E inparate a scrivere in itagliano!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

E inparate a scrivere in itagliano!

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 10:31 am

MANUALETTO PRATICO E TEORICO DEL COME SCRIVERE BENE

1. Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi.

2. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando necessario.

3. Evita le frasi fatte: è minestra riscaldata.

4. Esprimiti siccome ti nutri.

5. Non usare sigle commerciali & abbreviazioni etc.

6. Ricorda (sempre) che la parentesi (anche quando pare indispensabile) interrompe il filo del discorso.

7. Stai attento a non fare... indigestione di puntini di sospensione.

8. Usa meno virgolette possibili: non è "fine".

9. Non generalizzare mai.

10. Le parole straniere non fanno affatto bon ton.

11. Sii avaro di citazioni. Diceva giustamente Emerson: "Odio le citazioni. Dimmi solo quello che sai tu."

12. I paragoni sono come le frasi fatte.

13. Non essere ridondante; non ripetere due volte la stessa cosa; ripetere è superfluo (per ridondanza s'intende la spiegazione inutile di qualcosa che il lettore ha già capito).

14. Solo gli stronzi usano parole volgari.

15. Sii sempre più o meno specifico.

16. La litote è la più straordinaria delle tecniche espressive.

17. Non fare frasi di una sola parola. Eliminale.

18. Guardati dalle metafore troppo ardite: sono piume sulle scaglie di un serpente.

19. Metti, le virgole, al posto giusto.

20. Distingui tra la funzione del punto e virgola e quella dei due punti: anche se non è facile.

21. Se non trovi l'espressione italiana adatta non ricorrere mai all'espressione dialettale: peso el tacòn del sbrego.

22. Non usare metafore incongruenti anche se ti paiono "cantare": sono come un cigno che deraglia.

23. C'è davvero bisogno di domande retoriche?

24. Sii conciso, cerca di condensare i tuoi pensieri nel minor numero di parole possibile, evitando frasi lunghe ? o spezzate da incisi che inevitabilmente confondono il lettore poco attento ? affinché il tuo discorso non contribuisca a quell'inquinamento dell'informazione che è certamente (specie quando inutilmente farcito di precisazioni inutili, o almeno non indispensabili) una delle tragedie di questo nostro tempo dominato dal potere dei media.

25. Gli accenti non debbono essere nè scorretti nè inutili, perchè chi lo fà sbaglia.

26. Non si apostrofa un'articolo indeterminativo prima del sostantivo maschile.

27. Non essere enfatico! Sii parco con gli esclamativi!

28. Neppure i peggiori fans dei barbarismi pluralizzano i termini stranieri.

29. Scrivi in modo esatto i nomi stranieri, come Beaudelaire, Roosewelt, Niezscke, e simili.

30. Nomina direttamente autori e personaggi di cui parli, senza perifrasi. Così faceva il maggior scrittore lombardo del XIX secolo, l'autore del 5 maggio.

31. All'inizio del discorso usa la captatio benevolentiae, per ingraziarti il lettore (ma forse siete così stupidi da non capire neppure quello che vi sto dicendo).

32. Cura puntiliosamente l'ortograffia.

33. Inutile dirti quanto sono stucchevoli le preterizioni.

34. Non andare troppo sovente a capo. Almeno, non quando non serve.

35. Non usare mai il plurale majestatis. Siamo convinti che faccia una pessima impressione.

36. Non confondere la causa con l'effetto: saresti in errore e dunque avresti sbagliato.

37. Non costruire frasi in cui la conclusione non segua logicamente dalle premesse: se tutti facessero così, allora le premesse conseguirebbero dalle conclusioni.

38. Non indulgere ad arcaismi, apax legomena o altri lessemi inusitati, nonché deep structures rizomatiche che, per quanto ti appaiano come altrettante epifanie della differanza grammatologica e inviti alla deriva decostruttiva ? ma peggio ancora sarebbe se risultassero eccepibili allo scrutinio di chi legga con acribia ecdotica ? eccedano comunque le competente cognitive del destinatario.

39. Non devi essere prolisso, ma neppure devi dire meno di quello che.

40. Una frase compiuta deve avere.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » mer giu 15, 2005 10:44 am

non vale...

così io non posso più scrivere!!! (almeno penso...)

mai.

c***o.

:(

ciàp
Topoc

:lol:
(e non dire che copincollando questo post nn hai pensato, nemmeno per un'attimo, a me! :wink: )
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 11:20 am

Topocane ha scritto:non vale...

così io non posso più scrivere!!! (almeno penso...)

mai.

c***o.

:(

ciàp
Topoc

:lol:
(e non dire che copincollando questo post nn hai pensato, nemmeno per un'attimo, a me! :wink: )


27. Non essere enfatico! Sii parco con gli esclamativi!

:-D


ma ce n'è per tutti....
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda grizzly » mer giu 15, 2005 11:26 am

7° comandamento... :roll: ... :? ... :( ... 8O ... 8O ... :wink:...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 11:28 am

grizzly ha scritto:7° comandamento... :roll: ... :? ... :( ... 8O ... 8O ... :wink:...


si si ho pensato proprio a te...

:-D

io mi posso beccare il 14 c***o!

vediamo chi si riconosce... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: E inparate a scrivere in itagliano!

Messaggioda Roberto » mer giu 15, 2005 11:31 am

Buzz ha scritto:MANUALETTO PRATICO E TEORICO DEL COME SCRIVERE BENE

1. Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi.

2. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando necessario.

3. Evita le frasi fatte: è minestra riscaldata.

4. Esprimiti siccome ti nutri.

5. Non usare sigle commerciali & abbreviazioni etc.

6. Ricorda (sempre) che la parentesi (anche quando pare indispensabile) interrompe il filo del discorso.

7. Stai attento a non fare... indigestione di puntini di sospensione.

8. Usa meno virgolette possibili: non è "fine".

9. Non generalizzare mai.

10. Le parole straniere non fanno affatto bon ton.

11. Sii avaro di citazioni. Diceva giustamente Emerson: "Odio le citazioni. Dimmi solo quello che sai tu."

12. I paragoni sono come le frasi fatte.

13. Non essere ridondante; non ripetere due volte la stessa cosa; ripetere è superfluo (per ridondanza s'intende la spiegazione inutile di qualcosa che il lettore ha già capito).

14. Solo gli stronzi usano parole volgari.

15. Sii sempre più o meno specifico.

16. La litote è la più straordinaria delle tecniche espressive.

17. Non fare frasi di una sola parola. Eliminale.

18. Guardati dalle metafore troppo ardite: sono piume sulle scaglie di un serpente.

19. Metti, le virgole, al posto giusto.

20. Distingui tra la funzione del punto e virgola e quella dei due punti: anche se non è facile.

21. Se non trovi l'espressione italiana adatta non ricorrere mai all'espressione dialettale: peso el tacòn del sbrego.

22. Non usare metafore incongruenti anche se ti paiono "cantare": sono come un cigno che deraglia.

23. C'è davvero bisogno di domande retoriche?

24. Sii conciso, cerca di condensare i tuoi pensieri nel minor numero di parole possibile, evitando frasi lunghe ? o spezzate da incisi che inevitabilmente confondono il lettore poco attento ? affinché il tuo discorso non contribuisca a quell'inquinamento dell'informazione che è certamente (specie quando inutilmente farcito di precisazioni inutili, o almeno non indispensabili) una delle tragedie di questo nostro tempo dominato dal potere dei media.

25. Gli accenti non debbono essere nè scorretti nè inutili, perchè chi lo fà sbaglia.

26. Non si apostrofa un'articolo indeterminativo prima del sostantivo maschile.

27. Non essere enfatico! Sii parco con gli esclamativi!

28. Neppure i peggiori fans dei barbarismi pluralizzano i termini stranieri.

29. Scrivi in modo esatto i nomi stranieri, come Beaudelaire, Roosewelt, Niezscke, e simili.

30. Nomina direttamente autori e personaggi di cui parli, senza perifrasi. Così faceva il maggior scrittore lombardo del XIX secolo, l'autore del 5 maggio.

31. All'inizio del discorso usa la captatio benevolentiae, per ingraziarti il lettore (ma forse siete così stupidi da non capire neppure quello che vi sto dicendo).

32. Cura puntiliosamente l'ortograffia.

33. Inutile dirti quanto sono stucchevoli le preterizioni.

34. Non andare troppo sovente a capo. Almeno, non quando non serve.

35. Non usare mai il plurale majestatis. Siamo convinti che faccia una pessima impressione.

36. Non confondere la causa con l'effetto: saresti in errore e dunque avresti sbagliato.

37. Non costruire frasi in cui la conclusione non segua logicamente dalle premesse: se tutti facessero così, allora le premesse conseguirebbero dalle conclusioni.

38. Non indulgere ad arcaismi, apax legomena o altri lessemi inusitati, nonché deep structures rizomatiche che, per quanto ti appaiano come altrettante epifanie della differanza grammatologica e inviti alla deriva decostruttiva ? ma peggio ancora sarebbe se risultassero eccepibili allo scrutinio di chi legga con acribia ecdotica ? eccedano comunque le competente cognitive del destinatario.

39. Non devi essere prolisso, ma neppure devi dire meno di quello che.

40. Una frase compiuta deve avere.

41. Vaffanculo Buzz :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yo » mer giu 15, 2005 11:50 am

8O 8O
Ahaaaaaaaauuu!!!
E io che sarda sono posso esprimermi ogni tanto alla bifolca, ajò
ajò ajò :mrgreen:
Bello sarebbe che ogni tanto qualcuno ci correggi lì per lì a mettere i puntini sulle i???
Se mi metto a parlare come mangio poi va a finire che vi snutro tutti 8O
8O 8)

Mi dispiace però sono completamente daccordo a metà con Buzz
Troppe cose giuste
Troppi punti da rispettare

Onde percui, essendo che, la Sardegna è ah Statuto Speciale, chiedo osservanza!!
:lol: :lol:

ps : Il mio punto preferito è il 40
Soggetto, complemento oggetto, predicato verbale!!!!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 11:57 am

il tuo è il 37!

37. Non costruire frasi in cui la conclusione non segua logicamente dalle premesse: se tutti facessero così, allora le premesse conseguirebbero dalle conclusioni.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yo » mer giu 15, 2005 12:04 pm

Eccerto, parto dalla conclusione che io c'ho ragione :mrgreen:

a che mi servirebbero le premesse?? A fare un discorso logico?!?!?

Neee, tutto tempo perso
:? :?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda dags1972 » mer giu 15, 2005 12:10 pm

Potresti postare cose più utili 8O
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 12:17 pm

dags1972 ha scritto:Potresti postare cose più utili 8O


lo so

a te mancano proprio i fondamenti...

è come spiegare a un bonobo la differenza fra l'uso della forchetta per il primo piatto e quella per il dolce
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » mer giu 15, 2005 12:24 pm

Buzz ha scritto:
dags1972 ha scritto:Potresti postare cose più utili 8O


lo so

a te mancano proprio i fondamenti...

è come spiegare a un bonobo la differenza fra l'uso della forchetta per il primo piatto e quella per il dolce


bonobo ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda pietrorrrago » mer giu 15, 2005 12:30 pm

GRAZIE BUZZZZZZZ :D :D :D

Aggio scopperto nuovi modi, per, sbaliare a scrivere, now la mia inioranza è più grande assai (e dire che era già vasta in da prima 8) )
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 12:34 pm

dags1972 ha scritto:
Buzz ha scritto:
dags1972 ha scritto:Potresti postare cose più utili 8O


lo so

a te mancano proprio i fondamenti...

è come spiegare a un bonobo la differenza fra l'uso della forchetta per il primo piatto e quella per il dolce


bonobo ?


si bonobo... eccolo

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda nevskij » mer giu 15, 2005 12:52 pm

Il manualetto ossimorico buzziano è scritto in modo ingegnoso. Se è farina del suo sacco, complimenti.

Comunque il mio prof di italiano del liceo diceva che la regola è questa: scrivi la tua frase, poi prova a togliere il maggior numero possibile di parole mantenendo la comprensibilità. Verifica che non ne risulti un telegramma: il gioco è fatto.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 13:37 pm

nevskij ha scritto:Il manualetto ossimorico buzziano è scritto in modo ingegnoso. Se è farina del suo sacco, complimenti.

Comunque il mio prof di italiano del liceo diceva che la regola è questa: scrivi la tua frase, poi prova a togliere il maggior numero possibile di parole mantenendo la comprensibilità. Verifica che non ne risulti un telegramma: il gioco è fatto.


no non è mio...
ma l'ho trovato anche io ingegnoso.

:-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda .:eZy:. » mer giu 15, 2005 14:13 pm

Buzz ha scritto:
grizzly ha scritto:7° comandamento... :roll: ... :? ... :( ... 8O ... 8O ... :wink:...


si si ho pensato proprio a te...

:-D

io mi posso beccare il 14 c***o!

vediamo chi si riconosce... :roll:

8O 6;7...8!!!! (19:20);21!"24",27....39 et 40!!!!!!!!
Mi (vi) faccio pena. :evil:


ehi Buzz:
qui e la ma spesso qui?
25 :!:


:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 14:44 pm

.:eZy:. ha scritto:
Buzz ha scritto:
grizzly ha scritto:7° comandamento... :roll: ... :? ... :( ... 8O ... 8O ... :wink:...


si si ho pensato proprio a te...

:-D

io mi posso beccare il 14 c***o!

vediamo chi si riconosce... :roll:

8O 6;7...8!!!! (19:20);21!"24",27....39 et 40!!!!!!!!
Mi (vi) faccio pena. :evil:


ehi Buzz:
qui e la ma spesso qui?
25 :!:


:wink:


:roll:

volevo vedere, che qualcuno sé nè accorgeva ... era un modo ingenioso per arpionare la vostra attenzione
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Angelus » mer giu 15, 2005 14:46 pm

Ma se jo scrivo cumm' magno va a' firnì ca nun mi capit' cchiù(chell' già è difficile nurmale). Quindi penzo c'avessimo scrivere in italiano.(e vaggia sparagnato le shwa)
Anzi colgo l'occasione per chidervi di scrivere in italiano dato che spesso faccio difficoltà a capire degli interventi in dialetto.
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Amelia » mer giu 15, 2005 16:39 pm

Io, modestamente, non mi ritrovo in nessuno di questi punti! 8)












....












Immagine HAIA BUZZ HAIA!!!!
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.