riflessione semiseria (o serissima?)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

riflessione semiseria (o serissima?)

Messaggioda Raven » lun gen 25, 2010 18:15 pm

Prendo spunto da questa frase con cui bummi commenta il mio viaggio.

Cioè sei riuscita a fare migliaia di chilometri per ritrovarti affollata sulla stessa via?


Davvero mi sono fatta all?incirca mille chilometri di viaggio, dei quali più della metà da sola per trovare fila sulla via? :-s
Effettivamente i fatti dicono questo. Ma in quel viaggio, forse in ogni viaggio verso una via, quello che cerco non è solo la via. Lavia, la vetta è la meta, l?obiettivo che mi spinge a dire di sì a tutte quelle domande che prima di decidere di partire mi affollano la mente e mettono in dubbio il senso logico di quel volere andare.

Previsioni pessime loretta parti uguale? :-k
Sì, dai, dopotutto non sono così pessime. Non piove e la temperatura arriva a 4 gradi? e la parete è a sud 8-[

Sono un sacco di chilometri da fare in due giorni e mezzo. :smt011
Va bè però poi mi riposo sto in ferie se no quando ci vado? Poi le difficoltà non sono così impegnative non mi stanco tanto :smt045

E così via? :roll:

In realtà questa volta parto perché voglio tornare proprio lì, in quella valle dove un tempo mi sentivo a casa.
La gente del bar sapeva cosa volevo a colazione e quando tornavo dalle scalate senza neanche che glielo chiedessi. Quelli dove andavo a mangiare la sera anche. Mi sentivo coccolata oltre che dalle pareti anche dalle persone che a distanza di mesi mi accoglievano come una di loro. Poi per mille motivi l?incanto si è rotto perché si è rotta la cordata. Quando scalo la montagna, la preparazione, la via sono essenziali ma altrettanto o forse ancora più essenziale è la cordata, è essenziale il rapporto con chi si fa il nodo dalla parte opposta della mia stessa corda. Noi che andavamo lì, in quella valle eravamo una cordata speciale. Piano piano con molto rispetto avevamo iniziato a farci conoscere dalle pareti che si affacciavano in valle e loro ci avevano dato il permesso di salire su alcune delle linee più belle che offrivano. Ce ne mancava una, che era il nostro prossimo obiettivo, e poi molte altre ancora che sarebbero stati gli obiettivi seguenti. Ogni nostra realizzazione ne faceva nascere uno nuovo, sempre nostro. Ma poi all?improvviso questo ?nostro? non c?è stato più. E quella valle era diventata un posto inaccessibile per i troppi ricordi che non avrebbero avuto modo di crescere ancora. Avevo deciso che non ci avrei più messo.
Poi passa il tempo e invece ? sento che "voglio tornare": non ci credo neanche io, ma è così :smt103
voglio riprendermi il ?mio? al posto del ?nostro? . per questo forse niente di quello che era in progetto si è concretizzato. Sembrava un gioco dispettoso (o al contrario un'esplorazione?)
Arriviamo e il solito bar è chiuso. Riaprirà la settimana dopo. Si cambia. Nuovo bar, nuova colazione. Niente saluti dalla solita gente. Iniziamo l?avvicinamento verso la parete scelta per il giorno, nel settore sportivo, proviamo la via che avevamo scelto ma passato il tiro chiave ci troviamo a non saper più continuare? strano. Non ci vogliamo credere. Abbiamo passato senza problemi il tiro che era dato come il più difficile dellavia e ci troviamo a navigare nel buio su un tiro di dove la difficoltà non solo cala ma che secondo la relazione è addirittura azzerabile a 5c. proviamo riproviamo, mi faccio anche un mezzo volo perché non voglio crederci ma alla fine ci credo? non passiamo. :smt102

Scendiamo. E ripieghiamo su un?altra via visto che è ancora presto e se ne scegliamo una con una difficoltà minore riusciamo sicuramente a chiuderla prima di buio??.. la via che scegliamo .... 8O è sparita?

il primo spit che vediamo è a una decina di metri da terra, sulla parete grandi macchie di polvere bianca che non sembra essere magnesite e a terra resti di una frana. ](*,)
Ok. Si cambia ancora. Alla fine è tardi e il freddo inizia a strillare forte dentro le vene, così facciamo qualche tiro su una nuova via: niente di quello che avevamo in mente si è potuto realizzare.
Però ci facciamo un bel giro di ritorno in mezzo al bosco, un giro che non avevo mai fatto perché di solito su quella parete le vie che facevo erano dalla parte opposta (a parte che finivo le vie e scendevo dal sentiero sopra). Per raggiungere il sentiero dobbiamo aggirare un po? di salti, qualche volta l?intuito non trova la strada giusto e dobbiamo tornare indietro. Insomma siamo immaersi dentro questi alberi, tra queste pietre. Le tocchiamo, ne respiriamo l?umidità e l?odore. e loro respirano il nostro. inizia una nuova conoscenza.

Quando arriviamo alla macchina decidiamo che è ora di cena anche perché se ci infiliamo in un locale smettiamo di sentire freddo. Punto alla mia pizzeria. Chiusa. Pure quella! Non ci credo. :smt009
Mi dovevo mangiare la pizza all?ananas che l?ultima volta non mi ero mangiata perché avevo scelto quella alle mele! :smt022
Mi prende la tristezza. Mi sembra che questo paese mi stia sputando via. Andiamo in un'altra pizzeria. C?è la pizza all?ananas anche qui ma ora non la voglio più :evil: . Ora voglio brie porcini bresaola e noci. Se le cose devono cambiare che cambino!

La notte in tenda non ci fa rendere conto di quanto la temperatura sia scesa, ma basta svegliarsi la mattina, toccare il sacco a pelo e sentirlo fradicio per capire. Fuori è tutto assolutamente ghiacciato. Però l'aria è serena. Andiamo verso la nostra montagna. mentre noi saliamo per il sentiero e poi per il bosco il sole sale per il cielo. Arriviamo dopo di lui alla parete e la troviamo ragionevolmente calda, anzi anche più calda di quanto non fosse stata quella di ieri. Però troviamo anche due cordate davanti a noi. I capicordata l?hanno già fatta quella via quindi ipotizziamo che non dovrebbero esserci problemi. Tanto più che è presto. Invece alle tre siamo ancora al quarto tiro e ce ne mancano altri quattro :smt087 . La nebbia sta avvolgendo tutta la montagna e il freddo tutto il resto. Per di più le pause abbastanza lunghe alle soste non ci danno la possibilità di prendere il ritmo. :smt086
È uno scalare senza senso, solo per la vetta. Non mi piace così. [-(
La via è molto bella, si infila in diedri marcati con roccia non sempre buonissima. Devi saper scegliere di cosa fidarti e avere attenzione e delicatezza nel toccare le sue parti fragili per non ferirla ancora. Poi un primo tetto spezza la continuità del gioco di opposizione e lunghe lame aprono quello delle sequenza dulfer. Si merita di essere scalata come si deve una via così, si merita una danza fluida, che si addentra nella sua musica senza interruzioni. Non può essere scalata a ?mozzichi e bocconi? come stiamo facendo noi e magari con la fretta del buio che incalza e che ci impedisce di prestare la giusta attenzione a tutto questo magnifico pezzo di mondo :smt085

Così la decisione è semplice. Iniziamo a calarci. Arriviamo nel bosco che inizia a imbrunire. Scendiamo per un ghiaione che ci permette di stare ancora un po? con quella roccia. Non ci è stato possibile scalarla fino in fondo ma non abbiamo perso niente, solo una vetta.

Al contrario ho potuto ricominciare questo gioco di conoscenza. Recuperare quello che di ?mio? è rimasto in questo posto. Cioè ?io? senza posti o riti di qualcosa che è già stato. È nuovo. È diverso. È pulito questo tornare. Tutte queste porte trovate chiuse nei luoghi del passato mi hanno permesso di aprirne altre sul futuro. E la prossima volta sarà diverso.

:smt023
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda grizzly » lun gen 25, 2010 18:23 pm

Millechilometri per un 5c... 8O ... :roll: e perdippiù affollato... 8O ... 8O ... Santapolenta... :roll: ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Raven » lun gen 25, 2010 19:26 pm

grizzly ha scritto:Millechilometri per un 5c... 8O ... :roll: e perdippiù affollato... 8O ... 8O ... Santapolenta... :roll: ... :lol: ...

nooooo :smt018
il tiro azzerabbile a 5c non l'abbiamo mica passato ma avevamo fatto quello di 6b+ quindi direi che il risultato fa circa 3b

poi il giorno dopo via di V+/VI fatta a metà che quindi alla fine farebbe pure questa III :roll:


il conto torna sempre a 3 che è il nemero perfetto! :wink:
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda grizzly » lun gen 25, 2010 19:37 pm

Beh... qualcosa "a casa" si è portato, allora... :lol: La considererei come una esplurasiun per un attakko successivo più kattivo... Insomma niente va sprecato.
Certo che da un 6b+ a un 5c in azzero... mah... c'è qualcosina che non mi quadra... ma l'aleatorietà è il bello dell'arrampicata.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bummi » mar gen 26, 2010 10:44 am

Da quello che ho capito hai vissuto da quelle parti ed è stato più un viaggio nella memoria che un'esplorazione in senso stretto.
D'altronde belle vie lunghe su cui andare ad arrampicare le avresti anche quaggiù.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda fabri » mar gen 26, 2010 12:06 pm

bummi ha scritto:....ed è stato più un viaggio nella memoria che un'esplorazione in senso stretto.


forse più un ritorno al futuro.... :D
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Raven » mer gen 27, 2010 12:21 pm

grizzly ha scritto:Beh...
Certo che da un 6b+ a un 5c in azzero... mah... c'è qualcosina che non mi quadra... ma l'aleatorietà è il bello dell'arrampicata.


stammelo pure a dì! :evil: tanto più che sono la presidentessa centro-sud del pipponclub e azzerare dovrebbe risultarmi familiare :oops:
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Raven » mer gen 27, 2010 12:26 pm

fabri ha scritto:
bummi ha scritto:....ed è stato più un viaggio nella memoria che un'esplorazione in senso stretto.


forse più un ritorno al futuro.... :D



un viaggio per azzerare la memoria ( visto che il tiro non l'abbiamo azzerato :cry: ), almeno quella parte di memoria che trasforma il futuro in un pellegrinaggio nel passato, o (come ho gia detto in un altro topic - scusate se mi ripeto :oops: ), che trasforma il ricordo in rimpianto e impedisce di guardare avanti!

:wink:
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Danilo » ven gen 29, 2010 0:04 am

"...dai testa,devia al prossimo incrocio,ti prometto che domani prima di sera siamo a casa,dai, è da un sacco di tempo che non ci vado.....prima delle 17 siamo su,facciamo passaggini sui sassi e....in 10 minuti di auto siamo su in "valle".....ci facciamo una pizzetta dove dico io e poi piazziamo il nostro "bivacchetto"da parte alla "fessura"....dove abbiamo trascorso la notte con S. ed E...
Domattina ,se il tempo lo permette,andiamo a rifare una via che avevo fatto con B......straordinaria,sono ancora curioso di vedere se c'è ancora il nut che non siamo riusciti a disincastrare sul primo tiro....."

Toh,non mi ricordavo ci fosse una strada così comoda e veloce,cassius,tutto nuovo,ma ....siamo già in "valle"!beello.però col c***o che facciamo passaggini dove dico io,quei sassoni gli abbiamo già superati da un pezzo e poi...,in galleria non si vede un tubo!
All'uscita del tunnel ci appare il cartello di benvenuto:fine del viaggio.
Rotonda:per intuito capisco che è meglio deviare a sinistra sulla strada vecchia.....comincia a piovigginare,merda!
La prima carezza gelida della malinconia la percepisco quando noto accanto alla "fessura" la comparsa di un muro ....sì ,un muro.....ma c***o,addio nostro bel romantico bivacchino..

Ritorniamo indietro verso il centro del paese,attendiamo in auto per parecchio tempo e quindi decidiamo di ritirarci in un bar per un lunghissimo aperitivo,tanto per "tirare"l'ora di cena.

Il disagio mi pervade notando che la "nostra vecchia pizzeria al di là del ponte" è buia, è chiusa!....ma dove c***o andiamo a mangiare una pizza in questo posto,a metà settembre?

Riusciamo a riempire la panza in una trattoria adiacente alla strada,cucina discreta............trascorriamo la notte in R4((anche a cancello aperto la notte in campeggio senza tenda non ce la passo)......comincio a sentirmi uno stronzo..

Fortunatamente la mattina ci accoglie con una fantastica serenata,un poco ventosa.......vento di merda....qui in "valle"tira sempre questo freddo vento!,colazione velocissima al bar della sera prima e poi...giù in auto verso la nostra parete,una ventina di minuti di avvicinamento a piedi e ci ritroviamo all'attacco della via,ancora in ombra.

Dadi,il martello no perchè l'altra volta lo portammo per nulla,i nostri 3 friend e qualche stopper,parto io.........
Del mio vecchio nut abbandonato in una crepa manco l'ombra,sul traverso non trovo chiodi,meglio aggiungere qualcosa di mio (v grado),però,lo ricordavo più semplice.sosta.....
Parte L. ,sulla fantastica lamona del tiro successivo,le bastano 2/3 protezioni volanti....
Sulla seguente placca dei ch a pressione ,da capocordata e con non poche imprecazioni)tiro le conclusioni che oggi questo tratto di roccia ha preso la decisione di non farsi scalare,abbandono un moschettone e .........giù!!
L'"orco"buono ha deciso di portarmi via il giocattolo che ci aveva regalato una quindicina di anni prima,a me e a B.,che oggi non c'è più. :(

Dove aver ritirato l'ultima corda doppia,l'ultima alla base del Caporal,non ebbi più modo di visitare quei magici luoghi :) :)

Riflettendo oggi,sono dell'idea che questo "nostro"giocattolo donatoci in quell'estate del 1988 lo restituimmo immediatamente,nel momento esatto che mettemmo piede in auto per il ritorno a casa,alla fine delle vacanze nel campeggio con B.,il campeggio con il mulino di legno che non cessava mai di girare.... :oops:


[/b]
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Raven » sab gen 30, 2010 13:47 pm

Danilo ha scritto:"...

Riflettendo oggi,sono dell'idea che questo "nostro"giocattolo donatoci in quell'estate del 1988 lo restituimmo immediatamente,nel momento esatto che mettemmo piede in auto per il ritorno a casa,alla fine delle vacanze nel campeggio con B.,il campeggio con il mulino di legno che non cessava mai di girare.... :oops:




le tue parole mi convincono ancora di più che ci sono dei momenti in cui il delta tra dentro e fuori, tra la nostra anima e quel preciso ambiente, quella precisa montagna si azzera. diventiamo una cosa sola. sono posti dove ci specchiamo e ci vediamo con una chiarezza che non troviamo altrove. sono posti dove la sintonia è totale a leggere i passaggi sulla roccia è come leggere le pagine del nostro diario che forse non abbiamo mai avuto il tempo e la voglia di scrivere...

poi il tempo cambia le condizioni. che cambiamo noi o il posto o tutti e due non è poi così importante. ognuno continua il suo viaggio.

quando ci si rincontra non è più la stessa cosa. e rimane un pò di amaro in bocca perchè l'orco ha ripreso il tuo/suo giocattolo o la zebra si rifiuta di ballare ancora un tango con me.


ma quanto siamo stati fortunati ad aver potuto sperimentare quei momenti?


allora riprendiamo il viaggio in cerca di un altro specchio. perchè quello che ci è stato donato non è finito col gioco o con le ultime note del tango. quello che ci è stato donato è la consapevolezza che in ogni momento c'è una parte di mondo che giocherà con noi. non rimanere che trovarla. per questo saremo eternamente nomadi della montagna.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda gug » sab gen 30, 2010 18:19 pm

Comunque le Placche Zebrate sono una delle mete più pipponesche che esistano: complimenti Presidentessa! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Raven » sab gen 30, 2010 20:58 pm

gug ha scritto:Comunque le Placche Zebrate sono una delle mete più pipponesche che esistano: complimenti Presidentessa! :wink: :lol:


e questo dà la misura di quanto io sia pippa: quando ho fatto vie come ultimo tango e olocausto mi sono sentita quasi orgogliosa! :roll:

piuttosto dovete essere orgogliosi voi di una Presidentessa come me :D
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda grizzly » lun feb 01, 2010 10:53 am

Basta!! Allenatevi, tirate tacche... e vedrete che cor kaiser tornate indietro... :twisted: Beh... non è detto... :roll: ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fabri » lun feb 01, 2010 18:53 pm

Raven ha scritto:
Danilo ha scritto:"...

Riflettendo oggi,sono dell'idea che questo "nostro"giocattolo donatoci in quell'estate del 1988 lo restituimmo immediatamente,nel momento esatto che mettemmo piede in auto per il ritorno a casa,alla fine delle vacanze nel campeggio con B.,il campeggio con il mulino di legno che non cessava mai di girare.... :oops:




le tue parole mi convincono ancora di più che ci sono dei momenti in cui il delta tra dentro e fuori, tra la nostra anima e quel preciso ambiente, quella precisa montagna si azzera. diventiamo una cosa sola. sono posti dove ci specchiamo e ci vediamo con una chiarezza che non troviamo altrove.


eh si, alcune combinazioni magiche non si ripetono più.....sono uniche....

è un po' come cercare le stesse emozioni nel seguito di un film che ce ne aveva regalate di straordinarie....in genere rimaniamo delusi.....

allora meglio cambiare film.... :wink:


ah, grizzly.....se ci alleniamo a tirar tacche.....e poi le tacche non ci sono?.... :smt017 :roll:
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Raven » mar feb 02, 2010 15:17 pm

fabri ha scritto:

eh si, alcune combinazioni magiche non si ripetono più.....sono uniche....

è un po' come cercare le stesse emozioni nel seguito di un film che ce ne aveva regalate di straordinarie....in genere rimaniamo delusi.....

allora meglio cambiare film.... :wink:


ah, grizzly.....se ci alleniamo a tirar tacche.....e poi le tacche non ci sono?.... :smt017 :roll:


qualcosa mi dice che hai ragione :roll:

ma a volte siamo/sono così saldamente ancorata al passato che per sradicarmi mi ci vuole una mazzata... :smt075
ok. ora l'ho ricevuta, quindi possiamo tornare e superare il traverso :smt038


le tacche? se non ci sono ce le immaginiamo!!! :smt003
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda gug » mar feb 02, 2010 23:00 pm

grizzly ha scritto:Basta!! Allenatevi, tirate tacche... e vedrete che cor kaiser tornate indietro... :twisted: Beh... non è detto... :roll: ... :lol: ...


...e se poi trovi una placca a gocce, o conglomerato a buchi? Prendi le sberle come succede sempre a me, quando passo dalle tacche di Cingoli alle vie di Ferentillo e Grotti! :cry: :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 23:19 pm

Ufff... come siete precisini. Eddai... portatevi le ventose... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.