Pasti quando si bivacca....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pasti quando si bivacca....

Messaggioda Earon » mar nov 08, 2005 20:11 pm

ovvero....

se uno va a fare un trekking di più giorni esistono tutta una serie si strategie (fornellino ad alcool, buste pronte etc etc etc...)

ma se anziche la disponibile di spazio tipica di uno zaino da 60 litri (facciamo 60 toh...), si hanno solo 40 litri di uno zaino di arrampicata, di cui parte presi dall'attrezzatura???

esempio quest'estate.... lungo percorso di due/tre giorni sopra i 3000 con tre o quattro creste di II°, passaggi isolati di III°... lo zainone da trekking non lo potevo portare, quindi rimaneva poco spazio per le vivande...

alla fine è venuto un schifo, unica cosa calda il the la mattina, sopra i 3000 non è il massimo la cena fredda...


voi in questi come vi organizzate???
un fornellino piccolo con un pentolino altrettanto piccolo ce l'ho, ma poi è problematico lavare il pentolo.... boh :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Pasti quando si bivacca....

Messaggioda Donatello » mar nov 08, 2005 21:54 pm

Earon ha scritto:ovvero....

se uno va a fare un trekking di più giorni esistono tutta una serie si strategie (fornellino ad alcool, buste pronte etc etc etc...)

ma se anziche la disponibile di spazio tipica di uno zaino da 60 litri (facciamo 60 toh...), si hanno solo 40 litri di uno zaino di arrampicata, di cui parte presi dall'attrezzatura???

esempio quest'estate.... lungo percorso di due/tre giorni sopra i 3000 con tre o quattro creste di II°, passaggi isolati di III°... lo zainone da trekking non lo potevo portare, quindi rimaneva poco spazio per le vivande...

alla fine è venuto un schifo, unica cosa calda il the la mattina, sopra i 3000 non è il massimo la cena fredda...


voi in questi come vi organizzate???
un fornellino piccolo con un pentolino altrettanto piccolo ce l'ho, ma poi è problematico lavare il pentolo.... boh :roll:


Fino a 6 giorni, miele e biscotti.
e non scherzo :!:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo75 » mar nov 08, 2005 22:01 pm

Un mio amico valtellinese, in alpeggio, quest'estate, mi ha spiegato come fanno a cucinare le marmotte. :roll:
Potrebbe essere una soluzione. Anzichè portatri il cibo te lo procuri sul posto. :mrgreen:
Certo devi essere capace di prenderle. Lui aveva un cane pastore che lo aiutava nel compito.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda teocalca » mer nov 09, 2005 1:28 am

polenta precotta...
2 minuti è pronta e valore intorno ai 400 calorie ogni 100 gr...
Insalata Primavera in busta (tonno e verdure)
Fontina (ovvio...)
biscotti Nipiol o Plasmon
Miele
Buon Appetito
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda KAZAN1975 » mer nov 09, 2005 1:33 am

bhe...piadina con squacquerone e rucola o prosiutto 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Buzz » mer nov 09, 2005 9:03 am

ma che bivacchi frequenti???

possibile che non c'è un servizio ristorazione???

oppure ti stai a fare tutte queste menate perchè non vuoi spendere...
di la verità

tirchio!

chiama "ProntoBivacco da Peppiniello - Pesce fresco anche a 4000 metri"

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » mer nov 09, 2005 10:15 am

se proprio vuoi risparmiare c'è


Immagine



sono tedeschi, un pò lontani ma molto precisi!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 10:20 am

Buzz ha scritto:se proprio vuoi risparmiare c'è


Immagine



sono tedeschi, un pò lontani ma molto precisi!


sull'ortles sono comunque più convenienti di peppiniello ...



mmmm..... :roll:

asporto compreso nel prezzo ?!?!?!?!?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » mer nov 09, 2005 10:21 am

uhm non sottovaluterei peppiniello e il suo cefalo :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 10:23 am

teocalca ha scritto:polenta precotta...
2 minuti è pronta e valore intorno ai 400 calorie ogni 100 gr...
Insalata Primavera in busta (tonno e verdure)
Fontina (ovvio...)
biscotti Nipiol o Plasmon
Miele
Buon Appetito


grazie!! questo comincia a farsi interessante...

in due suggerite miele e biscotti.... al miele non c'avevo mai pensato...
alle insalate in buste avevo già pensato, vanno bene come secondo....
il formaggio aimè :x non lo mangio... ( e qui mi perdo un po di possibilità)
i biscotti di solito porto le buste di orociok (occupano poco, sono delle bombe caloriche)

non avevo mai pensato alla polenta... poi come fai a pulire il pentolino per curiosità?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 10:26 am

Buzz ha scritto:uhm non sottovaluterei peppiniello e il suo cefalo :roll:


8O

mio dio, ma di cosa stiamo discutendo???
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » mer nov 09, 2005 10:28 am

Earon ha scritto:
Buzz ha scritto:uhm non sottovaluterei peppiniello e il suo cefalo :roll:


8O

mio dio, ma di cosa stiamo discutendo???


non fai parte di quel coacervo di ricchioni formato da maxxo,trivi,carlo78 ?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 10:36 am

Buzz ha scritto:
Earon ha scritto:
Buzz ha scritto:uhm non sottovaluterei peppiniello e il suo cefalo :roll:


8O

mio dio, ma di cosa stiamo discutendo???


non fai parte di quel coacervo di ricchioni formato da maxxo,trivi,carlo78 ?


terrone :twisted:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda mamo » mer nov 09, 2005 10:37 am

Earon ha scritto:
teocalca ha scritto:polenta precotta...
2 minuti è pronta e valore intorno ai 400 calorie ogni 100 gr...
Insalata Primavera in busta (tonno e verdure)
Fontina (ovvio...)
biscotti Nipiol o Plasmon
Miele
Buon Appetito


grazie!! questo comincia a farsi interessante...

in due suggerite miele e biscotti.... al miele non c'avevo mai pensato...
alle insalate in buste avevo già pensato, vanno bene come secondo....
il formaggio aimè :x non lo mangio... ( e qui mi perdo un po di possibilità)
i biscotti di solito porto le buste di orociok (occupano poco, sono delle bombe caloriche)

non avevo mai pensato alla polenta... poi come fai a pulire il pentolino per curiosità?


Il pentolino non lo si pulisce : le croste di polenta + invecchiano e maggiore è il loro potere energetico ( studi fatti dall'accademia del nutrizionismo del Santa Polenta di Viganello - Ti - Ch ).
Anche se io personalmente , ho una vera chicca lacustre ( vivo sul lago di Lugano ) x i pasti in bivacco .
Missultin ; che sono agoni essiccati , e per cucinarli basta farli rinvenire sulla griglia per pochi minuti . Poi possono essere mangiati così " nature " oppure mantecati al taleggio della Valsassina , oppure messi in carpione . L'ultima che ho detto è la mia preferita , e quindi nel mio zaino non manca mai la griglia 30x40 in ghisa e una borraccia riempita di carpione .
L'unico inconveniente è che i Missultin costano un pochino : ca ? 25,00/etto , anche se con un etto di Missultin ci mangiano almeno 2/3 persone .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda mamo » mer nov 09, 2005 10:39 am

Dimenticavo : complimenti vivissimi per il 3D .

E S I L A R A N T E !!!

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » mer nov 09, 2005 10:39 am

Earon ha scritto:
Buzz ha scritto:
Earon ha scritto:
Buzz ha scritto:uhm non sottovaluterei peppiniello e il suo cefalo :roll:


8O

mio dio, ma di cosa stiamo discutendo???


non fai parte di quel coacervo di ricchioni formato da maxxo,trivi,carlo78 ?


terrone :twisted:


ha parlato lo svedese
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 10:39 am

mamo ha scritto:
Earon ha scritto:
teocalca ha scritto:polenta precotta...
2 minuti è pronta e valore intorno ai 400 calorie ogni 100 gr...
Insalata Primavera in busta (tonno e verdure)
Fontina (ovvio...)
biscotti Nipiol o Plasmon
Miele
Buon Appetito


grazie!! questo comincia a farsi interessante...

in due suggerite miele e biscotti.... al miele non c'avevo mai pensato...
alle insalate in buste avevo già pensato, vanno bene come secondo....
il formaggio aimè :x non lo mangio... ( e qui mi perdo un po di possibilità)
i biscotti di solito porto le buste di orociok (occupano poco, sono delle bombe caloriche)

non avevo mai pensato alla polenta... poi come fai a pulire il pentolino per curiosità?


Il pentolino non lo si pulisce : le croste di polenta + invecchiano e maggiore è il loro potere energetico ( studi fatti dall'accademia del nutrizionismo del Santa Polenta di Viganello - Ti - Ch ).
Anche se io personalmente , ho una vera chicca lacustre ( vivo sul lago di Lugano ) x i pasti in bivacco .
Missultin ; che sono agoni essiccati , e per cucinarli basta farli rinvenire sulla griglia per pochi minuti . Poi possono essere mangiati così " nature " oppure mantecati al taleggio della Valsassina , oppure messi in carpione . L'ultima che ho detto è la mia preferita , e quindi nel mio zaino non manca mai la griglia 30x40 in ghisa e una borraccia riempita di carpione .
L'unico inconveniente è che i Missultin costano un pochino : ca ? 25,00/etto , anche se con un etto di Missultin ci mangiano almeno 2/3 persone .
ciao mamo


terribile....

stamattina per esempio non riesco a distinguere i post seri dagli svaccati....

questo per esempio :roll: mi sembrava quasi serio....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda mamo » mer nov 09, 2005 10:43 am

Earon ha scritto:
mamo ha scritto:
Earon ha scritto:
teocalca ha scritto:polenta precotta...
2 minuti è pronta e valore intorno ai 400 calorie ogni 100 gr...
Insalata Primavera in busta (tonno e verdure)
Fontina (ovvio...)
biscotti Nipiol o Plasmon
Miele
Buon Appetito


grazie!! questo comincia a farsi interessante...

in due suggerite miele e biscotti.... al miele non c'avevo mai pensato...
alle insalate in buste avevo già pensato, vanno bene come secondo....
il formaggio aimè :x non lo mangio... ( e qui mi perdo un po di possibilità)
i biscotti di solito porto le buste di orociok (occupano poco, sono delle bombe caloriche)

non avevo mai pensato alla polenta... poi come fai a pulire il pentolino per curiosità?


Il pentolino non lo si pulisce : le croste di polenta + invecchiano e maggiore è il loro potere energetico ( studi fatti dall'accademia del nutrizionismo del Santa Polenta di Viganello - Ti - Ch ).
Anche se io personalmente , ho una vera chicca lacustre ( vivo sul lago di Lugano ) x i pasti in bivacco .
Missultin ; che sono agoni essiccati , e per cucinarli basta farli rinvenire sulla griglia per pochi minuti . Poi possono essere mangiati così " nature " oppure mantecati al taleggio della Valsassina , oppure messi in carpione . L'ultima che ho detto è la mia preferita , e quindi nel mio zaino non manca mai la griglia 30x40 in ghisa e una borraccia riempita di carpione .
L'unico inconveniente è che i Missultin costano un pochino : ca ? 25,00/etto , anche se con un etto di Missultin ci mangiano almeno 2/3 persone .
ciao mamo


terribile....

stamattina per esempio non riesco a distinguere i post seri dagli svaccati....

questo per esempio :roll: mi sembrava quasi serio....


Testa , ma è serissimo ; cosa credi ?
Sei perplesso x la storia delle croste di polenta ???
In svizzera , le croste di polenta non vengono mangiate prima di una stagionatura di 18/24 mesi . Un po' come il barolo da noi in Italia !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 10:47 am

stai cominciando a convincermi... :lol:

e dei tortellini cosa dite?

buste da 250 gr, non necessitano di condimenti, non sporcano tanto il pentolo....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda mamo » mer nov 09, 2005 10:53 am

Earon ha scritto:stai cominciando a convincermi... :lol:

e dei tortellini cosa dite?

buste da 250 gr, non necessitano di condimenti, non sporcano tanto il pentolo....


Allora ci risiamo : il pentolino non si pulisceeeee !!!

Chiedi un po' a Zazàn che tortellini mangia , lui che è romagnolo !!!
Come minimo oggi a pranzo mangerà tortellini cucinati a ferragosto ; sono moooolto + saporiti e l'apporto energetico ne viene decuplicato !!!!!!!
Per paradosso in montagna non ci si dovrebbe nemmeno lavare i denti , xchè la placca batterica è altamente nutriente ( stessi studi del Santa Polenta di Viganello Ti -Ch ) e se succhiata con avidità potresti fare a meno di mangiare ; ma bisognerebbe essere molto bravi a succhiare ...
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron