Fame di 4000

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda brookite » mer lug 19, 2006 18:35 pm

denny ha scritto:
brookite Inviato: Mer Lug 19, 2006 5:19 pm Oggetto: Re: Fame di 4000

--------------------------------------------------------------------------------

roby4061 ha scritto:
brookite ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
Non ne ho mai fatto uno.
Chi ha voglia di farsi 4 gg in alta quota io sono libero dal 9 agosto al 12 o 13.

Bernina ?


fargli fare il bernina come primo 4000 non è un po eccessivo?

dici per la cresta finale o per il dislivello ?


perchè eccessivo? per che cosa? io questo week end faccio il mio primo 4000 ... sul bernina dalla normale italiana ... intendiamoci, non con gente inesperta o alle prime armi, con un amico dal curriculum niente male.
chiaramente esperto e coscenzioso
dalle relazioni non mi sembrava eccessivamente complicato! sbaglio?

Infatti pensavo proprio a quella. Fatto in tre giorni risulta anche molto diluito come sforzo. Tecnicamente non è granchè, solo un pò di attenzione sulla cresta finale, di più facile credo ci sia solo il Granpa !
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda roby4061 » mer lug 19, 2006 18:36 pm

brookite ha scritto:di più facile credo ci sia solo il Granpa !


a mio avviso c'è di più facile del grampa... tipo la giordani, o la vincent, o il breithorn occidentale.

a mio giudizio, eh? :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda STE26COMO » mer lug 19, 2006 18:40 pm

Io come primo 4000 mi sono fatto la punta gnifetti difficolta trovate veramente poche...secondo me il bernina è nettamente piu difficile per una serie di motivi, avvicinamento al rifugio (marco e rosa) per nulla banale e abbastanza lungo dalle 6 alle 7 ore dalle dighe di campo moro con una ferrata finale non difficile ma alla quale si giunge abbastanza stanchi e poi il secondo giorno la cresta finale è abbastanza delicata anche se brevee poi ci sono piu di 2000 mt di dislivello per tornare all'auto !!!!
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda denny » mer lug 19, 2006 18:40 pm

si, un PD+
non credo sia semplice, sia chiaro. Mai sottovalutare le difficoltà ... però credo che una persona, se in buona compagnia (e intendo dire con gente che sa il fatto suo), possa azzardare qualcosa in più.
se non altro ci provo, mai arrendersi prima di aver provato!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda roby4061 » mer lug 19, 2006 18:42 pm

denny ha scritto:si, un PD+
non credo sia semplice, sia chiaro. Mai sottovalutare le difficoltà ... però credo che una persona, se in buona compagnia (e intendo dire con gente che sa il fatto suo), possa azzardare qualcosa in più.
se non altro ci provo, mai arrendersi prima di aver provato!


certamente! :wink:

se uno se la sente, perchè non provarci?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda STE26COMO » mer lug 19, 2006 18:45 pm

roby4061 ha scritto:
denny ha scritto:si, un PD+
non credo sia semplice, sia chiaro. Mai sottovalutare le difficoltà ... però credo che una persona, se in buona compagnia (e intendo dire con gente che sa il fatto suo), possa azzardare qualcosa in più.
se non altro ci provo, mai arrendersi prima di aver provato!


certamente! :wink:

se uno se la sente, perchè non provarci?

nessuno a detto di non provarci pero bisogna stare attenti e capire se si è in grdo di proseguire e avere il coraggio di fermarsi...e dire ci riproverò
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda denny » mer lug 19, 2006 18:47 pm

posterò foto, relazione e sensazioni :)
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda brookite » mer lug 19, 2006 18:47 pm

STE26COMO ha scritto:Io come primo 4000 mi sono fatto la punta gnifetti difficolta trovate veramente poche...secondo me il bernina è nettamente piu difficile per una serie di motivi, avvicinamento al rifugio (marco e rosa) per nulla banale e abbastanza lungo dalle 6 alle 7 ore dalle dighe di campo moro con una ferrata finale non difficile ma alla quale si giunge abbastanza stanchi e poi il secondo giorno la cresta finale è abbastanza delicata anche se brevee poi ci sono piu di 2000 mt di dislivello per tornare all'auto !!!!

Io pensavo di fare:

1 Giorno Salita al Carate con pernottamento. (ad agosto li dormi, alla Marinelli no :wink: )
2 Giorno: dal Carate alla M&R, il ghiacciaio lo fai verso le 9/10 di mattina.
3 Giorno: M&R vetta e giù
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda STE26COMO » mer lug 19, 2006 18:48 pm

brookite ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Io come primo 4000 mi sono fatto la punta gnifetti difficolta trovate veramente poche...secondo me il bernina è nettamente piu difficile per una serie di motivi, avvicinamento al rifugio (marco e rosa) per nulla banale e abbastanza lungo dalle 6 alle 7 ore dalle dighe di campo moro con una ferrata finale non difficile ma alla quale si giunge abbastanza stanchi e poi il secondo giorno la cresta finale è abbastanza delicata anche se brevee poi ci sono piu di 2000 mt di dislivello per tornare all'auto !!!!

Io pensavo di fare:

1 Giorno Salita al Carate con pernottamento. (ad agosto li dormi, alla Marinelli no :wink: )
2 Giorno: dal Carate alla M&R, il ghiacciaio lo fai verso le 9/10 di mattina.
3 Giorno: M&R vetta e giù

con questo caldo quel ghiacciaio a poco piu di 3000 mt alle 9/10 di mattina sarà un labirinto di crepi e ponti trabballanti...attento....perche alla marinelli non si dorme????...io ho sempre dormito bene senza problemi
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda roby4061 » mer lug 19, 2006 18:49 pm

STE26COMO ha scritto:
roby4061 ha scritto:
denny ha scritto:si, un PD+
non credo sia semplice, sia chiaro. Mai sottovalutare le difficoltà ... però credo che una persona, se in buona compagnia (e intendo dire con gente che sa il fatto suo), possa azzardare qualcosa in più.
se non altro ci provo, mai arrendersi prima di aver provato!


certamente! :wink:

se uno se la sente, perchè non provarci?

nessuno a detto di non provarci pero bisogna stare attenti e capire se si è in grdo di proseguire e avere il coraggio di fermarsi...e dire ci riproverò


ovviamente :wink:

conoscere i propri limiti e saper rinunciare, è fondamentale in montagna :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda denny » mer lug 19, 2006 18:49 pm

desculpe brookite, mi sai dare i tempi dei 3 tragitti?
grazie
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda STE26COMO » mer lug 19, 2006 18:52 pm

direi circa 2 ore per arrivare al carate, 4,30/5,30 per arrivare alla M&R direi anche ore a seconda della gente che si trova sulla ferrata 2/3 ore per vetta e poi una lunga e massacrante discesa non meno di 7/8 ore
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda denny » mer lug 19, 2006 18:53 pm

roby4061 Inviato: Mer Lug 19, 2006 5:49 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

STE26COMO ha scritto:
roby4061 ha scritto:
denny ha scritto:
si, un PD+
non credo sia semplice, sia chiaro. Mai sottovalutare le difficoltà ... però credo che una persona, se in buona compagnia (e intendo dire con gente che sa il fatto suo), possa azzardare qualcosa in più.
se non altro ci provo, mai arrendersi prima di aver provato!


certamente!

se uno se la sente, perchè non provarci?

nessuno a detto di non provarci pero bisogna stare attenti e capire se si è in grdo di proseguire e avere il coraggio di fermarsi...e dire ci riproverò


ovviamente

conoscere i propri limiti e saper rinunciare, è fondamentale in montagna


consigli preziosi che condivido in pieno.
La pazienza è importante!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda brookite » mer lug 19, 2006 18:53 pm

STE26COMO ha scritto:
brookite ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Io come primo 4000 mi sono fatto la punta gnifetti difficolta trovate veramente poche...secondo me il bernina è nettamente piu difficile per una serie di motivi, avvicinamento al rifugio (marco e rosa) per nulla banale e abbastanza lungo dalle 6 alle 7 ore dalle dighe di campo moro con una ferrata finale non difficile ma alla quale si giunge abbastanza stanchi e poi il secondo giorno la cresta finale è abbastanza delicata anche se brevee poi ci sono piu di 2000 mt di dislivello per tornare all'auto !!!!

Io pensavo di fare:

1 Giorno Salita al Carate con pernottamento. (ad agosto li dormi, alla Marinelli no :wink: )
2 Giorno: dal Carate alla M&R, il ghiacciaio lo fai verso le 9/10 di mattina.
3 Giorno: M&R vetta e giù

con questo caldo quel ghiacciaio a poco piu di 3000 mt alle 9/10 di mattina sarà un labirinto di crepi e ponti trabballanti...attento....perche alla marinelli non si dorme????...io ho sempre dormito bene senza problemi

Beato tè, o sono sfigato io o fortunelle tu!
Le (poche) volte che mi ci sono avventurato in Agosto comincia ad esserci gente che si alza prestissimo e praticamente ero sveglio dalle tre in poi.
Se stai al Carate hai si un'ora di strada in più ma se esci alle 6, alle 9 sei sul ghiacciaio. Poi bisogna vedere dovè lo zero termico in quei giorni, se continua cosi non lo becchi neanche in vetta. E li la cresta può diventare pericolosa.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda STE26COMO » mer lug 19, 2006 18:57 pm

dipende a che ora arrivi in vetta di sicuro se arrivi dopo le 8/8.30 diventa difficile con queste temperature....comunque buona salita...svegliarsi alle tre alla marinelli è normale anche perche se no ti troveresti ad affrontare il ghiacciaio in orari poco favorevoli...pero se vai in montagna in rifugio perche vuoi dormire è un altro discorso...
Ultima modifica di STE26COMO il mer lug 19, 2006 18:59 pm, modificato 1 volta in totale.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda brookite » mer lug 19, 2006 18:59 pm

denny ha scritto:desculpe brookite, mi sai dare i tempi dei 3 tragitti?
grazie

Diga - Carate: 2/2,5 ore
Carate M&R: da 4 a 6 a seconda del traffico in ferrata o dei crepi.
M&R - vetta: da 2 a 3 ore sempre a seconda del traffico sulla cresta

se qualcuno ha qualcosa di più preciso posti, il mio è un ricordo di qualche annetto fà.
Poi, se ne hai ancora :wink: al ritorno invece di scendere alla Marinelli fail il Passo Marinelli e giù sul sentiero glaciologico fino al Bignami.

anyway http://www.planetmountain.com/Ice/itali ... na/05.html
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Teo74 » mer lug 19, 2006 19:10 pm

Tornando sulla questione che il Bernina non è facile come primo 4000 direi che sono d'accordo; senza pensarci troppo mi vengono in mente un paio di 4000 che sono più facili e che quindi considero più adatti come prima esperienza: il Breithorn occ. dal Plateau Rosà, e il Castore dal Quintino Sella.
Anche il regina margherita dalla Gnifetti è tecnicamente più facile del Bernina.

ciao
Teo74
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio set 22, 2005 13:51 pm
Località: Mariano Comense (Como)

Messaggioda denny » mer lug 19, 2006 19:10 pm

credo dormiremo alla marinelli e poi cima giornata successiva ... come la vedete? a parte essere LUNGA! :?
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Teo74 » mer lug 19, 2006 19:13 pm

Tieni presente una cosa: quando tu arrivi il mattino dopo alla Marco e Rosa, e parti per andare in cima, trovi tutto il traffico di coloro che hanno dormito alla M&R e stanno già scendendo; sulle roccette dove i passaggi sono obbligati rischi di perdere un casino di tempo.

ciao
Teo74
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio set 22, 2005 13:51 pm
Località: Mariano Comense (Como)

Messaggioda brookite » mer lug 19, 2006 19:13 pm

denny ha scritto:credo dormiremo alla marinelli e poi cima giornata successiva ... come la vedete? a parte essere LUNGA! :?

dalla Marinelli partendo presto puoi tirare la vetta in giornata e ritorno.
Mia madre (classe 34) fece nel 52 il tratto Chiesa/Marinelli, Marinelli/Vetta/Marinelli, Marinelli/Chiesa.
(na pippa eh ? )
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.