sci larghi e leggeri

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

sci larghi e leggeri

Messaggioda verbier61 » ven set 23, 2005 10:16 am

come promesso, approfitto della guida di couloir magazine per fare una classifica in termini di leggerezza degli sci "larghi". La guida prende in considerazione solo gli sci "backcountry" (che però dovrebbero essere i più leggeri....) fatti o importati negli US. Ho arbitrariamente deciso una soglia di ingresso a 85 mm al centro, e una soglia massima di peso di 1200g/100 cm!

goode carbon 95, 125/95/113, 659g
goode carbon 116, 138/116/124, 694g
dynafit FR 10.0 carbon 118/88/110, 781g
dp (ex db skis) wailer 126/95/113 835g
voile carbon surf, 122/88/114, 888g
volkl T-rock, 119/87/111, 907g
black diamond havoc 118/88/110, 909g (versione da ragazza=lyric)
karhu jak bc 124/90/113, 916g
fischer T-stix 88 124/88/114 985g
dp (ex db skis) lotus, 142/120/127, 991 g
K2 mount baker, 122/89/108, 1000g
movement thunder, 120/87/109, 1038g
PHGear BRO model, 125/99/114, 1047g
AK king salmon 125/94/115, 1067g
G3 reverend, 126/93/114, 1068g
voile insane, 140/109/132, 1070g.
karhu jak 124/90/113, 1073g
movement gladiator, 125/92/113, 1093g
fischer t-stix 92 127/92/115, 1099g
fischer t-stix 96, 131/96/119, 1100g
karhu jak team edition, 134/100/125, 1100g
Atomic Janak 123/99/115, 1112g
black diamond verdict 124/98/114, 1115g
K2 work stinx, 124/88/111, 1138g
K2 hippy stinx, 128/95/118, 1198g

basta!!! ho i numeri che mi escono dalle orbite!
spero che sia utile a qualcuno
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda scienziato » ven set 23, 2005 10:25 am

utilissimo!

sei un mito verb!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda verbier61 » ven set 23, 2005 11:35 am

tanto per dare un paragone sugli sci classici da rando, i trab freerando (larghi 78) pesano 754g / 100 cm
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: sci larghi e leggeri

Messaggioda rusca » ven set 23, 2005 14:28 pm

verbier61 ha scritto:come promesso, / cut una soglia massima di peso di 1200g/100 cm!


azzzz io sono allora fuori soglia :-))

verbier61 ha scritto:goode carbon 95, 125/95/113, 659g
goode carbon 116, 138/116/124, 694g
dynafit FR 10.0 carbon 118/88/110, 781g
dp (ex db skis) wailer 126/95/113 835g
voile carbon surf, 122/88/114, 888g
volkl T-rock, 119/87/111, 907g
black diamond havoc 118/88/110, 909g (versione da ragazza=lyric)
karhu jak bc 124/90/113, 916g
fischer T-stix 88 124/88/114 985g
dp (ex db skis) lotus, 142/120/127, 991 g
K2 mount baker, 122/89/108, 1000g
movement thunder, 120/87/109, 1038g
PHGear BRO model, 125/99/114, 1047g
AK king salmon 125/94/115, 1067g
G3 reverend, 126/93/114, 1068g
voile insane, 140/109/132, 1070g.
karhu jak 124/90/113, 1073g
movement gladiator, 125/92/113, 1093g
fischer t-stix 92 127/92/115, 1099g
fischer t-stix 96, 131/96/119, 1100g
karhu jak team edition, 134/100/125, 1100g
Atomic Janak 123/99/115, 1112g
black diamond verdict 124/98/114, 1115g
K2 work stinx, 124/88/111, 1138g
K2 hippy stinx, 128/95/118, 1198g

basta!!! ho i numeri che mi escono dalle orbite!
spero che sia utile a qualcuno


no tu non sei stato utile !!!

tu sei malato allo stato terminale !!!!!!!!!

scherzi a parte copiato e salvato !!!

però sei stato poco preciso ....su che lunghezza ???
e i prezzi ???

:-))))))))))

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda verbier61 » ven set 23, 2005 15:33 pm

la lunghezza è per 100 cm di sci. Quindi se il peson è -poniamo- 1000g /100 cm e vuoi uno sci da 170, basta fare 1000g x 1.70, il peso è 1700 g per ogni sci :wink:

il prezzo è in dollari usa, qui da noi non serve a niente perchè i prezzi europei sono completamente diversi. Comunque gli sci in carbionio (goode e dp) costano un bel po di più (900-1000 dolari tasse incluse)
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: sci larghi e leggeri

Messaggioda _Uli » ven set 23, 2005 17:06 pm

rusca ha scritto:
verbier61 ha scritto:come promesso, / cut una soglia massima di peso di 1200g/100 cm!


azzzz io sono allora fuori soglia :-))
[...]
rusca


Grazie verbier per la lista!

Ma poi, il peso in se, secondo me non e' un criterio valido per la scelta dello sci. Se facciamo a meno degli "sky-runnerss" (or "alpiniracers" come li chiamano qui). Ma quelli, normalmente, sciano come dei maiali ;-)

Anzi, sono abbastanza convinto che troppo poco peso a parte il fattore salita, non e un vantaggio specie quando si tratta di sciare situazioni di neve irregolare o addirittura cattiva ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » ven set 23, 2005 17:21 pm

sono assolutamente d'accordo... era solo un modo per avere qualche numero di riferimento. A proposito, mi sarebbe piaciuto per esempio avere i dati sul peso degli stockli pit light, che per te sono appunto troppo leggeri!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda gpm » ven set 23, 2005 17:40 pm

verbier61 ha scritto:sono assolutamente d'accordo... era solo un modo per avere qualche numero di riferimento. A proposito, mi sarebbe piaciuto per esempio avere i dati sul peso degli stockli pit light, che per te sono appunto troppo leggeri!


e io vorrei sapere se qualcuno sa il peso dei pure (e anche altre info, già chieste in un altro thread) www.pureskis.com che se riesco a tirare ancora un pò sul prezzo li metto nella rastrelliera :)
ciao Gpm
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Messaggioda _Uli » ven set 23, 2005 17:46 pm

verbier61 ha scritto:sono assolutamente d'accordo... era solo un modo per avere qualche numero di riferimento. A proposito, mi sarebbe piaciuto per esempio avere i dati sul peso degli stockli pit light, che per te sono appunto troppo leggeri!


Per le misure 172cm, sciancratura: 106 - 70 - 94, peso per paio 2,960 kg. Fa per metro: 0,850 kg. Penso il peso per lunghezze differenti non variera' linearmente.

Ciao,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » ven set 23, 2005 17:50 pm

gpm ha scritto:e io vorrei sapere se qualcuno sa il peso dei pure (e anche altre info, già chieste in un altro thread) www.pureskis.com che se riesco a tirare ancora un pò sul prezzo li metto nella rastrelliera :)
ciao Gpm


Una telefonatina alla fabbrica (inglese bastera', penso)? ;-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » ven set 23, 2005 17:51 pm

gpm ha scritto:
verbier61 ha scritto:sono assolutamente d'accordo... era solo un modo per avere qualche numero di riferimento. A proposito, mi sarebbe piaciuto per esempio avere i dati sul peso degli stockli pit light, che per te sono appunto troppo leggeri!


e io vorrei sapere se qualcuno sa il peso dei pure (e anche altre info, già chieste in un altro thread) www.pureskis.com che se riesco a tirare ancora un pò sul prezzo li metto nella rastrelliera :)
ciao Gpm


sorry, niente da fare, non trovo nulla! ti conviene mandargli una mail
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: sci larghi e leggeri

Messaggioda gpm » ven ott 21, 2005 16:51 pm

verbier61 ha scritto:come promesso, approfitto della guida di couloir magazine per fare una classifica in termini di leggerezza degli sci "larghi". La guida prende in considerazione solo gli sci "backcountry" (che però dovrebbero essere i più leggeri....) fatti o importati negli US. Ho arbitrariamente deciso una soglia di ingresso a 85 mm al centro, e una soglia massima di peso di 1200g/100 cm!

goode carbon 95, 125/95/113, 659g
goode carbon 116, 138/116/124, 694g
dynafit FR 10.0 carbon 118/88/110, 781g
dp (ex db skis) wailer 126/95/113 835g
voile carbon surf, 122/88/114, 888g
volkl T-rock, 119/87/111, 907g
black diamond havoc 118/88/110, 909g (versione da ragazza=lyric)
karhu jak bc 124/90/113, 916g
fischer T-stix 88 124/88/114 985g
dp (ex db skis) lotus, 142/120/127, 991 g
K2 mount baker, 122/89/108, 1000g
movement thunder, 120/87/109, 1038g
PHGear BRO model, 125/99/114, 1047g
AK king salmon 125/94/115, 1067g
G3 reverend, 126/93/114, 1068g
voile insane, 140/109/132, 1070g.
karhu jak 124/90/113, 1073g
movement gladiator, 125/92/113, 1093g
fischer t-stix 92 127/92/115, 1099g
fischer t-stix 96, 131/96/119, 1100g
karhu jak team edition, 134/100/125, 1100g
Atomic Janak 123/99/115, 1112g
black diamond verdict 124/98/114, 1115g
K2 work stinx, 124/88/111, 1138g
K2 hippy stinx, 128/95/118, 1198g

basta!!! ho i numeri che mi escono dalle orbite!
spero che sia utile a qualcuno


per aggiornare la già esauriente scheda aggiungo i pure number one:
peso dei 189 1750g che fanno 925g per 100 cm misure 120/90/109
mi hanno anche detto che quest'anno dovrebbero essere a verbier e livigno (non so le date però) con qualche sci in prova e poi alla piega cauda??? qualche telemarker mi sa dire dove si svolge?
ciao Gpm
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Re: sci larghi e leggeri

Messaggioda kiki » ven ott 21, 2005 17:41 pm

gpm ha scritto:per aggiornare la già esauriente scheda aggiungo i pure number one:
peso dei 189 1750g che fanno 925g per 100 cm misure 120/90/109
mi hanno anche detto che quest'anno dovrebbero essere a verbier e livigno (non so le date però) con qualche sci in prova e poi alla piega cauda??? qualche telemarker mi sa dire dove si svolge?
ciao Gpm


Quest anno sara' ad artesina/prato nevoso... non comodissimo ma si potrebbe fare un girio!!!

http://www.piegacauda.com/index_content.html
P.S. Sono proprio sponsor della manifestazione
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Re: sci larghi e leggeri

Messaggioda _Uli » ven ott 21, 2005 18:23 pm

kiki ha scritto:Quest anno sara' ad artesina/prato nevoso... non comodissimo ma si potrebbe fare un girio!!!

http://www.piegacauda.com/index_content.html
P.S. Sono proprio sponsor della manifestazione


Se c'e' neve - nella mia memoria quei posti li' non e' che diano molta garanzia.

Saluti,

Uli

PS. Che dici? Ci incontriamo ad Andermatt, cacrichiamo i Birdos e continuano per Neustift?
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda oddo » ven ott 21, 2005 18:53 pm

Grazie Verbier.....
anche io la penso come Uli se son troppo leggeri sono solo adatti alle competizioni ski alp.

veramente interessante,se trovo il modo lo pubblichiamo
su www.telemarktribe.com

i pure skis li ho provati,non so il peso ,ma ad occhio li metterei nella categoria ciccioni
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda verbier61 » mar gen 31, 2006 0:12 am

...dopo aver provato un po' di sci "molto leggeri" concordo anch'io con chi mi ha preceduto! sono INSCIABILI! :evil:
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda dav » mar gen 31, 2006 10:34 am

Una settimana fa ho provato i goode carbon 95 (montati con i Pitbull) a Martinskè, in Slovacchia.
Mi sono sembrati degli ottimi sci (ho fatto un paio di discese): li ho usati fuoripista, con neve polverosa e lavorata dal vento, e in pista, su neve dura. Erano stabili come degli sci pesanti. Anche se sono i piu' leggeri, sono andati benissimo, in parte anche per merito dell'attacco.
Ho quasi pensato di comprarne un paio, ma poi mi sono ricordato che avevo in programma di costruirne un paio solo con legno e carbonio, che quindi avranno circa lo stesso peso.
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda dav » ven mar 17, 2006 13:11 pm

Qualche giorno fa ho finito un paio di sci in carbonio, quindi mi sono messo a fare qualche conto sul peso.
Misurare i g/m puo' andare bene, solo che è difficile confrontare sci con larghezze diverse.
Il miglior modo per valutare il peso è forse calcolare il peso per cm2 di superficie, cosi' si puo' vedere se un tipo di costruzione è piu' leggero di un altro. Ho preso i dati di verbier61, ho aggiunto qualche altro modello (in alto) e in basso ci sono 4 paia che ho fatto io; oltre alle dimensioni ci sono i pesi in g/m e g/cm2.
Ovviamente quasi tutti gli sci hanno lo stesso peso (45/50 g/cm2) visto che sono tutti construiti con gli stessi materiali (vetro e legno duro).
Per scendere veramente con il peso bisogna utilizzare materiali piu' leggeri, come la schiuma sintetica, legni superleggeri e il carbonio (per es. Goode, dp, SkiTrab). Allora si puo' arrivare a intorno ai 30g/m2, quasi la metà.
Notare che i Pocket Rocket, considerato da alcuni uno sci leggero, sono a 49 g/cm2, uno dei piu' pesanti...

Immagine
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda oddo » ven mar 17, 2006 13:20 pm

bel lavoro davvero!
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda garmont2005 » ven mar 17, 2006 14:06 pm

ragazzi che bella malattia che abbiamo!!!

:-)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.