Wenden, strada del sole

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Wenden, strada del sole

Messaggioda pf » lun lug 04, 2005 17:13 pm

Ciao.
Sul mio sito ho messo una foto a buona risoluzione e un pò di informazioni, anche su altre due vie. su questa via veramente bella e misconosciuta che ieri ho tentato di salire.
Le informazioni eccole qui sotto, la foto, essendo 220K, se vi interessa dovete andare sul sito.

La Strada del sole è una trascuratissima via a destra di Charia, temuta per la chiodatura vetusta e mista a spit e clessidre.
Purtroppo una scelta da pivello ( sono partito in bermuda, ma poi il cielo si è coperto?) mi ha costretto a desistere dopo tre tiri, comunque indimenticabili.
Ecco alcune informazioni: la via attacca una trentina di metri a destra di Charia, e circa 15 metri a sinistra della cascata ( quando c?è) che separa il pilastro dall?altro pilastro ( Querschaleger).
Il primo dei tre spit del primo tiro è altissimo, quasi a venti metri da terra, per cui individuare l?attacco giusto non è facile; in discesa ho però sostituito una fettuccia strappata con un kevlar viola ( piccola clessidra a circa 15 metri da terra ), moderatamente visibile. A circa otto metri dalla base c?è una clessidra grossa ma nascosta ( vecchissimo cordone, doppiabile) poi due metri sopra il kevlar in un buco c?è incastrato un nut fatiscente, doppiabile con un friend del due Camalot. A quel punto si è un po? più tranquilli per un passo di 6b di movimento che porta infine a rinviare.
Il resto del tiro è impegnativo ma anche se lontani i tre spit infondono un po? sicurezza. Attenzione, la sosta non è a destra come da relazione ma dieci metro sopra l?ultimo spit, c?è una clessidra intermedia con cordino dubbissimo ma si è sul facile. La sosta è con chiodo vetusto, nut orrendo e clessidra, ho messo un kevlar nuovo e rinforzato con friend viola in un buco.
Da qui parte un tiro fantastico, forse il più bello che abbia mai salito nel suo grado, che per me è 7a+ e non 6c+/7a come da relazione. Chiodatura lunga, ma si va, con molto impegno di resistenza su roccia spaziale, molto lavorata a tacche di qualsiasi forma, lieve strapiombo. Allungate i rinviaggi 1, 5 e sei. Al nono spit, dopo circa 35 metri di sviluppo, si può fare sosta, su spit doppiato da kevlar nuovo che ho lasciato su piccola clessidra. Con i rinviaggi allungati almeno di un metro si può proseguire, il decimo spit è molto lontano preceduto da nut in affidabilissimo ma doppiabile da friend piccolo, passo in strapiombo di almeno 6b ( a me è parso anche 6c, ma forse ero stanco?) prima di rinviare?quindi se avete fatto sosta sul nono spit e clessidra mettete quel friend perché se sbagliate siete in braccio al socio, il nut è veramente orrendo!
Dalla terza sosta vedevo il quarto tiro, sulla relazione dato di 6b protetto. In realtà si vede un cordino marcio dopo tre metri e poi circa 15 metri che mi sembravano, ad occhio, facili?si vedeva anche il tiro di 6c+, strapiombante su muro giallo rosso magnifico, in grande esposizione.
La relazione dell?ultimo tiro dà 6c protetto solo da quattro clessidre, se è così è un bel match perché i cordini che ho trovato sono veramente da paura?sicuramente ci torno per finirla e in tal caso cambierò tutto in discesa, sempre che mi trovi in giornata per passare.
Segnalo che un?anima pia ha cambiato tutti i cordini di Querschlager, altra via isolata e splendida ( roccia entusiasmante, mi hanno detto, dolorosa e tagliente), così da renderla sì expo ma almeno con protezioni sicure quando ci sono. Infine c?è una nuova via a sx di Excalibur, sostenuta di sei tiri sul 6c+, 7a e 7a+, pare chiodata molto lunga soprattutto sull?ultimo tiro ( run-out continui sul 6c di 8-10 metri).
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Rock bandit » lun lug 04, 2005 18:38 pm

Non so se è un problema di tutti o solo mio, ma sul mio pc il tuo sito non si apre...mi da errore con qualsiasi browser provi ad aprirlo...
Comunque grazie per le info, Strada del Sole rientrava già nei miei mille progetti di scalate,(come tutte le vie del Wenden), prima o poi troverò il tempo anche per lei....
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » dom set 25, 2005 21:44 pm

L'ho fatta molti anni fa con il forte Adriano Carnati.
Sono contento di apprendere che il secondo tiro è sembrato duro anche ai giovani leoni... oltre ad essere lunghissimo lo trovai terrificante...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda pf » lun set 26, 2005 6:48 am

Ciao Giudirel.

Penso tu abbia confuso la via perchè il Franz Carnati ha saputo dell'esistenza della via da me pochi mesi fa...è anche vero che la sua memoria non è eccezionale e che magari l'ha fatta anni fa e non si ricorda, però ne dubito perchè non fu mai pubblicata.
Inoltre il secondo tiro, splendido, non è terrificante, mentre sicuramente ingaggioso sono il primo e iol quarto. Dopo non so
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giudirel » mar set 27, 2005 0:07 am

Allora mi confondo... guardando sulla guida potrebbe essere Quershlager... prova a chiedergli se si ricorda...
Io ricordo il primo tiro che iniziava nero e strapiombante, il secondo tiro con un gran placcone e più in alto uno strapiombo con dei cordini dove Adriano era stato costretto a qualche resting o forse aveva anche collaudato le corde.
Ricordo anche che nelle vicinanaze c'era una colata d'acqua e che la discesa in doppia richiedeva qualche manovra un po' laboriosa per non perdere il contatto con la parete.
Come vedi potrei confondermi tra le due vie: dalla guida sembrava un po' più facile Strada del Sole e mi ero convinto che fosse quella...
In quanto al terrificante sono in grado di trovare terrificanti anche le scale di casa...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda pf » gio set 29, 2005 14:35 pm

Sì, è quershlager, l'ho vista da sotto.
Hanno cambiato tutti i cordini, almeno...e c'è un progetto finito ma con ancora le fisse cento metri a dx
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.