

Da un paio d?anni con Angelo si aveva in programma di ripetere questa via, dove il comodo accesso, l?ottima esposizione e la discesa tranqui, invogliavano a dargli un? occhiata nelle prime giornate settembrine.
In realtà sabato scorso, le temperature al mattino erano tutt?altro che settembrine e i 4 gradi


Ci diciamo: speriamo che la parete sia asciutta?
In poco più di un?ora, raggiungiamo la esposta cengia del sole sotto la parete sud del Monte Avanza, rimanendo incantati dalle lisce e compatte pareti



Onestamente il primo tiro non ho capito bene dove parte, visto che su quattro spit dati sulla relazione ho trovato solo l?ultimo prima della sosta. Il secondo invece, è una placca appoggiata liscia da far paura con queste due rigole centrali bellissime, dove, sarà stato anche la poca confidenza con la tipologia di roccia e gli spit ?belli andanti?, che il tiro l?ho sofferto?6b?? carnico però?o forse stò diventando vecchio.
Il tiro successivo, un po? più tranquillo, ma sempre da orecchie alte, porta sotto una placca fantastica dove oltre che seguire più o meno gli spit, è obbligo saper individuare il passaggio giusto per evitare spalmi assurdi.
Sul tiro di 6c+, prima di guadagnare il passaggio duro, bisogna alzare il sederino almeno quattro cinque metri dall?ultimo spit



Bravo Angelo che supera il settimo tiro, il più impegnativo per la continuità con dei bei run out, 6b+? Per noi un bel 6c?
L?ottavo tiro, con bellissimo traverso verso sinistra porta sotto una fessura strapiombante, dove una partenza dura fa salire nel lungo camino finale (utili friend 2 e 3).
Per la discesa noi abbiamo preferito anziché fare le quattro doppie su cordini, che forse sarebbe stato meglio cambiare?risalire a piedi fino alle trincee sotto la cima dell?Avanza e in breve scendendo il canalone si ritorna agli zaini alla selletta, consigliata

Via meritevole, soprattutto per la tranquillità della zona.
Ciao
Beppe
Ps. La relazione la trovate su un vecchio numero di Pareti e occhio che quasi tutti i gradi sono (a nostro parere) un po? sottogradati.
Primo tiro
Terzo tiro
Sesto tiro 6c+
Il muro del settimo tiro di 6c
Risalendo il settimo tiro
Ottavo tiro