Scarpette per vie lunghe in montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette per vie lunghe in montagna

Messaggioda casaro » mar giu 27, 2006 16:54 pm

Ciao, dopo la sofferenza immane di affrontare domenica 11 tiri con le Katana ai piedi (che anche se hanno mollato un po' fanno comunque un male della madonna :? ) chiedevo a voi nobili Montagnard che scarpette usate per fare vie con un discreto numero di tiri riuscendo a godervi magari anche la scalata senza avere la mente obnubilata dal dolore ai piedi!! 8O :lol:
Non mi dite che basta toglierle ad ogni sosta perchè dopo un po' fanno comunque un male notevole!! :?
Grasssie per i consigli! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda vito » mar giu 27, 2006 17:01 pm

kaukulator,.......ma non le fanno piu' 8)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: Scarpette per vie lunghe in montagna

Messaggioda Mr.Mojo » mar giu 27, 2006 17:02 pm

casaro ha scritto:Ciao, dopo la sofferenza immane di affrontare domenica 11 tiri con le Katana ai piedi (che anche se hanno mollato un po' fanno comunque un male della madonna :? ) chiedevo a voi nobili Montagnard che scarpette usate per fare vie con un discreto numero di tiri riuscendo a godervi magari anche la scalata senza avere la mente obnubilata dal dolore ai piedi!! 8O :lol:
Non mi dite che basta toglierle ad ogni sosta perchè dopo un po' fanno comunque un male notevole!! :?
Grasssie per i consigli! :wink:



miura...

4 numeri sotto...
ho visto la madonna i primi 2-3 mesi...poi si sono lasciate andare...ora soffro molto meno...

nn ti so aiutare...a me la scarpa piace stretta che fasci bene il piede...altrimenti mi da +fastidio del male...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda maurocon » mar giu 27, 2006 17:23 pm

Immagine

...fantastiche!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda tupac » mar giu 27, 2006 17:29 pm

le sempre verdi la sportiva mythos! :)


Immagine
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda casaro » mar giu 27, 2006 17:30 pm

maurocon ha scritto:Immagine

...fantastiche!

Infatti queste le avevo viste anche io e mi sembravano molto buone.
Tu le hai e ti ci trovi bene?
Non saranno sicuramente precisissime come scarpette ma per i gradi che faccio io 8) :lol: l'importante è che siano comode!!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda steazzali » mar giu 27, 2006 17:32 pm

maurocon ha scritto:Immagine

...fantastiche!


le avevo anch'io, le ho usate per qualche via, sono stracomode ma se si è abituati alle scarpette strette queste come sensazione sono un po' troppo allegre :P

secondo me ci si trova bene chi scala da anni/decenni

poi ci ho avvitato sotto un paio di ramponi :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda casaro » mar giu 27, 2006 17:33 pm

tupac ha scritto:le sempre verdi la sportiva mythos! :)


Immagine

Le mithos non so per quale assurdo motivo mi fanno più male delle Katana a tenerle ai piedi!!! :? 8O
e dire che tutti mi dicono essere comodissime!! :?
Anche la mia morosa le ha e dice che sembrano delle pantofole!!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Scarpette per vie lunghe in montagna

Messaggioda grizzly » mar giu 27, 2006 17:35 pm

casaro ha scritto:Ciao, dopo la sofferenza immane di affrontare domenica 11 tiri con le Katana ai piedi (che anche se hanno mollato un po' fanno comunque un male della madonna :? ) chiedevo a voi nobili Montagnard che scarpette usate per fare vie con un discreto numero di tiri riuscendo a godervi magari anche la scalata senza avere la mente obnubilata dal dolore ai piedi!! 8O :lol:
Non mi dite che basta toglierle ad ogni sosta perchè dopo un po' fanno comunque un male notevole!! :?
Grasssie per i consigli! :wink:


Ciau.
Io prima avevo delle Miura trasformatesi in ciabattone, tanto che le uso ancora ma con i calzettoni...
Ora ho delle Boreal Zen velcro. Giuste di lunghezza ma, secondo me, belle larghe di pianta.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda MarcoS » mar giu 27, 2006 17:37 pm

il tipo di scarpetta dipende molto anche da che ci devi fare...e quanto vai...

sul genere delle La sportiva si trovano dei modelli interessanti da www.nepaclimbing.com
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda maurocon » mar giu 27, 2006 17:37 pm

steazzali ha scritto:
maurocon ha scritto:Immagine

...fantastiche!


le avevo anch'io, le ho usate per qualche via, sono stracomode ma se si è abituati alle scarpette strette queste come sensazione sono un po' troppo allegre :P



Me le hanno prestate un paio di volte per fare vie di più tiri, penso comunque che la comodità si paga con la precisione... altrimenti, tutti comprerebbero queste no?!? :lol:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar giu 27, 2006 17:38 pm

Per le vie lunghe è ovvio che la scarpetta deve non essere stretta, ma abbastanza comoda, senza sacrificare troppo la sensibilità, quindi non è questione di modello, ma di numero o di quanto si sono allargate con il tempo.
Personalmente uso scarpette che in falesia non rendono più, risuolate un paio di volte ed ormai sformate dal mio piede e solo nei casi particolari, come salite in alta quota, dove c'è anche l' esigenza di difendersi dal freddo, ho comperato apposta delle scarpette, sufficentemente larghe da poterle calzare con i calzettoni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angelo1981 » mar giu 27, 2006 17:58 pm

io usavo le mytos adesso sto utilizzando un paio di tenaya aqua + e vanno da dio comode e strette al punto giusto (per me)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda casaro » mar giu 27, 2006 18:10 pm

L'altro giorno ad Arco ho provato un modello della Sportiva che si chiama Cliff 5 mi sembra che non sono altro che una specie di Mithos con una fodera interna che le rende più confortevoli.
Qualcuno le ha oppure le conosce?
Un altro grosso problema è la dimensione del mio piedino che raggiunge il 48 e le uniche scarpe che riesco a trovare del mio numero sono quelle della Sportiva e anche di queste devo andare per forza ad Arco.
Delle altre marche non riesco neanche a trovare neanche un negozio che abbia dei numeri grandi da provare perchè nessuno tiene in magazzino numeri grandi.... :?
Ma sono solo io ad andare in montagna con il piede oltre il 45??!! :twisted: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda angelo1981 » mar giu 27, 2006 18:15 pm

forse dovresti fare delle immersioni cosi non ti devi comperare delle pinne........ :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda casaro » mar giu 27, 2006 18:22 pm

angelo1981 ha scritto:forse dovresti fare delle immersioni cosi non ti devi comperare delle pinne........ :wink:

M sa che hai ragione..... :? ma fidati che troverei dei problemi anche li!! 8) :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Maxxo » mar giu 27, 2006 18:22 pm

angelo1981 ha scritto:forse dovresti fare delle immersioni cosi non ti devi comperare delle pinne........ :wink:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda angelo1981 » mar giu 27, 2006 18:39 pm

bhe un immersione adesso la farei volentieri anche senza pinne :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Gianbo » mar giu 27, 2006 19:40 pm

MarcoS ha scritto:il tipo di scarpetta dipende molto anche da che ci devi fare...e quanto vai...

sul genere delle La sportiva si trovano dei modelli interessanti da www.nepaclimbing.com


le conosci? sai come vanno?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Enzolino » mar giu 27, 2006 19:57 pm

Al di la' del numero della scarpetta uso un'accorgimento che pensavo fosse scontato, ma forse non lo e': ad ogni sosta slaccio il velcro delle 5.10 o mi tolgo le ballerine di altri modelli, cosi' il piede si rilassa, non accumula stress e la sensibilita' non ci rimette. Per questo motivo non amo le scarpette coi lacci.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron