[Fotoreport]Cresta ongania

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

[Fotoreport]Cresta ongania

Messaggioda n!z4th » mar gen 09, 2007 14:54 pm

Salita compiuta il 5 gennaio 2007.Condizioni meteo ottime.Zero termico a 1900 metri.Neve in via davvero poca date le precipitazioni davvero scarse in questo periodo.
Via protetta a fix da integrare se necessario.Sufficienti cordini(nut e friend non necessari:noi li abbiamo usati un paio di volte quasi per sfizio personale).
ramponi mai usati in ascesa.Usati solo in discesa.Piccozza usata solo per qualche passaggio (forse 2) a metà via e tenuta in mano nella discesa.

Immagine
La cresta osservando da ovest mentre ci avvicinavamo all'attacco.

Immagine
Gio sul secondo tiro(che salendo ho concatenato al primo... 8) )

Immagine
Il paesaggio comincia ad essere spettacolare...Si intravede anche il Monviso.

Immagine
Guardando verso il Rif.Lecco.

Immagine
Gio in azione dopo un canalino di neve. :P
Immagine
Eccomi all'azione circa a metà via. 8) <<Gio ma come mi facevi sicura mentre hai scattato?!?>> :twisted:

Immagine
Più o meno ancora a metà via...

Immagine
L'ultimo risalto da superare in due tiri


Immagine
Magnifico tramonto dall'arrivo dell'ovovia guardando verso la grigna


Immagine
Il tracciato(foto da gentile concessione di un utente...)


grazie a tutti per le info ricevute ante salita.
ciao gio.


PS.le foto sono davvero pessime e insignificanti ma non biasimatemi

:!:
Ultima modifica di n!z4th il mar gen 09, 2007 18:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Brozio » mar gen 09, 2007 15:04 pm

bel report!complimnti ancora!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda il Taxy » mar gen 09, 2007 15:05 pm

bella!
dev'esser divertente!

...ma quella linea in azzurro?
discesa o altro?
grazie.
Avatar utente
il Taxy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:56 am
Località: treviglio bg

Messaggioda Brozio » mar gen 09, 2007 15:09 pm

il Taxy ha scritto:bella!
dev'esser divertente!

...ma quella linea in azzurro?
discesa o altro?
grazie.


ciao taxy!si quella in blu è la discesa...vai a farla se non l'hai mai fatta è proprio una salita carina e divertente...io l'ultima volta l'ho fatta d'inverno 13 anni fa(se ero giovincello) e c'era un mare di neve...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » mar gen 09, 2007 15:43 pm

il Taxy ha scritto:bella!
dev'esser divertente!

...ma quella linea in azzurro?
discesa o altro?
grazie.


è la discesa...merita come salita.In condizioni estive è un semplice III grado...In inverno è forse piu carina.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giova88 » mar gen 09, 2007 15:49 pm

belle lo foto
setni aspetto che carichi l'archivio così me le mandi tutte...


che la vale rompe i maroni x le foto...
:P



gio
"I'm learning all about my life...by looking through your eyes" by Dream Theater
giova88
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 02, 2007 16:08 pm
Località: azzate

Messaggioda cordamolla » mar gen 09, 2007 16:52 pm

Belle le foto.
Vedo che le condizioni rispetto alla mia salita del 23/12 sono cambiate un po', c'è un bel po' di neve in meno.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda n!z4th » mar gen 09, 2007 18:12 pm

cordamolla ha scritto:Belle le foto.
Vedo che le condizioni rispetto alla mia salita del 23/12 sono cambiate un po', c'è un bel po' di neve in meno.


Me ne sono accorto...ho visto anche le vostre foto e mi sono stupito di come sia cambiato...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giova88 » mar gen 09, 2007 21:33 pm

cmq fa quasi impressione vedere un inverno con così poca neve...

la discesa è stata fantastica...

giù di corsa x il canalone innevato per fare in tempo con la cabinovia delle 5 (l'ultima) e per scoprire poi di aver davanti una massa immensa di sciatori in attesa del ritorno(alle 6.30) la funivia andava ancora..
"I'm learning all about my life...by looking through your eyes" by Dream Theater
giova88
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 02, 2007 16:08 pm
Località: azzate

Messaggioda cordamolla » mar gen 09, 2007 23:21 pm

n!z4th ha scritto:
cordamolla ha scritto:Belle le foto.
Vedo che le condizioni rispetto alla mia salita del 23/12 sono cambiate un po', c'è un bel po' di neve in meno.


Me ne sono accorto...ho visto anche le vostre foto e mi sono stupito di come sia cambiato...


Ma scusa una curiosità, dalle vostre foto mi sembra che nei primi e ultimi tiri abbiamo seguito varianti diverse. Puoi confermare la cosa?
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda n!z4th » mar gen 09, 2007 23:44 pm

Nel primo e secondo tiro non penso di aver preso nessuna variante.Ho solo concatenato entrambi.Ora come ora poi non ricordo se la sosta al secondo l'ho fatta dove già allestita o fatta per mio conto:infatti non abbiamo seguito rigorosamente le lunghezze esatte ma andavamo fin dove c'era corda.Nonostante ciò mi sembra di aver sempre seguito la via.
Negli ultimi due tiri in effetti ho fatto una variante perchè mi sono trovato alla sx della via e non riuscivo piu a tornare sulla retta via perchè c'era interposto un canale completamente ghiacciato e non avevo a portata di mano ne ramponi en piccozza.Così ho deviato sulla sx.Ma le foto linkate non ti possono aver affatto suggerito un cambiamento di via alla fine.Nella VIII foto, dove si vede l'ultimo rialto, si vede il passaggio che ho deviato.Allora:Tutto a dx in basso ,sul primo grande risalto c'è una colata di ghiaccio.Io l'ho aggirata spostandomi comletamente sulla sx nel canalone che è nascosto da una sporgenza.Ho iniziato il traverso esattamente su quella cengia ai piedi della colata.Poi ho allestito una sosta provvisoria e ce ne siamo tornati sulla via giusta.
Le foto invece in cui siamo fotografati noi...bè li siamo sulla via giusta.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar gen 09, 2007 23:58 pm

Allora ecco qua:

Ho usato un po di colori e tratteggi cosi si dovrebbe capire bene

Immagine

>In rosso linea continua è segnata la via corretta.
>In blu linea continua è segnata la via fatta da me(il tratteggio lungo è perchè la via è nascosta dietro nel canalone)
>In blu linea punteggiata è il percorso che avrei dovuto seguire per ritornare sulla via giusta.
>I cerchi sono le soste.Quella blu l'ho allestita io.
>La linea verde è il semplice traverso per tornare sulla via giusta
>La gialla rappresenta l'ultimo tiro.

Vi chiederete come mai il punteggio blu non riporta subito sulla via rossa.In effetti sarebbe stato possibile se non fosse stato ghiacciato e se la paretina a dx del canale non stata priva di appigli.Ho preferito fare quel che ho fatto.

:roll:

Che bel disegno però...un c***o da fare ho...

:roll:
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlpineMan® » mer gen 10, 2007 2:47 am

8)

brao giuen...bel resoconto

la prossima volta pero' meno roba tecnica che stona un po in ambiente..

ps:ho visto che hai fatto un tiro su sentiero erboso :roll:

mi dai le coordinate che ci porto le caprette a pascolare?
:lol: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda cordamolla » mer gen 10, 2007 10:17 am

n!z4th ha scritto:Allora ecco qua:

Ho usato un po di colori e tratteggi cosi si dovrebbe capire bene

Immagine

>In rosso linea continua è segnata la via corretta.
>In blu linea continua è segnata la via fatta da me(il tratteggio lungo è perchè la via è nascosta dietro nel canalone)
>In blu linea punteggiata è il percorso che avrei dovuto seguire per ritornare sulla via giusta.
>I cerchi sono le soste.Quella blu l'ho allestita io.
>La linea verde è il semplice traverso per tornare sulla via giusta
>La gialla rappresenta l'ultimo tiro.

Vi chiederete come mai il punteggio blu non riporta subito sulla via rossa.In effetti sarebbe stato possibile se non fosse stato ghiacciato e se la paretina a dx del canale non stata priva di appigli.Ho preferito fare quel che ho fatto.

:roll:

Che bel disegno però...un c***o da fare ho...

:roll:
8)


Grazie mille. Noi in quel tratto abbiamo seguito una variante molto più a sinistra sia della rossa che della blu. Abbiamo risalito un canale che poi si chiudeva in camino e portava all'estrema sinistra della cengia nevosa. In quel tratto non erano già presenti protezioni ma abbiamo facilmente integrato con 3 friends nell'ultimo tratto. Sulla cengia c'era poi già una sosta attrezzata a fittoni. Da lì abbiamo fatto l'ultimo tiro percorrendo prima la facile cengia e immettendoci poi nel camino (traccia gialla), percorso anche da voi.
Ciao
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda n!z4th » mer gen 10, 2007 14:25 pm

AlpineMan® ha scritto:8)

brao giuen...bel resoconto

la prossima volta pero' meno roba tecnica che stona un po in ambiente..

ps:ho visto che hai fatto un tiro su sentiero erboso :roll:

mi dai le coordinate che ci porto le caprette a pascolare?
:lol: :wink:


è un modo carino per sfottere vero :?: 8)

in effetti quello era un comodo sentierino erboso ma nel passaggio prima c'era un bel passaggio esposto...

8)

mi sono salvato al pelo.


Poi AM di roba tecnica...solo 2 friend che mi ha regalato mio fratello questo natale...su su...poi se noti ho attaccato dietro un bel martello e una sacchetto con tanti bei chiodi molto etici... 8)

li ho usati svariate volte rifiutando i fix... 8)



:wink: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer gen 10, 2007 14:27 pm

cordamolla ha scritto:
n!z4th ha scritto:Allora ecco qua:

Ho usato un po di colori e tratteggi cosi si dovrebbe capire bene

Immagine

>In rosso linea continua è segnata la via corretta.
>In blu linea continua è segnata la via fatta da me(il tratteggio lungo è perchè la via è nascosta dietro nel canalone)
>In blu linea punteggiata è il percorso che avrei dovuto seguire per ritornare sulla via giusta.
>I cerchi sono le soste.Quella blu l'ho allestita io.
>La linea verde è il semplice traverso per tornare sulla via giusta
>La gialla rappresenta l'ultimo tiro.

Vi chiederete come mai il punteggio blu non riporta subito sulla via rossa.In effetti sarebbe stato possibile se non fosse stato ghiacciato e se la paretina a dx del canale non stata priva di appigli.Ho preferito fare quel che ho fatto.

:roll:

Che bel disegno però...un c***o da fare ho...

:roll:
8)


Grazie mille. Noi in quel tratto abbiamo seguito una variante molto più a sinistra sia della rossa che della blu. Abbiamo risalito un canale che poi si chiudeva in camino e portava all'estrema sinistra della cengia nevosa. In quel tratto non erano già presenti protezioni ma abbiamo facilmente integrato con 3 friends nell'ultimo tratto. Sulla cengia c'era poi già una sosta attrezzata a fittoni. Da lì abbiamo fatto l'ultimo tiro percorrendo prima la facile cengia e immettendoci poi nel camino (traccia gialla), percorso anche da voi.
Ciao


in effetti prima di quel tiro ne abbiamo visto un altro che sembrava proprio una variante.Arrivavi in alto e c'era una bella forcella verso la strada d'avvicinamento vero?carina anche quella variante...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giova88 » mer gen 10, 2007 20:04 pm

cmq fantastico anche l'ultimo tiro prima di veder la madonna...

quel camino è stupendo...

probabilmente (a parer mio) fatta d'estate con le scarpette perde molto del suo fascino vero???


gio

PS: AM non ti preoccupare che in cari n!z4th è uno di stampo classico...abbiamo fatto anke un paio di soste con i chiodi...

gio
"I'm learning all about my life...by looking through your eyes" by Dream Theater
giova88
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 02, 2007 16:08 pm
Località: azzate

Messaggioda stefano91 » mer gen 10, 2007 20:18 pm

bella via davvero....(ma quandoc***o sarò capace di far set cose!! :cry: ).

però scusate l'ignoranza:

dove è?

che monte?

come ci si arriva??

:oops: :oops: :oops:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda giova88 » mer gen 10, 2007 22:36 pm

esagerato...guarda che non è neanche un'anno che arrampico neh...

ma quandoc***o sarò capace di far set cose!!


la via in se è semplice, se la fai prima d'estate e poi d'inverno vai tranquillo..


dove è? che monte è?


il posto è ai piani di Bobbio ed il monte è lo zucco pesciola.


come ci si arriva??


ci si arriva da Lecco seguendo le indicazioni per la valsassina e poi per il paese di Barzio...
Da barzio si prende la cabinovia per i piani di Bobbio, poi da lì a piedi fino al rifugio lecco e poi all'attacco (40 min)


gio

ps: HO IMPARATO A QUOTAREEEEE!!!!
"I'm learning all about my life...by looking through your eyes" by Dream Theater
giova88
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 02, 2007 16:08 pm
Località: azzate

Messaggioda cordamolla » mer gen 10, 2007 23:35 pm

n!z4th ha scritto:
cordamolla ha scritto:
n!z4th ha scritto:Allora ecco qua:

Ho usato un po di colori e tratteggi cosi si dovrebbe capire bene

Immagine

>In rosso linea continua è segnata la via corretta.
>In blu linea continua è segnata la via fatta da me(il tratteggio lungo è perchè la via è nascosta dietro nel canalone)
>In blu linea punteggiata è il percorso che avrei dovuto seguire per ritornare sulla via giusta.
>I cerchi sono le soste.Quella blu l'ho allestita io.
>La linea verde è il semplice traverso per tornare sulla via giusta
>La gialla rappresenta l'ultimo tiro.

Vi chiederete come mai il punteggio blu non riporta subito sulla via rossa.In effetti sarebbe stato possibile se non fosse stato ghiacciato e se la paretina a dx del canale non stata priva di appigli.Ho preferito fare quel che ho fatto.

:roll:

Che bel disegno però...un c***o da fare ho...

:roll:
8)


Grazie mille. Noi in quel tratto abbiamo seguito una variante molto più a sinistra sia della rossa che della blu. Abbiamo risalito un canale che poi si chiudeva in camino e portava all'estrema sinistra della cengia nevosa. In quel tratto non erano già presenti protezioni ma abbiamo facilmente integrato con 3 friends nell'ultimo tratto. Sulla cengia c'era poi già una sosta attrezzata a fittoni. Da lì abbiamo fatto l'ultimo tiro percorrendo prima la facile cengia e immettendoci poi nel camino (traccia gialla), percorso anche da voi.
Ciao


in effetti prima di quel tiro ne abbiamo visto un altro che sembrava proprio una variante.Arrivavi in alto e c'era una bella forcella verso la strada d'avvicinamento vero?carina anche quella variante...

:roll:


Si siamo arrivati proprio su una specie di forcelletta che guardava verso la conca della discesa (quella usata in parte anche per l'avvicinamento) e da lì siam saliti con dei bei passaggi fino alla cengia. Pensa che al posto che traversare la cengia per andare a prendere il camino (molto bello per me, noi l'abbiamo fatto con i ramponi perche il nevaio in uscita era un po' gelato) c'è anche una variante sempre rifittonata che sale dritta in placca, però penso che sia almenoi di V, quindi con gli scarponi non mi son fidato e ho proseguito sul percorso più facile.
Se ti va metti le foto anche su on-ice, ciao.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.