AGGIORNAMENTO GHIACCIO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

AGGIORNAMENTO GHIACCIO

Messaggioda ri » lun nov 28, 2005 11:31 am

ciao a tutti :D
per chi fosse interessato, ma soprattutto per dare una mano al drugo che non vuole più sentire parlare della torre innnerkofler :P :P (a proposito che condizioni ci sono lassù? è nevicato molto?? qualcuno l'ha fatta nel we? :twisted: )
vi comunico (per chi non lo sapesse :roll: ) che in valle varaita sono formate bene un bel pò di cascate
ve ne dico alcune:
salto del pachiderma, valeria
martinet (romeo del rifugio dice che sono formate noi non abbiamo constatato da vicino)
ciucchinel sembra formata
pineta nord, berro formate
insomma di ghiaccio ce ne è parecchio e di neve praticamente una spruzzata. ieri era anche "abbastanza" caldo (però non come sul bianco a gennaio drugo :roll: :wink: ) e la giornata era splendida 8)

in val daone sono formate le cascate di latola e fino a giovedì scorso si saliva in macchina fino alla diga alta, di neve c'è ne è solo una spruzzata però giovedì sera nevicava
excalibur sembra ben formata mentre macchu picchu è un pò più magra

ciaooooo
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » lun nov 28, 2005 12:05 pm

bene
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Matteo G. » lun nov 28, 2005 12:14 pm

Do il mio piccolo contributo, relativo alla Valgrisenche.
Per trovare cascate in buone condizioni bisogna andare in fondo al Lago di Beauregard (fuoristrada o auto con catene montate). C'è una discreta scelta. Le più belle sono sicuramente il "Candelone di Maurin" (60 m, II/5), la "Cascata del Giasson" (150 m, II/4) e la "Cascata di San Martino" (70 m, III/4).

Il "Candelone di Maurin" (foto del 27/11/2005).
Immagine


La "Cascata del Giasson" (foto del 26/11/2005).
Immagine


"Cascata del Giasson" (in basso) e "Cascata di San Martino" (in alto), viste salendo verso il "Candelone di Maurin" (foto del 27/11/2005).
Immagine
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Buzz » lun nov 28, 2005 12:20 pm

spettacolo!!!
8O 8O


molto meglio dello scorso anno!!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 28, 2005 12:22 pm

era bello mettere quà http://www.forum.planetmountain.com:/ph ... hp?t=15991 tutte le notizie
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Matteo G. » lun nov 28, 2005 12:42 pm

simo il 4 CG ha scritto:era bello mettere quà http://www.forum.planetmountain.com:/ph ... hp?t=15991 tutte le notizie


Pardon... mi era sfuggito il tuo topic!
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda casaro » lun nov 28, 2005 12:49 pm

Ciao Matteo, sai se in Vallè c'è formato qualche cosa anche in Valnontey o in Valleille?
Grazie
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Matteo G. » lun nov 28, 2005 13:01 pm

casaro ha scritto:Ciao Matteo, sai se in Vallè c'è formato qualche cosa anche in Valnontey o in Valleille?
Grazie


Per quanto riguarda Cogne e le sue valli, sicuramente c'è qualcosa... ma non ho notizie dirette. Se vuoi andare sul sicuro, aspetta ancora una settimana.
In altre aree, ghiaccio ce n'è abbastanza ma sopra i 2000 metri. Bisogna approfittare dell'assenza di neve per andare nelle zone normalmente sotto valanga.

Saluti.

matteo
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 28, 2005 13:32 pm

Matteo G. ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:era bello mettere quà http://www.forum.planetmountain.com:/ph ... hp?t=15991 tutte le notizie


Pardon... mi era sfuggito il tuo topic!

assolutamente no problem :lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda ri » lun nov 28, 2005 14:22 pm

Matteo G. ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:era bello mettere quà http://www.forum.planetmountain.com:/ph ... hp?t=15991 tutte le notizie


Pardon... mi era sfuggito il tuo topic!


idem!
mi scuso anche a me era sfuggito :oops:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valgrisa77 » lun nov 28, 2005 14:49 pm

Cosa ci facevi a casa mia a tradimento....???? :twisted: :twisted: :twisted:

E senza nemmeno avvertire :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda ri » lun nov 28, 2005 14:53 pm

Matteo G. ha scritto:
casaro ha scritto:Ciao Matteo, sai se in Vallè c'è formato qualche cosa anche in Valnontey o in Valleille?
Grazie


Per quanto riguarda Cogne e le sue valli, sicuramente c'è qualcosa... ma non ho notizie dirette. Se vuoi andare sul sicuro, aspetta ancora una settimana.
In altre aree, ghiaccio ce n'è abbastanza ma sopra i 2000 metri. Bisogna approfittare dell'assenza di neve per andare nelle zone normalmente sotto valanga.

Saluti.

matteo


ho notizie dirette che mi confermano quanto detto da matteo
le cascate sono tracciate ma ci vorrebbe ancora una settimana di freddo per renderle sicure.
ciao :wink:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dixi_dix » lun nov 28, 2005 14:56 pm

Matteo G. ha scritto:Do il mio piccolo contributo, relativo alla Valgrisenche.
Per trovare cascate in buone condizioni bisogna andare in fondo al Lago di Beauregard (fuoristrada o auto con catene montate). C'è una discreta scelta. Le più belle sono sicuramente il "Candelone di Maurin" (60 m, II/5), la "Cascata del Giasson" (150 m, II/4) e la "Cascata di San Martino" (70 m, III/4).

Il "Candelone di Maurin" (foto del 27/11/2005).
Immagine


La "Cascata del Giasson" (foto del 26/11/2005).
Immagine


"Cascata del Giasson" (in basso) e "Cascata di San Martino" (in alto), viste salendo verso il "Candelone di Maurin" (foto del 27/11/2005).
Immagine


per curiosità, le relazioni degli avvicinamenti li posso trovare su qualche guida? Diamanti di cristallo ad esempio?
grazie in anticipo!
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

r

Messaggioda Max Grivel » lun nov 28, 2005 15:19 pm

Ieri siamo andati in zona passo del Sempione a far ghiaccio, in zona Gabi (Ghost; Scottgully,...)c'è ben poco di formato, allora siamo andati in Zwischbergental o Val Vaira e li ci sono, non sono molto "grasse" ma fattibili ed il ghiaccio e buono anche se per averle al top bisogna aspettare ancora un pochino. La temperatura intorno alle 11 era -5/-6 con una leggera brezza.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Matteo G. » lun nov 28, 2005 15:32 pm

dixi_dix ha scritto:
per curiosità, le relazioni degli avvicinamenti li posso trovare su qualche guida? Diamanti di cristallo ad esempio?
grazie in anticipo!


Bella domanda... Diamanti di Cristallo contempla solo la "Cascata di San Martino" (peraltro visibile nell'ultima foto). Con un po' di spirito di osservazione e un po' di arte dell'arrangiarsi arrivi tranquillamente alle altre...
"Candelone di Maurin" si trova sulla sinistra idr. prima dell'Alpeggio Chalet. "Cascata del Giasson" si trova sulla destra idr. non lontano dalla strada prima di arrivare all'Alpeggio Saxe Savoie. Se vai un po' presto riesci tranquillamente a farne due.
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Runnet » lun nov 28, 2005 15:49 pm

Matteo G. ha scritto:
casaro ha scritto:Ciao Matteo, sai se in Vallè c'è formato qualche cosa anche in Valnontey o in Valleille?
Grazie


Per quanto riguarda Cogne e le sue valli, sicuramente c'è qualcosa... ma non ho notizie dirette. Se vuoi andare sul sicuro, aspetta ancora una settimana.
In altre aree, ghiaccio ce n'è abbastanza ma sopra i 2000 metri. Bisogna approfittare dell'assenza di neve per andare nelle zone normalmente sotto valanga.

Saluti.

matteo


Per quel che riguarda la Valnontey ieri c'erano circa una dozzina di cascatisti suddivisi su queste cascate: Patrì, Acheronte, Flash estivo.
Le cascate sono ancora um po' magre ma si salgono abbastanza bene.
Se non ricordo male sono salibili anche il candelone di Patrì, il sentiero dei troll e Valmiana.

In Valleile Hard ice in the rock sembrava fattibile (guardando da Lillaz).

Gli avvicinamenti ora sono abbastanza veloci essendo senza neve, ma si fà fatica a risalire le pietraie dove non c'è il sentiero.

Buon ghiaccio a tutti.

Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda il berna » lun nov 28, 2005 17:27 pm

valgrisa77 ha scritto:Cosa ci facevi a casa mia a tradimento....???? :twisted: :twisted: :twisted:

E senza nemmeno avvertire :twisted: :twisted: :twisted:


Stai calmo... che la Valgrisenche non è poi mica tutta tua....

Sapete se è formata anche Dove osano i puffi?

Io sono stato un pò in giro... e non ho trovato grandi cose(per lo meno dove sono stato...) A Bionaz c'è proprio pochino e a Valsavarenche niente (anche Antares è magrissima), in consolazione ci sono un pò di cascate facili all'imbocco della Val Ferret.

ciao berna
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mamo » lun nov 28, 2005 17:55 pm

Premetto : non sono mai stato un ghiacciatore super figo , ed inoltre ormai saranno quasi 10 anni che non faccio + nulla . Però in valle del Lys qualche bella colata , ai tempi , la feci . Premesso ciò vi do il mio contributo di notizie ghiacciate dalla valle di Gressoney .
In questo momento le cascate si stanno formando , ma ad occhio e croce , quelle a fondovalle non sono in condizioni perfette . Non c'è ancora molto ghiaccio . E sto parlando di : la bifida , sigar-orror , la cascata di P. Jolanda , la proboscide del quaternario .
Quelle + in quota sembrano messe meglio ; sabato sono andato a camminare nel vallone del Netscho e lì le colate sembrerebbero ben formate , stesso dicasi per Thriller sul versante opposto della valle , sotto la Testa Grigia.
La cascata di Noversch non è ancora completamente formata ( c'è un bel buco a 3/4 da dove schizza acqua ).
La stalattite di Lysbalma non è ancora collegata in basso , mentre le colate più basse ( Trechete , Perletoa , Loo , Staller ect. ect. a Gressoney St. Jean ) non sono ancora formate.
Comunque se si mantengono 'ste temperature polari ( domenica T. max a Trinitè -4°C.) si mette apposto tutto .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda fight_gravity » mar nov 29, 2005 19:59 pm

Notizie fresche da zona Sempione? Nebbia è formata? Altre cascate sul facile? Per caso si può chiamare qualcuno in zona per sapere le condizioni?
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda il berna » mer nov 30, 2005 18:56 pm

Valeille 30-11-2005

Lau Bij: ancora una settimana
Lillaz Gully: molto molto magra
Stalattite di cristallo: manca
Spada nella roccia: manca
E tutto relativo: manca
Pattinaggio artistico: una due settimane
Hard ice in the rock: se proprio vi piace fare solo la parte alta...
Stella artice: manca
Cold couloir: manca
Etoile soleil: manca
Tuborg: manca il primo tiro
Candelabro del coyote: meglio aspettare...
Chandelle Levure: Fatta oggi brutto l'ultimo tiro

Più in la non so...

ciao berna
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.