Il gioco dello scivolo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Il gioco dello scivolo

Messaggioda Slowrun » lun ott 27, 2008 11:01 am

Ieri sera, tornati a casa dopo una giornata stupenda .... , cercavo su vecchie guide qualche informazione su questa via .... un colpo al cuore mi assale quando trovo sulla guida di Miotti "sul granito della val Masino" alcune mie note scritte a matita ( ... anno della salita 1980).
Porca Tr.. avevo 16 anni, appena finito il corso "Gamma" ed ero già in giro con un vecchio diciasettenne a tiri alterni ...... va be ma questa è un'altra storia ..... l' evento è che 28 anni dopo ho salito la via con due compagni di cordata speciali Leonardo e Martina.

Per un papà, vecchio frequentatore di montagne, è stata una giornata speciale ....

Primo tiro
Immagine

Primo tiro
Immagine

Secondo tiro
Immagine

Secondo tiro
Immagine

Secondo tiro
Immagine

Sosta del secondo tiro
Immagine

Terzo tiro
Immagine

Terzo tiro
Immagine

Quarto tiro
Immagine

Quarto tiro
Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Redbro » lun ott 27, 2008 11:16 am

che bello...
credo che sia una soddisfazione indescrivibile..
e bravi anche ai piccini! Beati loro che hanno iniziato presto!
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda alberto60 » lun ott 27, 2008 11:25 am

Bello :D


Placche dell Oasi...dico bene :?:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda liubavand » lun ott 27, 2008 11:25 am

complimentoni...non ho parole
e pensare che io mi ostino a dire a mia sorella (anche lei amante della montagna ma solo trek) di portare sua figlia di 7 anni in montagna ma lei dice:
"è piccola non vuole camminare...."
e io
"se non la porti mai, mai si innamorerà e mai vorrà andarci"

semplice no?
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda rocciaforever » lun ott 27, 2008 11:35 am

=D>
ebbravo il papà! ce ne fossero tanti così...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ales » lun ott 27, 2008 11:48 am

io non vedo l'ora che i miei siano abbastanza grandi da poterli portare in parete, è bellissimo vedere bambini scalare. Complimenti!
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Chief Tambaler » lun ott 27, 2008 13:25 pm

Bravissimi!
Bravissimo!
E grazie.... :oops: mostrerò il post alla morosa (futura moglie) che già brontola se vado io ad arrampicare e quando le parlo di futuri figli arrampicatori... :smt021 :smt067 :smt068 :smt070 :smt071 :smt072 :smt075 :smt075 :smt075
Forse inizierà a cedere... :roll:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Slowrun » lun ott 27, 2008 15:26 pm

alberto60 ha scritto:Bello :D


Placche dell Oasi...dico bene :?:



Si Placche dell' oasi .... inizialmente l'idea era di fare "uomini e topi" ma arrivato all'attacco mi sembravano un po stanchini x i 9 tiri, così o optato x i 4 tiri del "gioco dello scivolo" ....

Quando hanno iniziato ad arrampicare su quelle placche appoggiate salivano di corsa ... di tiri potevano anche farne 20 ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Omselvadegh » lun ott 27, 2008 15:31 pm

Belle foto e ottima scelta!
e bravo che avvicini i bambini ad una passione stupenda qualè è la montagna (e l'arrampicata) in un posto così magico come quelle placche!


:wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » lun ott 27, 2008 15:45 pm

Io odio le placche

Immagine


:wink:

bravi loro, sega io

:roll: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bgm » lun ott 27, 2008 15:54 pm

Invidia!!!!
Che bello. deve essere una bellissima soddisfazione portare i propri piccoli a fare una via lunga. Non vedo l'ora che il mio (ora ha 3 anni) sia grande a sufficienza da portarlo a fare qualcosa.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda lorenzo.z » lun ott 27, 2008 16:43 pm

ciao ci siamo conosciuti su Cunicolo Acuto 2 settimane fa, mentre aspettavamo di salire l'ultima fessura.

Complimenti ai tuoi pargoli per l'entusiasmo.
lorenzo.z
 
Messaggi: 13
Images: 2
Iscritto il: lun ott 06, 2008 17:29 pm
Località: novara

Messaggioda Slowrun » lun ott 27, 2008 16:52 pm

lorenzo.z ha scritto:ciao ci siamo conosciuti su Cunicolo Acuto 2 settimane fa, mentre aspettavamo di salire l'ultima fessura.

Complimenti ai tuoi pargoli per l'entusiasmo.


Ciao Lorenzo, anche domenica scorsa, come puoi vedere dalle foto, il meteo e la temperatura erano spettacolari.

Rispetto a "Cunicolo" dove si era "ritirato" subito Leonardo sulle placche si è veramente divertito (il verticale è sempre ostico all'inizio x i bambini), Martina invece a nettamente un'altra "marcia" fra un po' i problemi li avrà il primo di corda ....

Ma tu chi eri dei tre ?
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Sbob » lun ott 27, 2008 19:14 pm

Come fai per farti fare sicurezza? Mezzo barcaiolo alla sosta?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Slowrun » mar ott 28, 2008 9:20 am

Sbob ha scritto:Come fai per farti fare sicurezza? Mezzo barcaiolo alla sosta?


NO NO Non scherzare, un bambino di 8-9 anni avrebbe ben poche possibilità di trattenere una caduta ... e molte di farsi anche male !

Premesso che le vie che salgo con loro le farei anche in "solo" .... l'assicurazione è importante x minimizzare ulteriormente le possibilità di incidente e perchè ritengo sia "propedeutico" vivere le manovre di corda.
L'unica possibilità di pensare ad una sicura "che funzioni" è l'utilizzo di un bloccante Gri-Gri, Cinch ecc.

Gri-Gri in vita sulla corda singola delle due (rinvio al vertice ecc. ecc.)
La cosa importante è posizionare la loro sicura in modo che in caso di caduta vengano "sollevati poco", cioè assicurazione in vita ma il carico si sposta velocemente sulla sosta .... non so se mi sono spiegato bene.
Ultima modifica di Slowrun il mar ott 28, 2008 10:18 am, modificato 1 volta in totale.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda alison » mar ott 28, 2008 10:10 am

....il domani è tutto loro.....forza!
belle foto e sicuramente gioia per i loro cuoricini....
scommetto che il papa portava il pannolino :lol: io solitamente quando mi guardano mi piscio addosso, figuriamoci ad averli legati in un mondo cosi fantastico
COMPLIMENTI.
I.
alison
 

Messaggioda Slowrun » mar ott 28, 2008 10:19 am

alison ha scritto:....il domani è tutto loro.....forza!
belle foto e sicuramente gioia per i loro cuoricini....
scommetto che il papa portava il pannolino :lol: io solitamente quando mi guardano mi piscio addosso, figuriamoci ad averli legati in un mondo cosi fantastico
COMPLIMENTI.
I.


.... :oops: .... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda raffa » mar ott 28, 2008 10:36 am

complimenti, tutto molto bello !
Ti saranno molto riconoscenti in futuro !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Sbob » mar ott 28, 2008 12:00 pm

Slowrun ha scritto:
Sbob ha scritto:Come fai per farti fare sicurezza? Mezzo barcaiolo alla sosta?


NO NO Non scherzare, un bambino di 8-9 anni avrebbe ben poche possibilità di trattenere una caduta ... e molte di farsi anche male !
[...]
Gri-Gri in vita sulla corda singola delle due (rinvio al vertice ecc. ecc.)
La cosa importante è posizionare la loro sicura in modo che in caso di caduta vengano "sollevati poco", cioè assicurazione in vita ma il carico si sposta velocemente sulla sosta .... non so se mi sono spiegato bene.

Ma col grigri in vita se cadi non li spiaccichi contro la roccia!?

Il mezzo mi e' venuto in mente perche' una mia amica per i monotiri con i bambini usa un mezzo barcaiolo fatto su un cordino legato ad un albero. Rispetto ad altri sistemi il mezzo frena molto (mi sembra 3x un otto) per cui anche un bambino ce la puo' fare. Pero' con la sosta ci sarebbe prima il ribaltamento e solo dopo il freno entra in azione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Slowrun » mar ott 28, 2008 12:33 pm

Sbob ha scritto:Ma col grigri in vita se cadi non li spiaccichi contro la roccia!?

Il mezzo mi e' venuto in mente perche' una mia amica per i monotiri con i bambini usa un mezzo barcaiolo fatto su un cordino legato ad un albero. Rispetto ad altri sistemi il mezzo frena molto (mi sembra 3x un otto) per cui anche un bambino ce la puo' fare. Pero' con la sosta ci sarebbe prima il ribaltamento e solo dopo il freno entra in azione.


Non vorrei trasformare il topic in "come farsi assicurare da un bambino" ...
e rimango della mia idea : non puoi credere che un bambino di 8 anni e 20 kg possa trattenere una caduta con mezzi che implicano un suo intervento fondamentale.

Se il sistema Gri-Gri/sicura è posizionato bene non c'è problema di "spiaccicamento"

Non dovrei dirlo (magari qualcuno mi fulmina) ma al limite su soste con resinati puoi piazzare il Gri-gri direttamente sulla sosta ...

In falesia Martina mi assicura e mi cala su i monotiri senza problema, la lego ad un albero in modo che in caso di caduta si sposta si e no di mezzo metro, riesce a calarmi anche senza mandare in tiro la sicura (peso 64 kg)

Dal mio punto di vista dare in mano ad un bambino un MB e come fare passare la corda libera in un moschettore, puo essere una soluzione .... basta saperlo !!!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.