da Il Fabio » lun mar 06, 2006 15:04 pm
da Zio Vare » lun mar 06, 2006 15:13 pm
da c.caio » lun mar 06, 2006 15:19 pm
Il Fabio ha scritto:Domanda da principiantone.
Alla fine siamo riusciti ad andare nel finalese ad arrampicare: è stato un bel we, ma alcune cose mi hanno destato qualche perplessità. Trattasi delle soste.
Abbiamo fatto tre vie in tutto; non ricordo i nomi e non ho il libro qui, ma rimedierò se interessa.
La prima era il diedro al settore "la torre" a monte Cucco, descritto dal libro come di secondo grado e usato principalmente per le calate. Due tiri, volevamo fare solo il primo e calarci in moulinette.
Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!
Il libro desciveva che ultimamente chi ha attrezzato le vie ha preferito non mettere le catene alle soste, ma solo una maglia rapida per ogni spit/fittone. Li non c'erano, e per calarmi ho dovuto lasciare giù una maglia rapida!
Diversamente, alla paretina di pian marino le maglie rapide c'erano, ma erano arrugginite e poco rassicuranti per due principianti come noi. Le abbiamo usate senza problemi, comunque qualche tensione me l'hanno generata.
Ho pochissima esperienza di arrampicata alle spalle, ma nei due episodi precedenti nel lecchese (galbiate e placchette di san martino) ho trovato una infrastruttura più rassicurante. Il poco finalese che ho visto mi ha dato una impressione di trascuratezza.
Si tratta della prassi e i casi precedenti che ho visto sono eccezioni, oppure cosa?
Grazie di ogni indicazione, ciao a tutti
Fabio
da Buzz » lun mar 06, 2006 15:22 pm
Il Fabio ha scritto:Domanda da principiantone.
Alla fine siamo riusciti ad andare nel finalese ad arrampicare: è stato un bel we, ma alcune cose mi hanno destato qualche perplessità. Trattasi delle soste.
Abbiamo fatto tre vie in tutto; non ricordo i nomi e non ho il libro qui, ma rimedierò se interessa.
La prima era il diedro al settore "la torre" a monte Cucco, descritto dal libro come di secondo grado e usato principalmente per le calate. Due tiri, volevamo fare solo il primo e calarci in moulinette.
Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!
da steazzali » lun mar 06, 2006 15:31 pm
da abrax » lun mar 06, 2006 15:38 pm
Buzz ha scritto:Il Fabio ha scritto:Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!
e passare la corda nei due anelli?
posto che fossero abbastanza ampi per permetterlo,
dovrebbe essere così.
da Buzz » lun mar 06, 2006 15:52 pm
abrax ha scritto:Buzz ha scritto:Il Fabio ha scritto:Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!
e passare la corda nei due anelli?
posto che fossero abbastanza ampi per permetterlo,
dovrebbe essere così.
se erano spit, tu ci avresti fatto passare la corda piuttosto che metterci il maillon?
da Il Fabio » lun mar 06, 2006 15:54 pm
Buzz ha scritto:
e passare la corda nei due anelli?
posto che fossero abbastanza ampi per permetterlo,
dovrebbe essere così.
da EasyMan » lun mar 06, 2006 15:56 pm
da Zio Vare » lun mar 06, 2006 15:56 pm
Buzz ha scritto:sto parlando di due anelloni, messi uno più in basso dell'altro, modello sosta su vie lunghe che (mi ricordo le discussioni un paio di anni fa) erano apparsi a finale e di seguito chiamate "soste alla fancese"
senonchè queste "soste alla francese" senza anello di calata, necessitavano la "manovra petzl" oviamente, per calarsi,
ma i fittoni che apparvero a finale erano piccoli e non permettevano il passaggio della corda doppiata
poi di quella polemica non ho avuto più notizia
da abrax » lun mar 06, 2006 15:58 pm
Buzz ha scritto:
(per chi mi hai preso?)
da Buzz » lun mar 06, 2006 15:59 pm
Zio Vare ha scritto:Buzz ha scritto:sto parlando di due anelloni, messi uno più in basso dell'altro, modello sosta su vie lunghe che (mi ricordo le discussioni un paio di anni fa) erano apparsi a finale e di seguito chiamate "soste alla fancese"
senonchè queste "soste alla francese" senza anello di calata, necessitavano la "manovra petzl" oviamente, per calarsi,
ma i fittoni che apparvero a finale erano piccoli e non permettevano il passaggio della corda doppiata
poi di quella polemica non ho avuto più notizia
io ricordo che se ne parlò qua sul forum o su pietresupietre, i fittoni erano troppo piccoli per passare la corda. Si scoprì che in realtà nelle vie con fittoni di diametro ridotto c'erano dei maillon che sono stati rubati![]()
il settore di cui parlo sono le Rocce dell'Orera, attrezzate recentemente e con i fittoni rubati in pochissimo tempo
da Zio Vare » lun mar 06, 2006 15:59 pm
Il Fabio ha scritto:Poi, ho letto <I>ovunque</I> di non far mai passare la corda direttamente nelle protezioni
da Il Fabio » lun mar 06, 2006 16:10 pm
EasyMan ha scritto:accontentiamoci di quello che c' è e informiamoci prima di quello che si vuol fare.
![]()
da brookite » lun mar 06, 2006 16:11 pm
Zio Vare ha scritto:Il Fabio ha scritto:Poi, ho letto <I>ovunque</I> di non far mai passare la corda direttamente nelle protezioni
Si può fare con i fittoni di grande diametro. Poi per qualche chiodatore sul fittone superiore un maillon ci sta bene, altri non lo mettono. Ma nel caso di "soste alla francese" è una manovra tranquillamente eseguibile. Mai da farsi sugli spit naturalmente.
da Il Fabio » lun mar 06, 2006 16:23 pm
brookite ha scritto:Io ,da buona pippa, ho sempre in cintura un paio di maglie rapide da lasciare o in sosta o al posto di un rivio quando non riesco a chiudere un tiro.
ciao
da lingerie » lun mar 06, 2006 17:56 pm
da grizzly » lun mar 06, 2006 18:27 pm
Il Fabio ha scritto:Domanda da principiantone.
Alla fine siamo riusciti ad andare nel finalese...
da c.caio » lun mar 06, 2006 19:22 pm
lingerie ha scritto:in effetti Fabio non ha tutti i torti in alcuni settori nel Finalese certe soste certi spit sono un po cosi' cosi'......rispetto ad altri posti tipo Traversella Machaby e la Valle d'Aosta Fracchiamo Bosco Pont ......dove viene effettuata un'accurata manutenzione...![]()
Comunque il peggio l'ho trovato in Sardegna Cala Spinosa.......
da cuorpiccino » mar mar 07, 2006 16:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.