lconserva ha scritto:Rincaro la dose, poi spero di terminare la mia crociata contro la messa in sicurezza made in CH.
Ho saputo da fonti certe che il tratto di traversata per passare dalla cresta della normale della Dufour alla Silbersattel (un luogo particolarmente selvaggio, affascinante e carico di storia) dev'essere entrato nei giri proposti dalle guide: ora uno spledido CANAPONE probabilmente lungo + di 100 metri indica la strada e fornisce supporto ai passanti !!!
settimana scorsa, in rifugio sfizzero, la sera durante le solite *balle da rifugio*, al tavolo a fianco il mio, riguardo l'annosa discussione vie sicure, vie spittate, guide si/guide no, svizzera Vs italia...
salta fuori 'na guida, rossocrociata, che racconta l'aneddoto che al Bernina, per salire alla Fourcla Previusla, per recarsi all'attacco della famosa e frequentatissima Biancograt, le *solerti e precise Guide Sfizzere* hanno messo una bella fila, ca ogni due mt, di catadiottri rifrangenti che starebbe ad *indicare la via* visto che da li si passa al buio e con le pile frontali!
e questo poi continua la sua dissertazione sul fatto che in italia ste cose nn le fanno... e che stanno *lasciando andare tutto*, di là.. oltralpe....
al che io gliel'ho detto.... che "meglio che non le fanno, ste cose, in italia", azz...
e poi è partito il solito battibecco spit si/spit no... e a me so' girati i cosìdetti e so'ndato a vedermi il tramonto fuori!
ps. il giorno dopo abbiam fatto una via tradizionale, bellissima, uno spigolone di IV in ambiente... trovate, 2 persone!
le pareti di fronte a noi, al di là del lago, con innumerevoli e spittatissime vie, a 3 minuti tre di cammino dalla comoda funivia, eran stracolme di gente.... con code all'attacco!
bahh... de gustibus
ciàp
Topoc