tende vaude

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tende vaude

Messaggioda GOSPA87 » sab lug 19, 2008 2:00 am

dovrei acquistare una nuova tenda.

usando il cerca ho visto che tra le molte marche consigliate nominate la vaude.

stò valutando l'acquisto di uno di questi due modelli

http://www.vaude.de/hps/client/vaude/pu ... /index.hbs

http://www.vaude.de/hps/client/vaude/pu ... /index.hbs

la userei sia per le "passeggiate" in bassa quota che per il mototurismo...

e comq sempre da solo

l'unico problema è che non trovo un venditore in lombardia che me le faccia vedere da montate.

dalle foto sulla hogan mi sembra che le falde a terra siano assenti, sulla tarus sembra che il secondo telo crei una specie di falda.

chiedo a voi consigli, non vorrei comprare a scatola chiusa per poi pentirmi.. anche xchè non costano proprio 2 euro


un'ultima domanda forse banale, la scelta dello spessore del materassino in base a quali criteri si fà?

nel senso, un materassino da 3cm come comodità è inferiore a quello da 5?

o è solo una questione di maggiore isolazione?

vi ringrazio in anticipo, complimenti per il forum
GOSPA87
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 19, 2008 1:40 am

Re: tende vaude

Messaggioda ste_car » sab lug 19, 2008 12:15 pm

GOSPA87 ha scritto:
l'unico problema è che non trovo un venditore in lombardia che me le faccia vedere da montate.



vorresti dire che se vai in un negozio che le ha, non le monta per fartele vedere? Non perde 10 minuti a montarti una tenda?

Se è così io non ci metterei più piede in quel negozio!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » sab lug 19, 2008 12:22 pm

per le tende:

a me sembra che nessuna delle due abbia la falda in realtà (se ho visto bene le tende e ho capito di quali parli).
comunque non vai a grandi freddi e vai spesso anche al caldo, che non abbiano le falde potrebbe essere anche meglio: circola molta più aria all'interno quindi hai meno condensa/umidità.
Le falde si usano o hai grandi freddi, o con neve o con piogge "particolari". Se il tempo è bello o piove "normale" le falde le si arrotolano e non si lasciano fino a terra.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda GOSPA87 » sab lug 19, 2008 12:57 pm

scusa ho scritto male.. ho contattato parecchi rivenditore vaude della lombardia , ma i due modelli sembra che non li abbia nessuno a magazzino :roll:

i modelli sono la taurus ultralight e hogan ultralight

qui ci sono delle foto migliori

http://cgi.ebay.de/VAUDE-TAURUS-ULTRALI ... dZViewItem

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 444&aglr=1

la taurus sembra che ha il telo esterno che scende quasi a terreno..

comq si sulla neve non la userei quasi mai , ma anche se la uso è in bassa quota per qualche raduno di moto (tipo elefantentreffen)
GOSPA87
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 19, 2008 1:40 am

Messaggioda GOSPA87 » sab lug 19, 2008 12:59 pm

GOSPA87 ha scritto:scusa ho scritto male.. ho contattato parecchi rivenditore vaude della lombardia , ma i due modelli sembra che non li abbia nessuno a magazzino :roll: (quindi niente visione da montata)

nella bresciana conosci magari qualche negozio ben fornito?

i modelli sono la taurus ultralight e hogan ultralight

qui ci sono delle foto migliori

http://cgi.ebay.de/VAUDE-TAURUS-ULTRALI ... dZViewItem

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 444&aglr=1

la taurus sembra che ha il telo esterno che scende quasi a terreno..

comq si sulla neve non la userei quasi mai , ma anche se la uso è in bassa quota per qualche raduno di moto (tipo elefantentreffen)
GOSPA87
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 19, 2008 1:40 am

Messaggioda ste_car » sab lug 19, 2008 15:59 pm

sono uguali.
se noti in centro al sovratelo in basso vedi l'elastico che va al picchetto. bene, se vedi quello, in quel modo li, significa che non ha falde e non arriva a terra. le falde sono sempre una cosa cucita sul fondo, per poterle "aprire".

per quello che fai van bene entrambe in realtà. vedi l'ingombro e il peso.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda GRAAL » mar lug 22, 2008 14:23 pm

Ciao.
Io ho la Taurus II (la ultralight l'ho comunque vista montata quando ho comprato la II). E' una tenda perfetta per quello che ci devi fare tu (sia la Taurus normale che la ultralaight, chiaramente devi decidere in base a quanto peso ti vuoi portare dietro). Non ha le falde ma questo non è un difetto, anzi... considerando che le taurus hanno solo un'entrata la circolazione dell'aria sarebbe molto limitata dalle falde.
Si monta in 5 minuti, ha una tenuta alla pioggia eccezionale e anche contro il vento si difende assai bene.
Io ne sono molto soddisfatto!
Te la consiglio sicuramente!

Per i materassini non saprei, io ho sempre usato quelli da mare!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda mb » mar lug 22, 2008 15:17 pm

Le due tende che hai postato sono molto simili come costruzione, cambiano peso e dimensioni.

La Taurus ha più spazio, dovrebbe essere comoda anche per due, e soprattutto ha un'abside di dimensioni sufficienti per metterci zaini e scarpe.
La Hogan è un po' più piccola, per uno va bene, in due ci si sta ma è decisamente sacrificata. Pesa quasi mezzo chilo in meno ed è più piccola quando è impacchettata, decisamente più comoda da portare in giro.

Se sei sicuro di usarla quasi sempre da solo sceglierei senz'altro la Hogan, da soilo sei comodo e se serve si sta anche in due. Per poco peso in più però hai una tenda utilizzabile comodamente anche in due...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda GOSPA87 » mar lug 22, 2008 15:32 pm

grazie.. mi son convinto.

prendo la hogan ultralight 1
GOSPA87
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 19, 2008 1:40 am

Messaggioda virgulto » mar lug 22, 2008 15:49 pm

Io ieri mi sono comprato una svalbard 3, ne ho un'altra che ha 15 anni e mi ci sono trovato troppo bene, l'ho pagata 220 euri, rispetto al tipo che ho (sovratelo viola) ha diverse innovazioni, non sò se in meglio o in peggio, staremo a vedere.
Leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda GOSPA87 » mar lug 22, 2008 16:31 pm

avevo preso in considerazione la lightent 2 e la syncro 2 ferrino(quest'ultima scartata per il peso)

della light ne ho lette parecchie di rotture

poi sono rimasto abbastanza deluso dalla loro qualità sulle 3 stagioni (ho una kahalari che sè mezza smontata dopo neanche 30 notti)

mb si la uso sempre da solo, non è tanto il mezzo kg in meno, ma proprio la sacca + piccola che mi fà preferire la hogan.
GOSPA87
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 19, 2008 1:40 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.