Civetta - Via Philipp-Flamm (fotoreport)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 28, 2007 12:43 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:c'entra 'na sega con la civetta...

ma guardatevi questa, se ancora non la conoscete.

http://www.infodolomiti.it/dolomiti.run?3B024CCC

http://www.agordino.bl.it/opencms/event ... encms/CMA/

ed inorridite. :x

si è orripilante, non tanto per l'idea del trasporto (giustamente a pagamento...) ma per il tipo: quella è roba da carnevale o parco dei divertimenti, che non tiene affatto conto della tradizione di quei posti e dei tanti altri modi possibili, tra cui il carro trainato da cavalli o ancora, semplicemente, a piedi, per far conoscere la natura e quei luoghi. Vuol dire trattare i turisti da coglioni ... :evil:

e noi siam sempre più bacchettoni :cry: :oops:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 28, 2007 12:55 pm

finchè il turista dimostra di apprezzare...
e i turisti che apprezzano solo le cagate sono sempre in numero maggiore che quelli che prendono il luogo nella loro natura, tradizione..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 28, 2007 13:02 pm

AlbertAgort ha scritto:finchè il turista dimostra di apprezzare...
e i turisti che apprezzano solo le cagate sono sempre in numero maggiore che quelli che prendono il luogo nella loro natura, tradizione..
Realtà complessa e discutibile ... ma non cominciamo con le recriminazione di parte...

albert si può dubitare che il turista (tutta la categoria) sia un c******e ma è un fatto certo che l'azienda di soggiorno (locale) tenti di sfruttare in maniera discutibile (ed è poco) ogni occasione possibile per lucrarci sopra (e anche di fare figure del casso)...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 28, 2007 13:05 pm

AlbertAgort ha scritto:finchè il turista dimostra di apprezzare...
e i turisti che apprezzano solo le cagate sono sempre in numero maggiore che quelli che prendono il luogo nella loro natura, tradizione..


vero.

però sarebbe bello che chi offre presentasse proposte migliorative della "cultura alpina" del turista, non che venisse riproposto Jesolo in montagna...
e credo che alla lunga questa politica da parco giochi non pagherà in quanto oggettivamente le possibilità offerte in questo senso da jesolo, appunto, saranno sempre superiori.
e chi va in monatagna senza sapere il perchè, alla fine tornerà al mare.

per me... meglio così, ma lo sputtanamento fa comunque tristezzza.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 28, 2007 13:17 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:e credo che alla lunga questa politica da parco giochi non pagherà in quanto oggettivamente le possibilità offerte in questo senso da jesolo, appunto, saranno sempre superiori.
e chi va in monatagna senza sapere il perchè, alla fine tornerà al mare.
.


è quello che spero. che col passare degli anni il turista medio si stanchi di trovare le stesse cose di bibione o jesolo, sulle dolomiti.

l'altro giorno, ferragosto: "il modo migliore per apprezzare la montagna è andare per ristoranti". parole di una turista.

e la media è questa, almeno quelli che vedo io insomma.


se tu togli dalle dolomiti le codeste cose,
:arrow: fuochi d'artificio
:arrow: trenino del menga
:arrow: grigliata in luoghi attrezzati appositamente, raggiungibili in auto
:arrow: agordobaleno 8)
:arrow: iconcertidelmengasuonidelledolomiti
:arrow: festa degli alpini
:arrow: sci sulla pista sintetica di arabba :lol: :lol: :lol:
:arrow: discesa con ciambelloni giganti in totale sicurezza
:arrow: go kart
:arrow: giro in elicottero
:arrow: altre amenità

buona parte dei turisti non sa che fare, si annoia. da come posso vedere io, per alcune famiglie di turisti a me vicine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » mar ago 28, 2007 13:22 pm

già.
senza contare che i "montanari" se la prendono sempre con i "milanesi" o i "merenderos" perché non sanno camminare in montagna, se si stortano una caviglia a 10 minuti dall'auto chiamano l'elicottero, perchè lasciano cartacce, gli fanno le code nei fine settimana ecc. ecc..
se i "montanari", che invece loro sì che sanno che cos'è la montagna, fanno proposte di quel livello ai vacanzieri, insieme all'immancabile guida che ti porta sul cevedale in giornata facendo la prima metà in jeep su strada chiusa al traffico, oppure le gite in quad o in motoslitta, o originali degustazioni enologiche in quota all'arrivo di una funivia e simili, allora che vadano tutti a caghèr.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 28, 2007 13:25 pm

il.bruno ha scritto:fanno proposte di quel livello ai vacanzieri,.


ultimamente mi ha sconvolto la storia della pista sintetica dove puoi sciare anche in estate. ed effettivamente cè anche a bibione la pista sintetica :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 28, 2007 14:19 pm

tutta colpa degli spit e soprattutto di chi li pianta :mrgreen: :mrgreen: :smt003
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 14:51 pm

boma ha scritto:Per chi non lo avesse ancora visto, invio il programma completo dell'anniversario del Philipp-Flamm

PROGRAMMA 50° ANNIVERSARIO DELL?APERTURA DEL DIEDRO PHILIPP-FLAMM ALLA PARETE NORD-OVEST DEL MONTE CIVETTA

Venerdì 07.09.2007
c/o il CENTRO CONGRESSI DI ALLEGHE ? PIAZZALE STADIO DEL GHIACCIO
Ore 20,00 saluti Autorità
Ore 20,30 ?il diedro Philipp ? Flamm storia e personaggi della via che ha aperto un?epoca? condotto da Manrico DELL?AGNOLA con la partecipazione dei protagonisti. Di seguito verrà proiettato il filmato: Pareti d?inverno di G. Rusconi.

Sabato 08.09.2007
c/o il RIFUGIO TISSI
Salita al rifugio TISSI (a piedi oppure a mezzo elicottero con partenza dai Piani di Pezzè)
Ore 14,00 Filò con gli alpinisti attorno al ?larin? del TISSI ? (per chi lo desideri è possibile prenotare il pernottamento c/o il Rifugio TISSI ? COLDAI - VAZZOLER all?Ufficio Turistico di Alleghe tel. 0437/523333 e-mail alleghe@infodolomiti.it)

Domenica 09.09.2007
Ore 12,30 pranzo a prezzo convenzionato presso l?HOTEL COLDAI di ALLEGHE
A SEGUITO c/o CENTRO CONGRESSI DI ALLEGHE ? PIAZZALE STADIO DEL GHIACCIO
Ore 16,00 consegna riconoscimenti ricordo agli alpinisti presenti. Seguirà presentazione del libro CIVETTA TRA LE PIEGHE DELLA PARETE di Paola FAVERO con il musicista Nelso SALTON e l?attore Primo ZANCAN
Ore 17,30 tavola rotonda ?NORD OVEST OGGI? la grande parete tra storia ed evoluzione con la partecipazione degli alpinisti presenti
Ore 21,00 serata di diapositive realizzate e presentate da Christoph Hainz dal titolo:
DOLOMITI ? ROCCIA, GHIACCIO E NEVE
PARETE NORD DELL?EIGER IN SOLITARIA


Ciao a tutti



Scusate ma ... a parte trasporto in elicottero (che potrebbe essere anche giustificabile se ci fossero presenti ad esempio vecchi alpinisti non più in grado di deambulare con le proprie forze fino al rifugio) cosa c'è che non va in questo programma? ... è la classica iniziativa culturale che può proporre una comunità montana... :?
...a me sembra tutto tranne che un luna park :roll: ... anzi, tranne un paio di punti mi sembra pure un pò palloso... :wink: :P
:-k ...non so a Jesolo ma se a Rimini si facessero manifestazioni di questo tipo sarebbe deserta!!! :smt015

Fatta eccezione per la serata di Christoph Hainz a cui ho avuto l'occasione di assistere e che ho trovato a dir poco interessante 8O .
...poi lui e davvero un Grande... 8)

Delucidatemi :oops:
Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: nord-ovest civetta

Messaggioda Alby » mar ago 28, 2007 14:52 pm

SCOTT ha scritto:
emanuele ha scritto:- ho ripetuto questa via nel luglio del '93
- ma non si dica che la roccia del diedro non è buona, lo zoccolo va bene, ma la via presenta la stragrande maggioranza dei tiri su buona roccia, il camino è sicuramente la ciliegina sulla torta, umido, marcio e faticoso e d'altronde si tratta di una via "alpinistica"!


Sono poi in disaccordo con te su un paio di altre cose:

-i tiri dei camini terminali non sono poi così male come li si dipinge. :wink:




Sulla questione camini, secondo me di umido, marcio e fangoso c'è solo quel tratto in comune con la comici dove c'è lo strapiomebtto da passare (ci sono diversi chiodi,tra cui uno che è rimasto in mano ai nostri amici dopo di noi), poi stop.Perchè il camino con i massi incastrati è (anzi, penso lo sia) sempre asciutto visto che è sotto gli strapiombi. Il camino dopo è sotto il tetto ed è asciutto, ed è molto facile (a prima vista sembra una bella rogna).
Poi nel complesso la roccia è buona secondo me.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Re: nord-ovest civetta

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 15:04 pm

Alby ha scritto:
SCOTT ha scritto:
emanuele ha scritto:- ho ripetuto questa via nel luglio del '93
- ma non si dica che la roccia del diedro non è buona, lo zoccolo va bene, ma la via presenta la stragrande maggioranza dei tiri su buona roccia, il camino è sicuramente la ciliegina sulla torta, umido, marcio e faticoso e d'altronde si tratta di una via "alpinistica"!


Sono poi in disaccordo con te su un paio di altre cose:

-i tiri dei camini terminali non sono poi così male come li si dipinge. :wink:






Sulla questione camini, secondo me di umido, marcio e fangoso c'è solo quel tratto in comune con la comici dove c'è lo strapiomebtto da passare (ci sono diversi chiodi,tra cui uno che è rimasto in mano ai nostri amici dopo di noi), poi stop.Perchè il camino con i massi incastrati è (anzi, penso lo sia) sempre asciutto visto che è sotto gli strapiombi. Il camino dopo è sotto il tetto ed è asciutto, ed è molto facile (a prima vista sembra una bella rogna).
Poi nel complesso la roccia è buona secondo me.




ESATTO...non potevi dirlo meglio... :wink: :lol:

(l'ultimo tiro nel canale è tra i detriti ... ma è facile...)

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 15:09 pm

germana ha scritto:Complimenti, bellissimo reportage =D> :) mica facile su una via impegnativa avere anche la concentrazione per degli scatti così azzeccati :)


Ciao Germana :D grazie dei complimenti, sappi che non essendo un fotografo di scatti ne ho anche sbagliati ... ma su più di 150 foto fatte doveva essercene qualcuna buona... :oops: :mrgreen:

In realtà ce ne sono molte altre di belle ma non potevo certo metterle tutte... :roll: :lol:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Alby » mar ago 28, 2007 15:11 pm

Vabon dai Scott, zoccolo e "uscita per facili roccette" non danno presagio di ottima roccia :wink: :D
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 15:16 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:c'entra 'na sega con la civetta...

ma guardatevi questa, se ancora non la conoscete.

http://www.infodolomiti.it/dolomiti.run?3B024CCC

http://www.agordino.bl.it/opencms/event ... encms/CMA/

ed inorridite. :x


8O Heilà Drugo ... bentornato dalle ferie ... :-k ...Jesolo? :mrgreen:

...a parte gli scherzi ... sempre a buttar benzina sul fuoco tu è? :wink:

Vabbè, spero almeno ci sia anche carne da cuocere... 8)


:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 15:22 pm

Alby ha scritto:Vabon dai Scott, zoccolo e "uscita per facili roccette" non danno presagio di ottima roccia :wink: :D


Ne ottima ne pessima ... forse bagnata... :smt003

:-k ...daiie con sto zoccolo ... prima o poi qualcuno mi spiegherà di che zoccolo si parla... :smt017

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 15:31 pm

klicchete ha scritto:mammmma mia. bravisssssimi fioi. 8)



Sholkenar ha scritto:Arrivo come al solito in ritardo ma i complimenti li meritate e quindi li posto comunque: Bravissimi :D :D



...azz...troooppo buoni ... veramente... :oops:

Grazie davvero, ora basta che m'imbarazzo... 8-[

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Alby » mar ago 28, 2007 15:34 pm

SCOTT ha scritto: :-k ...daiie con sto zoccolo ... prima o poi qualcuno mi spiegherà di che zoccolo si parla... :smt017

:wink: Scott.


Dicasi zoccolo i primi 80 metri della via,dai ghaioni si risale il facile "canale" puntando alla targa/ricordo(20m circa sopra il ghiaione),si continua per il canale fino a raggiungere la prima sosta della via (chiodi e cordini).
Ok? 8)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 15:36 pm

il.bruno ha scritto:già.
senza contare che i "montanari" se la prendono sempre con i "milanesi" o i "merenderos" perché non sanno camminare in montagna, se si stortano una caviglia a 10 minuti dall'auto chiamano l'elicottero, perchè lasciano cartacce, gli fanno le code nei fine settimana ecc. ecc..
se i "montanari", che invece loro sì che sanno che cos'è la montagna, fanno proposte di quel livello ai vacanzieri, insieme all'immancabile guida che ti porta sul cevedale in giornata facendo la prima metà in jeep su strada chiusa al traffico, oppure le gite in quad o in motoslitta, o originali degustazioni enologiche in quota all'arrivo di una funivia e simili, allora che vadano tutti a caghèr.


:lol: :smt023 =D>

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar ago 28, 2007 15:41 pm

Alby ha scritto:
SCOTT ha scritto: :-k ...daiie con sto zoccolo ... prima o poi qualcuno mi spiegherà di che zoccolo si parla... :smt017

:wink: Scott.


Dicasi zoccolo i primi 80 metri della via,dai ghaioni si risale il facile "canale" puntando alla targa/ricordo(20m circa sopra il ghiaione),si continua per il canale fino a raggiungere la prima sosta della via (chiodi e cordini).
Ok? 8)


OK ... quasi non lo ricordavo :oops: era ancora buio :| e ancora dormivo... :smt015

Però quei primi 80 metri sono su roccia buona... :? ... o stavo sognando? 8O


Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Alby » mar ago 28, 2007 15:42 pm

SCOTT ha scritto:
Alby ha scritto:
SCOTT ha scritto: :-k ...daiie con sto zoccolo ... prima o poi qualcuno mi spiegherà di che zoccolo si parla... :smt017

:wink: Scott.


Dicasi zoccolo i primi 80 metri della via,dai ghaioni si risale il facile "canale" puntando alla targa/ricordo(20m circa sopra il ghiaione),si continua per il canale fino a raggiungere la prima sosta della via (chiodi e cordini).
Ok? 8)


OK ... quasi non lo ricordavo :oops: era ancora buio :| e ancora dormivo... :smt015

Però quei primi 80 metri sono su roccia buona... :? ... o stavo sognando? 8O


Scott.


Si si, la è buona.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.