Vipere, che paura...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Vipere, che paura...

Messaggioda Koniglia » gio apr 24, 2008 18:03 pm

Ciao a tutti,
mi dedico all'arrampicata indoor da un anno e mezzo, con buona soddisfazione finora, ma un grosso cruccio: mi piacerebbe molto arrampicare fuori - ci sono andata solo una volta per adesso, ed è stato bellissimo! - ho amici che vanno spesso (siamo a Torino, perciò vicino a bellissimi posti) ma io sono decisamente terrorizzata dalla possibilità di incontrare vipere o imenotteri vari..la mia paura è in parte giustificata, soffro di asma allergico e ho già avuto in passato reazioni non proprio leggere :evil: . Il mio medico ovviamente mi sconsiglierebbe di andare in quei posti dove gli incontri sono più facili, ma la passione per l'arrampicata mi fa scalpitare!Scrivo qui sul forum sperando di trovare qualcuno in grado di aiutarmi a razionalizzare il terrore che provo, che mi possa dire, in maniera obbiettiva, se le probabilità sono esigue e quindi il rischio è trascurabile, o se devo preferire la resina (sigh!) alla roccia.
Grazie per qualsiasi spunto vorrete darmi!
Avatar utente
Koniglia
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 24, 2008 17:55 pm
Località: Torino

Messaggioda scheggia » gio apr 24, 2008 18:29 pm

to una torinese ... :D

vipere in falesia? si avvolte può capitare ... in vita mia me ho trovate due ... basta non rompere a loro e loro non rompono a noi ... poi ricordati che hanno paura come te se non di più!

le varie falesie hanno le loro belle reputazioni, quindi informatevi prima! :wink:

comunque a me è capitato, mentre facevo una boulder bello alto, di ritrovarmi una vipera in un buco nel quale avevo messo la mano, ma non mi ha morso ... non dico che sono rimasto del tutto indifferente all'incontro, però non mi ha fatto nulla! :wink:

per quanto riguarda l'asma allergico ... portati dietro il ventolin, e fa le solite cure preventive e vedrai che non avrai nessun problema ... io non ho mai avuto crisi allergiche sopra i 1200 metri, ma il ventolin sempre in tasca, una buona precauzione è dire ai compagni di uscita dove tieni il ventoli "in any case" e potresti portarti dietro le pastigliette di cortisone da prendere in caso di crisi grave, anche questo da dire ai compagni di uscita! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SCOTT » gio apr 24, 2008 18:38 pm

Bah...non so, forse nel torinese c'è una quantità di vipere che non sospetto quindi potrei dire una cagata... :roll: :lol: ...ma secondo me un ragionamento del genere non ha senso! :?

Non andare in falesia per paura delle vipere... 8O :smt044 ...scusa ma allora, fossi in te, eviterei anche di uscire di casa che è infinitamente più probabile essere travolti per strada che morsi da una vipera... :wink:

Una bella campana di vetro può essere una buona soluzione. :P

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Koniglia » gio apr 24, 2008 18:48 pm

Grazie delle vostre risposte!
Per quel che riguarda la mia asma sono assolutamente tranquilla, non ho mai sofferto di asma da sforzo, l'unica paura che ho sono le bestie volanti e/o striscianti. I miei amici sono informati e sono persone di cui mi fido in tal senso.
Per quel che riguarda l'irrazionalità della paura, me ne rendo conto, so bene che potrei anche uscire di casa ed essere colpita in testa dai vasi in caduta libera della vicina di sopra, forse potrei dire che sono davvero un pò fobica a riguardo. Sapete dirmi nello specifico se Caprie pullula di strisciose creature?
Sto cercando di fare training autogeno per questo week end lungo!
Grazieeeee
Avatar utente
Koniglia
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 24, 2008 17:55 pm
Località: Torino

Messaggioda Koniglia » gio apr 24, 2008 18:49 pm

Grazie delle vostre risposte!
Per quel che riguarda la mia asma sono assolutamente tranquilla, non ho mai sofferto di asma da sforzo, l'unica paura che ho sono le bestie volanti e/o striscianti. I miei amici sono informati e sono persone di cui mi fido in tal senso.
Per quel che riguarda l'irrazionalità della paura, me ne rendo conto, so bene che potrei anche uscire di casa ed essere colpita in testa dai vasi in caduta libera della vicina di sopra, forse potrei dire che sono davvero un pò fobica a riguardo. Sapete dirmi nello specifico se Caprie pullula di strisciose creature?
Sto cercando di fare training autogeno per questo week end lungo!
Grazieeeee
Avatar utente
Koniglia
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 24, 2008 17:55 pm
Località: Torino

Messaggioda scheggia » gio apr 24, 2008 18:54 pm

dai puara delle bestie volanti ... e se trovi una volpe volante che cosa fai???

occhio che a caprie ci sono!!! :P


















scherzo ....

niente volpi volanti in italia

purtroppo per caprie non so darti news in quanto normalmente vado in valle pellice o verso il pinerolese!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda asalalp » gio apr 24, 2008 18:59 pm

scheggia ha scritto:to una torinese ... :D

comunque a me è capitato, mentre facevo una boulder bello alto, di ritrovarmi una vipera in un buco nel quale avevo messo la mano, ma non mi ha morso ... non dico che sono rimasto del tutto indifferente all'incontro, però non mi ha fatto nulla! :wink:



Ora l'hai proprio tranquillizata :lol: ...
Benvenuta su PM, passa nella sezione Benvenuti.
Io vipere in falesia mai viste, su sentieri in montagna tante volte.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Roberto » gio apr 24, 2008 19:07 pm

Lavoro (si fa per dire) in campagna e le vipere ci sono, ma poverine hanno una tale paura dell' uomo (con tutte le ragioni) che scappano lontanissimo appena ne sentono uno avvicinarsi.
Diverso è il rischio per gli animali, cani in modo particolare, che vanno a ficcare il muso dove non dovrebbero e rischiano la morte.
Non so di che allergia soffri. Non capisco che relazione ci sia con il veleno della vipera, che di se non è mortale per un' adulto di sana costituzione... forse intendi una particolare predisposizione alle crisi anafillattiche da punture e cose simili.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Rampegon » gio apr 24, 2008 19:10 pm

Koniglia, in 10 anni che giro per crode e falesie, non mi è mai capitato di trovarne una, sui sentieri solo un paio di volte. Pensa che ero anche io piuttosto terrorizzato dall'incontro, per vie delle storie che mi dicevano fin da piccolo, poi una volta viste a tu per tu (su sentieri) mi son reso conto che ce ne vuole prima che ti mordano...
In generale, la paura (paranoia) è un brutto scherzo del tuo io che tu non riesci li per li a controllare, secondo me (è parlo per esperienza diretta) devi non tanto convicerti che non succederà niente, quanto concentrarti ad non ascoltare la paura, prima, ed eliminarla poi ponendo l'attenzione totale a quello che stai facendo in quel momento, arrampicare per esempio. Il segreto sta nel tenere impegnata la mente nell'azione e non lasciarle motivi di divagazione.
Vai tranquilla e buone arrampicate sulla roccia!! :D
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda brando » gio apr 24, 2008 20:07 pm

Secondo me puoi andar tranquilla. Come ti hanno detto, devi proprio cercarla perchè ti morda.
Le uniche volte che ho rischiato è stato facendo corsa in montagna sugli Spalti di Toro, dove ci sono addirittura i cartelli di pericolo vipere 8O . E correvo, quindi non avevo molto tempo per reagire.

Caprie non dovrebbe esserci nessun rischio-vipere. Almeno finora non ne ho viste, e un amico che ci abita non ricorda di averne viste :roll: .

Per finire (anche questo è già stato detto) ricordati che la vipera, se appena può, :arrow: scappa.

Buone salite :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda mordred » gio apr 24, 2008 20:22 pm

la vipera in generale nn morde se non in casi eccezionali...quelli in cui si sente in pericolo di vita..

tenete conto che mordere x una vipera vuol dire perdere il veleno..e perdere il veleno significa nn mangiare x giorni...quindi ci pensa MOLTO BENE prima di farlo....e scappa SEMPRE quando ne ha la possibilità..

riassumendo..noi abbiamo paura di essere morsi..ma x lei (la vipera) è davvero molto peggio...

dico tutto questo solo x fare un pò di chiarezza e sfatare qualche luogo comune...
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda frappina » ven apr 25, 2008 19:15 pm

avete dato tutti risposte abbastanza rassicuranti..però condivido con koniglia la paura di qualche incontro ravvicinato con quest'essere..

oggi sono andata a scalare e in una fessura a un certo punto ho visto sbucare qualcosa..verde..squamato.. 8O 8O 8O ..e alla fine era solo una lucertola..fiuuu
penso che se dovessi sul serio vedere una vipera mollerei tutte le prese e ciao ciao..
Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare. Jim Morrison
Avatar utente
frappina
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 09, 2007 13:43 pm
Località: como

Messaggioda Siloga66 » sab apr 26, 2008 14:31 pm

Io di vipere vere e proprie mentre scalavo ne ho viste 2 in 24 anni. Una alla falesia di Sottosassa (Fiemme) e una alla 1a sosta di Porci con le ali ad Arco. Per il resto erano bisce non velenose. Comunque anch' io non ho ben capito la correlazione vipera-imenotteri e allergia. Per la vipera, nel malaugurato caso ne trovi una che poi ti morde (evento raro), basta un bendaggio compressivo a monte,sopra e a valle della puntura e CON TUTTA CALMA andare in ospedale. Avendo a disposizione del ghiaccio, è utile metterlo sopra la puntura in quanto vasocostringe e rallenta l'assorbimento. Ricordiamoci poi che il veleno è assorbito tramite il sistema linfatico e non venoso/arterioso: per cui inutili sono tagli vari ecc.
Per le reazioni allergiche: un puff (o spray) broncodilatatore a portata è cosa buona, così come il cortisone. Quest' ultimo se fosse possibile praticarlo per iniezione sarebbe meglio perchè per OS (per bocca) ci mette un pò ad entrare in circolo. Già per iniezione (IM oppure EV) il cortisone non agisce subito. Infatti nei casi di reazione GRAVE con pericolo per la sopravvivenza, il farmaco salvavita è l'Adrenalina diluita in fisiologica da somministrare tot mg pro chilo. L'Adrenalina però ha un difetto: fuori dal frigorifero dura solo un mese. Ma esistono in commercio delle siringhette di adrenalina stabilizzata che dura 9 mesi (piuttosto costosetta).

Ecco, ora ti avrò spaventata assai, ma parlo solo di casi di effettivo bisogno. Vai tranquilla in falesia e non pensare a queste cose altrimenti ti rovini la giornata. E nel caso di necessità effettiva per reazione allergica, fai il 118 e vedrai che mandano qualcuno ad aiutarti. Le falesie tanto, sono quasi sempre comode da raggiungere. E nessuno ti dirà perchè hai chiamato o farà pagare qualcosa.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » sab apr 26, 2008 16:53 pm

SCOTT ha scritto:Bah...non so, forse nel torinese c'è una quantità di vipere che non sospetto quindi potrei dire una cagata... :roll: :lol: ...ma secondo me un ragionamento del genere non ha senso! :?

Non andare in falesia per paura delle vipere... 8O :smt044 ...scusa ma allora, fossi in te, eviterei anche di uscire di casa che è infinitamente più probabile essere travolti per strada che morsi da una vipera... :wink:

Una bella campana di vetro può essere una buona soluzione. :P

:mrgreen: Scott.



kuoto
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » sab apr 26, 2008 16:59 pm

Siloga66 ha scritto:Io di vipere vere e proprie mentre scalavo ne ho viste 2 in 24 anni.


Mi dispiace Vecio che sei messo così male con gli occhi.. sarà il vino :roll: ...o qualcos'altro :twisted: !

Lo sa anche il mio gatto che dalle tue parti è più facile vedere una vipera che un turista tedesco 8O .. in vari anni di vacanze li non ho passato un estate senza vederne una! :x
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Elisetta » dom apr 27, 2008 16:32 pm

Più che delle vipere, avrei un pò di timore per le zecche.......
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda nglblu » dom apr 27, 2008 19:47 pm

Io sta vipera che si è fatta la sua casetta carina carina con mobili IKEA sul 6b proprio non me la riesco a immaginare...
Ma davvero qualcuno è SICURO di aver mai visto vipere/bisce su una via di falesia?
Lucertole è pieno, pare stiano li' a pigliarti per il culo facendosi avanti e indietro in free solo ogni via, ma serpi proprio mai viste....
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda LaSusy » dom apr 27, 2008 21:10 pm

Immagine

....zzo volete da me??? :roll: :roll: :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda nglblu » dom apr 27, 2008 21:22 pm

Insomma la morale del topic è che è meglio essere umani cacciatori che vipere prede?
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda grenoble » dom apr 27, 2008 22:13 pm

L'altro giorno ho visto una biscia a Ciampino... :roll:

Se non ti fai mordere sul collo/faccia o hai meno di dieci anni non corri nessun rischio. :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.