Miracolo a Milano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda scheggia » mer giu 01, 2011 11:14 am

Luca A. ha scritto:
il.bruno ha scritto:
Luca A. ha scritto:
il.bruno ha scritto:sicuramente non sono tutti comunisti.
molti avranno votato pisapia per nausea della moratti e soprattutto per berlusconi, ma il sospetto che parecchi non abbiano la minima idea di quel che pisapia propone è forte.


Il sospetto è fondato, ma l'osservazione potrebbe essere trascritta pari-pari per ogni risultato elettorale nelle condizioni attuali in cui il livello di consapevolezza e attenzione civile degli italiani è (a mio modesto ma non infondato parere: "grazie" soprattutto a vent'anni di berlusconismo) è estremamente basso, e in cui il livello dell'informazione soprattutto televisiva (a mio modesto ma non infondato parere: "grazie" soprattutto a vent'anni di berlusconismo) è ancora più basso.
Chi ha votato (dall'una e dall'altra parte) conoscendo i programmi? Vogliamo dire un 5% degli elettori? Secondo me meno.
Per quanto ci hanno raccontato le tv negli ultimi mesi, Pisapia era il candidato che avrebbe fatto le moschee e importato gay anche dall'estero. La Moratti era la candidata anti-zingari e ultimamente mamma di batman.
Storielle insomma.
Simmetricamente?
No Bruno, mi dovrai ammettere che aver ridotto le capacità critica degli elettori a livelli da ameba è stata la progressiva personalizzazione e banalizzazione del signore di Arcore. Quello che non ha mai rilasciato un'intervista vera, quello che ha trasformato la politica del consenso in strategia di pura immagine (i contenuti? votatemi, fidatevi di me, guardatemi come sono bello, ho fatto i soldi, piaccio alle donne, sono uno vincente. Ma cosa vuoi fare col nostro voto? Ma lasciate perdere 'ste cose noiose, ghe pensi mi, anzi adesso vi racconto una barzelletta...). Ha ridotto tutto a siparietto, pacche sulle spalle ai maschietti e sul culo alle femminucce.
Se mi dici che gli elettori conoscono poco i programmi dei candidati ti dico che sì, è vero, in questo il berlusconismo è e sarà vincente ancora per molti anni, ma spero che tu non ne sia fiero.

:wink:

sintetizzando, qualunque cosa negativa è colpa di berlusconi, e da quanto leggo ci prospetti che affermerete questa cosa per i prossimi 20 anni.
chissà, magari un giorno vi accorgerete di quanto sia ridicolo chi sostiene queste cose.
il problema è che siete in tanti.


Non hai risposto nel merito, ma pazienza.
D'altra parte per te qualunque cosa negativa è colpa dei "comunisti", mai definiti peraltro. Con la differenza che io ho discretamente argomentato, tu no, ed è peccato perché ti riconosco da sempre onestà intellettuale e intelligenza seppure tu sia su posizioni diverse dalle mie. Amen.
Ciao.


ma perché vi ostinate a discutere di politica? tanto chi vota per la destra dice sempre le stesse cose, chi vota per la sinistra pure.

ps il comunismo ed i comunisti non sono mai esistiti... :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il fornetto » mer giu 01, 2011 11:23 am

il.bruno ha scritto:.....il problema è che siete in tanti.


e per fortuna.
e mi sa che in futuro lo saremo anche di più....
ma si sa, siamo tutti comunisti....
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda il.bruno » mer giu 01, 2011 20:18 pm

Luca A. ha scritto:
il.bruno ha scritto:
Luca A. ha scritto:
il.bruno ha scritto:sicuramente non sono tutti comunisti.
molti avranno votato pisapia per nausea della moratti e soprattutto per berlusconi, ma il sospetto che parecchi non abbiano la minima idea di quel che pisapia propone è forte.


Il sospetto è fondato, ma l'osservazione potrebbe essere trascritta pari-pari per ogni risultato elettorale nelle condizioni attuali in cui il livello di consapevolezza e attenzione civile degli italiani è (a mio modesto ma non infondato parere: "grazie" soprattutto a vent'anni di berlusconismo) è estremamente basso, e in cui il livello dell'informazione soprattutto televisiva (a mio modesto ma non infondato parere: "grazie" soprattutto a vent'anni di berlusconismo) è ancora più basso.
Chi ha votato (dall'una e dall'altra parte) conoscendo i programmi? Vogliamo dire un 5% degli elettori? Secondo me meno.
Per quanto ci hanno raccontato le tv negli ultimi mesi, Pisapia era il candidato che avrebbe fatto le moschee e importato gay anche dall'estero. La Moratti era la candidata anti-zingari e ultimamente mamma di batman.
Storielle insomma.
Simmetricamente?
No Bruno, mi dovrai ammettere che aver ridotto le capacità critica degli elettori a livelli da ameba è stata la progressiva personalizzazione e banalizzazione del signore di Arcore. Quello che non ha mai rilasciato un'intervista vera, quello che ha trasformato la politica del consenso in strategia di pura immagine (i contenuti? votatemi, fidatevi di me, guardatemi come sono bello, ho fatto i soldi, piaccio alle donne, sono uno vincente. Ma cosa vuoi fare col nostro voto? Ma lasciate perdere 'ste cose noiose, ghe pensi mi, anzi adesso vi racconto una barzelletta...). Ha ridotto tutto a siparietto, pacche sulle spalle ai maschietti e sul culo alle femminucce.
Se mi dici che gli elettori conoscono poco i programmi dei candidati ti dico che sì, è vero, in questo il berlusconismo è e sarà vincente ancora per molti anni, ma spero che tu non ne sia fiero.

:wink:

sintetizzando, qualunque cosa negativa è colpa di berlusconi, e da quanto leggo ci prospetti che affermerete questa cosa per i prossimi 20 anni.
chissà, magari un giorno vi accorgerete di quanto sia ridicolo chi sostiene queste cose.
il problema è che siete in tanti.


Non hai risposto nel merito, ma pazienza.
D'altra parte per te qualunque cosa negativa è colpa dei "comunisti", mai definiti peraltro. Con la differenza che io ho discretamente argomentato, tu no, ed è peccato perché ti riconosco da sempre onestà intellettuale e intelligenza seppure tu sia su posizioni diverse dalle mie. Amen.
Ciao.

sai, quando uno riceve come risposta a qualunque intervento che "è colpa di berlusconi", passa anche la voglia di argomentare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mer giu 01, 2011 20:19 pm

Luca A. ha scritto:
il.bruno ha scritto:
Luca A. ha scritto:
il.bruno ha scritto:sicuramente non sono tutti comunisti.
molti avranno votato pisapia per nausea della moratti e soprattutto per berlusconi, ma il sospetto che parecchi non abbiano la minima idea di quel che pisapia propone è forte.


Il sospetto è fondato, ma l'osservazione potrebbe essere trascritta pari-pari per ogni risultato elettorale nelle condizioni attuali in cui il livello di consapevolezza e attenzione civile degli italiani è (a mio modesto ma non infondato parere: "grazie" soprattutto a vent'anni di berlusconismo) è estremamente basso, e in cui il livello dell'informazione soprattutto televisiva (a mio modesto ma non infondato parere: "grazie" soprattutto a vent'anni di berlusconismo) è ancora più basso.
Chi ha votato (dall'una e dall'altra parte) conoscendo i programmi? Vogliamo dire un 5% degli elettori? Secondo me meno.
Per quanto ci hanno raccontato le tv negli ultimi mesi, Pisapia era il candidato che avrebbe fatto le moschee e importato gay anche dall'estero. La Moratti era la candidata anti-zingari e ultimamente mamma di batman.
Storielle insomma.
Simmetricamente?
No Bruno, mi dovrai ammettere che aver ridotto le capacità critica degli elettori a livelli da ameba è stata la progressiva personalizzazione e banalizzazione del signore di Arcore. Quello che non ha mai rilasciato un'intervista vera, quello che ha trasformato la politica del consenso in strategia di pura immagine (i contenuti? votatemi, fidatevi di me, guardatemi come sono bello, ho fatto i soldi, piaccio alle donne, sono uno vincente. Ma cosa vuoi fare col nostro voto? Ma lasciate perdere 'ste cose noiose, ghe pensi mi, anzi adesso vi racconto una barzelletta...). Ha ridotto tutto a siparietto, pacche sulle spalle ai maschietti e sul culo alle femminucce.
Se mi dici che gli elettori conoscono poco i programmi dei candidati ti dico che sì, è vero, in questo il berlusconismo è e sarà vincente ancora per molti anni, ma spero che tu non ne sia fiero.

:wink:

sintetizzando, qualunque cosa negativa è colpa di berlusconi, e da quanto leggo ci prospetti che affermerete questa cosa per i prossimi 20 anni.
chissà, magari un giorno vi accorgerete di quanto sia ridicolo chi sostiene queste cose.
il problema è che siete in tanti.


Non hai risposto nel merito, ma pazienza.
D'altra parte per te qualunque cosa negativa è colpa dei "comunisti", mai definiti peraltro. Con la differenza che io ho discretamente argomentato, tu no, ed è peccato perché ti riconosco da sempre onestà intellettuale e intelligenza seppure tu sia su posizioni diverse dalle mie. Amen.
Ciao.

sai, quando uno riceve come risposta a qualunque intervento che "è colpa di berlusconi", passa anche la voglia di argomentare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mer giu 01, 2011 22:05 pm

Direi che non è poi tanto strano dire che qualunque cosa sia colpa di berlusconi. Gli ultimi 20 anni non sono stati forse determinati dal cosiddetto berlusconismo?
Berlusconi è la vera anomalia italiana dell'ultimo ventennio, e buona parte dei risultati, buoni o cattivi, dell'Italia si devono a lui.

Quindi sì, è tutto colpa di Berlusconi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » gio giu 02, 2011 0:12 am

bravi, andate avanti così.
siete molto più "berlusconiani" voi, nel senso deteriore che indicate, di quelli che votano berlusconi turandosi il naso (che sono la maggioranza di quelli che lo hanno votato anche nei momenti di massimo consenso).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » gio giu 02, 2011 0:29 am

Mi spieghi perché all'estero l'Italia è vista con paura per colpa di Berlusconi? Sono tutti scemi all'estero?

Vediamo un po' di riassumere alcuni dei risultati del berlusconismo:
- L'Italia è crollata nelle classifiche della libertà d'informazione
- La corruzione è esplosa (+30% solo nel 2010)
- I reati dei "colletti bianchi" sono ormai impunibili grazie a lungaggini processuali e prescrizione breve
- Il sistema giudiziario in generale è in crisi sempre grazie a lungaggini processuali
- Le istituzioni sono costantemente messe in crisi pur di salvaguardare il culo flaccido di una persona
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » gio giu 02, 2011 1:12 am

no, leggono repubblica.

e magari non si ricordano che il suo editore è in causa per circa un miliardo di ? con berlusconi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » gio giu 02, 2011 1:29 am

il.bruno ha scritto:no, leggono repubblica.

:smt082 :smt082 :smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043

Già, leggono anche giornali comunisti come l'Economist....
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda arteriolupin » gio giu 02, 2011 1:38 am

Ciao Bruno,

non credo tu possa accusarmi di essere uno che non ascolta e non ama conversare con chi la pensa in modo anche diametralmente opposto.

Il problema non è ricordare che a votare contro Berlusconi sia chi legge Repubblica.

Il"problema" non sono i giornali o la TV... Se li spartiscono "loro"...

Il "problema"; l'imponderabile è stata la vittoria stragrande del messaggio veicolato dalla "Rete" rispetto al potere di convincimento degli imbonitori televisivi.

Questo è un messaggio chiaro... La gente sta tornando ad avere voglia di pensare.. Di conoscere... Di "vedere"...

Non si fida più di frasi da imbonitore del tipo "si fidi, faccio tutto io" (che lo dica un Berlusconi od un Prodi poco cambia...).

La gente è stufa ora di Berlusconi e dei suoi modi falsi da venditore porta a porta in politica... Esattamente come lo era del fumo venduto da una ex DC che si spacciava per forza di sinistra facendosi chiamare centrosinistra e schierando improponibili esecrandi come la Binetti).

Gli stessi che si erano turati il naso a lungo hanno preferito "cambiare verso di prova" oppure non andare a votare...

Il tutto si traduce in una "tranvata" per il Cavaliere (politicamente, sia chiaro, non gliela auguro di certo a livello umano) ed in un ulteriore cambio di rotta.

A me, però, da uomo di sinistra piace notare che il cosiddetto centro-sinistra (cioè ex DC infiltrati per il potere che convivono con altre forze) ha riassunto forza e significato grazie ad una precisa presa di colorazione e di ideologia... Le tinte indefinite non interessano più. C'è bisogno di colori decisi e chiari.
Alla sinistra vera il solo antiberlusconismo non basta più, da tempo.
A destra, invece, si continua ancora ad agitare lo spettro dei comunisti... E non si sono resi conto che ai loto elettori questo non basta e forse non interessa nemmeno più.

La DC di destra, che assieme al Cavaliere ha affossato la destra vera, rendendola insignificante, è responsabile dei mali della destra, al di là dell'anomalia berlusconiana, la cui esistenza è stata resa possibile solo dalla politica di un partito di verde colore che sempre più sta perdendo le caratteristiche id movimento del popolo al servizio dello stesso.

Se rileggi le mie parole, scritte senza astio, troverai solo la mia personalissima lettura di quanto avvenuto. Nessun astio..

Ma una sana soddisfazione per aver visto l'Uomo di Arcore dover arrivare a rendersi conto che ci sono persone - e tante - che si comportano in modo differente da quello da lui "ordinato". Adesso si rende conto che la gente va a votare e lo fa anche contro i suoi diktat.

Se questo sarà il momento della rinascita dell'esistenza di una destra e di una sinistra degne id tale nome forse, potremo dire di aver realmente guadagnato qualcosa.

Per ora, scusami, ma mi godo il momento (sono sempre così brevi...)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda il.bruno » gio giu 02, 2011 8:14 am

Sbob ha scritto:
il.bruno ha scritto:no, leggono repubblica.

:smt082 :smt082 :smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043

Già, leggono anche giornali comunisti come l'Economist....

quello che succede tipicamente è che dopo un qualsiasi evento, repubblica (ed altri giornali) fa un certo titolo o articolo.
il giorno dopo parecchi giornali stranieri rilanciano lo stesso argomento.
due giorni dopo repubblica (ed altri giornali) scrive: "guardate cosa dicono all'estero" (peccato che abbiano copiato quello che hanno scritto due giorni prima).

ma forse sono solo io che penso male, sarà solo un modo per risparmiare facendo il giornale per due giorni con un titolo solo!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » gio giu 02, 2011 8:19 am

arterio, non capisco perchè ti rivolgi a me come se io sostenessi il contrario di quel che scrivi.

gran parte di quello che scrivi lo condivido: l'unica consolazione all'avere un sindaco che temo che su certi temi farà danni, è il pensiero "gli sta bene" riferito alla tranvata presa da berlusconi e da certi personaggi del pdl.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » gio giu 02, 2011 10:33 am

Caro Bruno,

non "me la prendo", ma "discuto" con te, in quanto persona dall'idea politica differente dalla mia. Era un modo per rispondere, sorridendo, da "pericoloso comunista mangiabambini" (che però fa fatica a leggere Repubblica e che prenderebbe volentieri a pedate molti di coloro che dicono di sentirsi di sinistra... Sono sempre i soliti ex DC o ex qualcos'altro, pronti a scilipotare per il potente dei turno).

Sei uno che perora la propria causa rispettando gli altri, quindi è logico che "me la prenda" con te... E mi aspetto pure che tu te la prenda con me!!!!

Adesso non ic resta che sperare... Chi per un verso, chi per un altro.
Ultima modifica di arteriolupin il gio giu 02, 2011 10:48 am, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio giu 02, 2011 10:45 am

il.bruno ha scritto: un sindaco che temo che su certi temi farà danni


peggio della moratti o di formigoni non potrà sicuramente fare...per cui già ci hai guadagnato
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » gio giu 02, 2011 11:36 am

il.bruno ha scritto:quello che succede tipicamente è che dopo un qualsiasi evento, repubblica (ed altri giornali) fa un certo titolo o articolo.
il giorno dopo parecchi giornali stranieri rilanciano lo stesso argomento.
due giorni dopo repubblica (ed altri giornali) scrive: "guardate cosa dicono all'estero" (peccato che abbiano copiato quello che hanno scritto due giorni prima).

ma forse sono solo io che penso male, sarà solo un modo per risparmiare facendo il giornale per due giorni con un titolo solo!

Per prima cosa i giornali stranieri sono liberi di riportare le notizie che vogliono. Se riportano certe notizie è perché evidentemente sono ritenute rilevanti anche all'estero. Poi mi pare normale che di fronte a certe storie come quella di Ruby all'estero rimangano scandalizzati, per non parlare delle buffonate con Obama a lamentarsi perché gli hanno rubato la marmellata (insultando il nostro paese)....
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » gio giu 02, 2011 20:03 pm

sbob, sullo scandalizzarsi su certe robe hai ragione. berlusconi si sta seppellendo da solo.
ha la grave colpa di trascinare con sè anche la credibilità della rappresentanza dei moderati, e questo sì che è un danno che potrebbe durare anni.
sulla libertà di stampa e menate varie lo sono di meno, e il risultato di queste ultime elezioni lo dimostra ampiamente, così come il fatto che, se a livello di tg ce n'è qualcuno di troppo che pende verso berlusconi, a livello di trasmissioni di approfondimento praticamente tutte avranno fatto le ultime 100 puntate contro di lui.
dire che non c'è libertà di stampa in italia mi pare proprio una cagata pazzesca.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio giu 02, 2011 20:55 pm

No, la libertà di stampa c'è, però il fatto che gli approfondimenti siano praticamente sempre contro il governo, ed è vero, fa venire un sospetto: ma a favore del governo cosa mai ci sarebbe da approfondire? non è che manca la materia? non è che il B. e il comportamento suo e di chi lo sostiene ciecamente ultimamente è stato indifendibile? come si spiega il fiasco mediatico di personaggi come Ferrara e Sgarbi (anche Belpietro mi pare...), che pure hanno avuto la loro occasione?
Oppure si deve concludere che il popolo di sinistra dà audience agli approfondiemnti giornalistici perché è portato alla passione politica, mentre invece il popolo di destra guarda sopprattutto fiction e reality?
Insomma, una delle tre deve essere vera: manca professionalità al giornalismo di destra? manca materia oggettiva per poter difendere l'opera del governo? oppure lo spettatore di destra è mediamente di minore livello culturale o intellettivo e quindi è stato più facilmente plagiato dalla TV spazzatura?
Io non lo so quale sia la causa vera, però temo che nessuna delle tre risposte sia molto lusinghiera per il popolo del centrodestra.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda mandella » gio giu 02, 2011 21:47 pm

Falco5x ha scritto:No, la libertà di stampa c'è, però il fatto che gli approfondimenti siano praticamente sempre contro il governo, ed è vero, fa venire un sospetto: ma a favore del governo cosa mai ci sarebbe da approfondire? non è che manca la materia? non è che il B. e il comportamento suo e di chi lo sostiene ciecamente ultimamente è stato indifendibile? come si spiega il fiasco mediatico di personaggi come Ferrara e Sgarbi (anche Belpietro mi pare...), che pure hanno avuto la loro occasione?
Oppure si deve concludere che il popolo di sinistra dà audience agli approfondiemnti giornalistici perché è portato alla passione politica, mentre invece il popolo di destra guarda sopprattutto fiction e reality?
Insomma, una delle tre deve essere vera: manca professionalità al giornalismo di destra? manca materia oggettiva per poter difendere l'opera del governo? oppure lo spettatore di destra è mediamente di minore livello culturale o intellettivo e quindi è stato più facilmente plagiato dalla TV spazzatura?
Io non lo so quale sia la causa vera, però temo che nessuna delle tre risposte sia molto lusinghiera per il popolo del centrodestra.


Un'analisi lucidissima!
Hai messo ordine ad alcune idee che mi giravano in testa da un po'.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda il.bruno » ven giu 03, 2011 9:24 am

io la tv la guardo praticamente solo per le partite di calcio.
fino a qualche tempo fa ogni tanto mi guardavo anche qualche trasmissione di approfondimento, e al di là del successo di audience, credo che affrontare i problemi e condurre la trasmissione come fa santoro o come fa floris sia:
- fazioso, santoro non c'è bisogno nemmeno di spiegare, floris lascia parlare senza limite e senza interrompere i politici "amici" e interrompe sempre incalzandoli i politici "nemici", rinviando a dopo la pubblicità le repliche, salvo che poi cambia argomento;
- professionale nel senso dello scopo che si pongono loro (sputtanare sempre e comunque berlusconi, a prescindere), ma poco professionale nel senso della professione giornalistica;
- un modo che tende molto a plagiare gli ascoltatori politicamente affini.

se e cosa guardino alla tv altri che hanno vontato centrodestra non so, io parlo per me.

quanto ai giornalisti di centrodestra, sgarbi non so di cosa voleva parlare nella sua trasmissione, ma trattarlo come un politico mi pare riduttivo.
ferrara non so se lo guardino in tanti o no, ma non ho dubbi sulla sua onestà intellettuale e ho stima della persona e di quel che dice.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda muretto » ven giu 03, 2011 9:52 am

Forse mi sono perso qualcosa ... ma c'è o c'è stato qualche potere politico o di altra natura che abbia impedito a qualche giornalista, diciamo così per intenderci, di destra di fare una trasmissione di approfondimento tipo annozero? E, qualora esista il suddetto potere dentro la rai, cosa impedisce o ha impedito di mandare in onda questa eventuale trasmissione sulle reti mediaset?
A me sembra che i politici e i giornalisti del centro destra sono sempre presenti nelle sopracitate trasmissioni ed abbiano sempre avuto il loro spazio. Anzi a volte mi meraviglio di come il conduttore non redarguisca la loro violenza verbale e la sempre più diffusa tecnica di parlare sopra all'avversario, quando un discorso diventa incontrovertibile scatta la rissa verbale e tutto finisce in caciara.
Ma non sarà che abbiamo dimenticato qual'è il lavoro del giornalista? Le domande che un giornalista pone, a mio avviso, dovrebbero essere mirate a far emergere le contraddizioni nell'operato del politico intervistato o mettere in luce il suo non operato, oppure le promesse non mantenute.
Quelle che sento o che leggo non sono domande, ma dei tappetini che i giornalisti mettono ai politici, un comodo scendiletto. Quando qualcuno pone una Domanda, allora si fa presto, è un comunista, ce l'hanno tutti con B., è fazioso ....
Mio figlio mi ha confidato più volte che vorrebbe fare il giornalista ... è ancora abbastanza piccolo da non capire fino in fondo cosa vuol dire ma abbastanza grande per essere affascinato dall'aspetto eroico di questa professione. Quando scoprirà come stanno le cose, almeno in Italia, riceverà una bella delusione, che si sommerà alle infinite altre, dal calcio all'economia, alla scuola. E questo è il mondo di merda che stiamo lasciando ai nostri figli.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.