da flaviop » lun gen 24, 2005 0:22 am
da cuorpiccino » lun gen 24, 2005 10:24 am
da MarcoS » lun gen 24, 2005 10:34 am
cuorpiccino ha scritto:Un po' si sono sbiaditi i segni, bisognerebbe fare manutenzione, così poi certificano pure le palestre di Dry tooling
da stefanop » lun gen 24, 2005 11:38 am
MarcoS ha scritto:
e sul "che ne pensate":
da Redpoint » lun gen 24, 2005 13:05 pm
da quilodicoequilonego » lun gen 24, 2005 13:52 pm
da Siloga66 » lun gen 24, 2005 16:04 pm
da stefanop » mar gen 25, 2005 10:30 am
Icepassion ha scritto:Ciao chi ti scrive è uno degli organizzatori della manifestazione dello scorso anno, spero con la presente di chiarire tutti i tuoi dubbi in merito alle problematiche che tu giustamente porti in evidenza con le foto in oggetto.
Il problema principale è stato quello della rimozione dei segni utilizzati per la tracciatura sui serai, ci siamo premurati di utilizzare una vernice idrosolubile ecologica ecc..ecc.............Saluti cordiali
da rudy » mar gen 25, 2005 15:17 pm
da Blackd » mer gen 26, 2005 0:32 am
bepositive ha scritto:ciao a tutti,
dopo un po' di dieta da forum torno a tediarvi gli animi...
quanto scritto qui sotto è stato da me poco fa inviato anche a Mountain Wilderness, Italia Nostra, Pareti, Planetmountain, Go-Mountain, Intraisass, nonchè ai diretti interessati di IcePassion. purtroppo non ho le e-mail del Comune di Rocca Pietore e della Comunità Montana Agordina, ma magari qualcuno dei destinatari, se riterrà quello che ho scritto qualcosa di più che i soliti vaneggiamenti di un rompicoglioni, potrà inviarne copia...Recentemente sono tornato ad arrampicare su ghiaccio nei Serrai di Sottoguda, Comune di Rocca Pietore, Provincia di Belluno. All?ingresso del canyon c?è un cartello che recita ?parco naturale?: questo è quanto confermato anche nel sito del Comune di Rocca Pietore ( http://www.agordino.bl.it/roccapietore/ ).
Durante la scorsa stagione invernale è stata organizzata la manifestazione ?Sottoguda ice rave ? Raduno/Gara ice boulder? in cui sono stati tracciati percorsi di arrampicata sulla roccia con vernici varie (http://www.icepassion.org/ICEPASSION2.htm).
Quello che ora illustro è visibile a chiunque (e in maniera ancor più evidente che nelle foto allegate) percorrendo i Serrai.
Ci sono segni di vernice fucsia e azzurra lungo tutta la gola, sia ad altezza uomo che più in alto, su alcune cascate.Le dimensioni di tali segni vanno da piccoli cerchi fino ad aree di metri quadri. I colori, a distanza di un anno, sono ancora presenti e vividi; in alcuni punti sono scomparsi, ma la vernice ha modificato la roccia sottostante, sbiancandone la superficie. In altri punti ci sono tentativi di pulizia probabilmente con spazzole di ferro, con risultati visibili.
Inoltre, permanendo tali segni ben oltre la durata della manifestazione, ci sono stati innumerevoli passaggi con piccozze e ramponi, che hanno provocato visibili allargamenti di fori, distacchi di scaglie rocciose, numerosissimi graffi e solchi sulla roccia.
L?aspetto dei Serrai è pesantemente modificato: la (probabile) idrosolubilità delle vernici non ha all?atto pratico avuto corso in quanto la verticalità delle pareti non permette il dilavamento da parte delle acque meteoriche.
Dal sito http://www.icepassion.org/ICEPASSION2.htm si evince che la ripetizione della manifestazione ?ice rave? è in programma per il 12 e 13 febbraio 2005, per la quale gli organizzatori affermano (cito testualmente) ?Come lo scorso anno realizzeremo più di 20 boulder di dry tooling per tutti i gusti e per tutte le difficoltà per promuovere la specialità ai nofiti.?. Immagino che per distinguere i tracciati vecchi da quelli nuovi, le tinte e la quantità di vernice aumenteranno decisamente.
Mi chiedo perché sia reato imbrattare un muro con un graffito, mentre non si dica niente per della vernice versata sulle rocce di un ?parco naturale?.
Mi chiedo se fosse impossibile segnare tali passaggi con del semplice gesso bianco, eliminabile con una normale scopa di saggina.
Mi chiedo come si permettere di rovinare un patrimonio naturalistico e turistico per una manifestazione di un giorno all?anno.
Sapendo di essere solo una voce controcorrente che (purtroppo) rimarrà inascoltata, porgo distinti saluti.
che ne dite?
da stefanop » mer gen 26, 2005 11:03 am
Blackd ha scritto:[Concordo per lo scempio dell?imbrattamento delle pareti di Sottoguda??
Blackd ha scritto:Da parte mia, ribadisco di essere molto dispiaciuta, perché sensibile all?ambiente?.??
Icepassion ha scritto: Ciao chi ti scrive è uno degli organizzatori della manifestazione dello scorso anno, ?continuando a ricevere rimostranze come la tua (la vernice era ancora presente)?.
Blackd ha scritto: Troppo comodo piangere ora sul latte versato?
E scusami, ma suona molto da commedia all?italiana e da titolo ?.
Ma dirlo ora è tardi e a mio parere tutto questo "bla bla bla" non ha mai portato nulla di buono ?..
Blackd ha scritto: ma soprattutto non risolve il problema??..
da rebaltonteam » mer gen 26, 2005 13:34 pm
da quilodicoequilonego » mer gen 26, 2005 14:02 pm
Blackd ha scritto:
-perché solo oggi questa denuncia ....
-Perché non si sono presi dei provvedimenti o cmq non si sono elevate voci di denuncia da parte di enti o associazioni ambientaliste ...
... posso dirti di aver notato quei ?segni? molto tempo prima che qualcuno visitasse quel luogo solo ora...Troppo comodo piangere ora sul latte versato?
E scusami, ma suona molto da commedia all?italiana e da titolo a prima pagina che si legge su un quotidiano dopo un fatto drammatico o una disgrazia: ?si poteva evitare? ?
Ma dirlo ora è tardi e a mio parere tutto questo "bla bla bla" non ha mai portato nulla di buono ma soprattutto non risolve il problema?
Ciao
da BAT » ven gen 28, 2005 13:02 pm
da stefanop » ven gen 28, 2005 14:17 pm
BAT ha scritto:...... imbarazzante domanda... ci conviene far intervenire anche il sindaco? Non è che per comodità questui proibisca l'accesso invernale a Sottoguda (intesa come comprensoriodi cascate)?
Piuttosto dovrebbero essere gli organizzatori a provvedere di agire in maniera più rispettosa possibile dell'ambiente, ?........
da Michele Bz » ven gen 28, 2005 16:15 pm
BAT ha scritto:ci conviene far intervenire anche il sindaco? Non è che per comodità questui proibisca l'accesso invernale a Sottoguda (intesa come comprensoriodi cascate)?
da BAT » ven gen 28, 2005 21:07 pm
da quilodicoequilonego » sab gen 29, 2005 11:19 am
da Drugo Lebowsky » sab gen 29, 2005 21:24 pm
BAT ha scritto:.....
Il mio discorso era più che altro riferito al fatto che non bisogna creare precedenti in tema di divieti di arrampicata
......
da Michele Bz » dom gen 30, 2005 8:20 am
BAT ha scritto:Mah... non è proprio così! Non ho problemi a camminare per spikkozzare. ma per portar gente nuova alle cascate, lì è un luogo comodo e didattico, oltre che bello dal punto di vista paesaggistico.
BAT ha scritto:Il mio discorso era più che altro riferito al fatto che non bisogna creare precedenti in tema di divieti di arrampicata su cascata: oggi vietano Sottoguda per monnezza
[..]
bisogan evitare che ci siano i divieti e quindi agire anche in modo che non provocare questi politicanti a metter divieti sono per aver la coscienza tranquilla.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.