luigi dal re ha scritto:il Missile è stata la mia seconda va in Valle del Sarca,12 anni fà,è ora di tornarci,è una bellissima via!
12 ?



GIOVINCELLO!!!!





da Drugo Lebowsky » ven ott 15, 2010 16:43 pm
luigi dal re ha scritto:il Missile è stata la mia seconda va in Valle del Sarca,12 anni fà,è ora di tornarci,è una bellissima via!
da crodaiolo » ven ott 15, 2010 17:01 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:luigi dal re ha scritto:il Missile è stata la mia seconda va in Valle del Sarca,12 anni fà,è ora di tornarci,è una bellissima via!
12 ?![]()
![]()
![]()
GIOVINCELLO!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da Davide1980 » sab ott 16, 2010 22:59 pm
crodaiolo ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:luigi dal re ha scritto:il Missile è stata la mia seconda va in Valle del Sarca,12 anni fà,è ora di tornarci,è una bellissima via!
12 ?![]()
![]()
![]()
GIOVINCELLO!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che Sarco-vecchiacci che siete...![]()
io che invece sono gggiovane l'ho colta solo un anno fa
da emanuele » dom ott 17, 2010 9:56 am
da crodaiolo » dom ott 17, 2010 12:24 pm
emanuele ha scritto:a proposito di sarco-vecchiacci
- durante l'apertura della via al pilastro massimo giusti o via del missile giuliano stenghel salì nel diedro iniziale un pò oltre la placca dove si attraversa
e mi pare che raggiunse quasi la fine del pilastro, si accorse che il diedro però, sua specialità, svaniva nel nulla, ridiscese alcuni metri e con un pendolo si spostò sulla sinistra in attraversata...
Alessandro Baldessarini (?Baldix?) ha scritto:IL MISSILE
Giuliano mi informa di avere individuato un nuovo tracciato di roccia su un?impressionante muraglia del Monte Casale.
All?improvviso un brivido mi attraversa la mia schiena, conosco le difficoltà delle vie di Giuliano, quasi tutte scovate di corsa,
ma la sua idea di dedicare la nuova avventura al ricordo dell?amico Massimo Giusti, da poco scomparso, mi stimola, obbligandomi ad accompagnarlo.
Il giorno seguente, dopo un?ora di buon cammino siamo legati sopra un comodo posto di sosta
e avverto come Giuliano avrebbe tracciato la nuova via salendo il più diritto possibile, cioè a goccia d?acqua.
Velocissimo come un proiettile, lo vedo ?scavalcare? uno strapiombo ed entrare in un diedro, la sua specialità,
ma poi si arresta e sconsolato ridiscende per alcuni metri.
Il diedro, così bello ed entusiasmante purtroppo svanisce nel nulla lasciandoci ai piedi di una placca strapiombante.
Vedo Giuliano guardare continuamente a sinistra ed avventurarsi lungo un traverso che solo a guardarlo con gli occhi sfocati, mi viene da rimettere.
È il suo modo di muoversi in parete, molte sue vie si sono risolte in arrampicata libera sfruttando delle traversate.
Lui mi ha sempre detto: ?Il traverso rappresenta l?estetica sublime dell?uomo sulla roccia!?.
Un chiodo ben piantato ed un pendolo lo portano alla sosta sospesa nel vuoto.
Una cosa comunque è certa che le sue soste ti danno l?impressione di essere in un rifugio.
Siamo ormai nel tardo autunno e l?ora stessa ci dice di ridiscendere.
Non abbiamo i sacchi da bivacco, non siamo nemmeno ben vestiti e ciò nonostante lui prosegue lungo quel pilastro che sembra un obelisco, un missile.
Mi accendo una sigaretta, solo con i miei pensieri.
Penso a Massimo che non è più tra noi, allo smarrimento negli occhi dei suoi cari
e poi mi abbandono all?immagine del mare, del sole caldo e delle ragazze, abbronzate e belle.
Mentre fantastico con la mente, il richiamo del ?recupero? mi riporta con la velocità di un fulmine alla realtà di una fessura strapiombante,
dura più che mai!
Tiro dopo tiro, velocissimi, lottiamo contro le tenebre ormai imminenti.
Giuliano è stanco e sta lottando sotto l?ultimo strapiombo.
È lassù, solo e senza protezioni, lo sento parlare con se stesso o forse con la roccia
e nel buio della notte avverto la corda che si muove lentamente.
Un grido mi scuote: ?Baldix, siamo fuori!?.
Di colpo ho la sensazione che il pulpito dove mi trovo si sgretoli lasciandomi solo nel baratro,
ma all?improvviso le due corde alle quali sono legato mi tirano, verso la cima.
Via del Missile sul Pilastro Massimo Giusti, storia di un capolavoro!
da ciocco » lun ott 18, 2010 10:24 am
da rocciaforever » lun ott 18, 2010 10:32 am
crodaiolo ha scritto:...
ciocco ha scritto:Il tiro della fessura strapiombante penso che sia in assoluto uno dei più belli che io abbia mai fatto.
Riguardo alle soste, mi par di ricordare (l'ho fatta 3 o 4 anni fa) che quella alla fine del primo traverso verso sinistra era tutt'altro che a prova di bomba con un chiodo arrugginito e un altro con l'anello spezzato... meno male che qualcuno aveva piantato un terzo chiodo! (noi eravamo senza chiodi e martello...)
da VYGER » dom ott 31, 2010 9:38 am
luigi dal re ha scritto:Inoltre ho visto che stanno aprendo una via a spit a pochi metri sulla sinistra del missile,io non ne sentivo la mancanza....gia Giuma è vicinissima.
Altri trapanamenti si sentivano arrivare dalle parti di Se la conosci la eviti,chi sa parli.
da mormegil » dom ott 31, 2010 11:17 am
VYGER ha scritto:luigi dal re ha scritto:Inoltre ho visto che stanno aprendo una via a spit a pochi metri sulla sinistra del missile,io non ne sentivo la mancanza....gia Giuma è vicinissima.
Altri trapanamenti si sentivano arrivare dalle parti di Se la conosci la eviti,chi sa parli.
Già aperta e conclusa.
Una cordata la stava provando quattro settimane fa: alla mia domanda su che via fosse, non mi è stato risposto. I ragazzi che la stavano provando erano trentini.
da VYGER » lun nov 01, 2010 20:24 pm
mormegil ha scritto:Stavano aprendo i primi tiri verso aprile mentre eravamo sul Missile, i 2 sono di Besenello dopo Rovereto.
da mormegil » lun nov 01, 2010 20:45 pm
VYGER ha scritto:mormegil ha scritto:Stavano aprendo i primi tiri verso aprile mentre eravamo sul Missile, i 2 sono di Besenello dopo Rovereto.
So che è un tre/quarti di bestemmia, soprattutto in questa sezione.
Ma, se mi si sistema la caviglia, in primavera ci farei anche un giro [sembrava protetta quasi da falesia; e considerate le mie condizioni da... polifratturato [:roll:], non mi dispiacerebbe provarla, tra qualche mese].
Quindi...
Sai qualcosa sulle difficoltà?
I tiri che ho visto sembravano abbastanza sostenuti [sul tetto - artif. e ?; i tiri subito dopo sul 7a [?].
da VYGER » mar nov 02, 2010 9:42 am
mormegil ha scritto:spiacente ma i gradi non te li so dire, se becco ancora l'apritore in falesia glielo chiederò e ti farò sapere
da DZs » mar nov 02, 2010 11:53 am
Drugo Lebowsky ha scritto:luigi dal re ha scritto:il Missile è stata la mia seconda va in Valle del Sarca,12 anni fà,è ora di tornarci,è una bellissima via!
12 ?![]()
![]()
![]()
GIOVINCELLO!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da Piero26 » mar nov 02, 2010 12:03 pm
luigi dal re ha scritto:,il cordone è stato tirato su dal vento (?!?)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.