
IO: vecchio (44 anni, 180 x 75 kg), con una predilezione per gli sci facili e divertenti (dai pocket rocket ai sanouk.....), e, attenzione, proprio domenica dotato ai piedi di scarponi da sci alpinismo (garmont megaride, ottimi peraltro) e non da discesa... questo potrebbe avermi condizionato, ma tutti gli sci sono stati provati nelle medesime condizioni, quindi....
LUOGO della prova: La combe sotto l'attelas a verb. da quota 2300 a 1700. Conosco bene il posto, e ho potuto provare su pista battuta, su neve tritata, neve crostosa, e

nell'ordine ho provato (lunghezze tra 175 e 180)
BUMTRIBE TAPIS VOLANT: ci tenevo da tempo a provare questi sci perchè (un po' come i miei BRO, che però sono ammerigani) i bumtribe sono fatti da un piccolo gruppo di fulminati in un angolino vicino a chamonix. Da vedere sono molto belli, con tanto legno a vista, da flettere sono belli morbidi come piace a me, ma.... azzz sono pesanti, non amano il cambio di lamina, chiedono velocità per bucare la crosta e - insomma - sono un po' troppo sonnacchiosi per i miei gusti. Mezza delusione
ROSSI B3: avevo amato i vecchi B3 (che ora si chiamano B4), quindi ero curioso di provare questi, che sono 83 al centro. Giù il cappello, possono non piacere esteticamente ma per me sono sci della madonna: facili, gioiosi, galleggianti, con un sacco di snap (che magari durerà poco perchè sono di schiuma, ma chi lo sà...) bucano bene la trita e la crosta e in powder sembrano degli squali affamati (non a caso la punta si chiama sharkqualchecosa

VOLKL MANTRA: ero prevenuto in negativo, perchè non amavo per niente la serie G3-G4 (troppo rigidi per una mezzacalza come me) e sugli xplosive mi sembrava di stare sopra due missili inguidabili. Invece invece invece.... I mantra sono FANTASTICI. Innanzitutto fanno un suono metallico INCREDIBILE (mai sentito prima... dev'essere la posizione della lamina di metallo che hanno dentro che sulla neve appena dura entra in una strana risonanza.. vi assicuro che non è affatto male), poi sono moooooolto più facili dei vecchi volkl ma conservano la stessa capacità di far saltare per aria la trita e la crostosa. Certo, sono un po' più impegnativi dei B3/B4, ma danno l'impressione di cavare il meglio dallo sciatore, anzi di spingerlo a osare di più. Peccato solo che la grafica sia molto sobria (nero su grigio... e quella dell'anno prossimo è addirittura orribile, IMVHO).
4FRONT MSP. Ero molto curioso di provare anche questi sci canadesi. Questo è un modello un po' ibrido (park-freeride), e io mi ci sono sentito sopra come un fesso.... la posizione è ultra-avanzata, e hai dietro i talloni due code interminabili che sembrano un freno a mano costantemente tirato... sarà che da quando ho i sanouks amo avere lo spatolone davanti e poca coda dietro, ma su questi MSP mi sono trovato piuttosto male.
ed infine, dopo lunga attesa (era l'unico sci che bisognava attendere, perchè abbastanza richiesto), sua maestà SETH VICIOUS... che però si è rivelata una delusione.... anzi mi hanno fatto ricredere sui bumtribe. Stessi difetti (lenti, sordi, pesanti senza nessuno snap
