Da 1° o da 2° ... ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda SCOTT » mar ott 16, 2007 18:54 pm

...c'è un "problema" che mi sconcerta da tempo, è strano a dirsi e per un pò mi son chiesto se rivolgere al forum questa domanda o meno...

:? ...provo:

In falesia molti provano i "tiri duri", cioè quelli in cui sono al limite o oltre il limite (non importa che grado) arrampicando da 2° (con corda dall'alto) ... in questo modo, grazie all'arrampicata più fluida derivante dalla tranquillità di non volare si allenano e/o provano i movimenti del tiro...
...a me accade questo:
1°) provare i movimenti da 2° non mi aiuta minimamente per la salita da 1°; quando salgo da 1 immancabilmente cambio tutte le sequenze che avevo compiuto da 2...

2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...

(mi è successo varie volte di fare un tiro da 1 "liberandolo" dopo 3 o 4 tentativi (quindi al limite) e riprovarlo da 2° per allenamento ma non riuscire affatto a salire...) :?

Mi incuriosisce sapere se ci sono altri a cui questo capita... :?

...da cosa può dipendere? :?

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda berni » mar ott 16, 2007 19:36 pm

SCOTT ha scritto:...c'è un "problema" che mi sconcerta da tempo, è strano a dirsi e per un pò mi son chiesto se rivolgere al forum questa domanda o meno...

:? ...provo:

In falesia molti provano i "tiri duri", cioè quelli in cui sono al limite o oltre il limite (non importa che grado) arrampicando da 2° (con corda dall'alto) ... in questo modo, grazie all'arrampicata più fluida derivante dalla tranquillità di non volare si allenano e/o provano i movimenti del tiro...
...a me accade questo:
1°) provare i movimenti da 2° non mi aiuta minimamente per la salita da 1°; quando salgo da 1 immancabilmente cambio tutte le sequenze che avevo compiuto da 2...

2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...

(mi è successo varie volte di fare un tiro da 1 "liberandolo" dopo 3 o 4 tentativi (quindi al limite) e riprovarlo da 2° per allenamento ma non riuscire affatto a salire...) :?

Mi incuriosisce sapere se ci sono altri a cui questo capita... :?

...da cosa può dipendere? :?

:) Scott.


ci provo, anche se non sono un gran FF... :lol:

1) la componente psicologica (negativa) ti entra in gioco pur conoscendo i movimenti
2) quando provi il tiro con la corda dall'alto non riesci studiare e memorizzare i movimenti/seguenze giuste tenendo conto che da 1° devi moschettonare, quando sali da 1° calcoli le sequenze in funzione di ciò...
3) non liberi la mente ne da 1° ne da 2°... :smt003
Capita sovente anche a me di non riuscire a scalare da 2°, soprattutto per la mancanza di concentrazione...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Re: Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda SCOTT » mar ott 16, 2007 20:27 pm

berni ha scritto:ci provo, anche se non sono un gran FF... :lol:

1) la componente psicologica (negativa) ti entra in gioco pur conoscendo i movimenti
2) quando provi il tiro con la corda dall'alto non riesci studiare e memorizzare i movimenti/seguenze giuste tenendo conto che da 1° devi moschettonare, quando sali da 1° calcoli le sequenze in funzione di ciò...
3) non liberi la mente ne da 1° ne da 2°... :smt003
Capita sovente anche a me di non riuscire a scalare da 2°, soprattutto per la mancanza di concentrazione...


:lol: ...ff che non sei altro... :wink:

(forse non mi sono spiegato benebene... :? :oops: )

1) non sempre la giornata è buona, ma quando lo è non mi crea problemi salire da primo e fare il classico voletto di 3-5 mt per provare il passaggio, inoltre i tiri che provo (anche oltre il mio limite) li provo da 1° (per portare la corda in catena) ... il problema principale è che da 2°, quando dovrei essere più rilassato e studiare bene i passaggi o allenarmi senza disintegrare la corda, invece non mi riesce di fare altrettanto "bene" che da 1°... :roll: ...ne consegue che ogni volta sfilo la corda e riparto da sotto ... ma il "problema" resta...
(cosa intendi per "componente psicologica (negativa)" ?)

2) su questo sono daccordo ... però il problema è al contrario...
Se provassi inizialmente da 2 e mi sorprendessi di non riuscire a fare la stessa cosa da 1 sarei un'illuso ... il fatto è che provo da 1 e, quando con l'intento di migliorare le sequenze riprovo da 2 la stessa via, le stesse sequenze mi appaiono molto più difficili...

3) la mancanza di concentrazione la avverto e questa è la spiegazione che mi sono dato più volte ... però possibile che sia solo questo? :?
...sul fatto che non riesca a "liberare" la mente ne da 1 che da 2 può essere in parte vero, indubbiamente non sono "Sharma" :wink:... ma la mia sensazione negativa non è tanto da 1° quanto lo è da 2°... :roll:

:?

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda gug » mar ott 16, 2007 21:52 pm

Per me è assolutamente il contrario: su tiri ben oltre il mio limite, se salgo da primo sono troppo distratto dal timore di volare e dal fatto di non potermi fermare dove voglio per capire meglio la sequenza. Quindi provo da secondo finchè non riesco a salire in continuità, concentrandomi solo sulla scalata. Poi provo qualche volta da secondo moschettonando e a volte anche inserendo una corda libera nel rinvio e poi inizio a provare da primo e di solito in qualche giro riesco a chiudere la via.
Mentre salgo da primo una via lavorata e memorizzata mi scompare assolutamente la paura del volo, prima pensavo che ciò fosse trasferibile anche all'arrampicata a vista, ma invece non è assolutamente così, perchè sul lavorato si sale da primi su terreno conosciuto, mentre la vera paura del volo è andare sul proprio limite verso l'ignoto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Wagoo » mar ott 16, 2007 23:59 pm

Per me il problema è tutto a livello di concentrazione e giusto studio della via.
Da 2', oltre che progredire con la corda un po' lasca (di modo che la corda non dia equilibrio e scarichi peso), bisognerebbe simulare i moschettonaggi e studiare in modo particolare tutti quei passaggi che sono potenziali punti di caduta (i punti piu' difficili e i punti maggiormente "sprotetti", dove si rischia il volo e la concentrazione viene disturbata dalla paura). La salita andrebbe praticamente tutta memorizzata o quantomeno i passaggi chiave (passaggi psicologici e passaggi tecnici).
Da 1' non bisognerebbe fare altro che mettere al meglio in atto tutto lo studio effettuato da 2'.
E' ovvio che tra il dire e il fare c' è di mezzo, in questo caso, la roccia...
Pero' in linea di massima uno studio ben fatto da 2' migliora fortemente la prestazione da 1'.
Anche a me capita che pero' la salita da 1' viene diversa che da 2' o certi passaggi fatti da 1' non vengano piu' da 2'.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Gigi64 » mer ott 17, 2007 2:48 am

Ti dico la mia Scott.

Allora, tutto il nocciolo della questione sta nella "paura", se ne provi troppa ti blocca, o ti impedisce di agire lucidamente, quando invece è entro una certa intensità ti provoca delle reazioni che ti rendono più efficiente sotto molti punti di vista (fisico, psichico, mentale, ecc) senza però ostacolarti nell'azione.
La differenza sta nel come gestiamo questo utilissimo strumento che la natura ci ha dato (la paura è nostra amica, non nostra nemica), non cercando di abbassarla o eliminarla attraverso l'incoscienza, ma attraverso il riconoscimento delle paure eccessive e/o immotivate e le strategie di desensibilizzazione che le attenuano.

Tu parli del "voletto" da primo in un modo abbastanza leggero Scott, questo vuol dire che sei riuscito ad attenuare la paura di cadere da primo con la desensibilizzazione data da diverse cadute da primo che hai gestito bene, senza conseguenze, così quando arrampichi da primo hai una quantità di paura che ti aiuta a scalare senza però ostacolarti, come invece succede a molti, mentre da secondo sei sì più tranquillo, ma hai un livello di attenzione, capacità di concentrazione, capacità intuitiva, forza e resistenza fisica, lucidità mentale e altro più basso di quando arrampichi da primo e hai quella giusta dose di paura, capisci cosa intendo?

Il nostro organismo è un complesso laboratorio chimico, spesso molte sostanze chimiche vengono inibite, (ri)assorbite o prodotte dall'azione della nostra mente, e perciò della nostra psiche, successivamente la presenza o la non presenza di queste sostanze agisce sul nostro cervello e perciò sulla nostra psiche, sia sul nostro modo di pensare che sulla nostra forza, anche sulla forza fisica, sulla capacità di reclutamento delle fibre muscolari, sull'efficienza delle stesse, sulla nostra lucidità, sulle capacità del nostro cervello, e su moltissime altre cose che determinano l'efficienza delle nostre azioni, insomma... una lunga serie di azioni e reazioni concatenate tra loro!

Io, come penso moltissimi, da primo vado bene sino a quando le difficoltà sono entro il mio limite, o... appena appena sopra, ma perchè? Non per il tuo stesso motivo Scott, io ho ancora molta paura di cadere da primo, però è la sicurezza che sento nello scalare che mi da la certezza di avere molte meno probabilità di cadere, quando mi avvicino al mio limite senza superarlo, dove la paura cresce ma è a un livello in cui sono più gli effetti positivi che quelli negativi, rendo al meglio, perchè ho lo stesso tuo effetto, ma per un motivo diverso!

Mi scuso se il post è particolarmente lungo (ma so anche superarmi su questo!!! :P :mrgreen: ), ma la questione paura mi affascina particolarmente, ed è una delle chiavi di volta del nostro sport... ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda asalalp » mer ott 17, 2007 9:32 am

SCOTT ha scritto:2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...


Quando arrampichi da secondo sali sul capo libero o su quello che passa dentro i rinvii, liberando la corda man mano che sali?

Te lo chiedo perchè io quando salgo da 2° sul capo libero la corda mi infastidisce, se invece salgo sganciando i rinvii vado bene.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bugspietri » mer ott 17, 2007 11:20 am

IO SALGO STACCANDO I RINVII SULLE VIE LUNGHE DI PIU' TIRI (eheh...perforza!) Invece il primo stacca tutti i rinvii mentre viene calato sui monotiri!
Effettivamente sarebbe una bella idea staccare i rinvii salendo da secondo anche i monotiri...sarebbe un'arrampicata più "vera"... DALLA PROSSIMA VOLTA APPLICHERO' COSTANTEMENTE QUEST'IDEA!!! (Spesso è la paura che il secondo...magari un po' meno forte...non riesca ad arrivare in cima del passaggio duro e togliere tutti i rinvii...e lo sbatta a fine giornata e ultraghisato di tirarsi sulla corda per riportarteli a casa!)
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Tato » mer ott 17, 2007 11:23 am

:-k ci ho pensato su ...

... non mi vien in mente nulla di sensato! :lol:

Quello che posso dire e' che mi "gusto" di piu' la salita da 1 che quella da 2, e' come se premiassi la mia autostima ...

OK, sparatemi !!!!
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Re: Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda Max Z. » gio ott 18, 2007 11:04 am

SCOTT ha scritto:...c'è un "problema" che mi sconcerta da tempo, è strano a dirsi e per un pò mi son chiesto se rivolgere al forum questa domanda o meno...

:? ...provo:

In falesia molti provano i "tiri duri", cioè quelli in cui sono al limite o oltre il limite (non importa che grado) arrampicando da 2° (con corda dall'alto) ... in questo modo, grazie all'arrampicata più fluida derivante dalla tranquillità di non volare si allenano e/o provano i movimenti del tiro...
...a me accade questo:
1°) provare i movimenti da 2° non mi aiuta minimamente per la salita da 1°; quando salgo da 1 immancabilmente cambio tutte le sequenze che avevo compiuto da 2...

2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...

(mi è successo varie volte di fare un tiro da 1 "liberandolo" dopo 3 o 4 tentativi (quindi al limite) e riprovarlo da 2° per allenamento ma non riuscire affatto a salire...) :?

Mi incuriosisce sapere se ci sono altri a cui questo capita... :?

...da cosa può dipendere? :?

:) Scott.



Ciao,
giusto per dirti che a me capita esattamente la stessa cosa con una piccola variante. Cioè che anch'io arrampico molto meglio da primo e malissimo da secondo, credo sia fondamentalmenta un problema di concentrazione/motivazione, ma questa cosa si inverte quando sono troppo "stressato"; esempio giornate in cui non ci sto troppo con la testa (capitano periodi in cui sei "stressato", intendo anche per motivi esterni all'arrampicata e non sei molto "in equilibrio"), oppure quando non arrampico da troppo tempo. Allora mi accorgo che ho veramente dei probemi "psicologici" nel senso che mi riesce da secondo e non da primo.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda scheggia » gio ott 18, 2007 11:12 am

ci sono sò qual'è il tuo problema ...

... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!! :wink: :P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 18:05 pm

@gug: ma infatti è così per la stragrande maggioranza (tutti?) io non mi lamento per trovarmi bene a salire da 1 ... però vorrei capire perchè sono tanto scarso a salire da 2... (non posso continuare a cambiare una corda ogni 7-8 mesi) :roll:

@Wagoo: quello che dici è logico e corretto... però, per essere ancor più chiaro: mi capita spesso (negli ultimi tempi ho ripreso ad allenarmi un pò) di provare tiri parecchio sopra le mie capacità, provandoli da 1 un pò per volta (con resting e qualche voletto) vado in catena ... se provo poi da 2 il risultato è peggiore, a volte non riesco neanche ad arrivarci in catena... :roll: ...e mi viene pure il nervoso... :(

@Gigi64: interessante la tua teoria della "giusta" paura che può essere di stimolo... ci penserò su... :wink:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » gio ott 18, 2007 18:08 pm

fare qualche boulder in più??? così non hai da cambiare corda??? :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 18:12 pm

asalalp ha scritto:
SCOTT ha scritto:2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...


Quando arrampichi da secondo sali sul capo libero o su quello che passa dentro i rinvii, liberando la corda man mano che sali?

Te lo chiedo perchè io quando salgo da 2° sul capo libero la corda mi infastidisce, se invece salgo sganciando i rinvii vado bene.


Si, in genere porto su la corda da 1 (con resting) poi mi faccio calare lasciando su i rinvii e (dopo aver recuperato) la riprovo da 2 con i rinvii in posto e smoschettonando manmano che salgo...
...in realtà ormai ho quasi smesso di scalare da 2 per il "problema" che vi ho posto ... quindi una volta a terra sfilo la corda recupero e ritento da 1... :roll:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 18:14 pm

scheggia ha scritto:fare qualche boulder in più??? così non hai da cambiare corda??? :?


Non mi piacciono molto i massi... :roll: ...poi non ho il crash-pad... :? ...inoltre in zona non ci sono (che io sappia) zone boulder interessanti... :(
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 18:15 pm

Tato ha scritto::-k ci ho pensato su ...

... non mi vien in mente nulla di sensato! :lol:

Quello che posso dire e' che mi "gusto" di piu' la salita da 1 che quella da 2, e' come se premiassi la mia autostima ...

OK, sparatemi !!!!


:smt067

:twisted: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 18:20 pm

Max Z. ha scritto:
SCOTT ha scritto:...c'è un "problema" che mi sconcerta da tempo, è strano a dirsi e per un pò mi son chiesto se rivolgere al forum questa domanda o meno...

:? ...provo:

In falesia molti provano i "tiri duri", cioè quelli in cui sono al limite o oltre il limite (non importa che grado) arrampicando da 2° (con corda dall'alto) ... in questo modo, grazie all'arrampicata più fluida derivante dalla tranquillità di non volare si allenano e/o provano i movimenti del tiro...
...a me accade questo:
1°) provare i movimenti da 2° non mi aiuta minimamente per la salita da 1°; quando salgo da 1 immancabilmente cambio tutte le sequenze che avevo compiuto da 2...

2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...

(mi è successo varie volte di fare un tiro da 1 "liberandolo" dopo 3 o 4 tentativi (quindi al limite) e riprovarlo da 2° per allenamento ma non riuscire affatto a salire...) :?

Mi incuriosisce sapere se ci sono altri a cui questo capita... :?

...da cosa può dipendere? :?

:) Scott.



Ciao,
giusto per dirti che a me capita esattamente la stessa cosa con una piccola variante. Cioè che anch'io arrampico molto meglio da primo e malissimo da secondo, credo sia fondamentalmenta un problema di concentrazione/motivazione, ma questa cosa si inverte quando sono troppo "stressato"; esempio giornate in cui non ci sto troppo con la testa (capitano periodi in cui sei "stressato", intendo anche per motivi esterni all'arrampicata e non sei molto "in equilibrio"), oppure quando non arrampico da troppo tempo. Allora mi accorgo che ho veramente dei probemi "psicologici" nel senso che mi riesce da secondo e non da primo.


Caro Max quà ci avviciniamo molto... :D
Tu dici concentrazione/motivazione che è la spiegazione che mi sono dato anch'io ... però è possibile secondo te che la concentrazione/motivazione sia totalmente ingovernabile?
...insomma prima di "rassegnarmi" (come ormai ho quasi fatto) ci ho provato con impegno ad eliminare sto "problema"...

:? Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 18:25 pm

scheggia ha scritto:ci sono sò qual'è il tuo problema ...

... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!! :wink: :P


8O ...eccolo la ... gli amici sono sempre i migliori quando si tratta di prenderti per i fondelli... :roll:

:lol: :lol: :lol:

:P Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tato » gio ott 18, 2007 19:02 pm

SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:ci sono sò qual'è il tuo problema ...

... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!! :wink: :P


8O ...eccolo la ... gli amici sono sempre i migliori quando si tratta di prenderti per i fondelli... :roll:

:lol: :lol: :lol:

:P Scott.

Ecco! E' quello che dicevo io, è solo un problema di autostima! :lol:

Oggi per esempio ho fatto da 1 un bel 6b con un passaggio in strapiombo senza fermarmi quando la volta scorsa da 2 mi ero concesso un resting proclamando la mia "negatività" in questo genere di passaggi ... oggi o passavo o volavo, quindi sono andato e pure senza problemi!!!

La risposta è dentro di noi!!!! .... :lol: :lol: :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 19:04 pm

Tato ha scritto:
SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:ci sono sò qual'è il tuo problema ...

... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!! :wink: :P


8O ...eccolo la ... gli amici sono sempre i migliori quando si tratta di prenderti per i fondelli... :roll:

:lol: :lol: :lol:

:P Scott.

Ecco! E' quello che dicevo io, è solo un problema di autostima! :lol:

Oggi per esempio ho fatto da 1 un bel 6b con un passaggio in strapiombo senza fermarmi quando la volta scorsa da 2 mi ero concesso un resting proclamando la mia "negatività" in questo genere di passaggi ... oggi o passavo o volavo, quindi sono andato e pure senza problemi!!!

La risposta è dentro di noi!!!! .... :lol: :lol: :lol:


...ma naturalmente io non so leggere... :roll:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.