Don Quixotte

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 15, 2009 8:57 am

beh... intanto in culoallabalena a chi s'è fatto male e spero che possa rimettere le scarpette quanto prima.

non ho presente la relazione sul web però, come scritto da altri, credo che la consultazione di una guida "vera" sia preferibile in certi ambiti montani.
permetti l'ovvietà, ma spesso l'attacco corretto lo evinci anche valutando dove in realtà stiano gli attacchi delle vie adiacenti.
e nello specifico, l'attacco della don quixote si situa nel punto più facile d'attaccare di quel segmento di parete.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda biga80 » lun giu 15, 2009 9:27 am

Il ragazzo è vivo e non avrà traumi permanenti, quindi tutto sommato è andata bene.
Avatar utente
biga80
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:31 am

Messaggioda Siloga66 » lun giu 15, 2009 14:35 pm

Sono contento per il ragazzo che non è in pericolo di vita. Però come detto dal tizio venetofono favellante sopra, a volte anche in alcune falesie si ha difficoltà a capire quale sia il monotiro da salire, pensa un po sotto la sud della Marmolada se ti affidi solo ad una fotocopia della via da salire, senza riferimenti altri, senza sapere dove salgano le altre vie. Con tutto il rispetto ma credo che queste cose succedono perchè:
1. conoscenza dei luoghi superficiale e poca esperienza in quota.
2. pericolosa e dilagante moda di affidarsi ad una relazione scaricata.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda bep1 » lun giu 14, 2010 13:13 pm

Non era proprio la giornata ideale per una gita sulla regina, l'abbiamo rischiata... 8O è andata bene... :oops:
Ma sabato, quanti hanno preso la pioggia/grandine? Solo noi assieme a chi si trovava sulla Lacedelli alla Scotoni...?
Un paio di foto e due righe della giornata.
Ciao
B.
http://www.gamspinea.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1087
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 16, 2010 8:00 am

climbalone ha scritto:La mia ampia esperienza nello sbagliare attacco, e le successive riflessioni fatte per capirne il motivo, mi portano a riassumere le seguenti cause, più o meno in ordine di importanza:
- ... .
- Il rifiuto di utilizzare, come ausilio addizionale, strumenti di geo-localizzazione, e la mancanza di dati utili a questo scopo. In pratica, dal punto di vista dell'orientamento, utilizziamo più o meno gli stessi sistemi di prima della guerra.


il fatto che tu ti esprima sempre in modo cortese alle prese in giro, inibisce dal fancularti.
però concedimelo, francamente hai un po' rottolepalle.
tu ed il gps.
permetti, ma la tua "analisi" è quanto di più scontato potessi dire.
aria fritta.
gps o non gps.

ps: ampia esperienza a sbagliare attacco?
e chi sbaglia a metà via?
gli diamo coordinate e quota dei punti critici?

guarda che cannare attacco/via (montagna... :oops: :oops: :oops: ) fa parte del gioco.
e capita/è capitato a tutti... a chi più, a chi meno.
e sintetizzando: bisogna vardàr punto.
altro che gps, radioline, telefonino, sestante...

ed in merito al
Drugo Lebowsky ha scritto:(montagna... :oops: :oops: :oops: ) ...
ti racconto che una volta ho proprio sbagliato montagna.
tra la nebbia appare una punta... e da mona scambio il torrione di sant'anna per la torre sprit... :roll: :oops: :mrgreen:
eh già! :roll: ... in effetti col gps non avrei potuto sbagliare :roll: :?
ed il bello è che leggendo la relazione eravamo convinti d'essere sulla via giusta... :oops: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide.DB » mer giu 16, 2010 8:24 am

Drugo Lebowsky ha scritto:da mona scambio il torrione di sant'anna per la torre sprit... :roll: :oops: :mrgreen:


Beh dai io con degli amici ho fatto coincidere la foto del Paracarro con la torre Ultimo Spirito nel gruppo dei Cadini.. :oops: :oops:

e ci siamo convinti di aver sbagliato torre solo una volta arrivati alla base... (sembrava un po troppo alta e un po troppo gialla e strapiombante..)

Ed era una giornata di pieno sole!!
8)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Davide.DB » mer giu 16, 2010 10:15 am

Che vie erano??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ettore » mer giu 16, 2010 11:38 am

climbalone ha scritto: D'altronde mica posso conoscere bene tutti i luoghi dove vado ad arrampicare...Relazioni scarne e prive di supporto fotografico...Il rifiuto di utilizzare strumenti di geo-localizzazione.


qualcuno suggeriva infatti che salendo un itinerario aperto da altri,
ed affrontando l'esprienza in modo attivo, usando una logica esplorativa ed uno spirito d'interpretazione proprio,
il termine ripetizone non sarebbe stato più adatto a definire tale esperienza.
ri-creazione è il termine adatto... :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda marco* » mer giu 16, 2010 13:58 pm

verticaladdicted ha scritto:
climbalone ha scritto: D'altronde mica posso conoscere bene tutti i luoghi dove vado ad arrampicare...Relazioni scarne e prive di supporto fotografico...Il rifiuto di utilizzare strumenti di geo-localizzazione.


qualcuno suggeriva infatti che salendo un itinerario aperto da altri,
ed affrontando l'esprienza in modo attivo, usando una logica esplorativa ed uno spirito d'interpretazione proprio,
il termine ripetizone non sarebbe stato più adatto a definire tale esperienza.
ri-creazione è il termine adatto... :wink:


In effetti non fa una piega :wink:
Ciao!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Siloga66 » mer giu 16, 2010 14:16 pm

Io anni fa credendo di fare la via del Drago in Lagazuoi sono finito fino a metà di una parete che non c'entrava niente. :oops:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 16, 2010 14:20 pm

Siloga66 ha scritto:Io anni fa credendo di fare la via del Drago in Lagazuoi sono finito fino a metà di una parete che non c'entrava niente. :oops:


se è per quello, credevi anche d'aver preso una marmorata che invece era una iridea scodellata dall'allevamento due gg prima! :twisted: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » mer giu 16, 2010 14:52 pm

parecchi anni fa cannato clamorosamente canale di attacco della Punta Fiames :oops: salito prima su Punta della Croce avremo fatto slegati un bel pezzo... tanto è lo zoccolo .. continuavamo a ripeterici.. dopo però aver superato qualche ch. ci siamo detti che forse... :lol: avevamo sbagliato.... :oops: :cry:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Chief Tambaler » mer giu 16, 2010 15:25 pm

Allora mi sputtano anch'io....
3 anni fa sono andato a fare la Via Armani alla Torre Prati in Brenta...
L'attacco è evidente dal rifugio....facciamo la cengia...ci guardiamo le punte delle scarpe e canniamo l'attacco...su per delle creste marce...casini...
insomma...torniamo indietro e lo vediamo...ci siamo dati dei coglioni per anni...
Grazie per avermelo ricordato!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Piero26 » mer giu 16, 2010 16:40 pm

bep1 ha scritto:Un paio di foto e due righe della giornata.
Ciao
B.
http://www.gamspinea.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1087


belle foto, roccia da urlo ! bravi !
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Siloga66 » mer giu 16, 2010 18:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Io anni fa credendo di fare la via del Drago in Lagazuoi sono finito fino a metà di una parete che non c'entrava niente. :oops:


se è per quello, credevi anche d'aver preso una marmorata che invece era una iridea scodellata dall'allevamento due gg prima! :twisted: :lol: :lol:

:evil:
Sempre trota l'era no?
Un po come la patata
:evil:
se l'è di una bionda, di una mora o di una rossa...
sempre patata l'è.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda #giacco# » mer giu 16, 2010 19:33 pm

spigolo vinci al cengalo.
attacco: evidente intaglio con masso incastrato. ecco l'intaglio, ecco il masso incastrato, ecco le altre cordate che vanno verso l'attacco.
peccato che l'INTAGLIO e il MASSO INCASTRATO erano 200 metri più su, lì sotto c'era solo un trenino di pecoroni che avevano sbagliato attacco.
ci siam sorbiti l'integrale della cresta (per carità, salita storica, filologica) ma ci siam calati poi prima della vetta visti i tempi biblici.

tra l'altro le grappe al rifugio gianetti costano una fortuna.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda gug » mer giu 16, 2010 21:13 pm

Bella serie di cannamenti di attacchi: è la cosa che temo di più!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 17, 2010 6:31 am

gug ha scritto:Bella serie di cannamenti di attacchi: è la cosa che temo di più!


e cosa aspetti a comprarti un gps?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.