da fra' » lun gen 16, 2006 19:33 pm
da SCOTT » lun gen 16, 2006 19:52 pm
fra' ha scritto:ciao!
da pochi giorni sono tornata dopo 6 mesi di viaggio per il Sudamerica...
...
Francesca
da conanramon » lun gen 16, 2006 21:52 pm
da moebius » mar gen 17, 2006 13:51 pm
da fra' » gio feb 02, 2006 17:12 pm
conanramon ha scritto:che invidia veramente !
ma raccontaci qualcosa di piu' , con 6 mesi non te la puoi cavare con cosi poco !!![]()
ciao
da andreag » gio feb 02, 2006 18:03 pm
fra' ha scritto:conanramon ha scritto:che invidia veramente !
ma raccontaci qualcosa di piu' , con 6 mesi non te la puoi cavare con cosi poco !!![]()
ciao
[img]il primo mese l'ho passato a gironzolare per il Perù, con una ragazza conosciuta su un forum di internet una settimana prima della partenza, Claudia. Poi durante il giro, del tutto casualmente abbiamo incontrato altri due italiani, frequentatori di questo forum, Andrea e Carlo, che tornavano dalle loro imprese in cordillera blanca (a loro sì che potete chiedere info sulle montagne: mi sembra che abbiano salito il Quitaraju quest'anno e l'Aconcagua l'anno scoso in Argentina). Insieme abbiamo visto tutta la parte turistica e non del Perù, compresa una settimanella nella giungla tra coccodrilli, scimmie e caimani.
Poi i miei companeros sono tornati in Itali e io mi sono diretta a Huaraz, dove tra una cosa e l'altra mi sono fermata quasi tre mesi, ospite per un po' di una famiglia peruana con la quale ho trascorso bellissime giornate vivendo con loro e come loro. certo per me è stata abbastanza dura: niente elettricità, si cucina sul fuoco, c'è solo acqua fredda e il bagno fuori. proprio come nelle nostre case in campagna negli anni trenta!
Quando in Perù è inizita la stagione delle piogge (cioè novembre), insieme ad un'altro amico vagabondo siamo partiti "rotolando verso sud". Attraverso il lago Titicaca siamo arrivati a LaPaz, Bolivia, veramente carina e caratteristca. Una bella salita al Huaina Potosì, una montagna di 6000 metri che si trova a poche ore da El Alto e che si sale in due giorni. E poi giù verso il Salar di Uyuni (imperdibile e impresionante lago salato in quota dove l'acqua ha da secoli lasciato il posto a un terreno duro e desertico - tutto di sale appunto - dove si può camminare e andare anche con la macchina. E' così vasto, bianco e piatto che perdi facilmente l'orientamento. non avevo mai visto niente di simile!). giù ancora alla Mina di Potosi e poi attraversiamo il confine con l'Argentina. Da qui cominceranno i nostri lunghi, lunghissimi viaggi in bus attraverso il paese più grande del Sudamerica: da Mendoza al campo base dell'Aconcagua, da Bariloche alla Peninsula Valdes dove si ammirano le balene, e poi giu per la pampa patagonica fino ai più famosi parchi nazionali di El Chalten (Fitz Roy e Cerro Torre all'alba, che emozione!), Torres del Paine, Perito Moreno. E infine, l'attraversamento in barca del mitico Estrecho de Magallanes che ti conduce, dopo tanto girovagare, alla x me tanto sognata TIERRA DEL FUEGO! Ushuaia e il suo parco nazionale, e solo 1000 km più giù l'Antartide! ....vabbè quello la prossima volta va'![]()
Dalle Ande alla Terra del fuoco. Tutto in pullman, e sempre i più economici naturalmente! avevamo dietro la tenda e quando non trovavamo famiglie ospitanti o ostelli andavamo in campeggio.
E' stato un viaggio faticoso, considerando tutte le notti che abbiamo dormito in bus per risparmiare soldi e tempo, ma ne è valsa totalmente la pena.
Se avete un po' di tempo libero, magari uno o due mesi, buttatevi in un'avventura di viaggio, in qualunque parte del mondo. Senza programmare troppo e senza neanche troppi soldi. La fantasia, lo spirito di adattamento e la bella gente che potrete incontrare renderanno quest'esperienza unica! tornerete con un'energia e una carica incredibili!
provare per credere!
p.s. se qualcuno mi spiega come si inseriscono le foto ne mando qualcuna!
ciao a tutti!
Fra'
da marinoroma » gio feb 02, 2006 18:38 pm
da trivi » gio feb 02, 2006 19:44 pm
da Zietta » ven feb 03, 2006 9:57 am
da ffrizzy » sab feb 04, 2006 19:30 pm
da SCOTT » dom feb 05, 2006 23:09 pm
frà ha scritto:p.s. se qualcuno mi spiega come si inseriscono le foto ne mando qualcuna!
trivi ha scritto:Vogliamo le foto!
devi andare su Album--> Your personal gallery --> Upload pic
da lì carichi le immagini che, come è scritto, devono essere più piccole di 170k e 800x800 pixel
da fra' » gio feb 09, 2006 17:57 pm
trivi ha scritto:Vogliamo le foto!![]()
![]()
devi andare su Album--> Your personal gallery --> Upload pic
da lì carichi le immagini che, come è scritto, devono essere più piccole di 170k e 800x800 pixel
da andreag » gio feb 09, 2006 18:14 pm
fra' ha scritto:trivi ha scritto:Vogliamo le foto!![]()
![]()
devi andare su Album--> Your personal gallery --> Upload pic
da lì carichi le immagini che, come è scritto, devono essere più piccole di 170k e 800x800 pixel
grazie delle indicazioni. non ce l'avrei mai fatta altrimenti![]()
ho messo un po' di foto nella mia personal gallery. spero che lì le possano vedere tutti.
col tempo la aggiornerò. è che sono un po' imbranata col computer.
p.s. macchè donna avventura! mi piace solo immergermi totalm. nei viaggi che faccio! ....anche s eadesso per un po' me ne sto buonina, date le esigue finanze residue!!!!
da fabri » gio feb 09, 2006 21:09 pm
Cazzolina che belle foto!!!
l'invidia aumenta, la curiosità anche.....
visto il tuo ermetismo!!!
Dicci qualcosa di te:
chiseicosafaiquantiannihaicomemaihaituttoquestotempoliberodadovetivienilapassioneperiviaggi.....insomma cosette così!!!
Andrea
da Roberto » gio feb 09, 2006 22:41 pm
da virgy » ven feb 10, 2006 8:39 am
da Buzz » ven feb 10, 2006 9:11 am
da dags1972 » ven feb 10, 2006 9:53 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.