Spigolo e NE del Badile, sabato us

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda lconserva » gio lug 21, 2005 17:12 pm

Topocane ha scritto:
lconserva ha scritto:I veri vandali sono le guide svizzere che vanno su a trapanare sistematicamente le vie piu` belle delle Alpi... per fortuna quando hanno messo il naso fuori da casa, qualche eroe e` andato su a restaurare l'opera d'arte (lo spigolo Vinci!!!).


quoto! :evil:

in compenso sulla NE, la Cassin...


Rincaro la dose, poi spero di terminare la mia crociata contro la messa in sicurezza made in CH.

Ho saputo da fonti certe che il tratto di traversata per passare dalla cresta della normale della Dufour alla Silbersattel (un luogo particolarmente selvaggio, affascinante e carico di storia) dev'essere entrato nei giri proposti dalle guide: ora uno spledido CANAPONE probabilmente lungo + di 100 metri indica la strada e fornisce supporto ai passanti !!!

8O No comment

L.
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda dademaz » gio lug 21, 2005 17:14 pm

orietta ha scritto:Hai scritto una cosa inesatta:
huizinga ha scritto:
così come il conservatorio musicale conserva mantiene e prottegge il patrimonio culturale classico:
Bach non penso verrà eseguito con chitarre elettriche e batterie campionate (forse in qualche cantina si)
Bach ce lo ascoltiamo puro come lo era secoli fa
grazie ai conservatori che conservano letteralmente questa cultura musicale non suscettibile di evoluzione in quanto CLASSICA

l'esecuzione "filologica" delle opere musicali e' una delle tante possibili e non da tutti condivise (leggi Baricco per esempio), anzi è piuttosto di nicchia. Bach non lo ascolti quasi mai con il fortepiano per esempio. Ed è meglio così perchè sarebbe abbastanza penoso per le nostre orecchie. Idem per la lirica o i balletti. L'interpretazione è fondamentale nell'evoluzione di musica teatro etc.

ma soprattutto non sono assolutamente d'accordo su questo e l'ho già detto:
huizinga ha scritto: una via aperta oggi, non ha passato, e quindi l'apritore ha la massima libertà di fare quello che vuole (secondo propria coscienza)

una fila di spit trapanati su una parete vergine (o anche no) può far danni più devastanti e piu' definitivi di qualche sosta cementata.
E se guardi bene proprio su queste c'è la coda di gente che dalla falesia si fionda direttamente in montagna.


concordo con orietta.
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda huizinga » gio lug 21, 2005 17:16 pm

hai ragione orietta sulla fila di spit

cercavo solo di essere un pò elastico, per le vie tipo "Larcher", vie dure a spit, dove c'è un obbligatorio molto alto

intendevo quelle





ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda orietta » gio lug 21, 2005 17:22 pm

huizinga ha scritto:hai ragione orietta sulla fila di spit
cercavo solo di essere un pò elastico, per le vie tipo "Larcher", vie dure a spit, dove c'è un obbligatorio molto alto
intendevo quelle

no. non puoi. Larcher ne apre due l'anno di quelle.
Quelle altre invece spuntano ovunque purtroppo.
Se tu hai il diritto di essere elastico allora lo hanno anche quelli che dicono meglio un cementato che quattro chiodi arrugginiti, senza per questo essere favorevoli alla fila di spit sulla classica.
Elasticità per tutti o per nessuno.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Topocane » gio lug 21, 2005 17:43 pm

lconserva ha scritto:Rincaro la dose, poi spero di terminare la mia crociata contro la messa in sicurezza made in CH.

Ho saputo da fonti certe che il tratto di traversata per passare dalla cresta della normale della Dufour alla Silbersattel (un luogo particolarmente selvaggio, affascinante e carico di storia) dev'essere entrato nei giri proposti dalle guide: ora uno spledido CANAPONE probabilmente lungo + di 100 metri indica la strada e fornisce supporto ai passanti !!!


settimana scorsa, in rifugio sfizzero, la sera durante le solite *balle da rifugio*, al tavolo a fianco il mio, riguardo l'annosa discussione vie sicure, vie spittate, guide si/guide no, svizzera Vs italia...
salta fuori 'na guida, rossocrociata, che racconta l'aneddoto che al Bernina, per salire alla Fourcla Previusla, per recarsi all'attacco della famosa e frequentatissima Biancograt, le *solerti e precise Guide Sfizzere* hanno messo una bella fila, ca ogni due mt, di catadiottri rifrangenti che starebbe ad *indicare la via* visto che da li si passa al buio e con le pile frontali! 8O 8O 8O
e questo poi continua la sua dissertazione sul fatto che in italia ste cose nn le fanno... e che stanno *lasciando andare tutto*, di là.. oltralpe....

al che io gliel'ho detto.... che "meglio che non le fanno, ste cose, in italia", azz...

e poi è partito il solito battibecco spit si/spit no... e a me so' girati i cosìdetti e so'ndato a vedermi il tramonto fuori! :wink:

ps. il giorno dopo abbiam fatto una via tradizionale, bellissima, uno spigolone di IV in ambiente... trovate, 2 persone! 8O

le pareti di fronte a noi, al di là del lago, con innumerevoli e spittatissime vie, a 3 minuti tre di cammino dalla comoda funivia, eran stracolme di gente.... con code all'attacco! :(

bahh... de gustibus

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda huizinga » gio lug 21, 2005 17:50 pm

orietta ha scritto:
huizinga ha scritto:hai ragione orietta sulla fila di spit
cercavo solo di essere un pò elastico, per le vie tipo "Larcher", vie dure a spit, dove c'è un obbligatorio molto alto
intendevo quelle

no. non puoi. Larcher ne apre due l'anno di quelle.
Quelle altre invece spuntano ovunque purtroppo.
Se tu hai il diritto di essere elastico allora lo hanno anche quelli che dicono meglio un cementato che quattro chiodi arrugginiti, senza per questo essere favorevoli alla fila di spit sulla classica.
Elasticità per tutti o per nessuno.


ok kapo
sta bene anche me la non elasticità

cmq il clavicembalo ben temperato me lo ascolto sempre con grande soddisfazione

il teatro non è il conservatorio, è un'altra cosa
il conservatorio conserva e basta
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda huizinga » gio lug 21, 2005 17:52 pm

.... non est disputandum
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda smaz » gio lug 21, 2005 18:19 pm

Dai Dai, classiche storiche a parte, viette belle, dure, con qualche spit distanziato, ma da proteggere nei tratti più facili o nelle fessure le andiamo a fare tutti o quasi e son belle cose, non mi potete dire di no... 8)


... o no?


8O
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Titanium » gio lug 21, 2005 18:43 pm

huizinga ha scritto:infatti

bach in versione country deve essere proprio una bella MERDA
COME UNA CLASSICA STUPRATA DA SPIT


smartellare o girare un cartello
non sono atti di vandalismo
SONO solo provocazioni per far riflettere
cerchiamo di non inflazionare il linguaggio:
un terrorista fa saltare in aria donne e bambibi

ok?
CI SIAMO CAPITI?
TERRORISMO UN c***o. QUELLI SONO DELINQUENTI SANGUiNARI
QUINDI OCCHIO ALLE PAROLE


Senti, se ti sei sentito accomunato a chi ammazza gente per i suoi ideali (???) quando la parola, per grossa che fosse, non credo proprio implicasse per nessuno tranne che per te un tale carico di responsabilità, i problemi sono solo tuoi.

Che tu mi scriva che Bach è una MERDA in versione country, non mi frega nulla, ma complimenti per il linguaggio del quale poi accusi BUZZ.

Che TU mi venga poi a parlare di inflazioni al linguaggio, quando poi mi scrivi di "STUPRO" ai danni di una via classica, è solamente ridicolo.

In ogni caso, martellare fix, spit, soste, anelli cementati, girare cartelli, rompere cartelli e indicazioni, o fare qualsiasi altra cosa similare, è un atto di vandalismo e non ci piove. Che poi nella testa tua e di altri questo atto vandalico sia stimolato da questioni etiche più o meno percepite, è tutto un altro discorso.

Che poi infine la tua/vostra/loro mira sia "far riflettere"... ma per favore va', o avete la strategia più autoaffondante della storia, oppure di far riflettere ve ne/gliene frega quantomeno in misura molto minore al piacere che provate/provano pensando a chi si troverà davanti a tali opere e ne subirà le conseguenze.

Eleviamo a livello di teoria universale lo scaccolarsi del bambino. Diamoci ben un taglio eh?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Goda » gio lug 21, 2005 21:44 pm

lconserva ha scritto:I veri vandali sono le guide svizzere... per fortuna quando hanno messo il naso fuori da casa...


Occhio a non mettere "il naso fuori casa", magari venendo a fare lo spigolo o la cassin al badile...

lconserva ha scritto:Rincaro la dose, poi spero di terminare la mia crociata contro la messa in sicurezza made in CH.


Già perchè queste cose in Italia non sono mai successe...

Topocane ha scritto:settimana scorsa, in rifugio sfizzero...


Hai skritto spagliato, non si dicce sfizzera ma schfizzera

Topocane ha scritto:svizzera Vs italia...


8O questa poi...
l'unica cosa che vedo io è stupido Vs stupido, e purtroppo so già chi vincerà...
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Buzz » gio lug 21, 2005 21:47 pm

lconserva ha scritto:I veri vandali sono le guide svizzere che vanno su a trapanare sistematicamente le vie piu` belle delle Alpi... per fortuna quando hanno messo il naso fuori da casa, qualche eroe e` andato su a restaurare l'opera d'arte (lo spigolo Vinci!!!).


eroe... :roll:

lasciamo perdere va... che ognuno ha i suoi panni sporchi
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 22, 2005 7:44 am

Titanium ha scritto:...
In ogni caso, martellare fix, spit, soste, anelli cementati, girare cartelli, rompere cartelli e indicazioni, o fare qualsiasi altra cosa similare, è un atto di vandalismo e non ci piove. Che poi nella testa tua e di altri questo atto vandalico sia stimolato da questioni etiche più o meno percepite, è tutto un altro discorso.



perchè, scusa, il fatto di metterli codesti spit, catene o bolli bianco/rossi ogni due metri... sono opere di filantropia? umh... in effetti si, nella mente di chi agisce.

dai! ... talvolta sono azioni fatte per un qualche interesse, ma generalmente sono attuate in completa buona fede.
e credo che di cazzate fatte in buona fede da associazioni varie (evito di entrare in merito...) siano piene le alpi e le spiagge con tutto quanto sta in mezzo :? ... .
eppoi spiegami: se è vandalo chi toglie, perchè non dovrebbe esserlo innanzitutto chi mette?

copiando buzz, anch'io ne ho piene le palle: ma di chi fa cazzate inutili!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ragnux » ven lug 22, 2005 10:24 am

Sono contrario alla spittatura in montagna

Sarebbe meglio usare resianti inox che non degradano così rapidamente e risultano molto più sicuri

Solo come seconda scelte Fix Inox a doppia espansione.
Quando giro poi mi adatto con quello che trovo.

:)
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

MA dove sono capitato!?

Messaggioda Aspis » ven lug 22, 2005 10:42 am

Leggendo questo forum pensavo di trovare persone intelligenti, come ho sempre reputato la gente di montagna! Invece vedo anche da queste parti la categoria dei tolleranti sta scemando a favore della volgarità!! Bene, ma bravi... Continuiamo così e poi faranno un Grande Fratello anche per noi gente di montagna!!!!!! Volevo comunque ricordare che il titolo della discussione era Spigolo e Ne del Badile, sabato us, magari qualcuno pensava di essere altrove!!
Lo so anche io che "deturpare" le classiche è peccato mortale, ma spaccare cartelli e distruggere gli ometti è proprio cosa meschina !!! Non vorrei che un domani foste voi a dovere salvare la pellaccia grazie a questi piccoli accorgimenti.

Ciao a tutti, evviva la montagna.
Nb:Penso che l'aforisma che ho inserito calzi a pennello.
ASSIOMA DI COLE: La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.
Arthur Bloch
Aspis
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:16 am
Località: Triangolo Lariano

Messaggioda lconserva » ven lug 22, 2005 19:11 pm

Goda ha scritto:
lconserva ha scritto:Rincaro la dose, poi spero di terminare la mia crociata contro la messa in sicurezza made in CH.

Già perchè queste cose in Italia non sono mai successe...


Non te la prendere, succedono anche da noi, ma non con la sistematicita` che si riscontra in Svizzera, probabilmente da voi e` stata fatta una scelta, condivisa a vari livelli, rispetto ai canoni di chiodatura delle vie in montagna. Noi, per fortuna (in questo caso), siamo molto meno organizzati e ognuno fa un po' di testa sua e a livello locale, con il risultato da avere a disposizione terreni di vario genere.

Comunque in Svizzera continuero` a mettere il naso eccome, magari evitando la folla dello spigolo del Badile...

Ciao,
Lor
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron