Consiglio scarpe trekking medio anche su rocce

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio scarpe trekking medio anche su rocce

Messaggioda Timido » sab ago 31, 2013 9:27 am

Buongiorno!
vorrei chiedere un parere per aiutarmi a scegliere gli scarponi da trekking.

A me interessa una scarpa alta alla caviglia, per trekking di alcune ore in media montagna (sotto 3000 mt), essenzialmente d'estate, anche con zaino (<40 lt), per percorsi anche fuori sentiero con rocce (ad esempio, come il percorso nel video http://www.youtube.com/watch?v=zSQXRi_AgaY), e tranquillità nell'attraversare un paio di centimetri di acqua.

Mi potreste consigliare se:
- è preferibile pelle pieno fiore, nabuk, scamosciato, cordura ?
Facendone un uso prettamente estivo, la pelle, nabuk o scamosciato sono troppo caldi? C'è uno spessore che è più indicato?

- la pelle o il nabuk sono consigliabili per tratti rocciosi, o anche scamosciato/cordura va bene?

- quali altri elementi devo valutare? :)

Per dare qualche modello di esempio:
Al momento ho trovato in negozio un modello SALEWA MTN TRAINER MID che mi calza bene. Oppure ho provato anche SCARPA THIMPU.
Pensavo anche a ZAMBERLAN VIOZ PLUS, dite che è troppo pesante per il mio utilizzo?

Grazie mille per la cortesia e per ogni consiglio!
Timido
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 29, 2013 18:22 pm

Re: Consiglio scarpe trekking medio anche su rocce

Messaggioda Luca A. » sab ago 31, 2013 20:01 pm

Timido ha scritto:Buongiorno!
vorrei chiedere un parere per aiutarmi a scegliere gli scarponi da trekking.

A me interessa una scarpa alta alla caviglia, per trekking di alcune ore in media montagna (sotto 3000 mt), essenzialmente d'estate, anche con zaino (<40 lt), per percorsi anche fuori sentiero con rocce (ad esempio, come il percorso nel video http://www.youtube.com/watch?v=zSQXRi_AgaY), e tranquillità nell'attraversare un paio di centimetri di acqua.

Mi potreste consigliare se:
- è preferibile pelle pieno fiore, nabuk, scamosciato, cordura ?
Facendone un uso prettamente estivo, la pelle, nabuk o scamosciato sono troppo caldi? C'è uno spessore che è più indicato?

- la pelle o il nabuk sono consigliabili per tratti rocciosi, o anche scamosciato/cordura va bene?

- quali altri elementi devo valutare? :)

Per dare qualche modello di esempio:
Al momento ho trovato in negozio un modello SALEWA MTN TRAINER MID che mi calza bene. Oppure ho provato anche SCARPA THIMPU.
Pensavo anche a ZAMBERLAN VIOZ PLUS, dite che è troppo pesante per il mio utilizzo?

Grazie mille per la cortesia e per ogni consiglio!


Ciao Timido.
Tra i tre modelli che proponi, e per l'uso che dici di volerne fare (quota media, stagione buona, zainetto piccolo, terreno roccioso non particolarmente "pesante"...), a mio avviso la Scarpa va bene, ma anche la Salewa che hai postato.
La Zamberlan per l'uso che hai previsto mi sembra eccessiva e troppo calda, ma soprattutto ha un prezzo esageratissimo, tenendo anche conto che dalle tue domande si evince che tu sia agli inizi e quindi la "prima scarpa" è sempre un terno al lotto... se non ti trovi bene hai buttato via parecchi soldi quindi meglio cominciare stando bassi.
Personalmente più che intestardirsi sui minimi dettagli costruttivi suggerisco soprattutto di verificare bene la calzata e la misura (provando modelli diversi con pazienza, senza guardare l'orologio e usando il calzettone giusto). A parità di numero, le diverse marche si adattano a tipi di calzate diverse (piede più largo o più sottile, eccetera).
Per l'uso piuttosto semplice che prevedi, non starei a porre tutti i problemi che poni tu su materiali eccetera; credimi: sono dettagli veramente eccessivi. E solo frequentando la montagna con una prima scarpa, con l'andare del tempo ti renderai conto tu se va bene, o benino, o non tanto bene... e ti costruirai i tuoi personalissimi criteri per scegliere meglio il modello successivo. Purtroppo scorciatoie non ce ne sono e nemmeno manuali per scegliere la scarpa "giusta": nessun altro ha i tuoi piedi.
Non porti più problemi del necessario e divertiti a camminare!
Ciao.
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Consiglio scarpe trekking medio anche su rocce

Messaggioda Timido » dom set 01, 2013 7:37 am

Luca A. ha scritto:
Timido ha scritto:Buongiorno!
vorrei chiedere un parere per aiutarmi a scegliere gli scarponi da trekking.

A me interessa una scarpa alta alla caviglia, per trekking di alcune ore in media montagna (sotto 3000 mt), essenzialmente d'estate, anche con zaino (<40 lt), per percorsi anche fuori sentiero con rocce (ad esempio, come il percorso nel video http://www.youtube.com/watch?v=zSQXRi_AgaY), e tranquillità nell'attraversare un paio di centimetri di acqua.

Mi potreste consigliare se:
- è preferibile pelle pieno fiore, nabuk, scamosciato, cordura ?
Facendone un uso prettamente estivo, la pelle, nabuk o scamosciato sono troppo caldi? C'è uno spessore che è più indicato?

- la pelle o il nabuk sono consigliabili per tratti rocciosi, o anche scamosciato/cordura va bene?

- quali altri elementi devo valutare? :)

Per dare qualche modello di esempio:
Al momento ho trovato in negozio un modello SALEWA MTN TRAINER MID che mi calza bene. Oppure ho provato anche SCARPA THIMPU.
Pensavo anche a ZAMBERLAN VIOZ PLUS, dite che è troppo pesante per il mio utilizzo?

Grazie mille per la cortesia e per ogni consiglio!


Ciao Timido.
Tra i tre modelli che proponi, e per l'uso che dici di volerne fare (quota media, stagione buona, zainetto piccolo, terreno roccioso non particolarmente "pesante"...), a mio avviso la Scarpa va bene, ma anche la Salewa che hai postato.
La Zamberlan per l'uso che hai previsto mi sembra eccessiva e troppo calda, ma soprattutto ha un prezzo esageratissimo, tenendo anche conto che dalle tue domande si evince che tu sia agli inizi e quindi la "prima scarpa" è sempre un terno al lotto... se non ti trovi bene hai buttato via parecchi soldi quindi meglio cominciare stando bassi.
Personalmente più che intestardirsi sui minimi dettagli costruttivi suggerisco soprattutto di verificare bene la calzata e la misura (provando modelli diversi con pazienza, senza guardare l'orologio e usando il calzettone giusto). A parità di numero, le diverse marche si adattano a tipi di calzate diverse (piede più largo o più sottile, eccetera).
Per l'uso piuttosto semplice che prevedi, non starei a porre tutti i problemi che poni tu su materiali eccetera; credimi: sono dettagli veramente eccessivi. E solo frequentando la montagna con una prima scarpa, con l'andare del tempo ti renderai conto tu se va bene, o benino, o non tanto bene... e ti costruirai i tuoi personalissimi criteri per scegliere meglio il modello successivo. Purtroppo scorciatoie non ce ne sono e nemmeno manuali per scegliere la scarpa "giusta": nessun altro ha i tuoi piedi.
Non porti più problemi del necessario e divertiti a camminare!
Ciao.
Luca


Ciao Luca,
grazie molte per la tua risposta e i tuoi consigli. Ne terrò conto nella scelta. In effetti come calzata la Salewa mi calza come un guanto. Probabilmente volendo cercare qualcosa della Zamberlan, che mi piace come qualità, dovrei orientarmi su modelli più leggeri come il TREK SPARK o il TREK MAGIC, ma ho scoperto che purtroppo nel Lazio viene distribuita solo la collezione Caccia e non Trekking. Comunque sia con tranquillità anzitutto darò ascolto al mio piede senza esagerare nei dettagli :)
Timido
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 29, 2013 18:22 pm

Messaggioda Timido » lun set 09, 2013 18:39 pm

sto girando un pò di negozi a roma, ma forse sono fuori stagione, perchè trovo poca scelta di modelli :(

Ho indossato anche SCARPA KINESIS PRO che mi calza molto bene e mi sembra simile alla VIOZ PLUS.

Io vengo da un paio scarponcini TECNICA in scamosciato e cordura che dopo 20 anni mi si sono distrutti.
Dicevo nel mio primo post che la SALEWA MTN TRAINER mi calza bene, ma preferisco una scarpa con una sensazione di maggiore "stabilità" per il piede. Ho indossato oggi le SCARPA KINESIS PRO che mi calzano molto bene e danno una sensazione di stabilità migliore.

L'unico dubbio è appunto la "pesantezza"... ovviamente i negozianti mi dicono che KINESIS PRO e VIOZ PLUS anche d'estate sono fresche... sinceramente preferirei qualcosa di intermedio magari in Nubuk, tipo queste:
ZAMBERLAN TREK MAGIC:
http://www.zamberlan.com/catalog/index. ... 18&idcat=2

SCARPA ZANSKAR:
http://it.scarpa.net/prodotti/trekking/zanskar-gtx/

Vi prego datemi un vostro parere :? :cry: :oops:

Sulla carta anche le AKU CONERO (NBK) o CRESTA (WEG) mi sembrano interessanti ma non ho trovato finora negozi che le hanno.
Timido
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 29, 2013 18:22 pm

Messaggioda VinciFR » mer set 11, 2013 11:08 am

per le altre marche non so dirti..

ma i Trainer MID della Salewa vanno bene! Gli ho presi per mia moglie (scelti insieme a lei ovviamente) e vanno bene! Leggeri ma con materiali robusti, suola ottima e per noi che facciamo anche cose impegnative (parlo di vie normali di II o vie ferrate serie ad esempio) vanno benone anche in questi casi!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Timido » gio set 12, 2013 17:28 pm

VinciFR ha scritto:per le altre marche non so dirti..

ma i Trainer MID della Salewa vanno bene! Gli ho presi per mia moglie (scelti insieme a lei ovviamente) e vanno bene! Leggeri ma con materiali robusti, suola ottima e per noi che facciamo anche cose impegnative (parlo di vie normali di II o vie ferrate serie ad esempio) vanno benone anche in questi casi!


Grazie per la tua esperienza!
Timido
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 29, 2013 18:22 pm

Messaggioda bigiagia » dom ott 06, 2013 20:50 pm

Queste che hai indicato:
http://it.scarpa.net/prodotti/trekking/zanskar-gtx/
sono più indicate ad escursioni invernali.
Alla fine, poi, cosa hai deciso di prendere?
bigiagia
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer set 25, 2013 12:52 pm

Messaggioda Sbob » lun ott 07, 2013 9:01 am

Io per andar per roccette mi sento più sicuro con uno scarpone con suola rigida, tipo Scarpa Charmoz, modello con cui faccio tutto fuori dai sentieri. Forse se dovessi cambiarli prenderei i Triolet, la tomaia in cordura è più delicata e dopo qualche goffa ramponata e strusciamenti su roccia si è strappata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.