da William » gio lug 26, 2007 14:36 pm
da scheggia » gio lug 26, 2007 14:37 pm
da Dolmen » gio lug 26, 2007 14:44 pm
da scheggia » gio lug 26, 2007 14:50 pm
Dolmen ha scritto:...che fosse un fankazzista?
da Dolmen » gio lug 26, 2007 14:52 pm
scheggia ha scritto:Dolmen ha scritto:...che fosse un fankazzista?
non sarebbe un vero fankazzista, dare indicazioni sbagliate su di una via volutamente, soprattutto se in montagna, può mettere seriamente nei guiai chi segue le tue indicazioni, piuttosto è meglio dire "non ne so proprio nulla!" ... lo spirito del fankazzista deve essere gogliardico e volto a non prendersi mai troppo sul serio!
da scheggia » gio lug 26, 2007 14:54 pm
Dolmen ha scritto:scheggia ha scritto:Dolmen ha scritto:...che fosse un fankazzista?
non sarebbe un vero fankazzista, dare indicazioni sbagliate su di una via volutamente, soprattutto se in montagna, può mettere seriamente nei guiai chi segue le tue indicazioni, piuttosto è meglio dire "non ne so proprio nulla!" ... lo spirito del fankazzista deve essere gogliardico e volto a non prendersi mai troppo sul serio!
cavolo hai ragione ho proprio detto una cagata!!!
da William » gio lug 26, 2007 16:20 pm
da valgrisa77 » gio lug 26, 2007 17:16 pm
da William » gio lug 26, 2007 17:50 pm
valgrisa77 ha scritto:Stronzo il rifugista... anzi tre volte stronzo..
Ma informarsi prima di partire su quale fosse la via da seguire (guide, guide alpine, ricerca su internet...)???
valgrisa77 ha scritto:Scusa per la cattiveria ma non è sempre e solo colpa degli altri se si finisce nei casini...
da n!z4th » gio lug 26, 2007 23:23 pm
William ha scritto:Allora la storia è così: tra le solite indecisioni di che cosa fare optiamo di tentare la nord del Castore, così decidiamo di reperire qualche info in più sulle via (a parte quelle solite del Buscaini) . Per fare ciò il mio socio (visto che parla francese) chiama alla Monte Rosahutte, dove colui che risponde all'apparecchio dice che la via è tracciata e le condizioni sono ottime. Quindi si và!
Una volta lì al rifugio, dopo aver speso un salasso tra trenino, parcheggio, altro trenino a cremagliera del kazzo ecc..., osservando la parete e i dintorni con il binocolo non vediamo nessuna traccia! Inoltre ci accorgiamo che la maggio parte di ghiacciaio visibile da quella posizione è molto crepacciata. Chiediamo spiegazioni ad uno dei gestori il quale ci dice che quest'anno nessuno l'ha ancora fatta!!! "Che cosa?!" Replico io in italiano. Il mio socio non traduce e chiede a questo punto info sulla via di salita ed in particolare sull'avvicinamento dell'attacco. Lui inizia a descriverci il percorso dicendo scendete giù di quà, salite lì, girate a destra poi a sinistra ecc... Restiamo perplessi dalla situazione, passiamo quindi un pò di tempo (sopratutto Ale il mio socio) ad osservare per bene il ghiacciaio cercando di memorizzare bene ed ipotizzare i possibili passaggi. Bene, arriva il giorno dopo, ed in perfetto orario partiamo e nel primo tratto di ghiacciaio tutto a posto, a parte la discesa al ghiacciaio un pò impegnativa dietro i cessi del rifugio (direzione indicataci dal rifugista), iniziamo bene penso io. Procediamo mantenendo fede alle indicazioni del rifugista ed alle nostre osservazioni del giorno prima. Dopo un pò a circa 3000m di quota raggiungiamo una zona crapacciatissima (dalla quale non si vede il rifugio), con seracchi enormi alti 15m, crepacci giganteschi senza fondo ed il tutto contornato da continui sordi scricchioloni di profondità. Io sono per pedalare via, Ale mica tanto. Procediamo quindi per un'oretta tra salti di crapacci e risalite di seracchi in piolet zigzagando sempre tra enormi seracchi pensili strapiombanti. Le condizioni peggiorano continuamente, fino a quando un seracco grosso come un'auto crolla improvvisamente un centinaio di metri sopra di noi non molto distante dalla eventuale linea di salita. Bene dico io, è quello che ci mancava per convincerci a rinunciare. Nel ritornare, traversando tutto a sinistra, ci accorgiamo di quanto difficile e pericoloso sarebbe stato proseguire e che, almeno fino a quel punto, quanto meglio (ma molto meglio!!!) sarebbe stato passare facendo il traverso alto piuttosto che passare da dove siamo saliti noi.
Questo è quanto.
Frankie
da carla77 » mar ago 28, 2007 10:08 am
William ha scritto:valgrisa77 ha scritto:Stronzo il rifugista... anzi tre volte stronzo..
Ma informarsi prima di partire su quale fosse la via da seguire (guide, guide alpine, ricerca su internet...)???
è quello che abbiamo fatto. Sul web non c'era niente. Il gestore era stato talmente chiaro ed eloquente che eravamo tranquilli.valgrisa77 ha scritto:Scusa per la cattiveria ma non è sempre e solo colpa degli altri se si finisce nei casini...
è vero
Lo scopo del mio post è quello di mettere in guardia altre persone che eventualmente avessero bisogno di notizie sulle condizioni degli itinerari in zona: non fidatevi più di tanto del gestore.
da sergio-ex63-ora36 » sab set 01, 2007 22:58 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.