

E invece mi sono ricordato di avere a mezzora da casa il Matajur, una montagnetta sciisticamente insignificante, ma in posizione spettacolare, appostata sulla pianura friulana, con orizzonte aperto dalle Dolomiti, alle Alpi Giulie, fino giù al mare!
Per una sgambata senza pretese andava più che bene, e poi, non ci saranno grossi dislivelli o neve da urlo, ma una scialpinistica con vista mare non si butta mai via!




La vista dalla vetta verso Nord, con le prealpi Giulie slovene
questa mi ricordava il sussidiario delle medie: "il ciclo dell'acqua", neve, fiumi, nebbia, nuvole e infine mare!:wink:
Il cartello sulla porta della chiesetta sulla cima: interessante che (notare che siamo ancora in Italia!) la prima lingua sia lo sloveno, poi il friulano e solo TERZO l'italiano... almeno l'hanno messo prima del tetesko!

Dalla cima poi si ha uno scorcio stupendo dello scivolo del Monte Nero o Krn, una delle discese più belle delle Giulie: quasi 1400m di pendii aperti, con la pendenza che non molla mai un attimo!
E infine la discesa, verso il mare che rosseggia di tramonto