invernale no-problem![OROBIE,misto]

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

invernale no-problem![OROBIE,misto]

Messaggioda AlpineMan® » ven feb 03, 2006 3:28 am

io mi domando come mai gli alpinisti si soffermano solo alle linee verticali di una parete..

l'ho fatto anche io,ma a volte la parete va vissuta integralmente in ogni sua piu intima cavità...

"traversi nordisti" e' nata nella mia mente l'estate scorsa,ero sui prati selvaggi alla base della nord piu severa della Presolana...e guardavo...li gia salgono varie mie linee dirette...ne salgono molte di altri...nessuna linea sale diagonalmente la parete...

...mi sono detto,perche' nn creare una linea trasversale nella logica piu sensata,ovvero da est ad ovest...una linea che possa far vivere la parete nel piu profondo dei modi..
..e mi ero gia prefissato di liberarla in invernale,perche' lo ammetto che facendola in estivo,ho ricercato una linea di salita che azzera in parte le difficolta severe della nord...

ecco fatto...

inizio anno 2006,giornata solare..
1°giorno
si parte da colere,siamo sui -15
avvicinamento su neve polverosa,nessun problema
base della parete -21
la via inizia orientandosi in direzione opposta alla base di alcuni strapiombi,su evidenti cenge che salgono diagonalmente,alla fine delle quali si inverte rotta,e si risale sempre su misto delicato fino ad un nevaio di scarichi..
seguire la cengia nevosa inclinata scendendo leggermente,e poi proseguendo sotto una magnifica placca strapiombante...qui ho fatto il mio primo bivacco,posto ottimo e riparato dall'alto..

2°giorno
temperatura circa sui -25,giornata soleggiata..
si continua verso ovest,ora la linea ha piu alternative,io ho scelto di tenermi basso per evitare del vetrato evidente piu sopra...si giunge alla grande fessura della nord..ho scelto di risalirla in parte circa 50mt VI superiore su buon calcare pulito..si trova poi una agevola uscita verso ovest,e per un tratto di misto ci si porta su di una placca magnifica,da obliquare verso dx..quando la placca diventa piu insidiosa,risalirla per elementari diedri fino ad un terrazzino,seguire poi l'evidente cengia fino a sotto una placca strapiombante,dove io ho fatto il mio comodo secondo bivacco..

3°giorno
di nuovo bel tempo..
vi e' un bel spallone verticale di 80 mt di calcare stupendo,qui ci si dimentica del misto e si arrampica con soddisfazione..
si attraversa in cima un canale,e poi per msito abbastanza insidioso si arriva sulla sommita del cengione che divide la severita della nord dalla cima NW della presolana...temperatura prossima ai -30..

si giunge alla sommita dello spigolo NW e lo si discende per comode doppie in ambiente eccezzionale..
alla base,di nuovo per neve polverosa verso il fondo valle...

devo dire che ho scelto una linea che puo permettere anche a chi nn ha gradi elevati di uscire da un aparete nord severa in pieno inverno..

in pillole 2 note tecniche:

via Traversi Nordisti
AM inverno 2006 in solitaria
2 bivacchi
temperatura max -15...min -30
dislivello max compreso avvicinamento 1400mt circa..
usato corda da 75 mt da 16mm
4 chiodi forgiati[da togliere]
6 cunei di legno da diverse misure
vari cordini
4 lame da 40cm usate nei tratti di misto
tendina 1 posto
minestone,trippa,vino e grappa a volonta
8)

ecco lo schizzo della via
Immagine


ah dimenticavo....in via scordatevi il sole,mutandoni di lana obbligatori
:lol: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alison » ven feb 03, 2006 21:36 pm

...il Nome è propio bello!..
:lol:
alison
alison
 

Messaggioda .:eZy:. » ven feb 03, 2006 22:32 pm

:lol:
bravo Alpinman... :wink:

per essere logica, la via è logica 8)

è la dieta che è sconvolgente :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Davide1980 » sab feb 04, 2006 0:35 am

Ecceziunale veramente, complimenti :D
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Silvio » sab feb 04, 2006 0:44 am

.:eZy:. ha scritto::lol:
bravo Alpinman... :wink:

per essere logica, la via è logica 8)

è la dieta che è sconvolgente :lol: :lol:



ma dai, logica è la via, logica è la dieta.


è logico.


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » sab feb 04, 2006 0:49 am

tra l'attrezzatura manca il paranco per tirar su i 75 metri di corda da 16!!! :lol: :lol: :lol:

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » sab feb 04, 2006 0:53 am

tipo il compressore del Maestri ???


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda giudirel » dom feb 05, 2006 19:24 pm

E la vetta?
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda sciallù » dom feb 05, 2006 23:21 pm

scusa....
non son riuscito a leggere tutta la srtoia :roll:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda giudirel » dom feb 05, 2006 23:38 pm

srtoia


8O 8O 8O
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda mrt 88 » dom feb 05, 2006 23:59 pm

giudirel ha scritto:
srtoia


8O 8O 8O


e se scriveva "stroia"?
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 06, 2006 9:03 am

.:eZy:. ha scritto::lol:
bravo Alpinman... :wink:

per essere logica, la via è logica 8)

è la dieta che è sconvolgente :lol: :lol:


be...sara' anche logica...ma nessuno ci aveva pensato prima a questa via.. 8)

dieta sconvologente???
...be,non ho poi elencato tutte le bonta che mi porto in parete...
io al bivacco generalmente faccio un pasto nuziale...

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda M@zzo » lun feb 06, 2006 18:21 pm

io non ho capito ancora cosi si intende per via + logica...
in questo caso è la via logica + per un cacciatore di camosci che per un alpinista. Fare in 3 giorni quello che si può fare in uno non mi sembra "logico".

Senza polemica alcuna neh 8) ...

e complimenti per il nome davvero...logico.







ps: ma nn andava in "Alpinismo" sto topic
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 06, 2006 18:59 pm

giudirel ha scritto:E la vetta?


la vetta in questo caso e' il cengione che raggiunge la mia via..

la severita della nord e' sotto quel cengione,e li terminano tutte le vie..

poi be se uno vuol risalire in vetta,per elementari canalini ci arriva agevolmente,ma nn fa piu parte di alpinismo,ma di merendismo acuto....
:wink:
Ultima modifica di AlpineMan® il lun feb 06, 2006 19:10 pm, modificato 1 volta in totale.
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 06, 2006 19:09 pm

"M@zzo" disse:


io non ho capito ancora cosi si intende per via + logica...


la via piu logica secondo me e' quella che piu facilmente ti si presenta davanti mentre stai seduto alla base di una parete,cioe' la piu intuitiva per raggiungere piu facilmente il culmine della parete...detto questo...

in questo caso è la via logica + per un cacciatore di camosci che per un alpinista. Fare in 3 giorni quello che si può fare in uno non mi sembra "logico".


ascolta ragazzo...se vogliamo fare dello zelig alpinus dimmelo chiaramente,se invece vogliamo parlare seriamente allora apri le orecchie ed ascolta...
io quella parete la conosco meglio delle mie tasche..
apparte che i camosci nn ci sono in presolana...apparte che nessun cacciatore e' cosi matto da ficcarsi sulla nord...
detto cio..tale via e' cmq di stampo alpinistico,e fatta in inverno caro il mio ragazzo,scommetto che mette in seria difficolta molti pseudo montanari...

poi be sul fatto che si faccia in un giorno che vuol dire?
forse tu vedi la montagna di corsa..
nn hai nel sangue le emozioni di un alpinismo pionieristico fatto anche di notti sotto zero..

e complimenti per il nome davvero...logico.


be il nome rispecchia esattamente cio che e' la via,su una nord tra le piu temibili dell'intero arco alpino...ricorda che in inverno su quella parete ci si conta su una mano...








ps: ma nn andava in "Alpinismo" sto topic


io i miei topic li ficco n'do mi pare..

allegria
:lol: 8) :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda M@zzo » lun feb 06, 2006 19:21 pm

AlpineMan® ha scritto:se vogliamo fare dello zelig alpinus dimmelo chiaramente



no guarda la domanda era seria e non polemica
è solo che pensando alla logicità di una via mi viene anche da farci rientrare la verticalità, senza voler scomodare comici.

forse quella è più questione di "estetica" allora...
dicevo che è da cacciatore di camosci perchè sembra andar per cenge con quel traversone lungo lungo, non per metterne in dubbio la difficoltà in invernale..

quanto per la collocazione...beh...liberissimo di fare come ti pare.

pace e bene
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 06, 2006 19:27 pm

"M@zzo"

no guarda la domanda era seria e non polemica
è solo che pensando alla logicità di una via mi viene anche da farci rientrare la verticalità, senza voler scomodare comici.


si vabbe,ma ti sei messo ancora a piombo sotto la nord in questione?-...effettivamente hai ragione,nn vedo sta verticalita...infatti per lo piu e' strapiombante....
forse quella è più questione di "estetica" allora...
dicevo che è da cacciatore di camosci perchè sembra andar per cenge con quel traversone lungo lungo, non per metterne in dubbio la difficoltà in invernale..


guarda che se rileggi il mio primo intervento...ho esplicitamente detto che liberavo una via trasversale per vincere la nord in invernale con il minor sforzo evitando le difficolta..e' nata apposta cosi questa via,come ho gia detto,per far provare una nord in invernale anche a chi nn l'ha mai fatta..

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alison » lun feb 06, 2006 19:31 pm

....non ho parole..
:lol:
alison
 

Messaggioda M@zzo » lun feb 06, 2006 19:43 pm

SFOTTI LA MIA IGNORANZA alivison??????
:evil:

era solo una domanda!!!!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ilbrigante » lun feb 06, 2006 19:44 pm

ciau arpinu..
come te butta cumpà?
mammespieghi cumme mmai quannu scrivi me se sposta tutto lo scritto ju pe lu latu destru e pe legge tuttu devo a da da sposta tuttu lu cursore ?
comugue freghete cumpà che traversone chettisiffattu..
complimenti...muntanà.
Maremma chiara e montagna scura, mittite 'n viaggiu senza paura
quanno raccoju lu primu purcinu, spero sembre de riempi lu cestinu
lubrigande
Avatar utente
ilbrigante
 
Messaggi: 78
Images: 26
Iscritto il: gio gen 05, 2006 18:02 pm
Località: il bosco dei briganti

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.