SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Messaggioda valbelluna » ven feb 28, 2003 21:16 pm

Anche questa volta voglio introdurre un argomento di "dibattito" che mi sta davvero a cuore.

Sulle orme dei famosi Schiodatori della Valle del Biois degli anni 70-80 (il cui obbiettivo era riportare le vie classiche dolomitiche alle condizioni originali di chiodatura), da oltre un decennio pratico un'accurata e puntuale schiodatura delle classiche dolomitiche.
Preciso, in caso di dubbi, che questa mia attività parallela alla scalata non ha lo scopo di "arraffare" materiale, ma di dare la possibilità a chi passerà dopo di me di rivivere, almeno un pò, l'avventura dei pionieri
...e scusate se è poco.

BUONE AVVENTURE A TUTTI!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Zio Vare » ven feb 28, 2003 21:28 pm

Facciamo un po' la parte dell'avvocato del diavolo :twisted:
Quando un ripetitore della via schiodata legge sulla relazioni di una guida "La via è in buona parte chiodata, utile qualche dado o friend e fettucce" e poi si trova nella cacca perchè dei chiodi indicati non ne è rimasto manco più uno quante te ne tira dietro? :twisted: Non ti senti un po' le orecchie fischiare? :twisted:
... è solo una provocazione...
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BUUL » ven feb 28, 2003 22:28 pm

non sono d'accordo ne con gli schiodatori ne con gli spittatori e ne con i cordinatori (traduzione: quelli che lascino i cordini in parete) 8O 8O

PERO' secondo me la PREUSS al [color=red]campanil basso [/color]dovrebbe essere tutta schiodata!! :!: troppo comoda trovarsi i chiodi e le soste a spit dove "the original free climber" e salito quasi un secolo fa senza corda..........
mi sono proposto che non farò mai la preuss al campanil basso se non in libera integrale (e cioè non la farò mai!!) :roll:

ma nel complesso penso che piuttosto che schiodare una via sia meglio distribuire la chiodatura in maniera sensata (ovvero mettere i chiodi nei tratti impegnativi o esposti).
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda pietrodp » ven feb 28, 2003 22:32 pm

Zio Vare ha scritto:Facciamo un po' la parte dell'avvocato del diavolo :twisted:
Quando un ripetitore della via schiodata legge sulla relazioni di una guida "La via è in buona parte chiodata, utile qualche dado o friend e fettucce" e poi si trova nella cacca perchè dei chiodi indicati non ne è rimasto manco più uno quante te ne tira dietro? :twisted: Non ti senti un po' le orecchie fischiare? :twisted:
... è solo una provocazione...


Molto d'accordo con lo zio! E come dice be positive, spesso lavori di schiodatura fatti male non restituiscono la roccia alle sue origini, anzi.
Ad ogni modo io sono per il rispetto dell'etica dei primi salitori (con possibile deroga per le soste..). Schiodare va bene, laddove si e' esagerato, ma prima.. discutiamone. Se schiodare significa togliere uno spit inutile laddove ci si protegge anche con un dado e' una cosa, ma se invece significa togliere sistematicamente tutti i chiodi giudicati di troppo -solo perche' non lasciati dal primo salitore in persona- la scelta e' opinabile.
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Davide62 » ven feb 28, 2003 23:03 pm

Nessuno dovrebbe decidere per conto di tutti, e secondo me chi decide di schiodare, tutto o in parte, una via perchè la ritiene un'azione di salvaguardia etica, trovo che commetta una atto di prevaricazione dei confronti di tutti gli alpinisti e gli arrampicatori.
Nulla di personale con Valbelluna, anzi, ma non trovo che elevarsi a giudice di ciò che è chiodato giusto o no , sia un tantino esagerato.
Bisogna anche considerare che tanti neofiti, le loro prime esperienze le fanno su vie classicissime e molto chiodate proprio in virtù della maggior possibilità di proteggersi.
Mi è capitato di andare a fare una via dove la guida parlava di chiodatura sufficiente, ebbene di chiodi non ce n'era l'ombra, ma i segni delle martellate erano evidenti.
Sono tornato indietro (dopo rocamboleschi tentativi) con le pive nel sacco e un'incazzatura enorme.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda fedeneg » sab mar 01, 2003 0:11 am

A vallebelluna gli ci faccio i miei complimenti personali.
Gli suggerirei, per completezza, oltre ad un elenco delle vie finalmente rese libere dal fardello di ferraglia inutile, di lasciare un recapito per lo meno telefonico, in modo che i futuri ripetitori possano ringraziarlo a tutte le ore del giorno, ma soprattutto della notte. :mrgreen:
Anche la targa e il modello della macchina possono andare bene... :wink:
Peccato che noi si stia sì lontani da quei magnifici terreni d'avventura...
:cry:
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda memo » sab mar 01, 2003 13:26 pm

mi sono sempre tenuto distante da polemiche ma quando è troppo è troppo
COMPLIMENTI - COMPLIMENTI E ANCORA COMPLIMENTI
VANTARSI DI ESSETR IPOCRITA (non scrivo ingiurie personali ma le orecchie non dovrebbero fischiarti ma esploderti) NON MI ERA ANCORA CAPITATO
Discerniamo ora i vari punti:
Se ci sono più chiodi del necesserio chi decide questo necessario? tu ?sono di più di quelli originali? non usarli! quando fai una via racconti quanti chiodi hai usato e ti fai bello con gli altri. Se ce ne sono di piu del necesario, probabilmente il tuo necesserio è diverso da quello di un altro. TEORICAMENTE SOLO CHI HA APERTO LA VIA DOVREBBE DECIDERE SU COSE DI ETICA DOVE LA "PROPRIETA'" DELLA VIA E TUTTA DA DISCUTERE.

Allo schiodatore...... vai in montagna, goditela e non giudicare cose più grosse di te
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda valbelluna » sab mar 01, 2003 18:35 pm

:lol:
Ultima modifica di valbelluna il sab mar 01, 2003 18:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda valbelluna » sab mar 01, 2003 18:46 pm

:lol:
Ultima modifica di valbelluna il sab mar 01, 2003 18:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda valbelluna » sab mar 01, 2003 18:52 pm

Per ZIO VARE che scrive: "...e poi si trova nella cacca perchè dei chiodi indicati non ne è rimasto manco più uno quante te ne tira dietro?"

Non me ne frega niente di quante me ne tira dietro: visto che va in montagna dovrebbe essere in grado di tirarsi fuori "dalla cacca" e avere il buon senso di tornare indietro con la coda fra le gambe se non è in grado di salire mettendo da solo le protezioni!

Per BE POSITIVE che scrive:"magari è ben più facile tenere il culo sul baricentro della corda (che probabilmente, al capo superiore, ha qualcuno appeso su due bei chiodi da altri posti, e non solo qualche dado e friend come una etica reale vorrebbe) che ravanare per togliere chiodi veramente utili e dannosi oppure, come scritto nel topic della Val travenanzes, cambiare i cordini di doppie vecchie e mettere quelli nuovi (ma non contrasta con l'etica?) e buttare a terra quelli vecchi?"

Schiodo solo da capocordata. Inoltre non so se hai capito ma non sostituisco cordini vecchi con nuovi, li tolgo e basta!!!

Per BUUL che scrive:"mi sono proposto che non farò mai la preuss al campanil basso se non in libera integrale (e cioè non la farò mai!!)"

Appena vado dalle parti del Brentei te la ripulisco IO, anche i chiodi cementati ma se vuoi puoi pensarci da solo e aderire a questa mia filosofia (ho già iniziato la schiodatura di una ferrata, ma il lavoro è lungo...)

Per PIETRODP che scrive: "...ma se invece significa togliere sistematicamente tutti i chiodi..."

No no, togliamo sistematicamente! Chi vuole unirsi al gruppo?

Per DAVIDE62 che scrive:"Nessuno dovrebbe decidere per conto di tutti, e secondo me chi decide di schiodare, tutto o in parte, una via perchè la ritiene un'azione di salvaguardia etica, trovo che commetta una atto di prevaricazione dei confronti di tutti gli alpinisti e gli arrampicatori.
Nulla di personale con Valbelluna, anzi, ma non trovo che elevarsi a giudice di ciò che è chiodato giusto o no , sia un tantino esagerato.
Bisogna anche considerare che tanti neofiti, le loro prime esperienze le fanno su vie classicissime e molto chiodate proprio in virtù della maggior possibilità di proteggersi.
Mi è capitato di andare a fare una via dove la guida parlava di chiodatura sufficiente, ebbene di chiodi non ce n'era l'ombra, ma i segni delle martellate erano evidenti.
Sono tornato indietro (dopo rocamboleschi tentativi) con le pive nel sacco e un'incazzatura enorme."

Io non decido per tutti (ci mancherebbe altro!), decido per me e per le MIE montagne! Chiunque è libero di richiodare. Mi spiace se sei tornato a casa con una incazzatura enorme ma la montagna non è un luna park col divertimento assicurato! Si soffre, si sale e...si scende, dipende da che parte...

Per FEDENEG che scrive:"Anche la targa e il modello della macchina possono andare bene... "

Io non vado a cercare le macchine di chi chioda!

Per MEMO che scrive:"mi sono sempre tenuto distante da polemiche ma quando è troppo è troppo
COMPLIMENTI - COMPLIMENTI E ANCORA COMPLIMENTI
VANTARSI DI ESSETR IPOCRITA (non scrivo ingiurie personali ma le orecchie non dovrebbero fischiarti ma esploderti) NON MI ERA ANCORA CAPITATO
Discerniamo ora i vari punti:
Se ci sono più chiodi del necesserio chi decide questo necessario? tu ?sono di più di quelli originali? non usarli! quando fai una via racconti quanti chiodi hai usato e ti fai bello con gli altri. Se ce ne sono di piu del necesario, probabilmente il tuo necesserio è diverso da quello di un altro. TEORICAMENTE SOLO CHI HA APERTO LA VIA DOVREBBE DECIDERE SU COSE DI ETICA DOVE LA "PROPRIETA'" DELLA VIA E TUTTA DA DISCUTERE.

Allo schiodatore...... vai in montagna, goditela e non giudicare cose più grosse di te"

Buono buono, non innervosirti. Io non ho mai detto che tolgo i chiodi che reputo siano "in più", ho detto che schiodo lasciando la possibilità a chi sale di mettere giù quello che gli va, anche un chiodo ogni 10 cm, basta che non lasci lì ferraglia e cordini e se lo fa sappia che potrei sempre passare io! Per le cose che dici siano più grandi di me, ti ricordo che non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme!

PER TUTTI: spero di essere nei vostri pensieri quando fate lo zaino (non dimenticate chiodi assortiti e martello) e presto vi informerò dei miei prossimi obiettivi!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda tade » sab mar 01, 2003 19:20 pm

senti valbelluna visto che ci tieni tanto a far tornare la montagna al suo stato primitivo libero da ogni azione dell'uomo perchè non organizzi anche di demolire gli impianti di risalita e perchè no anche tutti i tralicci delle funivie che devastano le tue belle montagne? dopo non ti resta che distruggere il manto stradale così chi vorrà potrà andarci soltando a piedi partendo rigorosamente dalla pianura!!!!
buon lavoro!
tade
Avatar utente
tade
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: cuneo

etica..........mah

Messaggioda gottariello » sab mar 01, 2003 20:03 pm

VORREI CHIEDERE A VALBELLUNA SE ARRAMPICA CON GLI SCARPONI O CON LE SCARPETTE?????????
CIAO
gottariello
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: almese(to)

Messaggioda pietrodp » sab mar 01, 2003 20:09 pm

valbelluna ha scritto:PER TUTTI: spero di essere nei vostri pensieri quando fate lo zaino (non dimenticate chiodi assortiti e martello) e presto vi informerò dei miei prossimi obiettivi![/b]


Si', ecco, fammi gia' una lista delle vie su cui sei passato recentemente, cosi' se vado a farle so quanta carpenteria metallica portarmi su... :?
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Davide62 » sab mar 01, 2003 20:29 pm

Cercherò di essere magnanimo nei tuoi confronti caro Valbelluna,anche se a tanta arroganza e presunzione la risposta dovrebbe essere adeguata.
Ammesso e non concesso che la tua filosofia (termine che in questo caso è un eufemismo, infatti mi sembrano più farneticazioni fondamentaliste leggermente "talebane") sia accettabile, hai fatto un grande errore di valutazione della proprietà.
Le montagne non sono ne tue ne di nessuno, te lo dico sotto voce come lo dovessi dire ad un bambino di 4 anni capriccioso, le montagne sono una meraviglia della natura che più che dai chiodi vengono deturpate dalle persone simili a te che con tracotanza e superbia le salgono facendosi cavalieri di un'etica che non esiste.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zio Vare » sab mar 01, 2003 20:35 pm

valbelluna ha scritto:[b]Io non decido per tutti (ci mancherebbe altro!), decido per me e per le MIE montagne!

Passi tutto... anche un certo tono estremista che hai... ma arrivare a dire che le montagne siano TUE ... beh... forse è un po' troppo, non ti pare?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » sab mar 01, 2003 20:43 pm

Ragazzi occhio la prossima volta che andate a arrampicare... :lol:

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roby87 » sab mar 01, 2003 20:50 pm

Zio Vare ha scritto:Ragazzi occhio la prossima volta che andate a arrampicare... :lol:

Immagine


Immagine Immagine Immagine Immagine
<<And then one day you find ten years have got behind you; No one told you when to run; you missed the starting gun.>>
"Time"-Pink Floyd 1973
Roby87
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom feb 09, 2003 18:58 pm
Località: Genova o meglio... Zena!!!

Messaggioda valbelluna » sab mar 01, 2003 21:13 pm

Tanto per cominciare LE FUNIVIE NON LE UTILIZZO e dovreste farlo anche voi proprio per non finanziare nuove costruzioni e altri scempi. Per l'asfalto vorrei...ma anche i Romani hanno lastricato le strade quindi...questa la lascio passare!

Le montagne beh dico mie per provenienza, mi riferivo al bellunese e se fosse per me farei permessi numerati per chi ci vuol venire...con il doveroso obbligo di riportare a valle spazzatura e altro (compresi i chiodi) perchè ogni volta che mi faccio un giro mi tocca tornar giù con l'immondizia dei turisti e chiodi degli alpinisti!

Arrampico con un paio di Kendo (non esiste scarpetta migliore), risuolate sette volte. Vado in montagna in vespa quando posso o con l'Ape di mio zio se siamo in due.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Davide62 » sab mar 01, 2003 22:11 pm

Sono davvero perplesso.
Guarda che pure la Vespa e l'Ape dello zio inquinano e sono un mezzo di locomozione "artificiale".
Perchè non fai come Buhl o Diemberger?
Loro si spostavano in bici (e che pedalate!), piantavano i chiodi, ma poi cercavano di toglierli perchè erano senza il becco di un quattrino e non per evitare che i ripetitori si trovassero la pappa pronta.
Anche questo atteggiamento ha fatto di loro dei grandi Alpinisti.
Ma dicci, che cosa ne fai di tutta le ferraglia che recuperi :?: :?: :?:
Con un rito propiziatorio la fondi per poterne fare una spada di Conan in difesa dell'invasione turistica armata di Lost arrow, Knife blades,Bong, RURP,Angle e quant'altro :?:
Io capisco che il tuo animo, lo dico senza ironia e con rispetto, sia mosso da un'amore sviscerato per le montagne tra le quali sei cresciuto, però c***o c'è anche una via di mezzo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda gullich » sab mar 01, 2003 23:00 pm

Caro Valbelluna, se proprio ci tieni a far l'eroe vatti a fare le vie slegato, oppure non passare le protezioni, ma non avere la presunzione di decidere per tutti, quasi come un "arbiter elegantiarum" dell'alpinismo!!
PS: se ti incontro ti faccio passare la voglia di schiodare le vie
gullich
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab mag 18, 2002 21:30 pm
Località: padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.