Pizzo Varrone

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pizzo Varrone

Messaggioda Zenith » dom ott 02, 2005 12:58 pm

Qualcuno è salito in vetta al Pizzo Varrone?

Io sono salito fino all'anticima, poi, essendo insieme a mia moglie, che mi ha scoraggiato a continuare fino alla vetta vera e propria (di soli 10 m più alta dell'anticima, ma di notevole interesse) non ho proseguito. Tra l'anticima e la cima vera e propria, c'è un tratto molto esposto, ma con buone prese sulla roccia (poco stabile), poi c'è il tratto apparentemente più difficile, verticale e di pura roccia, anche se sembrerebbe avere molti appigli. Sono tornato con il desiderio di salirci prima o poi; quindi se qualcuno lo ha già fatto, mi potrebbe dare qualche indicazione sull'ultimo tratto?

P.S. Venerdì su sabato, con mia moglie abbiamo fatto un giro bellissimo ... un pò lungo, ma molto bello:
Venerdì sera siamo partiti da Premana (zona industriale) e siamo saliti lungo la bella e storica Val Varrone, fino ad oltre il piccolo Rif. Casera Vecchia di Varrone (chiuso). Qui abbiamo piazzato la tenda ed abbiamo trascorso la notte. Al mattino di sabato, ci siamo svegliati con due camosci che poco distanti dalla tenda ci osservavano straniti. Abbiamo risalito la valle fino alla bocchetta di trona, poi passando dal Rif.FALC siamo saliti al Pizzo dei Tre Signori, di ritorno dal quale, siamo saliti sull'anticima del Varrone. Da qui, per cresta erbosa e facile fino al Santa Rita, poi sempre sullo stesso panoramicissimo crinale, fino alla Bocchetta d'Olino ... e fin qui il cielo era ancora bello sereno. Infine siamo scesi attraverso i fitti boschi alla località di Piazzo e poi da qui, siamo ritornati a Premana ... al buio e sotto una live pioggerella. A parte la lunghezza infinita (non ho idea di quanti km abbiamo fatto, ma sono tantissimi), il giro vale certamente la pena, ma se dovessi dare un suggereimento, direi che è meglio guadagnare terreno il giorno prima e piazzare la tenda più su, almeno alla Bocchetta di Trona.

Ciao Z
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda heliSilvia » dom ott 02, 2005 13:19 pm

Salita pure io la scorsa settimana; Fatto pure io un giro spendido dall'altra parte pero' :)
Cmq l'anticima l'ho salita come te, e come te mi sono chiesta come arrivare in cima; pero' dall'anticima non la vedevo tanto fattibile :(
Eppure una croce c'è in vetta, quandi ci si salirà da qualche parte.
Il tutto per dire che interessa pure a me l'info :lol:
Bye
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zenith » lun ott 03, 2005 11:21 am

heliSilvia ha scritto:Salita pure io la scorsa settimana; Fatto pure io un giro spendido dall'altra parte pero' :)
Cmq l'anticima l'ho salita come te, e come te mi sono chiesta come arrivare in cima; pero' dall'anticima non la vedevo tanto fattibile :(
Eppure una croce c'è in vetta, quandi ci si salirà da qualche parte.
Il tutto per dire che interessa pure a me l'info :lol:
Bye
Silvia


Ciao Silvia!
Sicuramente non sarà facile, ma credo che con una corda e un paio di fettucce si possa fare .... dimenticavo una bella carica di adrenalina! Aspettiamo infos ... tanto nevicherà da quelle parti.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » ven ott 07, 2005 14:59 pm

heliSilvia ha scritto:Eppure una croce c'è in vetta, quandi ci si salirà da qualche parte.


bah, non mi sembra sufficiente la presenaza di una croce...
c'è sul cervino,,,sul campanile basso addirittura la campana...;-)))

in ogni caso la salita dal Varrone delle Vacche (l'anticima erbosa) è II...con anche delle catene...

ma la roccia è marcissima e pericolosissima...
inoltre anche le catene sono arrugginite e pericolanti.

molto bella è la salita dal versante opposto.
150 metri di roccia sana con un paio di passi di III-...

per Zenith, reduce da un sacco di 4000 non credo dovrebbero esserci problemi...mi sembra pur strano che abbia desistito!!!
in goni caso okkio alla roccia!!!
la corda può essere controproducente (ti tiri addosso l'impossibile!!!)

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda heliSilvia » ven ott 07, 2005 16:20 pm

Franz77 ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Eppure una croce c'è in vetta, quandi ci si salirà da qualche parte.


bah, non mi sembra sufficiente la presenaza di una croce...
c'è sul cervino,,,sul campanile basso addirittura la campana...;-)))



E in effetti mi sembra che "qualcuno" ci salga ... :)

in ogni caso la salita dal Varrone delle Vacche (l'anticima erbosa) è II...con anche delle catene...

ma la roccia è marcissima e pericolosissima...
inoltre anche le catene sono arrugginite e pericolanti.

molto bella è la salita dal versante opposto.
150 metri di roccia sana con un paio di passi di III-...

per Zenith, reduce da un sacco di 4000 non credo dovrebbero esserci problemi...mi sembra pur strano che abbia desistito!!!
in goni caso okkio alla roccia!!!
la corda può essere controproducente (ti tiri addosso l'impossibile!!!)

FRANZ


E vai Zenith, grande conquistatore di 4000 .... fammi poi sapere cosa mi sono persa :D
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Franz77 » ven ott 07, 2005 16:44 pm

heliSilvia ha scritto:
E in effetti mi sembra che "qualcuno" ci salga ... :)



ahimè...
per "noi conquistatori dell'inutile" non ci son più vette che non siano state già salite..
almno alle nostre latitudini (e longitudini)...

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Zenith » sab ott 08, 2005 0:46 am

Franz77 ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Eppure una croce c'è in vetta, quandi ci si salirà da qualche parte.


bah, non mi sembra sufficiente la presenaza di una croce...
c'è sul cervino,,,sul campanile basso addirittura la campana...;-)))

in ogni caso la salita dal Varrone delle Vacche (l'anticima erbosa) è II...con anche delle catene...

ma la roccia è marcissima e pericolosissima...
inoltre anche le catene sono arrugginite e pericolanti.

molto bella è la salita dal versante opposto.
150 metri di roccia sana con un paio di passi di III-...

per Zenith, reduce da un sacco di 4000 non credo dovrebbero esserci problemi...mi sembra pur strano che abbia desistito!!!
in goni caso okkio alla roccia!!!
la corda può essere controproducente (ti tiri addosso l'impossibile!!!)

FRANZ


Ragazzi, se è per quello lo scorso anno ho salito anche il cervino (visto che è stato menzionato a proposito di croci), ma è un conto essere con la moglie (che non ne vuole sapere di arrampicata) davanti al Varrone e un conto è essere legato ad un compagno in gamba o magari ad una Guida Alpina anche su vie difficili. Io sono così, insieme a uno "tosto" mi sono fatto la biancograt in conserva e la discesa dall'italia senza doppie, poi però, da solo, non mi sembra il caso di rischiare. Comunque, io credo che con un po' di attrezzatura e un compagno sia abbordabilissima senza rischi. Franz, è vero, la roccia è marciotta!

Generalmente, le cose escursionistiche le faccio sempre con mia moglie, quindi mi adatto al suo livello .... poi amo anche la media montagna e non solo le alte quote.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.