da un'apertura

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

da un'apertura

Messaggioda pf » lun ago 22, 2005 12:00 pm

Stiamo aprendo, in tre, al Wenden.
Di getto, scrivo qualche riga, sul mio sito e su quello dei Ragni, dove trovate anche qualche foto. Rileggendole, non sono esenti da sorrisi, però è tutto quello che sta accadendo.
E' un'Agosto veramente carogna, diciamo che ogni volta che torniamo alla base c'è più da raccontare ma in parete qualche disagio lo stiamo soffrendo...
Siamo tre scalatori normalissimi, anche se uno di noi, se continua così, uscirà dalla normalità molto, molto presto. Speriamo di finirla quest'anno e di regalare agli appassionati del magico Wenden una possibilità in più.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: da un'apertura

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 22, 2005 12:04 pm

pf ha scritto:Stiamo aprendo, in tre, al Wenden.
Di getto, scrivo qualche riga, sul mio sito e su quello dei Ragni, dove trovate anche qualche foto. Rileggendole, non sono esenti da sorrisi, però è tutto quello che sta accadendo.
E' un'Agosto veramente carogna, diciamo che ogni volta che torniamo alla base c'è più da raccontare ma in parete qualche disagio lo stiamo soffrendo...
Siamo tre scalatori normalissimi, anche se uno di noi, se continua così, uscirà dalla normalità molto, molto presto. Speriamo di finirla quest'anno e di regalare agli appassionati del magico Wenden una possibilità in più.


immagino spittata ascellarmente, giusto? :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda pf » lun ago 22, 2005 12:16 pm

Per ora bastano sei rinvii, ma qualche friends può servire. D'altronde, da quelle parti, mica possiamo fare una ferrata! Ma non saprei descrivere se non con grosso margine di errore il connubio difficoltà tecnica-psicologica, siamo in apertura. Il pilastro, su questo posso sbilanciarmi, è da sogno, anzi, è il nostro sogno.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda superpjimmy » gio ago 25, 2005 17:34 pm

Fabio, salutami quel pazzo di Matteo!!!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda pf » lun set 05, 2005 9:52 am

Ciao a tutti.
La via è finita e libera da fisse. C'è una lunghezza ancora da liberare, potrebbe essere 7c, forse più, forse meno; e non ha ancora la libera totale.
Il racconto degli ultimi due giorni è sul mio sito, su quello dei ragni di lecco a breve la Topo e qualche foto. Cercheremo di andare a liberarla, ma non ce la prendiamo se ci va qualcun altro.
Il nome è Portami Via. Sono sette lunghezze, 230 metri.
6b,7a,7c,6b,?,6a,6b+. Grado obb 7a+/7b.
forse i gradi sono stretti perchè liberati da stanchi, comunque al wenden sono sempre duri.
La via necessita di relazione perchè la chiodatura è molto lunga nei tiri facili e senza ci si può perdere. Va anche detto che è oggettivamente pericolosa su L4,L5,L6, anche se su L4 e L6 si possono usare FR piccoli e medi, non utilizzati da noi. Su questi tiri penso si possa parlare di S5 secondo la scala introdotta negli ultimi due anni, mentre altrove è S3. Sono valutazioni date pensando a vie di riferimento come Cleopatra, Andorra, Specchio di Sara, Acacia, Il Pesce, Blau Lagune, Batman primi tre tiri. Non è una via Top perchè non siamo scalatori Top, ovviamente, anche se Matteo sta bruciando le tappe...
Scusate queste precisazioni tecniche, ma onestamente non la riteniamo per niente una via sportiva e quindi è meglio descriverla di più che di meno. Tanto vi assicuro che l'avventura è garantita.
Settembre è il mese migliore del Wenden...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda erik. » lun set 05, 2005 10:35 am

pf ha scritto:Ciao a tutti.
La via è finita e libera da fisse. C'è una lunghezza ancora da liberare, potrebbe essere 7c, forse più, forse meno; e non ha ancora la libera totale.
Il racconto degli ultimi due giorni è sul mio sito, su quello dei ragni di lecco a breve la Topo e qualche foto. Cercheremo di andare a liberarla, ma non ce la prendiamo se ci va qualcun altro.
Il nome è Portami Via. Sono sette lunghezze, 230 metri.
6b,7a,7c,6b,?,6a,6b+. Grado obb 7a+/7b.
forse i gradi sono stretti perchè liberati da stanchi, comunque al wenden sono sempre duri.
La via necessita di relazione perchè la chiodatura è molto lunga nei tiri facili e senza ci si può perdere. Va anche detto che è oggettivamente pericolosa su L4,L5,L6, anche se su L4 e L6 si possono usare FR piccoli e medi, non utilizzati da noi. Su questi tiri penso si possa parlare di S5 secondo la scala introdotta negli ultimi due anni, mentre altrove è S3. Sono valutazioni date pensando a vie di riferimento come Cleopatra, Andorra, Specchio di Sara, Acacia, Il Pesce, Blau Lagune, Batman primi tre tiri. Non è una via Top perchè non siamo scalatori Top, ovviamente, anche se Matteo sta bruciando le tappe...
Scusate queste precisazioni tecniche, ma onestamente non la riteniamo per niente una via sportiva e quindi è meglio descriverla di più che di meno. Tanto vi assicuro che l'avventura è garantita.
Settembre è il mese migliore del Wenden...


Innanzitutto complimenti per la nuova via.....anche se non parlarei di scalatori non "Top" viste le difficoltà psico-tecniche da affrontare ! :wink:
Insomma se fai cosi' demoralizzi noi poveri scalatori della domenica.... :)
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda dademaz » lun set 05, 2005 10:40 am

pf ha scritto:Ciao a tutti.
La via è finita e libera da fisse. C'è una lunghezza ancora da liberare, potrebbe essere 7c, forse più, forse meno; e non ha ancora la libera totale.
Il racconto degli ultimi due giorni è sul mio sito, su quello dei ragni di lecco a breve la Topo e qualche foto. Cercheremo di andare a liberarla, ma non ce la prendiamo se ci va qualcun altro.
Il nome è Portami Via. Sono sette lunghezze, 230 metri.
6b,7a,7c,6b,?,6a,6b+. Grado obb 7a+/7b.
forse i gradi sono stretti perchè liberati da stanchi, comunque al wenden sono sempre duri.
La via necessita di relazione perchè la chiodatura è molto lunga nei tiri facili e senza ci si può perdere. Va anche detto che è oggettivamente pericolosa su L4,L5,L6, anche se su L4 e L6 si possono usare FR piccoli e medi, non utilizzati da noi. Su questi tiri penso si possa parlare di S5 secondo la scala introdotta negli ultimi due anni, mentre altrove è S3. Sono valutazioni date pensando a vie di riferimento come Cleopatra, Andorra, Specchio di Sara, Acacia, Il Pesce, Blau Lagune, Batman primi tre tiri. Non è una via Top perchè non siamo scalatori Top, ovviamente, anche se Matteo sta bruciando le tappe...
Scusate queste precisazioni tecniche, ma onestamente non la riteniamo per niente una via sportiva e quindi è meglio descriverla di più che di meno. Tanto vi assicuro che l'avventura è garantita.
Settembre è il mese migliore del Wenden...


GRANDISSIMI!!!!!!!!!!!
veramente complimenti!
ammetto un pizzico di sana invidia: sia per il livello ma soprattutto x la bella avventura che avete vissuto!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda marchino » lun set 05, 2005 10:40 am

bravo erik, la penso come te: non sono poi molti quelli che si lanciano su un obbligato di 7B.

bravo Fabietto, stai diventando una bestia :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda pf » lun set 05, 2005 10:51 am

Veramente dall'obbligato del 7b mi sono lanciato verso il basso e poi io durante la settimana per scalare prendo ferie, quindi sono della Domenica, assolutamente. Diciamo di tutte le domeniche e Sabati, questo sì. La differenza sta in secondo luogo in questo, e in primo luogo nel talento di base. In entrambi i casi io sono un domenicale o amatoriale. I top sono altri ( non tanti sennò non sarebbero top) e sulla nostra via non credo avrebbero particolari problemi, mentre io sulle loro non mi alzerei di dieci metri. E se ce la facessi sarebbe un errore che potrei pagare a caro prezzo. Semplice e disarmante...a questa apertura ci sono arrivato in un percorso di 5 anni, a Matteo sono bastati pochi mesi. E' una gran bella via, secondo noi, per scalatori di livello medio-alto come ce ne sono moltissimi anche iscritti in questo forum, peraltro. Un Top la fa a vista in mezza giornata, per noi sono giornate intere di...passione.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marchino » lun set 05, 2005 11:00 am

quest' anno è andata come è andata, ma l' anno prossimo mi ci porti al wenden eh!!
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda gug » lun set 05, 2005 13:19 pm

Bravo Fabio. Ce la fai vedere qualche foto?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pietrodp » lun set 05, 2005 13:52 pm

FOTO!! :D
Fammi sudare 'sto mouse.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda pf » lun set 05, 2005 15:58 pm

Ci sono un paio di foto sul mio sito e tre su quello dei ragni.
Abbiamo filmato un pò, ma di foto pochine.
Forse domani torniamo per liberarla completamente Mercoledì e se ce la facciamo scattiamo qualche foto. Il pilastro è molto bello e l'esposizione degli ultimi due tiri da urlo perchè ci siamo spostati sopra il baratro della cascata. Ma ieri eravamo troppo concentrati ad arrivare in cima per scattare foto lì.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda edm » lun set 05, 2005 17:36 pm

pf ha scritto:Sono valutazioni date pensando a vie di riferimento come Cleopatra, Andorra, Specchio di Sara, Acacia, Il Pesce, Blau Lagune, Batman primi tre tiri. ...


Lascerei perdere confronti con il Pesce (a meno che i chiodi, le clessidre, ed i buchetti per mettere i tricam siano stati recentemente spittati!) e probabilmente anche Sara, vie per le quali la scala S mi sembra sinceramente fuori luogo. Fare del 7b protteto da un lontano chiodo piegato o del 6c+ con unica protezione un micro-tricam e la sosta a chiodi è diverso da fare questi gradi con uno spit a sette otto o anche dieci metri e la sosta a spit, per chi è da primo (ma anche per chi va da secondo)

Questo ovviamente nulla toglie a valore, interesse e pericolosità delle altre vie citate - immagino sicuramente confrontabili.

Complimenti!
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar set 06, 2005 8:07 am

Bravi e in bocca al lupo a tutti per la libera. Dei gradi, non vi preoccupate troppo. Ci saranno i ripetitori ad aggiustarli.

P.S. Spero un giorno di riuscire ad arrampicare da quelle parti da allenato.

P.P.S. Ma ..... la roccia, dalle foto, sembra un po' marciotta :?:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pf » mar set 06, 2005 8:30 am

Ciao Edm. E' un confronto di pericolosità che mi ha fatto Matteo, che ha salito il Pesce a vista ( tutto da primo e fino in cima...a 21 anni, secondo me un'impresa) e Specchio recentemente. Peraltro lui ha detto che su Specchio sono sttai aggiunti spit rispetto alla relazione originale, mentre sul Pesce si sa che c'è un fracco di roba in più rispetto a 15 anni fa. Purtroppo...
La tua osservazione sulle soste sarebbe corretta ma ci sono dei punti in cui la sosta, semplicemente, non entra in gioco, perchè c'è un pilastro alle spalle della linea per cui se uno vola prima di rinviare saranno circa 25 metri di volo e prende il pilastro sicuramente. Comunque lì sei sul 6c, non sul 7b.
Lui era anche tentato di aggiungere qualcosa sulla nostra via dopo l'apertura, scelta fatta da Selva su una via appena terminata sulle grigne ( Pizzo d'Eghen) molto molto difficile e audace. Io mi sono opposto perchè se è passato qualcuno può farlo un altro, o tornare indietro. Sia chiaro che ci sono vie, nelle Alpi, degli ultimi tempi che sono di altro pianeta rispetto alla nostra e che hanno ribattuto dei fuoriclasse. Vie che si mettono sul piano di Andromeda. E che le vie a spit di Larcher, Beat, Manolo e Mussatto sono di un'altra galassia e potenzialmente mortali se ci andassi io ( quando voli di tanto e non nel vuoto sosta o non sosta...)
A Cuorpiccino: nella nostra via ci sono tratti di roccia fragile, e complessivamente 5 metri di roccia marcia. Vie come Jednicka, al Wenden, sono perfette dal primo all'ultimo metro. In effetti il più lungo run-out della via è anche psicologicamente un mattone perchè la roccia è fragile...e, complessivamente, la nostra via la considero sicuramente alpinistica anche per questo ( oltre che per l'isolamento e l'ambiente: se arriva un temporale si formano due cascate ai lati del pilastro, alla base non ci sono nicchie e sei esposto, quindi non c'è fuga. Per questo nella relazione consiglieremo di andare solo se non ci sono rischi di temporali, consiglio che vale per tutto il Wenden ma in particolare per un paio di pilastri fra cui il nostro.).
Tu hai un livello superiore e di parecchio al mio e quindi assolutamente sufficiente a fare praticamente tutte le vie del Wenden e il tuo unico problema( che però, in generale, è una fortuna) è che vivi a Roma...Il Wenden ha delle vie che erano fra le più dure delle Alpi dieci anni fa, oggi sono vie salibili da centinaia di scalatori, ovviamente abituati alle pareti. Comunque stasera torno là con uno che ha ottime referenze per dire imparzialmente qualcosa sulla nostra via, e non è uno che ha peli sulla lingua. Ci sentiamo Giovedì.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » mar set 06, 2005 9:17 am

pf ha scritto: ... Lui era anche tentato di aggiungere qualcosa sulla nostra via dopo l'apertura ... Io mi sono opposto ...
Bravo! :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda edm » mar set 06, 2005 13:57 pm

pf ha scritto:mentre sul Pesce si sa che c'è un fracco di roba in più rispetto a 15 anni fa. Purtroppo...


sul "fracco di roba" in +, mi piacerebbe sapere quanto significa fracco; a parte un "articolista" di Alp che non credo l'abbia fatto 15 anni fa, sarebbe interessante sapere chi lo dice: sui tiri duri le protezioni mi sembrano abbastanza ridotte: in uno (prima della nicchia niente, va beh è solo 6c/6c+ (!), negli altri tiri duri due o tre chiodi (certo puoi cliffare...), in quelli "facili" non c'è niente o quasi, con l'eccezione dei due prima della cengia, decisamente "iperchiodati" rispetto al resto. direi che stile e filosofia del pesce (come di altre vie trad meno ripetute in dolomiti) restano diversi dalle vie del wenden, anche se i gradi magari sono + facil

sul "Purtroppo"...chi è che si è lamentato di questa iperchiodatura del Pesce? Koller?
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda andreag » mar set 06, 2005 14:15 pm

edm ha scritto:
pf ha scritto:mentre sul Pesce si sa che c'è un fracco di roba in più rispetto a 15 anni fa. Purtroppo...


sul "fracco di roba" in +, mi piacerebbe sapere quanto significa fracco; a parte un "articolista" di Alp che non credo l'abbia fatto 15 anni fa, sarebbe interessante sapere chi lo dice: sui tiri duri le protezioni mi sembrano abbastanza ridotte: in uno (prima della nicchia niente, va beh è solo 6c/6c+ (!), negli altri tiri duri due o tre chiodi (certo puoi cliffare...), in quelli "facili" non c'è niente o quasi, con l'eccezione dei due prima della cengia, decisamente "iperchiodati" rispetto al resto. direi che stile e filosofia del pesce (come di altre vie trad meno ripetute in dolomiti) restano diversi dalle vie del wenden, anche se i gradi magari sono + facil

sul "Purtroppo"...chi è che si è lamentato di questa iperchiodatura del Pesce? Koller?


Anch'io ho parlato con qualcuno che l'ha ripetuto quest'estate, e mi assicura che non è che ci sia tutta 'sta fioritura di chiodi.....
certo non sarà più com'era dopo l'apertura di Koller, ma questo è fisiologico su qualunque via "trad" con una discreta frequentazione, e secondo me non è così negativo.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » mar set 06, 2005 14:20 pm

andreag ha scritto:Anch'io ho parlato con qualcuno che l'ha ripetuto quest'estate, e mi assicura che non è che ci sia tutta 'sta fioritura di chiodi.....
certo non sarà più com'era dopo l'apertura di Koller, ma questo è fisiologico su qualunque via "trad" con una discreta frequentazione, e secondo me non è così negativo.

Andrea


anche perchè serve il posto dove metterli....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron