il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principianti]

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principianti]

Messaggioda AlpineMan® » mer feb 22, 2006 8:57 am

ebbene si come nn ricordare i mitici fratelli Longo..

coloro che risolsero lo spigolo sud ,inconfondibile torrione della sud della presolana...

oserei dire il calcare piu calpestato delle orobie in assoluto..ogni alpinista casareccio delle mie parti ha mosso i primi passi su questa facile via...facile,ma con esposizione eccezzionale e clima direi da spiaggia anche in inverno :lol:

io lo scalai la prima volta a 8 anni,legato al canapone di nonnaPikka
..lei allora era un alpinista legata al rispetto degli apritori,nn si scostava 1 cm dalla loro linea..

personalmente amo invece scegliere la mia linea,sempre chiaramente restando nel cuore del torrione..

per il grande pubblico,la Longo in poche parole si sviluppa cosi..
L1 in diagonale verso dx III max

L2 a tratti IV

L3 sempre sul IV,con un breve passo di V-

L4 a tratti IV+

diciamo che i Longo chiaramente hanno cercato di venirne a capo evitando le difficolta...

infatti io con le mie varianti rilevo:

L1 III+ con una variante che lascia l'obbliquo di IV-

L2 IV +,con 2 passi di V

L3 IV sostenuto con 1 passo di V

L4 tenendosi piu sulla sx V-abbastanza continuo all'inizio del tiro,poi IV+

..lo spigolo e' molto largo ed offre quindi ad ognuno la liberta' di scegliere la linea che piu piace..

_________________________________________________

ecco una foto dello spigolo avvolto nelle tradizionali nebbie..qua e' piu in evidenza la parte a est,dove salgono anche le vie echi,emmental,spigolando dalle quali mi dissocio per l'ampio uso di spit!!

Immagine




______________________________________________________

qua invece si nota meglio il Longo,e la zona anche a ovest dove sale pane salaminico,che ovviamente considero uno scempio...se notate bene nei 2 cerchietti vi sono 2 miei colleghe in piena via,una delle loro prime scalate...pensate che mi hanno lasciato ai piedi della via...volevano salire tranquille...senza nessuno che gli rompeva le palle...mi dissero.."una suocera come te AM in via oggi nn la vogliamo"
...vabbe evito di dire le 2 donzelle quanto ci hanno messo ad arrivare incima...mi ricordo solo che nell'attesa mi sono scolato una fiasca da 2 lt di rosso,e un quartino di grappa...
:lol:

Immagine

___________________________________________________________

ed infine una prospettiva laterale dello spigolo...fatta dal cuore della fantastica parete sud est,qualche inverno fa...notare la limpidezza del posto...che contrasta terribilmente con lo smog delle pianure la in fondo,dalle quali si leva solo la bella cresta dell'alben...

Immagine

___________________________________________________________

che dire gente...lo spigolo longo merita...e se scegliete la linea ottimale,vi bastano alcuni cordini per le numerose clessidre...
buone Orobie a tutti..
mo salgo all'alpe...e stamane vedo del nevischio..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda Donatello » mer feb 22, 2006 10:44 am

AlpineMan® ha scritto:Immagine



Complimenti per la celerità :wink:

Una volta che mi trovavo a passare in zona avevo notato quel pendio /canale che si trova sulle montagne di fronte (quello con il gendarme nel mezzo).
Ricordo che c'era una spettacolare neve durissima, ma con rammarico non ero attrezzato e quindi mi sono limitato solo a guardare.

c'è qualcosa di interessante?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda paolo75 » mer feb 22, 2006 12:05 pm

Donatello ha scritto:Una volta che mi trovavo a passare in zona avevo notato quel pendio /canale che si trova sulle montagne di fronte (quello con il gendarme nel mezzo).
Ricordo che c'era una spettacolare neve durissima, ma con rammarico non ero attrezzato e quindi mi sono limitato solo a guardare.

c'è qualcosa di interessante?



Perchè, se adesso ti dice di sì poi hai davvero il coraggio di andarci? :roll: :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda Donatello » mer feb 22, 2006 12:43 pm

paolo75 ha scritto:
Donatello ha scritto:Una volta che mi trovavo a passare in zona avevo notato quel pendio /canale che si trova sulle montagne di fronte (quello con il gendarme nel mezzo).
Ricordo che c'era una spettacolare neve durissima, ma con rammarico non ero attrezzato e quindi mi sono limitato solo a guardare.

c'è qualcosa di interessante?



Perchè, se adesso ti dice di sì poi hai davvero il coraggio di andarci? :roll: :roll:


ma perchè no?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo75 » mer feb 22, 2006 12:51 pm

Ho visto che ultimamente le indicazioni di Alpine Man venivano contestate, vero è che i contestatori erano banfoni senza nessuna credibilità alpinistica, ma sai...non si sa mai dove potresti finire. :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Donatello » mer feb 22, 2006 13:00 pm

paolo75 ha scritto:Ho visto che ultimamente le indicazioni di Alpine Man venivano contestate, vero è che i contestatori erano banfoni senza nessuna credibilità alpinistica, ma sai...non si sa mai dove potresti finire. :roll: :lol:


beh, io confido sempre nel mio senso di autovalutazione delle difficoltà e ho sempre preso con occhio moolto critico il "va sù tant l'è facil".

Il posto merità e io sono un ravanatore nato :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda AlpineMan® » mer feb 22, 2006 22:08 pm

Donatello ha scritto:


Una volta che mi trovavo a passare in zona avevo notato quel pendio /canale che si trova sulle montagne di fronte (quello con il gendarme nel mezzo).
Ricordo che c'era una spettacolare neve durissima, ma con rammarico non ero attrezzato e quindi mi sono limitato solo a guardare.

c'è qualcosa di interessante?


bene sei un buongustaio allora,se dall'affascinante sud della presolana hai tempo per visionare il lato opposto della valle dell'ombra...

ecco una foto fAtta esattamente dalla cresta incima a quel canale,salendo a sx del genderme vedendo la foto dove lo hai visto tu...

Immagine


la prospettiva inganna l'occhio,e' molto impervio come canalone,piu che altro nella zona alta quasi incima..
se e' asciutto in estivo diciamo che si fa 1 passo in su e ne troni indietro 2,almeno che stai sul lato dx della foto e ti aiuti con le roccette laterali..
ha esposizione nord,e generalmente in pieno inverno vi e' neve polverosa,attenzione pero agli accumoli appena sotto la cresta del vento che pompa da sud...cmq tranquillo,e' un canaletto da merenderos doc.. :lol:

_____________________________________________________

Immagine

ecco appena si arriva sulla cresta in cima al canalone,la visuale verso sud e' quella delle piste merendere della presolana,circa 900 mt piu in basso... :?

_______________________________________________

Immagine

ecco dalla cima del canalone una visuale sullo spigolo longo(via in nero)...e piu sopra ad est la parete sud est,nel cerchietto rosso il punto dove ho scattato quella foto nella quale hai notato il canalone col gendarme..

-__________________________________________________

Immagine

ed ora l'itinerario che potresti fare salendo dalla cassinelli fai la prima parte della valle dell'ombra,poi per cambiare dal solito,risali il canalone in quuestione e ti tieni sulla sx del gendarme(lo risali da dove inizia la traccia rossa...)..

una volta incima ti fai l'elementare cresta erbosa e raggiungi il passo di pozzera...qua hai varie alternative..o ridiscendi per la valle dell'ombra(freccia in giu)....o risali alla grotta dei pagani(freccia verso dx)...o vai verso la presolana di castione,col passo di olone e via per il rifugio olmo(freccia in su)..

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda Donatello » mer feb 22, 2006 22:24 pm

Beh, sicuramente non è un percorso estivo o invernale... ma magari un giro primaverile ce lo faccio, oltretutto manco da un paio di anni dalla zona.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Ares » gio feb 23, 2006 19:22 pm

Alpine...ALPINE....ma la foto che credono tu abbia scattato dalla Centrale è fatta dal VISOLO.....quello sì ke è DAVVERO FACILE!!!
Mi sa che ti 6 confuso.........Piuttosto...postaci una bella foto delle creste della Presolana scattate dalla cima vera......sempre che tu ci sia salito...s'intende!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
...I Walk A Lonely Road
The Only One That I Have Ever Known...
(Boulevard of Broken Dreams-Green Day)
Avatar utente
Ares
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 07, 2004 21:33 pm
Località: Orobie...

Messaggioda AlpineMan® » ven feb 24, 2006 3:27 am

Ares ha scritto:Alpine...ALPINE....ma la foto che credono tu abbia scattato dalla Centrale è fatta dal VISOLO.....quello sì ke è DAVVERO FACILE!!!
Mi sa che ti 6 confuso.........Piuttosto...postaci una bella foto delle creste della Presolana scattate dalla cima vera......sempre che tu ci sia salito...s'intende!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


8)

caro Ares,oltre ad essere un incompetente di montagna orobica sei anche un gran bel rompi maroni... :P

ah dimenticavo...guarda che il cerchietto rosso da dove ho scattato la foto...e' la est meridionale,non la centrale...
si la est..dove sale la pelliccioli,l'hard rock...

ma si dai che sto a fa aparla' con te di orobie..
ma almeno se si parla di gnokka hai le idee chiare...o sei confuso anche da quelle parti?

...nn alzi il gomito con la grappa come faccio io vero?..

no sai comincio ad aver dei dubbi..
stammi bene pivello

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda giudirel » ven feb 24, 2006 19:01 pm

Immagine



Chiedo umilmente scusa ma il canale in questione (con il gendarme in mezzo) mi sembra quello del Pizzo di Corzene: è una classica con gli sci molto divertente.
Altrettanto divertente credo non possa essere a piedi nè d'inverno (banale) nè d'estate (sfasciumi).

In quanto allo spigolo Longo non sò ma l'adiacente "Panico e Salamico" è una bella via spittata alla faccia di Alpine Man.
E non banale.
L'unica cosa che ha in comune con lo spigolo Longo è di essere lunga un c***o e un barattolo e di avere un avvicinamento himalayano...
In quanto al clima solatio... beh lo sarà in gennaio... in luglio due volte l'ho salita e due volte ho battuto i denti in mezzo ad un nebbione da brughiera scozzese.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda marco* » ven feb 24, 2006 21:43 pm

AlpineMan® ha scritto:
diciamo che i Longo chiaramente hanno cercato di venirne a capo evitando le difficolta...

infatti io con le mie varianti rilevo:

L1 III+ con una variante che lascia l'obbliquo di IV-

L2 IV +,con 2 passi di V

L3 IV sostenuto con 1 passo di V

L4 tenendosi piu sulla sx V-abbastanza continuo all'inizio del tiro,poi IV+

..lo spigolo e' molto largo ed offre quindi ad ognuno la liberta' di scegliere la linea che piu piace


ma mi spieghi dove c***o vai a trovare lo spazio per fare delle varianti sul Longo!?!?!?!
è una via di quattro tiri già di suo piena di varianti (non tue ndr)se poi ci aggiungi che ormai ai suoi lati un metro si e l'altro ancora passano le vie moderne... :roll: :roll: nella parte alta passano praticamente 5 vie nello spazio di una quindicina di metri....dimmi come puoi chiamare le tue linee "varianti"...poi in montagna ognuno ci va come gli pare s'intende...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda Donatello » ven feb 24, 2006 22:00 pm

marco* ha scritto:
ma mi spieghi dove c***o vai a trovare lo spazio per fare delle varianti sul Longo!?!?!?!
è una via di quattro tiri già di suo piena di varianti (non tue ndr)se poi ci aggiungi che ormai ai suoi lati un metro si e l'altro ancora passano le vie moderne... :roll: :roll: nella parte alta passano praticamente 5 vie nello spazio di una quindicina di metri....dimmi come puoi chiamare le tue linee "varianti"...poi in montagna ognuno ci va come gli pare s'intende...


Non volgio fare il difensore di nessuno, ma francamente mi urta quando leggo post iniziare in questo modo...

Per quanto mi riguarda ci sono diverse vie che ho fatto più volte e che quando ripeto seguo "mie varianti" nel senso che molti passi li faccio non sulla linea classica della via ma magari nei pressi perchè più divertente, le chiamo abitualmente "mie varianti" perchè sono quelle che percorro io.

Poi che fa AM normalmente non so, però non mi sembra sia una cosa così scandalosa.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: il calcare dei fratelli Longo...[PRESOLANA x principiant

Messaggioda AlpineMan® » sab feb 25, 2006 1:41 am

"giudirel"

< è una classica con gli sci molto divertente.
Altrettanto divertente credo non possa essere a piedi nè d'inverno (banale) nè d'estate (sfasciumi).<


allora,classica sti coioni...non diciamo cose che poi mettono in difficolta gente..quel canale e' abbastanza impervio,e ci sono bvari accumoli spesso in inverno che ingannano molta gente..
come dici tu e' pur divertente...ma ricordiamoci che ne ho vista di gente raccolta alla sua base con l'elicottero..nulla di grava,ma qualche ossicino fuori posto lo avevano..
banale d'inverno??ah certo,per chi fa il cervino in invernale chiaro che e' banale...qua si parlava di salite escursionistiche...e se permetti per un normale escursionista quel canale e' gia un bel osare in inverno!!!

sfasciumi in estate???be e' alloracome ho detto lo si puo salire stando sulla sx,sfruttando le roccette laterali...guarda che qua nessuno stava parlando di fare dei sesti gradi...si stava parlando di anelli escursionistici,con variante per togliersi dalla normalita'..!!!

In quanto allo spigolo Longo non sò ma l'adiacente "Panico e Salamico" è una bella via spittata alla faccia di Alpine Man.
E non banale.
L'unica cosa che ha in comune con lo spigolo Longo è di essere lunga un c***o e un barattolo e di avere un avvicinamento himalayano...
In quanto al clima solatio... beh lo sarà in gennaio... in luglio due volte l'ho salita e due volte ho battuto i denti in mezzo ad un nebbione da brughiera scozzese.


stai dicendo un sacco di cazzate,per di piu condite da spirito falesista che con la montagna nn va mai in accordo..
guarda che se ho detto che mi dissocio da panico salaminico,e' per la sequenza di spit,nn perche' e' banale...
anzi io salgo spesso su una mia linea adiacente a panico...ed io uso solo cordini e chiodi che poi tolgo..e le difficolta che trovo da quelle parti sono costantemente sul VII,con alcuni passaggi di VIII...
be,su quelle difficolòta invece ritengo che sia lunga il giusto,per poi averne ancora per fare altre salite adiacenti...per quanto riguarda l'avvicinamento...no dico ci vuoi arrivare in macchina all'attacco???e' quella la montagna che prediligi???ok allora considerati un falesista!!
be per la nebbia estiva questa e' un must della presolana...
e rende le vie piu intriganti a trovare le linee giuste[nn sto parlando della successione di spit che probabilmente usi tu..]
personalmente nn sbatto i denti neppure in invernale sulla nord,che per clima sembra lontana anni luce alla sud...evidentemente se tu batti i denti su una sud in estivo..be,mai dormito di notte con le finestre aperte?aiuta molto a difendersi poi dal freddo in montagna,te lo consiglio!! :lol:

______________________________________________________


marco disse


ma mi spieghi dove c***o vai a trovare lo spazio per fare delle varianti sul Longo!?!?!?!
è una via di quattro tiri già di suo piena di varianti (non tue ndr)se poi ci aggiungi che ormai ai suoi lati un metro si e l'altro ancora passano le vie moderne... Rolling Eyes Rolling Eyes nella parte alta passano praticamente 5 vie nello spazio di una quindicina di metri....dimmi come puoi chiamare le tue linee "varianti"...poi in montagna ognuno ci va come gli pare s'intende...


dovresti spiegarmi tu perche parli a vanvera senza dir cose sensate!!
echecazzo!!
no dico,ce l'hai presente lo spigolo sud???lo vedi tutti i giorni come lo vedo io?
l'hai salito all'incirca 150 volte come l'ho salito io??
se permetti...anzi ficcatelo in testa,nella sua zona centrale della via,vi sono ancora possibilita di nuove varianti,leggermente piu dure ...ma nessuno ci passa...le clessidre nn ci sono...chiodi manco a pagarli...nessuno si sbatte,tutti su come pecore sul facile ed ovvio..
tu sali dove ti pare...e rispetta chi come me invece trova sempre varianti personali...
si incrociano via spittate???ecazzo...e chi le considera,per me nn esistono quelle vie...prima dei foratori vi era lo spigolo vergine...e vi erano i Longo che salivano in classica...e tutt'ora vi e' chi come me fa la stessa roba..
sono tutti bravi a salire sui binari degli spit...
e' quando ci si toglie per le varianti personali,che forse tu nn sai nemmeno cosa sono,che si distinguono gli alpinisti con le palle!bnotte
___________________________________________________

x donatello:

...quella in particolare che vuoi tu,mi dispiace ma e' solo 700x500 circa...appena la ingrandisci si sfuoca...le altre invece
sono piu sostanziose...fammi sapere!
ciao

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda giudirel » sab feb 25, 2006 9:10 am

Non ho problemi a considerarmi un falesista.
Non è mica una roba brutta.
Comunque a me piace camminare... un po meno con lo zaino con la ferraglia: ovviamente camminare due ore per una via di 4 tiri non è molto renumerativo... nel caso specifico essendo molto bella è uno sforzo che comunque ho fatto un paio di volte.
E poi considera che per me anche l'avvicinamento è lunghissimo, visto che viabilità e traffico sia dell'alta brianza e della val seriana sono catastrofici... faccio prima ad andare a Wenden.
Se poi consideri che viaggiare dopo le cinque di sera di sabato è rischiosissimmo visto che molti locali condividono la tua insana passione di per gli alcolici...
In quanto alle vie di settimo ed ottavo con cordini e spit... bravo te... anche se non so se crederti visto che hai la stessa tendenza di Tartarino a sballarle grosse...
Dovrei amare fredo e nebbia? Ma perchè? Solo per sentirmi un duro? No... io sto bene al sole ed al caldino (non troppo però, altrimenti c'è poca aderenza!).
Anzi... ti dirò di più... magari il prossimo autunno vengo li con la mia bambina che una cosa non troppo lunga va bene per lei, visto che ha 12 anni.
La montagna d'inverno e d'estate è pericolosa, soprattutto in cattive condizioni e la cautela è d'obbligo... questo è ovvio... ma come tu giustamente dici il canale del Pizzo di Corzene è terreno escursionistico.

Un ultima considerazione al volo: non sarebbe male se tu imparassi un po' di educazione ed evitassi di insultare la gente... ed a tenere la calma.
Guarda che abbondante consumo di alcolici, scorretta alimentazione e carattere iroso sono fattori di rischio cardiovascolare e mi pare di ricordare che desideri morire in montagna e non di uno scioppone.
Ultima modifica di giudirel il sab feb 25, 2006 9:20 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda AlbertAgort » sab feb 25, 2006 9:18 am

giudirel ha scritto:ovviamente camminare due ore per una via di 4 tiri non è molto renumerativo... .


ho capito, il mona sono io :evil:
a me invece piace, sarà che quando inizio una via non vedo l'ora che finisca :oops:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giudirel » sab feb 25, 2006 9:49 am

Mona!

Non esagerare.

Ogni bitorzolo della crosta terrestre è fatto a modo suo ed è bello che sia così...
Certo che avvicinamenti himalayani e pareti lillipuziane di solito non sono motivi di grande successo... ma magari la parete lillipuziana ha la sua personalità ed il suo fascino proprio perchè è lì... in tanta mona, come si dice dalle tue parti.
Ho scalato su parti minuscole e remotissime (e senza ne spit e quasi neanche chiodi) in una (allora) sperduta valle dell'Ossola e ne ho un ricordo splendido... ma è giusto avvertire che anche se andare lì è una bella storia dal punto di vista dell'arrampicata non ne vale tanto la pena.
Se poi vogliamo prendere le distanze da questo concetto del "renumerativo" che in fondo è un po' riduttivo forse facciamo bene... ma di sicuro è un discorso lungo!
Poi... ti dirò... qui dalle nostre parti c'è una grande e bella parete che può essere raggiunta con una ripida e lunga camminata dal fondovalle o un (po') più agevolmente da dietro su terreno (abbastanza) pianeggiante. Io ho sempre preferito l'approccio diretto dal basso perchè mi piace vedere la parete avvicinarsi dal basso e l'antico sentiero che sale nella stretta valle...
Per concludere il monsone che stiamo attraversando mi sta talmente esasperando che pur di fare qualcosa camminerei 6 ore con uno zainone pieno di friend per fare un tiro in fessura da proteggere...o forse mi porterei una corda dell'8 e una fettuccia da mettere su uno spuntone e troverei il modo di farla con la corda dall'alto in modo da risparmiare la camminata con lo zainone e salire bello leggero.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda superpjimmy » sab feb 25, 2006 12:29 pm

Caspita, Giudirel, anche io sono fuori di matto perchè non riesco ad andare a scalare a causa di questo, come lo hai chiamato tu, monsone...
Speriamo che domani si riesca...Forse c'è speranza!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda giudirel » sab feb 25, 2006 12:48 pm

Pare di no.
Prima giornata di tempo civile prevista marte.
Visto che la sfiga ci vede benissimo la sera devo essere a Riccione per lavoro.
Comunque 'altra volta che ho dovuto andare a Riccione ho fatto la Rotta di Poseidone, sono sceso dopo il primo tiro aggiunto (quello di 6c+) (accidenti vuoi dire che mi tocca a tornare per l'ultimo tiro di raccordo di 6a...!?) e poi mi sono messo in viaggio... ho trovato nebbione strumentale paura e terrore -> visto come guida la gente) fino a là e sono arrivato stremito e con un mal di testa epico...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda AlpineMan® » dom feb 26, 2006 0:35 am

"giudirel"
Non ho problemi a considerarmi un falesista.
Non è mica una roba brutta.



be certo nn e' brutta...e' peggio!!!
Comunque a me piace camminare... un po meno con lo zaino con la ferraglia: ovviamente camminare due ore per una via di 4 tiri non è molto renumerativo... nel caso specifico essendo molto bella è uno sforzo che comunque ho fatto un paio di volte.


2 ore???ammazza che merenderos...
io all'attacco del longo,carico come un mulo di grappa e vino ci arrivo in esattamente 50 minuti..e ti assicuro che gia e' un tempo che basata per guardarsi ingiro..e fare pure merenda alcolika alla cassinelli..

In quanto alle vie di settimo ed ottavo con cordini e spit... bravo te... anche se non so se crederti visto che hai la stessa tendenza di Tartarino a sballarle grosse...


dormo lo stesso anche se nn ci credi..nn sono affari miei!
Dovrei amare fredo e nebbia? Ma perchè? Solo per sentirmi un duro? No... io sto bene al sole ed al caldino (non troppo però, altrimenti c'è poca aderenza!).


un alpinista deve convivere col freddo,nn ci sono vie d'uscita...

La montagna d'inverno e d'estate è pericolosa, soprattutto in cattive condizioni


io nn guardo le stagioni,per me la montagna e' sempre abbordabile...gia se uno si fa le pippe mentali sul meteo per andar in quotas,e' un insicuro delle sue possibilita!!!

Un ultima considerazione al volo: non sarebbe male se tu imparassi un po' di educazione ed evitassi di insultare la gente... ed a tenere la calma.
Guarda che abbondante consumo di alcolici, scorretta alimentazione e carattere iroso sono fattori di rischio cardiovascolare e mi pare di ricordare che desideri morire in montagna e non di uno scioppone.


be queste sono tue considerazioni personali...
e nn preoccuparti della mia educazione,ne ho da vendere ed insegnare..
e se permetti bevo e mangio cio che mi pare..e nn preoccupoarti della mia pompa...intere equipe di medici sono restati impressionati da quanto e' ancora sana e competitiva!!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.