Consiglio per favore

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Consiglio per favore

Messaggioda Godurioso » ven set 05, 2008 11:18 am

Ciao a tutti.
Approfitto ogni tanto in modo sfacciato di Voi, per chiederVi un sano consiglio (sano perchè in montagna è meglio eccedere nella prudenza...):

arrampico da pochi mesi (prima solo ferrate) e dopo il corso Cai ho arrampicato un po' in falesia fino ad un 5a-5b max max (da primo mai oltre un 4a).

Alcuni amici nei prox giorni vorrebbero fare la Piccola Micheluzzi al Piz Ciavazes (tra questi c'è gente esperta) ma leggendo qualche relazione mi sono un po' spaventato (passaggi di IV+, V-).
Al mio attivo ho solo la Ardizzon al Lagazuoi e la Comici alla Torre Piccola di Falzarego (fatte durante il corso Cai).

E' troppo forse fare la Piccola Micheluzzi?
Sono enormemente indeciso.... pensavo di no...

Grazie mille a chiunque mi possa dire la Sua.

Paolo
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda tatone » ven set 05, 2008 11:23 am

la micheluzzi non l'ho mai fatta ma la comici sì, e credo di ricordare che le difficoltà siano quelle (un passo di V)
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Trittiko » ven set 05, 2008 11:33 am

Io non ho fatto nessuna delle due ma credo che se le persone che ti accompagnano siano davvero esperte come dici, non ti portino a fare qualcosa di "spaventosamente" impegnativo...

Inoltre se vai da secondo di rischi non ne corri come da primo; dato che vai in montagna e hai fatto ferrate riuscirai ben bene a tirare dei chiodi se non riesci a passare no?

Quindi io direi vai sereno e divertiti e poi ricorda che un + o un - davanti ad un grado non significano nulla...
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda asalalp » ven set 05, 2008 11:33 am

Dipende da quanto sono esperti questi tuoi amici
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda tatone » ven set 05, 2008 11:43 am

ah, scordavo
se fai l'attacco originale, è un po' ostico
fessura-camino IV+/V- poco protetta
solitamente però si percorre la parete a sx che, a seconda dei punti, è III o IV (esistono varie relazioni)
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda popegapon » ven set 05, 2008 11:58 am

Ciao, non starei a sentire nessun tipo di consiglio fossi in te.
Il fatto è se ti fidi dei tuoi compagni esperti o meno e se te la senti o no .
Arriva per tutti il giorno in cui si prova qualcosa di più impegnativo, la curva della crescita se la guardi da vicino è fatta a scalini e ora forse ne hai davanti uno. E' il momento, non è il momento? Devi solo risponderti da solo. I tuoi amici esperti ti hanno dato fiducia vuol dire che ti vedono pronto ma se non ti senti pronto sarà per la prossima volta, se invece senti che è il momento allora buona salita. Decidi senza condizionamenti ed in ogni caso sarà un'ottima scelta.
ciao
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda Godurioso » ven set 05, 2008 11:59 am

Grazie ragazz
i nostri amici sono sicuramente esperti (istruttori Cai) ma siamo un piccolo gruppetto di tre che vorremmo tentare di tirarla da primi.
Mi spiego meglio: uno di noi tre principianti ha espresso il desiderio di tirarla da primo ed i tre istruttori ci precederebbero.

Due cordate di cui la prima assolutamente buona, la seconda scarsa (però il primo degli scarsi è il + bravo dei tre quindi anche di me).

Il corso è finito e dovremmo salire con le nostre gambine....
infatti il mio dubbio era quello di avere provato una via di III-IV puri. Qui siamo già un pelo oltre con le difficoltà in piena esposizione.

Ciao e grazie ancora
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 05, 2008 12:02 pm

Sulla piccola Micheluzzi per i primi 3 o 4 tiri praticamente si cammina, magari mettiti d'accordo col tuo socio ... tu tiri la prima metà e lui la seconda :lol:
Secondo me al Ciavazes la piccola Micheluzzi, la Rampa e la Rossi Tomasi da secondo sono alla portata di tutti ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Rampegon » ven set 05, 2008 12:52 pm

Rispetto alle vie che hai fatto non è superiore in quanto a difficoltà, ma è solo più esposta, cmq la roccia è ottima, ci sono chiodi e puoi integrare senza difficoltà, in più avendo davanti un'altra cordata a mal parata ti fai lasciare il rinvio o un cordino .... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Godurioso » sab set 06, 2008 8:54 am

Ciao ragazz
ho rinunciato... sigh... mi si spezza il cuore...
anche perchè devo fare due week di mare per amor di quieto vivere in casa e quindi....

Ma in ottobre secondo Voi in Dolomiti si scala ancora? perlomeno pareti come il Piz Ciavazes mi sembrano bene esposte al sole... quindi ho ancora qualche possibilità.

Se c'è qualcuno tra Voi che avesse voglia di fare cose di questo tipo di difficoltà - anche tra settimana - sarei assolutissimamente grato e contento. Ho una voglia pazza ed insostenibile di arrampicare.

Ciao e grazie a tutti
Paolo
Bologna
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda Siloga66 » sab set 06, 2008 11:12 am

Ciao Godurioso. In ottobre si scala benissimo sul Ciavazes. Anzi è il periodo più indicato per andarci. Ti ho messo una foto qui sotto e con il Paint ho segnato l'attacco più conveniente per la Piccola Micheluzzi.
Immagine
Come vedi l'attacco migliore è in quella zona. E' un attacco in comune con la via Irma. Lo vedi benissimo perchè è una piazzola di terra evidentemente battuta. Il primo tiro è una rampa obliqua a sinistra con un po di erba. Alcuni metri in alto, sul bordo sinistro della rampetta è visibile un piccolo alberello, solitamente usato per metterci un cordino. Dopo 30 mt sulla rampetta arrivi ad un anello cementato. Volendo, invece di fare qui la prima sosta, puoi rinviare e proseguire sul diedro successivo, dove dopo un chiodo (non murato) trovi un altro anello cementato e lì puoi fare la prima sosta (55 mt). Da lì in poi segui la relazione.
Riguardo i tuoi dubbi:
1. ritengo la Piccola Micheluzzi più impegnativa della Comici.
2. se siete 3 "inesperti" seppur davanti a voi ci sono degli istruttori del cai, occhio che quando sei su un passaggio da primo, il fatto di avere qualcuno sopra esperto, non so quanto serva nell'immediato.
3. la Piccola Micheluzzi (con l'attacco descritto) ha i primi 2 tiri di 4°inf su ottima roccia, dove si può integrare bene. Poi prosegue su diff di 2 e 3 facilmente proteggibili. Poi arrivano i 3 tiri di 4°+.
Il primo: a metà tiro ha uno strapiombino di 4+ che però è unto. Per uno alle prime armi, non è un passaggio facile!
Il secondo: è il tiro chiave della via. Dalla nicchia di sosta, si esce a destra e si devono salire 7-8 metri non facili. In questi 7-8 metri (tratto più diff della via) non è possibile integrare. Intendiamoci: per chi è avvezzo, è un tratto bello e senza particolari difficoltà. Ma per uno alle prime armi è un tratto difficile e non integrabile. Il tiro prosegue poi con andamento non facilmente intuibile per molti (ma se c'è qualcuno sopra, non è più un problema questo).
Il terzo: quasi alla fine c'è uno strapiobino di forza unto. Anche qui, se è facile o no, è relativo a chi lo sta salendo. E' protetto 2 metri sotto da un buon chiodo.
Tutto ciò, non per scoraggiarti, o farti paura. E' vero e giusto che si provi e pian piano poi si cresca in capacità/sicurezza. Starà a voi decidere se il più forte di voi 3 è all'altezza del caso. Voglio solo dirti però che la Piccola Micheluzzi è spesso usata come via "iniziatica" e che nei vari anni, ho visto molti incidenti su questa via. Vedete voi, ma se davvero siete freschi freschi da un corso roccia, io starei attento a dirvi "andate e fate". Se è il vostro primo "quartopiù" fatelo almeno in cordata con gli istruttori. Questo è il mio modestissimo consiglio poi...fate vobis. Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Godurioso » sab set 06, 2008 11:29 am

Grazie Siloga66.

E' sempre assai piacevole ascoltare e leggere gente che ne sa.

Mi confermi infatti che non è una via banale per noi pivelli: un altro mio compagno di corso (anche se anziano ed un pelo + indietro di me) la fece l'anno scorso con guida e sui tre ultimi tiri penò assai; però con guida bene o male te la cavi sempre....

Tu Siloga66 che sei del posto potresti indicarmi qualche nominativo di guida o similare con cui passare anche una settimana in ottobre ad arrampicare?

Te ne sarei infinitamente grato!! ho una tale voglia che ... spaccherei i sassi.

Ciao e grazie ancora a tutti
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda Siloga66 » sab set 06, 2008 19:22 pm

Su questo non so che dirti. Le guide ci sono (e si fanno ovviamente pagare) ma quelle che conosco io, con me hanno un rapporto di "compagni di cordata". Sul loro lato professionale non so niente. Si insomma, li vedo come normali altri amici con i quali fare uscite.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ex giaguaro » dom set 07, 2008 13:49 pm

ciao, se mi mandi un mp ti invio il numero di un caro amico che fa la guida lì in zona, puoi sentirlo se è libero penso sarà contento di accompagnarti per le crode!

ciao
s

:wink:
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda Omselvadegh » dom set 07, 2008 15:02 pm

ciao stefano!
tutto bene? :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Siloga66 » dom set 07, 2008 16:18 pm

ex giaguaro ha scritto:ciao, se mi mandi un mp ti invio il numero di un caro amico che fa la guida lì in zona, puoi sentirlo se è libero penso sarà contento di accompagnarti per le crode!

ciao
s

:wink:

Oppure per metà prezzo conosco uno che fa la guida abusiva. :-&
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » dom set 07, 2008 16:18 pm

Scheeeeerzooooooo. :smt019
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.