Sci d'erba!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sci d'erba!

Messaggioda Radio Holzer » mer gen 11, 2006 19:57 pm

Non c'entra niente col periodo invernale, ma volevo qualche info. Scendevo e sciavo, con massimo divertimento, con gli sci d'erba un pò di estati fa (circa 30!!) con i Rollka.
Oggi ho cercato su internet se e chi produce ancora questo tipo di sci. Ho trovato che si fanno anche i campionati del mondo!! ma non ho trovato info su chi li produce, marche e dove trovarli. Mi piacerebbe rifarci un giro, levati gli sci, da maggio/giugno in poi. Qualcuno sa qualcosa??
Grazie!
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: Sci d'erba!

Messaggioda andreag » mer gen 11, 2006 20:00 pm

Radio Holzer ha scritto:Non c'entra niente col periodo invernale, ma volevo qualche info. Scendevo e sciavo, con massimo divertimento, con gli sci d'erba un pò di estati fa (circa 30!!) con i Rollka.
Oggi ho cercato su internet se e chi produce ancora questo tipo di sci. Ho trovato che si fanno anche i campionati del mondo!! ma non ho trovato info su chi li produce, marche e dove trovarli. Mi piacerebbe rifarci un giro, levati gli sci, da maggio/giugno in poi. Qualcuno sa qualcosa??
Grazie!


io so solo che grazie ai rollka a 18 anni mi sono fatto 45 giorni di busto gessato e ora mi ritrovo una bella cernierina lampo sul decolletè all'altezza della clavicola sx.....aggegi pericolosissimi!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Sci d'erba!

Messaggioda Radio Holzer » mer gen 11, 2006 20:09 pm

andreag ha scritto:
Radio Holzer ha scritto:Non c'entra niente col periodo invernale, ma volevo qualche info. Scendevo e sciavo, con massimo divertimento, con gli sci d'erba un pò di estati fa (circa 30!!) con i Rollka.
Oggi ho cercato su internet se e chi produce ancora questo tipo di sci. Ho trovato che si fanno anche i campionati del mondo!! ma non ho trovato info su chi li produce, marche e dove trovarli. Mi piacerebbe rifarci un giro, levati gli sci, da maggio/giugno in poi. Qualcuno sa qualcosa??
Grazie!


io so solo che grazie ai rollka a 18 anni mi sono fatto 45 giorni di busto gessato e ora mi ritrovo una bella cernierina lampo sul decolletè all'altezza della clavicola sx.....aggegi pericolosissimi!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:

Andrea


Se è per questo io mi sono rotto per la prima volta (di una lunga lunga
fila..) con la bici a 12 anni. Frattura dx del radio. La bici è pericolosissima? Credo che incidenti ne capitino in tutti gli sport!! Se mi ricordo bene il vero problema erano i gomiti. Siccome l'estate fa caldo, e salendo a piedi ancor di più, con gli scarponi per giunta, si tende a stare "sbracciati". E se non ti metti le gomitiere, quando caschi sono dolori ed abrasioni. Poi, ginocchiere, meglio con che senza! Ma tu, sei volato di brutto?
Io ho buoni ricordi. Perfetti per trovare la centralità degli sci, problema però per fermarsi dato che non puoi intraversarti e sbandare e quindi fermarti. Devi sempre stare in campana a non prendere troppa velocità o ad avere sufficiente spazio per curvare e fermarti in salita.
Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: Sci d'erba!

Messaggioda andreag » mer gen 11, 2006 20:21 pm

Radio Holzer ha scritto:
andreag ha scritto:
Radio Holzer ha scritto:Non c'entra niente col periodo invernale, ma volevo qualche info. Scendevo e sciavo, con massimo divertimento, con gli sci d'erba un pò di estati fa (circa 30!!) con i Rollka.
Oggi ho cercato su internet se e chi produce ancora questo tipo di sci. Ho trovato che si fanno anche i campionati del mondo!! ma non ho trovato info su chi li produce, marche e dove trovarli. Mi piacerebbe rifarci un giro, levati gli sci, da maggio/giugno in poi. Qualcuno sa qualcosa??
Grazie!


io so solo che grazie ai rollka a 18 anni mi sono fatto 45 giorni di busto gessato e ora mi ritrovo una bella cernierina lampo sul decolletè all'altezza della clavicola sx.....aggegi pericolosissimi!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:

Andrea


Se è per questo io mi sono rotto per la prima volta (di una lunga lunga
fila..) con la bici a 12 anni. Frattura dx del radio. La bici è pericolosissima? Credo che incidenti ne capitino in tutti gli sport!! Se mi ricordo bene il vero problema erano i gomiti. Siccome l'estate fa caldo, e salendo a piedi ancor di più, con gli scarponi per giunta, si tende a stare "sbracciati". E se non ti metti le gomitiere, quando caschi sono dolori ed abrasioni. Poi, ginocchiere, meglio con che senza! Ma tu, sei volato di brutto?
Io ho buoni ricordi. Perfetti per trovare la centralità degli sci, problema però per fermarsi dato che non puoi intraversarti e sbandare e quindi fermarti. Devi sempre stare in campana a non prendere troppa velocità o ad avere sufficiente spazio per curvare e fermarti in salita.
Ciao


Allora, sono passati veramente tanti anni, e si era agli albori di questa disciplina; con un gruppo di amici ci eravamo fatti prendere di brutto, era divertentissimo e passavamo l'estate a cercare locations adatte (ci vogliono prati di un certo tipo...); a fine estate ci si allenava sui pali e l'idea era di iniziare a partecipare alle gare della nascente coppa italia. In uno di questi allenamenti sui pali, in piena velocità lo sci si è piantato in una buchetta e io sono piombato di brutto sulla spalla, la clavicola si è spezzata di netto...

Il problema di sti cosi è proprio che non hai alcun controllo sulla velocità, non puoi frenare, ed essendo corti è molto facile squilibrarsi; inoltre il terreno erboso difficilmente è perfetto e le cadute rovinose sono frequenti, gli impatti sul terreno durissimi perchè non scivoli via come sulla neve, e non è difficile scendere a 50-60 all'ora....insomma dopo quella volta ho smesso!!

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Sci d'erba!

Messaggioda @lino » mer gen 11, 2006 20:25 pm

Radio Holzer ha scritto:Non c'entra niente col periodo invernale, ma volevo qualche info. Scendevo e sciavo, con massimo divertimento, con gli sci d'erba un pò di estati fa (circa 30!!) con i Rollka.
Oggi ho cercato su internet se e chi produce ancora questo tipo di sci. Ho trovato che si fanno anche i campionati del mondo!! ma non ho trovato info su chi li produce, marche e dove trovarli. Mi piacerebbe rifarci un giro, levati gli sci, da maggio/giugno in poi. Qualcuno sa qualcosa??
Grazie!


Io penso che ci sia una stagione per tutte le cose e d'estate se ne possono fare un sacco (arrampicare, MTB, trekking o barca a vela) e quindi lo sci d'erba è una forzatura che proprio non concepisco ... cmq l'ho provato anch'io molti anni fa ma per fortuna non mi ha dato nessuna emozione! ... mi spiace holzer non sò esserti utile sul dove reperrilo ma a me pare che sia andato proprio in disuso io sono straanni che non ne vedo più uno!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: Sci d'erba!

Messaggioda Radio Holzer » gio gen 12, 2006 12:29 pm

@lino ha scritto:Io penso che ci sia una stagione per tutte le cose e d'estate se ne possono fare un sacco (arrampicare, MTB, trekking o barca a vela) e quindi lo sci d'erba è una forzatura che proprio non concepisco ... cmq l'ho provato anch'io molti anni fa ma per fortuna non mi ha dato nessuna emozione! ... mi spiace holzer non sò esserti utile sul dove reperrilo ma a me pare che sia andato proprio in disuso io sono straanni che non ne vedo più uno!!


Si hai ragione, io infatti vado in MTB oppure....al mare!!! (che non è male...!!). Avevo avuto un flash di ricordi e mi ero incuriosito. Vado anche sui Rollerblade, ma ti assicuro che io mi divertivo molto sui Rollka. Ed almeno una volta, riproverei. Comunque, se ne riparlerà tra 4/5 mesi. Intanto penso ai problemi coi bastoncini e al bloccaggio artigianale dei Fritschi, che sciando mi si sbloccano di tanto in tanto. Talvolta trovo sollevata la leva posteriore che dovrebbe tenere bloccato lo sgancio per il tallone per la camminata ski-alp, e giù in pericoloso mono telemark!1
Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » gio gen 12, 2006 12:40 pm

ne hanno venduto un paio poco tempo fa su ebay svezia
Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda KAZAN1975 » gio gen 12, 2006 12:44 pm

Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Sci d'erba!

Messaggioda LimaMike » ven gen 13, 2006 12:50 pm

Io penso che ci sia una stagione per tutte le cose e d'estate se ne possono fare un sacco (arrampicare, MTB, trekking o barca a vela) e quindi lo sci d'erba è una forzatura che proprio non concepisco ... cmq l'ho provato anch'io molti anni fa ma per fortuna non mi ha dato nessuna emozione! ... mi spiace holzer non sò esserti utile sul dove reperrilo ma a me pare che sia andato proprio in disuso io sono straanni che non ne vedo più uno!!


Hai ragione ma quanti ricordi e che stagioni favolose sul campo di Vattaro.
I miei li ho venduti anni fa ma riproverei molto volentieri.
E-Bay? Se mi girano i 5 minuti ...li ricompro o forse sono ormai troppo vecchio!

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.