mammut smartalpine

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mammut smartalpine

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio set 08, 2011 20:41 pm

rischiando di espormi ai frizzi e lazzi dei forumisti, oltreché dei soci di scalata, ho acquistato l'oggetto in argomento.

voi cosa ne pensate? a me sembrava l'unico gadget che desse un po' più di sicurezza quando si fa sicura con le mezze corde.

ah, esiste qualcun'altro che ce l'ha?

consumisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Marco89 » gio set 08, 2011 22:49 pm

piace anche a me ma costa troppo...
l'hai provato?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda rocciaforever » dom set 11, 2011 18:15 pm

mah, un "aggeggio" che mi permette un "assicurazione statica" mentre utilizzo le mezze e quindi, magari, anche protezioni non a prova di bomba.. :roll: :roll: non è che mi ispiri molta sicurezza.....
dai, il solito discorso: assicurazione dinamica - protezioni di un certo livello (es. spit), assicurazione statica - protezioni di altro genere...

poi è chiaro che "l'aggeggio" non è tutto....che fa la differenza sono le mani e l'esperienza di chi lo utilizza.
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda brando » dom set 11, 2011 19:56 pm

rocciaforever ha scritto:mah, un "aggeggio" che mi permette un "assicurazione statica" mentre utilizzo le mezze e quindi, magari, anche protezioni non a prova di bomba.. :roll: :roll: non è che mi ispiri molta sicurezza.....
dai, il solito discorso: assicurazione dinamica - protezioni di un certo livello (es. spit), assicurazione statica - protezioni di altro genere...

poi è chiaro che "l'aggeggio" non è tutto....che fa la differenza sono le mani e l'esperienza di chi lo utilizza.

8O ma sei sicura di quello che hai scritto?
che io sapevo che si "dinamizza" la sicura proprio per non stressare ancoraggi precari... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » dom set 11, 2011 20:20 pm

brando ha scritto:
rocciaforever ha scritto:mah, un "aggeggio" che mi permette un "assicurazione statica" mentre utilizzo le mezze e quindi, magari, anche protezioni non a prova di bomba.. :roll: :roll: non è che mi ispiri molta sicurezza.....
dai, il solito discorso: assicurazione dinamica - protezioni di un certo livello (es. spit), assicurazione statica - protezioni di altro genere...

poi è chiaro che "l'aggeggio" non è tutto....che fa la differenza sono le mani e l'esperienza di chi lo utilizza.

8O ma sei sicura di quello che hai scritto?
che io sapevo che si "dinamizza" la sicura proprio per non stressare ancoraggi precari... :roll:


ha ragione brando (e quanto mi costa dargli ragione :roll: :lol: )

ma varda che si sarà confusa...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » dom set 11, 2011 22:46 pm

n!z4th ha scritto:
brando ha scritto:
rocciaforever ha scritto:mah, un "aggeggio" che mi permette un "assicurazione statica" mentre utilizzo le mezze e quindi, magari, anche protezioni non a prova di bomba.. :roll: :roll: non è che mi ispiri molta sicurezza.....
dai, il solito discorso: assicurazione dinamica - protezioni di un certo livello (es. spit), assicurazione statica - protezioni di altro genere...

poi è chiaro che "l'aggeggio" non è tutto....che fa la differenza sono le mani e l'esperienza di chi lo utilizza.

8O ma sei sicura di quello che hai scritto?
che io sapevo che si "dinamizza" la sicura proprio per non stressare ancoraggi precari... :roll:


ha ragione brando (e quanto mi costa dargli ragione :roll: :lol: )

ma varda che si sarà confusa...

8O oddio, mi ha dato ragione

cos'è, un nuovo modo per spillar(mi) birre al prossimo raduno? :twisted:
con la memoria che mi ritrovo, mi sa che resti a secco... :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rocciaforever » dom set 11, 2011 23:37 pm

brando ha scritto:
rocciaforever ha scritto:mah, un "aggeggio" che mi permette un "assicurazione statica" mentre utilizzo le mezze e quindi, magari, anche protezioni non a prova di bomba.. :roll: :roll: non è che mi ispiri molta sicurezza.....
dai, il solito discorso: assicurazione dinamica - protezioni di un certo livello (es. spit), assicurazione statica - protezioni di altro genere...
poi è chiaro che "l'aggeggio" non è tutto....che fa la differenza sono le mani e l'esperienza di chi lo utilizza.

8O ma sei sicura di quello che hai scritto?
che io sapevo che si "dinamizza" la sicura proprio per non stressare ancoraggi precari... :roll:


chiedo venia volevo dire:
assicurazione statica - protezioni di un certo livello (es. spit), assicurazione dinamica- protezioni di altro genere..

quindi, per l'appunto, l'aggeggio sopracitato non mi sembra rispetti questi presupposti...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 13, 2011 18:52 pm

Non l'ho ancora provato.

Se ho letto bene, l'aggeggio è definito "semi statico" quindi non ha proprio le stesse caratteristiche di un gri gri.

(peraltro, chiedo venia ma continuo ad avere dubbi su questa storia della sicura dinamica in montagna. quando ci sono tante protezioni in mezzo, il problema non si pone più di tanto; se uno cade sulla sosta, voglio vedere chi si preoccupa della sicura dinamica...ma magari sono io che non capisco una ceppa)

comunque è abbastanza leggero e non troppo ingombrante. quando l'avrò provato relazionerò (sperando comunque di non aver l'occasione di testarlo su voli "seri" in montagna)

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Sbob » mer set 14, 2011 10:46 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:se uno cade sulla sosta, voglio vedere chi si preoccupa della sicura dinamica...

Se cadi sulla sosta l'unica cosa che puo' contenere le forze in gioco e' la sicura dinamica, se no arriva lo strappo di una corda con un fattore 2.
In quel caso preferirei sbregarmi un po' le mani.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer set 14, 2011 17:54 pm

Sbob ha scritto:In quel caso preferirei sbregarmi un po' le mani.


la questione è: quando le mani ti si "sbregano" sei proprio sicuro di tenerle chiuse?

o sei uno dei pochissimi a portarsi il guanto per fare sicura in montagna?

dubbiosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Kinobi » mer set 14, 2011 20:48 pm

Ciao,
se è permesso.
Si parla di FC con ancoraggio statico (nodo).
Altrimenti è improprio. Va bene per farsi capire, ma i carichi, calano in maniera drammatica al freno (scorrimento).

La mia esperienza è che il GG1 non è così statico su corde sottili. Il GG2 è, a dir poco, feroce.

Si: si dinamizza la sicura per stressare meno gli ancoraggi.

Non ho provato il freno in questione, ma sono curioso di farlo.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron