coloro che risolsero lo spigolo sud ,inconfondibile torrione della sud della presolana...
oserei dire il calcare piu calpestato delle orobie in assoluto..ogni alpinista casareccio delle mie parti ha mosso i primi passi su questa facile via...facile,ma con esposizione eccezzionale e clima direi da spiaggia anche in inverno

io lo scalai la prima volta a 8 anni,legato al canapone di nonnaPikka
..lei allora era un alpinista legata al rispetto degli apritori,nn si scostava 1 cm dalla loro linea..
personalmente amo invece scegliere la mia linea,sempre chiaramente restando nel cuore del torrione..
per il grande pubblico,la Longo in poche parole si sviluppa cosi..
L1 in diagonale verso dx III max
L2 a tratti IV
L3 sempre sul IV,con un breve passo di V-
L4 a tratti IV+
diciamo che i Longo chiaramente hanno cercato di venirne a capo evitando le difficolta...
infatti io con le mie varianti rilevo:
L1 III+ con una variante che lascia l'obbliquo di IV-
L2 IV +,con 2 passi di V
L3 IV sostenuto con 1 passo di V
L4 tenendosi piu sulla sx V-abbastanza continuo all'inizio del tiro,poi IV+
..lo spigolo e' molto largo ed offre quindi ad ognuno la liberta' di scegliere la linea che piu piace..
_________________________________________________
ecco una foto dello spigolo avvolto nelle tradizionali nebbie..qua e' piu in evidenza la parte a est,dove salgono anche le vie echi,emmental,spigolando dalle quali mi dissocio per l'ampio uso di spit!!

______________________________________________________
qua invece si nota meglio il Longo,e la zona anche a ovest dove sale pane salaminico,che ovviamente considero uno scempio...se notate bene nei 2 cerchietti vi sono 2 miei colleghe in piena via,una delle loro prime scalate...pensate che mi hanno lasciato ai piedi della via...volevano salire tranquille...senza nessuno che gli rompeva le palle...mi dissero.."una suocera come te AM in via oggi nn la vogliamo"
...vabbe evito di dire le 2 donzelle quanto ci hanno messo ad arrivare incima...mi ricordo solo che nell'attesa mi sono scolato una fiasca da 2 lt di rosso,e un quartino di grappa...


___________________________________________________________
ed infine una prospettiva laterale dello spigolo...fatta dal cuore della fantastica parete sud est,qualche inverno fa...notare la limpidezza del posto...che contrasta terribilmente con lo smog delle pianure la in fondo,dalle quali si leva solo la bella cresta dell'alben...

___________________________________________________________
che dire gente...lo spigolo longo merita...e se scegliete la linea ottimale,vi bastano alcuni cordini per le numerose clessidre...
buone Orobie a tutti..
mo salgo all'alpe...e stamane vedo del nevischio..
