MAMMA ARRAMPICA CON LA FIGLIA IN SCHIENA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda cinetica » gio feb 02, 2012 11:40 am

c'e anche chi lo ha dimenticato in auto sotto il sole,
quando uno è deficende è deficiente...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda il.bruno » gio feb 02, 2012 11:47 am

cinetica ha scritto:può sempre cadere una tegola in testa quando si esce da casa

sì, oppure un vecchio satellite che precipita dallo spazio, ma è un evento molto più raro di una caduta sugli sci.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sö drèc » gio feb 02, 2012 11:55 am

Vorrei buttare nella discussione un'altro punto di vista... :oops:

Mi viene in mente mia sorella quando mio nipotino aveva 1-2 anni..
ok non faceva niente di pericoloso, anzi direi una classica mamma ,però
era di un nervoso che faceva paura....
Abituata a girare il mondo , con il suo lavoro, ad un certo punto si è trovata "inchiodata" a casa....immaginate che stress...
Ed io mi chiedo se la notizia (anche per me da boccaloni) non è invece una cosa positiva...
Credo che la serenità di un genitore si ripercuota direttamente sul figlio...
Quindi perchè non portare il figlio a fare escursioni, giochi , sciare...ecc.
ok deve essere fatto tutto con la testa ma continuare a coltivare la
propria passione anche con un figlio piccolo non può essere
che positivo per la propria serenità mentale, di quella del figlio (che non deve essere sforzato) e di conseguenza della famiglia.....

Mi ricordo un mio amico che portava il figlio nello zaino...
il mormocchio rideva talmente tanto che "tirava indietro il fiato"...e quando si fermava si incazzava.... :lol:
adesso l'ex piccolo è un talentino dello sci bergamasco... 8)
:roll:

per me meglio questo che vedere bambini "imprigionati" in casa....
come mi dice sempre mia mamma "hai quasi imparato prima a sciare ed andare in moto che a camminare..."
e li ringrazierò sempre per avermi permesso di fare questo.... :lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda cinetica » gio feb 02, 2012 12:00 pm

io l'ho avuta una madre iperprotettiva,
vi giuro che era un incubo 8O
ne porto i segni ancora adesso :? :twisted:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 02, 2012 12:01 pm

il.bruno ha scritto:io no. anche con la massima padronanza degli sci, può sempre esserci un qualche imprevisto e si può cadere e fargli prendere qualche botta.


succede spesso...in bici...loro da soli intendo... :twisted:

ecco per parlar di bici...perchè uno può portare, con unanime consenso (ma ugual pericolo), i pargoli in bici mentre sugli sci (io non l'ho mai fatto) no?

con i dovuti modi (posti e andamenti tranquilli) non lo vedo un dramma... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.bruno » gio feb 02, 2012 12:07 pm

se devo contare le mie cadute sugli sci, in una stagione scialpinistica nella quale faccio 15-20 gite mi capiterà di cadere 5-10 volte.
di cadute in bicicletta ne avrò fatte 5-10 in tutta la mia vita (non da bambino).

in bici o sugli sci, ci sei tu che pesi 70-80 km che vai a 20-30 km/h. se gli cadi sopra è diverso dal cadere lui per i fatti suoi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 02, 2012 12:11 pm

il.bruno ha scritto:se devo contare le mie cadute sugli sci, in una stagione scialpinistica nella quale faccio 15-20 gite mi capiterà di cadere 5-10 volte.
di cadute in bicicletta ne avrò fatte 5-10 in tutta la mia vita (non da bambino).

in bici o sugli sci, ci sei tu che pesi 70-80 km che vai a 20-30 km/h. se gli cadi sopra è diverso dal cadere lui per i fatti suoi.


sarà che io sono molto prudente ma con gli sci fra pista e fuori pista è un bel po' che non ricordo una caduta seria...escluso sedersi in qualche curva sul ripido... :roll:
un 30-40 uscite l'anno le faccio...

in bici qualche cicatrice di quando ero ragazzino la ho ancora...ultimamente son caduto un paio di volte in salita con la MB...non riesco ad abituarmi al ferma piedi... :cry:

comunque con uno o l'altro mezzo è ovvio che con un bambino bisogna andare con molta calma rispetto al solito...

detto questo, salvo che per farlo giocare e/o ridere, con un bambino sulla schiena per me non ha molto senso arrampicare, per entrambi.

si divertono senz'altro di più già dai due anni a provare da soli, anche li per gioco...in situazioni consone...
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il gio feb 02, 2012 12:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sö drèc » gio feb 02, 2012 12:17 pm

il.bruno ha scritto:se devo contare le mie cadute sugli sci, in una stagione scialpinistica nella quale faccio 15-20 gite mi capiterà di cadere 5-10 volte.
di cadute in bicicletta ne avrò fatte 5-10 in tutta la mia vita (non da bambino).

in bici o sugli sci, ci sei tu che pesi 70-80 km che vai a 20-30 km/h. se gli cadi sopra è diverso dal cadere lui per i fatti suoi.



cmq bisogna essere consapevoli dei propri limiti....

ok tu non sai sciare...quindi porta i bimbi in bici che è meglio... :wink:

ritengo moooolto meno pericoloso lo sci della bici......vai su pista e scendi a spazza neve con la mamma dietro e i pericoli sono quasi nulli.....

la possibilita di cadere è la stessa della tegola dal tetto....
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda cinetica » gio feb 02, 2012 12:25 pm

ogni tanto vedo su normali strade aperte al traffico genitori in bici con pargolino/i su rimorchio,
ecco io qualche pensierino me lo farei, che sappiamo tutti i pazzi motorizzati non mancano... :?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Stef » gio feb 02, 2012 12:36 pm

nuvolarossa ha scritto:bla bla bla...


grazie per la tua visione immancabilmente terza, indipendente e documentata da fatti e statistiche ai più inaccessibili.

grazie
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda grip » gio feb 02, 2012 12:44 pm

ho letto molte cose sia da condividere e non....

stasera mentre passo i cracher sotto la porta a mio figlio ....me ne ricordero' e faro' una seria riflessione con mia moglie...dopo averla slegata logicamente
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » gio feb 02, 2012 13:08 pm

Anche io ho avuto un padre terrone iper protettivo e anche io ne porto i segni ancora adesso. E' stato un incubo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda guido6677 » gio feb 02, 2012 13:12 pm

grip ha scritto:ho letto molte cose sia da condividere e non....

stasera mentre passo i cracher sotto la porta a mio figlio ....me ne ricordero' e faro' una seria riflessione con mia moglie...dopo averla slegata logicamente


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda brando » gio feb 02, 2012 14:34 pm

sö drèc ha scritto:
il.bruno ha scritto:se devo contare le mie cadute sugli sci, in una stagione scialpinistica nella quale faccio 15-20 gite mi capiterà di cadere 5-10 volte.
di cadute in bicicletta ne avrò fatte 5-10 in tutta la mia vita (non da bambino).

in bici o sugli sci, ci sei tu che pesi 70-80 km che vai a 20-30 km/h. se gli cadi sopra è diverso dal cadere lui per i fatti suoi.



cmq bisogna essere consapevoli dei propri limiti....

ok tu non sai sciare...quindi porta i bimbi in bici che è meglio... :wink:

ritengo moooolto meno pericoloso lo sci della bici......vai su pista e scendi a spazza neve con la mamma dietro e i pericoli sono quasi nulli.....

la possibilita di cadere è la stessa della tegola dal tetto....

tu dicendo così fai un affidamento della madonna sulle capacità e il buon senso altrui... caratteristiche che talvolta latitano
te lo dico per esperienza diretta, sia come coinvolto (l'unica volta che mi ha salvato il casco fermando gli sci dello speronatore) che come spettatore o soccorritore (es: maestro di sci che fa passare la fila di bimbi tra toboga e uomo-schermo in coda...)
rispetto a 10-15 anni fa i pericoli in pista sono aumentati di brutto...

secondo me, dove si è esposti a imperizia altrui, c'è da evitare di correre (o far correre) qualunque rischio inutile... a prescindere dal contesto
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Piero26 » gio feb 02, 2012 15:06 pm

Noi italiani siamo mediamente più iperprotettivi che in altri paesi, anzi direi fino all'esagerazione, ma fra l'arrampicare, sciare e bicicletta vedo quello a 2 ruote lo sport più adatto al divertimento del pargolo, per lo sci lo escluderei assolutamente per via della temperatura visto che il bambino è fermo. La foto della donna che arrampica mi sembra una provocazione + che realtà e se lo fosse, il bambino apprezzerebbe di più giocare fra i sassi 6 metri sotto.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sö drèc » gio feb 02, 2012 16:13 pm

...mica devi andare sabato con -15 a portare il bagarozzo a sciare...
allora non lo porti neanche al parco per mesi e mesi...ma dai... :?

In una bella giornata di sole magari devi anche scoprirlo...su.su..

senza stare ad elencare quello che è pericoloso o meno...per me
la cosa fondamentale è che non crescano
con mille paure come riscontro in molti figli dei miei amici...

... a sei anni e non lo portano a sciare perchè dicono che ha paura....ma è solo l'apprensione della madre...(che non sa sciare)

l'altro niente nuoto ..stessi motivi..... poi c'è quello che non cammina perchè si stanca...

ma dai ma dai ....dovreste vedere come stanno cresciendo ...gli fai bu e piangono....

chiudimoli in casa davati alla tv cosi siamo tutti piu sicuri.... =D>

sperimo che non gli cada in testa.... :lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda grizzly » gio feb 02, 2012 16:33 pm

Secondo me sta facendo delle ripetute con il sovraccarico... :lol:
E fa pure divertire il pargolo.
Poi sono ingleis... a volte se ne vede qualcuno in Riviera... e a vedere cosa lascian fare ai bambini...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda nuvolarossa » gio feb 02, 2012 16:52 pm

"C'est la forme la plus sûre de l'escalade", se défend-elle en affirmant qu'elle était entourée de spécialistes. "Les législations concernant la santé et la sécurité ainsi que la culture des poursuites judiciaires et du blâme sont la preuve que les gens sont nerveux parce qu'ils ont peur d'avoir des ennuis et qu'ils ne prennent aucun risque", affirme-t-elle pour sa défense. "Mais la vie c'est prendre des risques, que ce soit en montant dans sa voiture tous les jours ou en escaladant une paroi rocheuse". (CB)


http://www.7sur7.be/7s7/fr/1504/Insolite/article/detail/1388495/2012/02/01/Elle-fait-scandale-en-escaladant-une-montagne-avec-son-bebe.dhtml


Sante parole.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ncianca » gio feb 02, 2012 17:46 pm

grizzly ha scritto:Poi sono ingleis... a volte se ne vede qualcuno in Riviera... e a vedere cosa lascian fare ai bambini...

Mmm... :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda mb » gio feb 02, 2012 17:52 pm

oh matofaungato, non eri tu che hai aperto un topic con un post chilometrico per lamentarti che c'è gente che sta a sindacare su quello che fai?

delle foto così possono impressionare chi non arrampica, ma noi dovremmo sapere bene cosa significa arrampicare con la corda dall'alto... e in fondo è più sicuro tenersi il bambino in spalla che lasciarlo giocare alla base della parete!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.