tricam

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tricam

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 23, 2005 21:48 pm

ne ho visti per la prima volta l'altro giorno, ma , sarà perchè il loro padrone era un pippone e non li sapeva mettere, sarà perchè non li conosco, ma non mi ispirano ne più ne meno dei semplici nut ( che tralaltro non uso ....)


voi li usate i tricam?
fino al 5+ in dolomia sono migliori e più versatili dei più costosi friends?

domanda 2: preferite nut o friends?
io i nut non li uso perchè trovo più facile e veloce mettere un friend


Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda teocalca » mar ago 23, 2005 23:17 pm

pesano di più ma costano di meno...
li puoi usare come semplici nuts...
ne volevo comprare di micro da usare sui buchetti sul calcare ma qui non ne hanno...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Enzolino » mer ago 24, 2005 9:12 am

Fai un esperimento.
Scegli una sezione di falesia. Prendi con te una serie di tricam, una di nut ed una di friend delle stesse dimensioni. Bene ti accorgerai che potrai mettere piu' tricam rispetto ai nut o ai friend. I tricam lavorano sia ad incastro, come i nut, che per rotazione della camma, coe i friend, col vantaggio che si possono mettere in buchi piu' piccoli, ma con lo svantaggio che non c''e una molla a facilitare il loro posizionamento.

Hanno comunque due grandi svantaggi: richiedo tempo sian nel posizionarli ma soprattutto nel rimuoverli.

Personalmente li ho usati su vie poco proteggibili (soprattutto quelli piu' piccoli) ed un paio di volte mi hanno salvato il kulo. Ma su vie standard non li porto mai.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: tricam

Messaggioda Michele Bz » mer ago 24, 2005 9:18 am

AlbertAgort ha scritto:voi li usate i tricam?
fino al 5+ in dolomia sono migliori e più versatili dei più costosi friends?

domanda 2: preferite nut o friends?
io i nut non li uso perchè trovo più facile e veloce mettere un friend

Uso i tricam, come uso i nuts e come uso i friends. Mi risulta difficile dire se gli uni sono piu versatili degli altri. Ogni protezione ha un suo campo di utilizzo e in alcuni casi i tricam posso venire usati al posto dei nuts. Prova a comprarne un paio e ad usarli. Vedrai che non te ne pentirai.. :wink:


Preferisco i friends.. :P :P
Michele Bz
 

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 24, 2005 9:27 am

io AMO i tricam, su buchi, in dolomia, sono 100 volte meglio dei friend, in fessura non so perche uso altro, ma nei buchi sono insuperabili, facili da piazzare (ma difficili da togliere...okkio...) e danno fiducia.

Ovvio che, come sempre, non ci salterei sopra. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: tricam

Messaggioda biemme » mer ago 24, 2005 9:38 am

AlbertAgort ha scritto:ne ho visti per la prima volta l'altro giorno, ma , sarà perchè il loro padrone era un pippone e non li sapeva mettere, sarà perchè non li conosco, ma non mi ispirano ne più ne meno dei semplici nut ( che tralaltro non uso ....)

voi li usate i tricam?
fino al 5+ in dolomia sono migliori e più versatili dei più costosi friends?

domanda 2: preferite nut o friends?
io i nut non li uso perchè trovo più facile e veloce mettere un friend


ciao,
non toccatemi i tricam :evil:

Li uso da parecchio tempo e + di una volta mi hanno tirato fuori da situazioni in cui con friends, nuts, chiodi, ecc. non ne sarei mai uscito.

E'inutile cercare paragoni di prezzo e di utilizzo. Il friend ha certamente un uso + poliedrico, ma in molti casi il nut, e soprattutto il tricam, ha una sua applicazione specifica che lo rende insostituibile. Ad esempio, i tricam vanno splendidamente proprio dove i friends non entrano e i nuts sarebbero inutili (calcare a buchi). In granito invece, i tricam puoi tranquillamente lasciarli a casa.

In montagna, su placche compatte a buchi (gransasso, marmolada, ecc.) i tricam rappresentano più che spesso l'unica possibilità di proteggersi. Trovo utili soprattutto le misure + piccole (fettuccia rosa, rossa e marrone).

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 24, 2005 10:06 am

grazie a tutti, ne comprerò uno o due piccoli
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda erdos » mer ago 24, 2005 15:16 pm

la penso come biemme...prova ad andare in marmolada senza i tricam e te ne pentirai!!da una soddisfazione immensa posizionarli!!
io uso 4 misure: dal rosa al blu!!cmq se ne vuoi comperare 2 prendi il rosa e il rosso, se non ricordo male vengono sui 10 euro l'uno o forse qualcosina in più!!
ciao ciao
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda erdos » gio ago 25, 2005 16:15 pm

parlo dei prezzi di arco...spero di non aver sparato una puttanata..sono andato a memo!!ciao
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda LimaMike » gio ago 25, 2005 16:49 pm

Comprati (Vertical di Trento) ieri le misure dal rosa al blu speso 43 euro.
Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda fabiettofabietto » gio ago 25, 2005 17:42 pm

Anche a me in calcare i Tricam hanno salvato il fondo schiena!
Insuperabili nei buchi o nelle fessure con sezione a "V"!!!
Anche secondo me non si può pensare di sostituire tricam,nuts e freinds tra loro...sono attrezzi diversi costruiti per utilizzi diversi! In alcune occasioni i Tricam sono insostituibili!
Mandi
FABIO
fabiettofabietto
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 15, 2004 10:39 am
Località: Udine

Messaggioda Davide62 » gio ago 25, 2005 18:52 pm

Enzolino ha scritto:Fai un esperimento.
Scegli una sezione di falesia. Prendi con te una serie di tricam, una di nut ed una di friend delle stesse dimensioni. Bene ti accorgerai che potrai mettere piu' tricam rispetto ai nut o ai friend. I tricam lavorano sia ad incastro, come i nut, che per rotazione della camma, coe i friend, col vantaggio che si possono mettere in buchi piu' piccoli, ma con lo svantaggio che non c''e una molla a facilitare il loro posizionamento.

Hanno comunque due grandi svantaggi: richiedo tempo sian nel posizionarli ma soprattutto nel rimuoverli.

Personalmente li ho usati su vie poco proteggibili (soprattutto quelli piu' piccoli) ed un paio di volte mi hanno salvato il kulo. Ma su vie standard non li porto mai.

Ciao :wink:

Lorenzo

Concordo in pieno con l'ellenico Enzolino :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda vito » gio apr 13, 2006 13:57 pm

Ieri sono passato da Longoni a Cinisello e uno del 3,5 (fettuccia bianca) l'ho portato a casa a 5 neuri (15,90 nuovo, scontato a 8,90, me l'hanno lasciato a 5).
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda drstein » gio apr 13, 2006 15:16 pm

Non conosco i tricam ed ero curioso di provarli, visto che hanno salvato il fondoschiena a molti penso che proverò a familiarizzarci..
Io trovo molto comodi gli hexcentric, su granito dico, nessuno che li apprezzi?
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 13, 2006 15:49 pm

Io ho sempre voluto un tricam....è un attrezzo molto estetico!A parte questo penso che l'utilità di tali gingilli si riveli nei buchi,i friends nei buchi più larghi che fondi infatti non funzionano...si riesce ad usare i tricam in quelle condizioni?
Non so come sia sul granito, ma su calcare e dolomia paragonare nut e friends secondo me non ha senso!Più sensato il paragone stoppers/exentrics...a mio avviso tanto insostituibili i primisu calcare quanto ottimi i secondi in dolomiti! tra l'altro gli eccentrici hanno un paio di vantaggi come il cordone a posto del cavo che contribuisce a ridurre fastidiose tensioni laterali che possono causare fuoriuscita e il fatto che un attrezzo copre 2 misure..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 13, 2006 15:53 pm

Enzolino ha scritto:Fai un esperimento.
Scegli una sezione di falesia. Prendi con te una serie di tricam, una di nut ed una di friend delle stesse dimensioni.

...aggiungi martello chiodi rurps pecker copperheads circleheads una serie di ganci vari....
e scopri che non ti alzi su un seià!!! :lol: :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Paolo Marchiori » gio apr 13, 2006 17:33 pm

I tricam sono l'invenzione del secolo!!!! In dolomia, secondo me, sono fondamentali.
Li adoro!!!!
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Max Z. » ven apr 14, 2006 12:04 pm

Io quoto chi dice che devi imparare ad usare i friends, i nuts ed i tricams quando la roccia te lo permette, hanno utilizzi e conveneineze diverse.
Cmq è da un paio di anni, che utilizzo i tricams, per assurdo la prima volta con un mio amico li ho utilizzati su granito in val di Mello, e da allora non ne posso fare a meno... Veramente quando trovi roccia a buchi sono insostituibili! Facilissimi da mettere e di solito anche da togliere, cmq più dei nuts.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda SCOTT » sab apr 15, 2006 12:33 pm

federicopiazzon ha scritto:Io ho sempre voluto un tricam....è un attrezzo molto estetico!

...

...


8O

:lol: :roll:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.