COMODISSIME ...................... (aggiornato 8 Mag 2006)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

COMODISSIME ...................... (aggiornato 8 Mag 2006)

Messaggioda abrax » mar ott 04, 2005 13:43 pm

Tempo fa avevo trovato sul web una selezione di falesie di comodo e comodissimo raggiungimento/stazionamento, per famiglie con bimbi piccoli al seguito. A me personalmente interesserebbero quelle del nord-ovest, però potrebbe essere interessante anche per altri di altre zone trovare una raccolta di luoghi che offrano un buon compromesso tra dovere e piacere.
Per partire, riporto in corsivo.... quel che avevo trovato qui , poi cercherò di aggiornare regolarmente l'elenco.

COMODISSIME

PREMIA (Vb)
Bellissima falesia di granito a tacche, livello 5b-8a. Moltissimi tiri tra il 6b e il 6c+. Pratone alla base, avvicinamento nullo
FEB-NOV Un po' calda a GIU e LUG.


CROVEO (Vb)
Splendida falesia in ambiente. Esposizione sud. Gneiss compatto molto bello. Vie dal 5a al 8a+, molte vie aperte recentemente. Link

CUZZAGO (Vb)
Dal parcheggio la prima falesia è a 4 minuti di orologio, su strada asfaltata, all'interno del parco della Valgrande. La seconda falesia a 6 minuti. La terza a 9. La quarta e quinta a 15 minuti, sempre rigorosamente con avvicinamento su strada asfaltata, chiusa al traffico.
Tiri per tutti i gusti, dal 3a all'8a. Qualche scavo, ma proprio qualche. Esposizione di tutti i tipi, a seconda della struttura. Luogo tranquillo, molto frequentato da padri infoiati in crisi di astinenza e madri stressate.

MACUGNAGA - Pecetto (Vb)
Falesia vicino al campo da tennis. Dal parcheggio 2 minuti secchi, di cui 100 secondi abbondanti su asfalto. Tiri simpatici dal 3a sino al 7a+, quest'ultimo meno simpatico... Esposizione sud pieno, ma frequentabile da marzo sino a novembre. Da dicembre a febbraio, a Macugnaga il sole è un'opinione...Di fronte a te ci sta la est del Rosa, paretucola da due soldi.
Volendo, c'è pure il bar...

MOTTARONE (Vb)
Alt. 1400m circa. Una settantina di vie, la maggior parte di livello medio su granito rosa e grigio. Placche e strapiombi. Bellissimo panorama sul Lago d'Orta e sui laghi Maggiore, Varese, ... La Balena è il settore più frequentato e piacevole di tutta l'area. Il motivo è da ricercarsi nella varietà dei tiri, nell'ottima chiodatura e soprattutto nel bellissimo e comodo prato alla base del settore! Link

GOLE DI GONDO - Parete Nascosta (Vb)
Avvicinamento 3 minuti, alla base prato perfetto per pascolare mamma e bimbi. Luogo ameno, vie sui 350 metri, su bellissimo gneiss. Mediamente il 6b obbligato. Difficoltà massima attorno al 7c, ma la maggiormaprte delle le vie stanno sul 6c. Esposizione nordovest, ideale in estate, da maggio a settembre. La parete asciuga in fretta. Chiodatura ottima a fix inox, ma a volte non proprio vicini. Se ti porti due friend, medio-piccoli, va a finire che li usi.

MACCAGNO (Va)
Mezze stagioni; per chi ama i tramonti sul lago.... Sulla riva lombarda del Lago Maggiore, a pochi km dalla Svizzera, moltissimi tiri prevalentemente facili, la maggior parte tra il 5a e il 6b. Roccia gneiss. Esposizione nord ovest, sud ovest.

ARCEGNO - Ticino (CH)
5 falesie sparse per un bosco ombroso a due passi dal parcheggio, con tiri per tutti i gusti e tutte le difficoltà. Gneiss molto bello.

MENAGGIO (Co)
Un minuto dal parcheggio. Falesia sul lago. Esposizione est. Tiri dal 5b sino all'8a+. Assicurazione dalla strada, in asfalto.

BISTECCA - Bard (Ao)
Falesia in gneiss lavorato sul ciglio della trada romana che collega Bard e Donnas. Esposizione sud-ovest. Bei tiri di livello medio per tutti i gusti.

EXTREPIERAZ - Ayas (Ao)
subito dopo Brusson, probabilmente la falesia più bambinabile della valle, anche se non di certo la più bella. Avvicinamento 5', pratone alla base, predominanza di gradi 6, sole al mattino, quota 1400 m

MIOLLET - La Bethaz, Valgrisenche(Ao)
avvicinamento 20' su comodo sentiero, prato alla base, sole al mattino, quota 1800 m. Due settori distinti, difficoltà dal 5a (uno solo) al 7c, predominanza di gradi 6
Scalata tecnica e molto bella.

LE GARE - Valgrisenche (Ao)
avvicinamento 1', prato alla base, sole al mattino, quota 1550 m, difficoltà dal 6b al 7c. Scalata molto bella, verticale con qualche tetto, resistenza, dita e tecnica.

GRUVIERA - Arnad (Ao)

base comoda, monotiri e vie di più tiri, quota 300, arrampicata varia e difficoltà medie

LE REVOIRE - Valgrisenche (Ao)
all'inizio della valle, granito verdastro, aderenza, tacche e fessure. palestra storica. Bei tiri facili e poi via via sempre più duri.
NB nel settore più a destra fare attenzione che i pupi (eventuali) non saltino di sotto...

PARETI GARE - Valgrisenche (Ao)
ampio prato alla base per fare sicura sdraiati al sole, mentre il compagno sbuffa uscendo da un tetto... dell belle vie tecniche e di resistenza allo stesso tempo. Gneiss a tacche nette. Dal 6b al 7c. Falesia destinata agli amanti del numero 7.

PONTEY - Chatillon (AO)
avvicinamento nullo dal parcheggio, ampio prato con ombra ideale per bambini, esposizione sud ma sul versante nord della valle, quindi ottima nelle mezze stagioni, vie facili dal 3a al 6a+ (molte 4), chiodatura ottima
Falesia ideale per neofiti e bambini.

PONTE ROMANO - Saint Vincent (Ao))
....avvicinamento nullo, un po' più di 20 vie dal 3 al 6c; buona base ...

TRAVERSELLA (To)
Base comode in quasi tutti i settori. + di 400 vie. Interessantissimo settore per far arrampicare I bambini. Invernale o mezze stagioni (se un po' furbi... anche d'estate). Ottima la guida e il ristoro al Rifugio Piazza. Avvicinamento 20 minuti su sentiero all'ombra.

VAL SUSA (To) - Parete dei Militi
Frequentabile solo d'estate. Avvicinamento un minuto, grazioso prato con boschetto alla base. Due settori: Settore Gare: per i piu forzuti 20 tiri dal 6b all'8a, e Settore Tao: 30 tiri dal 4c al 7c con prevalenza di 5c/ 6a in ambiente fantastico.
Possibilita di vie di piu tiri ben protette e impedibili.

BORGONE (To)
Vie placcosissime per chi ama usare i piedi
Avvicinamento 30 secondi

PARETINE DI MARMO - Foresto (To)
Placca di calcare marmorizzato. Avvicinamento: praticamente fate sicura dalla macchina.
Nota per appassionati di architettura:dovrebbe essere lo stesso calcare con cui è fatto il duomo di Torino....

TERRAZZE DI AVALON - Foresto (To)

Bella falesia e belle vie su calcare a tacche
Avvicinamento: 10 minuti dalle "Paretine di Marmo" su sentiero

PLAMPINET - Val Clarèe - Briancon
Calcare, ottima chiodatura, fantastico prato alla base. 1200 m circa di quota. Avvicinamento: nullo

ROCHER BARON - Val Clarèe - Briancon
quarzite e un bellissimo pratone alla base Link


SASSO REMENNO (So)
Notissimo massone in quel della Val Di Mello, e molti altri sassi ( Scivolo, Torrente,?) intorno, Per tutti I gradi, e stagioni.


PLAUN DA LEI
Grandiosa falesia calcarea, estivissima, pochi km dopo il Pso Maloia. Pero' il pupo aspetta a 5min, sul bellissimo lago di Sils. Tutti I gradi.

SASSO BIANCO (So)
Avvicinamento nullo, situata poco sopra Prato Camportaccio, 1km prima di Chiavenna. Bellissimo granito bianco a tacchette, e fondamentale uso dei piedi. Livello 5b-6c+. Alcuni tiri di 6b e 6c sono dei Must. Invernale quando c'e' il sole


BAGNI VECCHI - Bormio (So)
falesia sopra Bormio, sulla strada dello Stelvio...avvicinamento 7 secondi...
E se mogli e figli si annoiano vanno alla terme.

ISOLACCIA (So)
Poco dopo Bormio, bella falesia che l'unico difetto del primo spit sempre alto. Roccia da mediocre a molto buona, livello 5c-7b. Prevalenza 6b-7a. Estiva, avvicinamento 2 minuti.


CAMPO MORO (So)
Estivissima, e bell'ambiente. Magari litigherete un po' coi gradi ( 6a in su ), visto che il Serpentino picchia


ACQUAFRAGGIA (So)
Ambiente stupendo, frequentabile tutto l'anno tranne che nelle giornate afose. Dopo un paio di tiri, si e' costretti ad usare la forza pura dal 6c all'8a.


POIATENGO (So)
Estiva, e solo dopo un po' che non piove. A pochi minuti da Chiavenna. Selettiva, dal 6c in su.


GALBIATE (Lc)
Settore Placconata. Parcheggiare al Museo, avvicinamento 10 minuti. Calcare e una sessantina tiri dal 4c al 8a divisi su 4 settori.

SASSO D'INTROBIO (Lc)
Placche appoggiate di aderenza su calcare. Avvicinamento nullo. Adatto a principianti. Base comoda per famiglie.

VAL DELL'ORO (Lc)
da 30 secondi a 3 minuti di avvicinamento dipende dal settore e dal parcheggio


MADONNA DELLA ROTA - Marone - Lago d'Iseo (Bs)
Pratone alla base e ambiente tranquillo. Calcare grigio bianco verticale ricco di tacche più o meno svase e qualche buco qua e la. Prevalenza di itinerari di livello dal 6c/7a in su. Vie tecniche e di resistenza.

VALLE SANTA FELICITA Bassano del Grappa (Vi)
meta di passeggiate domenicali ed adatta per i primi passi su roccia, offrendo tra l'altro anche dei tiri interessanti al settore "Pareton"

VALLE DI SCHIEVENIN - Quero, (Bl)

adattissima per chi ha famiglia, si arriva in macchina direttamente sotto ad alcuni settori, poi camminando dai 5 ai 20 min tutti gli altri. Oltre 400 vie.

SAN FLORIANO o 5° Tornante (Pd)
Sulla strada che sale al monte Grappa al 5° tornante appunto, adattissimo ai bambini per il vasto campetto giochi ed ai papà per fare delle grigliate o semplici pic-nic in compagnia. La falesia ricavata da una ex cava offre una trentina di monotipi.

PALESTRA DI GRIGNO ? (Tn)

sulla statale che da Bassano del Grappa và a Trento uscire a Serefini, continuare nella stessa direzione e dopo il centro di Palù i corrispondenza di una curva parcheggiare. Per chi proviene da Trento uscire a Grigno. 1 min a siete sulle pareti periodo consigliato Primavera e autunno esp. Sud.
P.S. Vicino si trova anche la falesia di Palù.


ERTO (Pn)
Bella falesia di calcare divisa in due settori: "Big" e "No Big": il primo caratterizzato da pronunciati strapiombi e da vie sopra il 6°; mentre il secondo presenta vie molto più facili, adatte a chi si avvicina all'arrampicata.

ANDUINS (Pn)
109 vie, da 4a a 8a, calcare grigio compatto variamente concrezionato. Esposizione: Sud. Periodo migliore: da ottobre ad aprile; d'estate il pomeriggio nei settori riparati dagli alberi.
Si parcheggia direttamente sotto la parete del primo settore, più comodo di così... e anche gli altri settori sono molto comodi nel boschetto, con base pianeggiante, morbida e ombreggiata.

TRAVESIO (Pn)
40vie da 4b a 8a, da calcare a conglomerato. Periodo migliore: da aprile ad ottobre; troppo umido e freddo l'inverno. Gli alberi proteggono dal sole.
La falesia è a circa 30 secondi dal parcheggio, e ci sono addirittura le panchine e i posti attrezzati per fuoco e barbeque...
...unico problema la "bastonantezza" delle vie, anche le più facili e l'ostilità dei locals nei confronti dei "visitatori" maleducati, e forse non hanno tutti i torti.

NAPOLEONICA (Ts)
settori sulla strada (Classica, Scudo, Lastrone Giallo)
47 vie, dal 4c all'8b+. Periodo migliore: mezza stagione e inverno.
Roccia straunta, arrampicata molto tecnica e poco intuitiva, ma ambiente spettacolare, vista sul Golfo, a 10 min dal centro città, e avvicinamento ZERO (si può letteralmente far sicura dal sedile dell'auto...)

CRNI KA (Slovenia - ma subito oltre il confine)
quasi 200 monotiri, dal 4a all'8a, splendido calcare verticale-appoggiato, periodo migliore mezza stagione e inverno, accesso comodo e base delle pareti comodissima, nel boschetto con vista su Trieste da un lato e Capodistria dall'altro (con un bel viadotto nel mezzo)

LE MUMMIE - Ferentillo (TR)
Comodissima, praticamente sulla strada, sotto le pareti c'è anche un caratteristico ristoro

BORAGNI - Finale Ligure (Sv)
Esposizione Est, ottimo pure nei pomeriggi estivi. Dal parcheggio su sentiero comodo 5 minuti. Vie per tutti i gusti, dal 5b sino al 7c al sasso Scorpion (nome=garanzia). Spazio tranquillo e sufficiente per parcheggiare bimbi.

CAPO NOLI - Finale Ligure (Sv)
Bimbi in spiaggia, e tu basta che butti una doppia e poi risali... Difficoltà dal 5a sino al 7c (aquasplash, free solo in costume)

ROCCA DI PERTI - Parete delle Gemme - Finale Ligure (Sv)
Se possiedi una macchina rustica, fai 1 km di sterrato in salita, e parcheggi sotto la falesia. Tiri belisssssimi, dal 4a sino al 7a (o forse qualcosetta di più), con abbondanza di 6a/6b. Esposizione sud, invernale. Non molto spazio per i bimbi... ma qualcosetta ci sta. Terreno un po' scosceso.

PARETINA DI PIAN MARINO - Finale Ligure (Sv)
20 minuti a piedi dal parcheggio. Pratone con tavolini all'ombra a 5 minuti dalla falesia. Tiri dal 3 sino al 6c (ma abbastanza cattivi), soprattutto 5b/5c. Esposizione ovest. Non molto ma abbastanza spazio per i bambini alla base.

DEIVA MARINA ? Falesia della Sfinge (Sp)
Vicino alle meravigliose 5 Terre, falesia piccola, tranquilla e ombreggiata con vicino un freschissimo ruscello che permetterà di giocare ai bambini, avvicinamento 100 metri, gradi dal 4 al 7C. Roccia:durissimo Diaspro. Campeggio omonimo adiacente ben attrezzato.
Autostrada A/12 Genova/Livorno uscire al casello di Deiva Marina quindi proseguire in direzione Deiva Marina (4 kM)


MUZZERONE, Parete Centrale (Sp)
Avvicinamento in 30 secondi di ripida discesa, vie dal 4c sino al 7c, con presenza, però, di unto sulle vie più facili. Falesia invernale per eccellenza. Esposizione sud-ovest.

GROTTI (RI):
10 minuti di avvicinamento. Falesia comodissima e accessoriata per i bambini, visto che è frequentata da molte famiglie con figli piccoli e piccolissimi e si sono portati da casa vari giochi ...lasciati sotto le pareti.

RIPA MAJALA (Roma)
15 minuti di piacevole camminata nei campi (occhio al fango se è piovuto). Falesia è comodissima, con ampi spazi a prato, dove molte famiglie, con prole al seguito, fanno un casino terribile, ma si divertono.

PETRELLA LIRI (Aq)
solo estiva. Abbastanza comoda per i bimbi, molto meno comoda per i genitori: vie dal 6 in su.

GROTTA DELL'ARGONAUTA - Sperlonga (Lt)
Enorme spiegamento di placche di calcare di ottima qualità. Se i bimbi sono pigri, occhio alle scale in salita.

....

COMODE

VALLE DEI MULINI
settore centrale ( 7km da Clusone ). Mezze stagioni, 6a-8a Base comoda

GORDUNO
Arrampicata su granito striato a colori bellissimi. Livello 4-6c. Avvicinamento 1', Invernale. La trovate sulla guida del Canton Ticino

VAL MALVAGLIA
10' di avvicinamento, base abbastanza comoda. Livello 6a-7b+, molti tiri fra il 6b e il 6c. La trovate sulla guida del Canton Ticino


FRACCHIANO e BOSCO
Si arrampica quasi su una stradina, dal 6a all'8a strapiombante. Certo, prati non c'e' n'e'?Guida del Gran Paradiso.
[/url]
Ultima modifica di abrax il lun mag 08, 2006 9:42 am, modificato 32 volte in totale.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda yinyang » mar ott 04, 2005 13:56 pm

comodissima (oltre che molto bella) è anche Croveo, vicinissima a Premia
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda abrax » mar ott 04, 2005 14:26 pm

yinyang ha scritto:comodissima (oltre che molto bella) è anche Croveo, vicinissima a Premia


Tks, aggiunta.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda federica602 » mar ott 04, 2005 14:35 pm

grazie abrax...

per la prossima primavera fa proprio al caso nostro!

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda yinyang » mar ott 04, 2005 14:38 pm

federica602 ha scritto:grazie abrax...

per la prossima primavera fa proprio al caso nostro!

ciao ciao

f.


:D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda abrax » mar ott 04, 2005 14:41 pm

federica602 ha scritto:grazie abrax...

per la prossima primavera fa proprio al caso nostro!

ciao ciao

f.


Vedrai che bello!!!! :D :D :D
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Spider » mar ott 04, 2005 14:48 pm

E io apro la sezione NordEst!

...che anche se non ho bimbi al seguito, quando sono in falesia mi piace avere uno spazio comodo per appisolarmi :oops: :oops: :oops: 8)


in provincia di Udine:
...ehhmmm, di comode comode non me ne viene in mente nessuna, tutte hanno avvicinamenti lunghi, o scomodi, o base della falesia scomoda.

Pordenone

ANDUINS: 109 vie, da 4a a 8a, calcare grigio compatto variamente concrezionato. Esposizione: Sud. Periodo migliore: da ottobre ad aprile; d'estate il pomeriggio nei settori riparati dagli alberi.
Si parcheggia direttamente sotto la parete del primo settore, più comodo di così... e anche gli altri settori sono molto comodi nel boschetto, con base pianeggiante, morbida e ombreggiata.

TRAVESIO: 40vie da 4b a 8a, da calcare a conglomerato. Periodo migliore: da aprile ad ottobre; troppo umido e freddo l'inverno. Gli alberi proteggono dal sole.
La falesia è a circa 30 secondi dal parcheggio, e ci sono addirittura le panchine e i posti attrezzati per fuoco e barbeque...
...unico problema la "bastonantezza" delle vie, anche le più facili, e l'ostilità dei locals che considerano la falesia loro proprietà privata.

Trieste
NAPOLEONICA: settori sulla strada (Classica, Scudo, Lastrone Giallo)
47 vie, dal 4c all'8b+. Periodo migliore: mezza stagione e inverno.
Roccia straunta, arrampicata molto tecnica e poco intuitiva, ma ambiente spettacolare, vista sul Golfo, a 10 min dal centro città, e avvicinamento ZERO (si può letteralmente far sicura dal sedile dell'auto...)

e aggiungerei anche CRNI KAL, subito oltre il confine:
quasi 200 monotiri, dal 4a all'8a, splendido calcare verticale-appoggiato, periodo migliore mezza stagione e inverno, accesso comodo e base delle pareti comodissima, nel boschetto con vista su Trieste da un lato e Capodistria dall'altro (con un bel viadotto nel mezzo :roll: )
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda abrax » mar ott 04, 2005 15:16 pm

Spider ha scritto:E io apro la sezione NordEst!(...)


Fatto, Tks!
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lingerie » mar ott 04, 2005 15:54 pm

dimentichi EXTRAPIERRAZ in Val d'ayas subito dopo brusson sulla sinistra ...ottimo prato alla base e vie dai V in su

e anche FONTAINEMORE subito dopo GABY sulla six la falesia è intitolata a Gabriele Bechod avvicinamento nullo buona base e tiri x tutti con ottima chiodatura ....

la GRUVIERA..

LA CONFESSION GARE EST RAVOIRE LA DIGA ...Queste sono tutte in VALGRISANCHE e sono tutte uno spettacolo avvicinamento nullo e tiri x tutti i gusti...... 8)

:lol: :wink: CIAUUU
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda rocco » mar ott 04, 2005 16:02 pm

In Valle d'Aosta:
- Extrepieraz (Ayas): probabilmente la falesia più bambinabile della valle, anche se non di certo la più bella. Avvicinamento 5', pratone alla base, predominanza di gradi 6, sole al mattino, quota 1400 m.
- Miollet (La Bethaz, Valgrisenche), avvicinamento 20' su comodo sentiero, prato alla base, sole al mattino, quota 1800 m. Due settori distinti, difficoltà dal 5a (uno solo) al 7c, predominanza di gradi 6. Scalata tecnica e molto bella.
- Le gare (Valgrisenche): avvicinamento 1', prato alla base, sole al mattino, quota 1550 m, difficoltà dal 6b al 7c. Scalata molto bella, verticale con qualche tetto, resistenza, dita e tecnica.
- Gruviera (Arnad): base comoda, monotiri e vie di più tiri, quota 300, arrampicata varia e difficoltà medie e basse.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda abrax » mar ott 04, 2005 16:04 pm

lingerie ha scritto:dimentichi EXTRAPIERRAZ in Val d'ayas subito dopo brusson sulla sinistra ...ottimo prato alla base e vie dai V in su

e anche FONTAINEMORE subito dopo GABY sulla six la falesia è intitolata a Gabriele Bechod avvicinamento nullo buona base e tiri x tutti con ottima chiodatura ....

la GRUVIERA..

LA CONFESSION GARE EST RAVOIRE LA DIGA ...Queste sono tutte in VALGRISANCHE e sono tutte uno spettacolo avvicinamento nullo e tiri x tutti i gusti...... 8)

:lol: :wink: CIAUUU


Ecco! Ecco! Questo è quello che serve!!!! :D :D :D
Magari aggiungendoci un po' + di descrizione sarebbe perfetto.
...e chissà che quando avremo raccolto un bel po' di materiale non aggiungeranno una sezioncina sul sito.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda rocco » mar ott 04, 2005 16:06 pm

LA CONFESSION GARE EST RAVOIRE LA DIGA ...Queste sono tutte in VALGRISANCHE e sono tutte uno spettacolo avvicinamento nullo e tiri x tutti i gusti......


La confession: sei sul ciglio della strada, rischi di farti asfaltare i pupi.
La Revoire: ok, ma nel settore più a dx devi fare attenzione che i pupi non ti saltino di sotto...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda kravun » mar ott 04, 2005 16:45 pm

rocco ha scritto:
LA CONFESSION GARE EST RAVOIRE LA DIGA ...Queste sono tutte in VALGRISANCHE e sono tutte uno spettacolo avvicinamento nullo e tiri x tutti i gusti......


La confession: sei sul ciglio della strada, rischi di farti asfaltare i pupi.
La Revoire: ok, ma nel settore più a dx devi fare attenzione che i pupi non ti saltino di sotto...


Non vorrei sbaglarmi...ma La Revoire è quella falesia sulla strada dove c'è un tiro che si chiama "Mexico e nuvole" (mi pare) ?
Se è così io mio figlio non lo porterei manco se mi pagano.....
Se sta sul parcheggio rischia di finire sulla strada...se scende a destra rischia di finire giù.........
Di posti più belli credo che davvero ce ne siano tanti......
Se vogliamo fare un elenco, facciamolo bene con falesie davvero belle per tutti, altrimenti si rischia di far andare gente in posti mediocri....
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Skanner » mar ott 04, 2005 16:48 pm

Va bene..dai..
Sarre è molto comodo.. :wink:
avvicinamento breve..nn piove..ci sn solo 2 inconvenienti..
Se salti giu..se voli buone possibilita di finire sui binari.. :lol:
ma questo puo succedere solo a ki è in grado di salire le vie.. :lol: :lol:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda rocco » mar ott 04, 2005 16:58 pm

Non vorrei sbaglarmi...ma La Revoire è quella falesia sulla strada dove c'è un tiro che si chiama "Mexico e nuvole" (mi pare) ?
Se è così io mio figlio non lo porterei manco se mi pagano.....
Se sta sul parcheggio rischia di finire sulla strada...se scende a destra rischia di finire giù.........
Di posti più belli credo che davvero ce ne siano tanti......

Ti do ragione. In ogni caso, con o senza pupi, io non partirei da Chieri per andare alla Revoire...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Zio Vare » mar ott 04, 2005 16:59 pm

Tra le comodissime aggiungerei:

Borgone (To)
Vie placcosissime per chi ama usare i piedi
Avvicinamento 30 secondo

Foresto - Paretine di marmo (To)
Sempre placca ma si passa al calcare marmorizzato. Dovrebbe essere lo stesso con cui è fatto il duomo di Torino 8O
Avvicinamento: praticamente fate sicura dalla macchina



Foresto - Terrazze di Avalon (To)
Bella falesia e belle vie, calcare a tacche
Avvicinamento: 10 minuti dalle Paretine di marmo su sentiero

Plampinet - Val Clarèe - Briancon
Calcare, ottima chiodatura, fantastico prato alla base. 1200 m circa di quota
Avvicinamento: 20 secondi in piano
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » mar ott 04, 2005 18:50 pm

kravun ha scritto:
rocco ha scritto:
LA CONFESSION GARE EST RAVOIRE LA DIGA ...Queste sono tutte in VALGRISANCHE e sono tutte uno spettacolo avvicinamento nullo e tiri x tutti i gusti......


La confession: sei sul ciglio della strada, rischi di farti asfaltare i pupi.
La Revoire: ok, ma nel settore più a dx devi fare attenzione che i pupi non ti saltino di sotto...


Non vorrei sbaglarmi...ma La Revoire è quella falesia sulla strada dove c'è un tiro che si chiama "Mexico e nuvole" (mi pare) ?
Se è così io mio figlio non lo porterei manco se mi pagano.....
Se sta sul parcheggio rischia di finire sulla strada...se scende a destra rischia di finire giù.........
Di posti più belli credo che davvero ce ne siano tanti......
Se vogliamo fare un elenco, facciamolo bene con falesie davvero belle per tutti, altrimenti si rischia di far andare gente in posti mediocri....
Ciau



pensavo si parlasse di falesie comode e non avevo intuito che si intendeva anche x bambini
in effetti la RAVOIRE non è proprio l'ideale... :cry: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda abrax » mar ott 04, 2005 18:52 pm

Zio Vare ha scritto:Tra le comodissime aggiungerei:

Borgone (To)
Vie placcosissime per chi ama usare i piedi
Avvicinamento 30 secondo

Foresto - Paretine di marmo (To)
Sempre placca ma si passa al calcare marmorizzato. Dovrebbe essere lo stesso con cui è fatto il duomo di Torino 8O
Avvicinamento: praticamente fate sicura dalla macchina



Foresto - Terrazze di Avalon (To)
Bella falesia e belle vie, calcare a tacche
Avvicinamento: 10 minuti dalle Paretine di marmo su sentiero

Plampinet - Val Clarèe - Briancon
Calcare, ottima chiodatura, fantastico prato alla base. 1200 m circa di quota
Avvicinamento: 20 secondi in piano


fatto! tks
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda kravun » mar ott 04, 2005 18:58 pm

lingerie ha scritto:
kravun ha scritto:
rocco ha scritto:
LA CONFESSION GARE EST RAVOIRE LA DIGA ...Queste sono tutte in VALGRISANCHE e sono tutte uno spettacolo avvicinamento nullo e tiri x tutti i gusti......


La confession: sei sul ciglio della strada, rischi di farti asfaltare i pupi.
La Revoire: ok, ma nel settore più a dx devi fare attenzione che i pupi non ti saltino di sotto...


Non vorrei sbaglarmi...ma La Revoire è quella falesia sulla strada dove c'è un tiro che si chiama "Mexico e nuvole" (mi pare) ?
Se è così io mio figlio non lo porterei manco se mi pagano.....
Se sta sul parcheggio rischia di finire sulla strada...se scende a destra rischia di finire giù.........
Di posti più belli credo che davvero ce ne siano tanti......
Se vogliamo fare un elenco, facciamolo bene con falesie davvero belle per tutti, altrimenti si rischia di far andare gente in posti mediocri....
Ciau



pensavo si parlasse di falesie comode e non avevo intuito che si intendeva anche x bambini
in effetti la RAVOIRE non è proprio l'ideale... :cry: :wink:

Vabbè...per sta volta ti scusiamo......la prossima però ti fustighiamo a sangue :wink:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda lingerie » mar ott 04, 2005 18:59 pm

ROCHER BARON ....briancon quarzite e un bellissimo pratone alla base... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.