condizioni passo dosdè

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

condizioni passo dosdè

Messaggioda bugspietri » gio apr 03, 2008 20:26 pm

Qualcuno sa dirmi qualcosa delle condizioni del Passo Dosdè?
Com'è in questa stagione? Si può affrontare in tranquillità anche da soli oppure presenta qualche pericolo?
Pensavo di fare la traversata dalla Val Grosina alla Vallaccia passando per il Passo Dosdè...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda bugspietri » lun apr 07, 2008 15:39 pm

Nessuno sa dirmi nulla?
Siccome è previsto butto tempo per utta la settimana sto progettando di partire la settimana prossima oppure quella seguente!

un grazie anticipato per chiunque sappia dirmi qualcosa...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar apr 08, 2008 9:25 am

Ciao, raggiungere il passo in questione non presenta alcuna difficoltà (c'è anche il bivacco). Devi seguire bene l'evoluzione meteo e vedere quanta neve farà i prossimi giorni; ieri in zona è nevicato un po.
Ti ricordo che il Passo Dosdè mette in collegamento la val Grosina con la Val Cantone di Dosdè (valle laterale della Val Viola Bormina). La Vallaccia sta già nel Livignasco (anzi se non ricordo male ce ne sono due di vallaccie in zona).
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda bugspietri » mar apr 08, 2008 10:04 am

Si si... conosco la zona in questione (ho una casa di famiglia a Premadio!).
Semplicemente non avevo mai fatto il passo in questione e non sapevo se poteva presentare pericoli oggettivi in inverno! L'idea era esattamente questa: Grosio-ValGrosina-PassoDosdè-ValCantonediDosdè-ValViola-Vallaccia-Trepalle...
Quanto ci si mette secondo te? Io pensavo di farla in 2 giorni e mezzo viaggio da milano compreso, ma c'è il problema che arrivando a mezzogiorno nel paesino sopra grosio da cui si parte (MALEDETTI AUTOBUS :twisted: ) rischio di arrivare un po' troppo tardi al Bivacco Dosdè!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar apr 08, 2008 10:46 am

Io ho la casa a Piandelvino appena dopo Premadio.
Non ho capito se ti muovi con gli sci, con le ciaspole o a piedi, perchè a seconda di ciò i tempi di percorrenza variano molto, oltre che dal tuo allenamento.
Se al pomeriggio riesci ad arrivare alla Capanna Dosdè (è confortevole, ci ho dormito alcune volte) il giorno dopo se hai gli sci riesci a fare tutto il giro. Devi scendere sino all'Alpe Dosdè e da lì risalire la Val Viola per poi vallicare verso la Vallaccia e poi discesa sino a Trepalle. C'è un discreto sviluppo ma i dislivelli in salita non sono eccessivi. Certo che sei a piedi il discorso cambia anche perchè se non trovi neve portante vai dentro ad ogni passo.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda bugspietri » mar apr 08, 2008 13:27 pm

L'idea era quella di andare a piedi... e quindi visto l'ovvio innevamento con le ciaspole!!! Ho un buon passo, ma nulla di straordinario o fuori dal comune... solitamente sto appena appena un poco sotto ai tempi segnalati dei sentieri!!!

L'idea era: primo giorno fino al PassoDosdè, secondo giorno fin dove arrivo, se riesco mi piacerebbe passare il passo di vallaccia e piantar lì una tendina, infine scendere fino a trepalle dove alcuni miei amici arrivano in macchina da milano per farci una sciata in compagnia!

E' fattibile? Secondo te quanto ci impiego a salire fino al Dosdè? 5-6 ore? di più? Quali pericoli di scaricamento valanghe spontanee presentano i pendii circostanti?

ciao e grazie delle preziose info!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer apr 09, 2008 9:17 am

Ciao,
Sui tempi non mi sbilancio son troppo soggettivi, ti ripeto il dislivello non è molto e dal Bivacco Dosdè sino all'omonimo alpeggio è tutto in discesa.
Sul pericolo valanghe, ti dico che da domani sono attese precipitazioni sulle Alpi e penso che il rischio salirà a 3 su 5. Poi di sto periodo basta poco e la neve si assesta. Però mi sa che che per questo week end non evolve bene.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda bugspietri » mer apr 09, 2008 11:02 am

infatti... sto già programmando di posticipare almeno a settimana prossima o addirittura quella dopo!

terò d'occhio previsioni e bollettini!!!
grazie e ciao
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda bugspietri » mer mag 14, 2008 12:46 pm

Alla fine settimana scorsa sono partito e mi son fatto un giro stupendo... ci ho messo solo 2 giorni anzichè 3, è stata sicuramente lunga e un po' faticosa ma di una bellezza eccezionale! Camminare in alta montagna da soli apre prospettive incredibili...

Sono partito da Fusino (sopra Grosio) e all'altezza di Eita mi sono inoltrato in val d'Avedo...
Immagine

Immagine

...poi ho proseguito inizialmente su neve smollata dal sole...
Immagine

...e dopo su una più consistente traccia di motoslitta avanzando da solo in un paesaggio mozzafiato.
Immagine

Immagine

Nulla dietro di me...
Immagine

...e nulla davanti a me!
Immagine

Fino a giungere al bellissimo Lago Negro compoletamente ghiacciato poco sotto il Passo Dosdè...
Immagine

e piantare la mia tendina tra due roccie per ripararla un po' dal vento!
Immagine

Il giorno seguente sono salito su neve dura fino al Passo Dosdè e sono ridisceso in val Cantone di Dosdè verso la val Viola...
Immagine

...per poi attraversarla e risalire faticosamente nella neve molle verso il Passo di Vallaccia!
Immagine

Immagine

E alla fine...giù veloce per la ripida discesa di neve ottima e una lunghissima camminata sul fondo della val Vallaccia su neve veramente molle (sprofondando molto nonostante le ciaspole) fino a Trepalle.
Dove la coriera mi ha finalmente riportato al treno e quindi a casa!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Dosdè

Messaggioda brunoz » mer mag 14, 2008 13:33 pm

Ciao !! :D

Ma che spettacolo !!
E che eccellente meteo !!
Splendido giro, complimenti !!
Ma non c'era in giro nessuno-nessuno (ovvero il mio sogno)??
Fa un certo effetto, poi, tornare a S.S.G., o sbaglio?

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda bugspietri » mer mag 14, 2008 13:39 pm

nessuno nessuno!!! E' il vantaggio di poter andare in montagna in giorni infrasettimanali...NON C'E' MAI NESSUNO!

E' vero... fa un certo effetto rientrare in città dopo un'esperienza del genere! Consiglio di fare qualcosa del genere a chiunque ami l'andare in montagna (basta qualcosa di facile, un qualsiasi sentiero escursionistico un po' panoramico da affrontare da soli con la neve!).
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda brunoz » mer mag 14, 2008 16:04 pm

Ciao !! :D

bugspietri ha scritto:nessuno nessuno!!! E' il vantaggio di poter andare in montagna in giorni infrasettimanali...NON C'E' MAI NESSUNO!

E' vero... fa un certo effetto rientrare in città dopo un'esperienza del genere! Consiglio di fare qualcosa del genere a chiunque ami l'andare in montagna (basta qualcosa di facile, un qualsiasi sentiero escursionistico un po' panoramico da affrontare da soli con la neve!).


A me è capitato giusto una volta, d'essere completamente solo, io e la
montagna, salendo dal rif. Bertacchi al Pizzo d'Emet, ma nell'insieme
erano sì e no sette orette appena. Il fatto di fare 2 giorni, òrpo, questo
mi piacerebbe davvero... vabbèh che porto sempre con me il mio cane
e quindi proprio solo-solo non sarebbe...

... eh, infrasettimanale... molto difficile...

:wink:

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.