da Ciorte » gio apr 04, 2013 13:33 pm
da alemaiale » gio apr 04, 2013 19:09 pm
da granparadiso » lun apr 08, 2013 13:54 pm
da alemaiale » mar apr 09, 2013 9:47 am
da coniglio » mar apr 09, 2013 17:33 pm
da EvaK » mer apr 10, 2013 15:59 pm
da coniglio » mer apr 10, 2013 16:33 pm
EvaK ha scritto:Se avessi male a qualche articolazione, dito ecc, forse io mi dedicherei alla resistenza senza cercare di forzare alcunchè...
da nuvolarossa » mer apr 17, 2013 14:09 pm
da coniglio » lun apr 22, 2013 18:58 pm
da ncianca » lun apr 22, 2013 22:39 pm
coniglio ha scritto:...inizio a credere che il boulder - su pietra - sia una pratica allenante meravigliosa...
così, solo un GRAMriflessione.
![]()
peace.
da Franz the Stampede » lun apr 22, 2013 22:52 pm
da ncianca » lun apr 22, 2013 23:50 pm
Franz the Stampede ha scritto:Ho fatto due chiacchiere con un ragazzo che lavora anche come coach di arrampicata qui a Londra, insegnante di ginnastica (diciamo equivalente ISEF?).
Non so come ma ci siamo messi a parlare di trazioni e secondo lui farne 15 a due mani senza sovraccarico dovrebbe essere un obiettivo per chiunque sia interessato ad arrampicare seriamente.
da trillo » mer apr 24, 2013 1:36 am
Non so come ma ci siamo messi a parlare di trazioni e secondo lui farne 15 a due mani senza sovraccarico dovrebbe essere un obiettivo per chiunque sia interessato ad arrampicare seriamente.
da EasyMan » mer apr 24, 2013 9:46 am
trillo ha scritto:Non so come ma ci siamo messi a parlare di trazioni e secondo lui farne 15 a due mani senza sovraccarico dovrebbe essere un obiettivo per chiunque sia interessato ad arrampicare seriamente.
arrampicare seriamente?![]()
cioè?
da coniglio » mer apr 24, 2013 9:57 am
EasyMan ha scritto:trillo ha scritto:Non so come ma ci siamo messi a parlare di trazioni e secondo lui farne 15 a due mani senza sovraccarico dovrebbe essere un obiettivo per chiunque sia interessato ad arrampicare seriamente.
arrampicare seriamente?![]()
cioè?
non ti devi divertire, tieni il muso tutto il tempo
da triesteonsight » mar apr 30, 2013 0:16 am
da menestrello » mar apr 30, 2013 9:43 am
da VinciFR » mar apr 30, 2013 10:16 am
triesteonsight ha scritto:Cari grammisti, vi chiedo un parere.
Oggi, con compagni di allenamento, abbiamo introdotto una variante al "2+2" sul pannello (inclinato circa 40 - 45 gradi) e ci si chiedeva quanto e a cosa servisse principalmente: forza, resistenza, entrambe (?) ma non abbiamo trovato una risposta unanime.
L'esercizio consisteva nel tracciare un percorso aggiungendo ciascuno tre prese a turno, alla terza si rimaneva in sospensione per cinque secondi con una sola mano.
In pratica:
A mette tre prese e alla terza rimane in sospensione con mano dx
B ripete le tre prese di A con sospensione mano dx, poi aggiunge le sue tre prese e rimane in sospensione con mano sx
A fa le sue tre + sospensione, fa le tre di B + sospensione, aggiunge altre tre, ecc.
Che ne pensate?
da triesteonsight » mar apr 30, 2013 19:52 pm
menestrello ha scritto:forza resistente fino a 20 movimenti.
menestrello ha scritto:Comunque la sospensione se vuoi fare forza non serve a niente
VinciFR ha scritto:anche io con il/i socio/i faccio così.. esclusa la cosa della sospensione!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.