L'Appennino e Cristiano Delisi

Libri, riviste, web, link ecc.

L'Appennino e Cristiano Delisi

Messaggioda Maurizio » lun mar 06, 2006 15:50 pm

Ciao a tutti,
volevo segnalare sull'ultimo numero de L'Appennino un bel ricordo di Cristiano Delisi a cui associo l'amarcord di una bella giornata passata insieme.
Senza voler fare a tutti costi polemica, è un peccato che un alpinista così, che ha scritto pagine importanti della storia degli ultimi 30 anni, venga ricordato solo su una rivista sezionale della città che gli ha dato i natali. Da riflettere per chi parla solo di campioni, perdendo di vista quale è la vera realtà...

Se qualcuno ha il pezzo in digitale sarebbe bello lo riportasse qui, data la difficile reperibilità dell'Appennino (non me ne vogliano i redattori)

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » lun mar 06, 2006 16:07 pm

Cristiano è stato tra i miei maestri, non solo nell' arrampicata, ma anche nel modo scansonato e divertito di essere alpinista, serbo un ricordo di lui affettuoso e pieno di nostalgia.
Essere stato in sua conpagnia, sia come allievo che come amico, mi ha insegnato molto su come vivere una passione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » lun mar 06, 2006 16:57 pm

un pensiero per Cristiano.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: L'Appennino e Cristiano Delisi

Messaggioda biemme » ven apr 07, 2006 19:07 pm

Maurizio ha scritto:Ciao a tutti,
volevo segnalare sull'ultimo numero de L'Appennino un bel ricordo di Cristiano Delisi a cui associo l'amarcord di una bella giornata passata insieme.
Senza voler fare a tutti costi polemica, è un peccato che un alpinista così, che ha scritto pagine importanti della storia degli ultimi 30 anni, venga ricordato solo su una rivista sezionale della città che gli ha dato i natali. Da riflettere per chi parla solo di campioni, perdendo di vista quale è la vera realtà...
Se qualcuno ha il pezzo in digitale sarebbe bello lo riportasse qui, data la difficile reperibilità dell'Appennino (non me ne vogliano i redattori)
Maurizio


proprio ora leggevo il seguente topic:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=19440

che parla di questo exploit:
http://www.planetmountain.com/news/index.html?-database=Mnetnews&-layout=scheda&-response=Detail.html&-recordID=35084&-search

in cui si legge : Dal 14 al 23 marzo scorsi Philippe Batoux e Lionel Daudet hanno aperto una nuova via, ?Little Big Men? (A3, 6a, M5), sulla selvaggia e grandiosa parete est delle Grandes Jorasses ...La nuova via dei due forti alpinisti francesi corre tra la classica via Gervasutti e la Groucho Marx (aperta da Cristiano e Fabio Delisi nel 1983).....oltre 750m (più i 250m di goulotte iniziali) che dopo il terzo tiro ha due lunghezze e mezza in comune con la vicina ?Groucho Marx?, una soluzione che i due hanno dovuto prendere per congiungersi al soprastante sistema di fissure: l'alternativa sarebbe stata bucare la roccia?... è nata ?Little Big Men?, ovvero la via che hanno voluto dedicare a due grandi piccoli uomini dell'alpinismo: JC Lafaille scomparso quest'inverno sul Makalu e Damien Charignon sepolto il 13 marzo da una valanga a Serre Chevallier. Una bella dedica per una bella via!


di sicuro i due forti apritori neanche sapranno chi era cristiano delisi, nè che è mancato da circa un anno.....peccato, perchè anche qui il buon cristiano è stato dimenticato.... e considerato che la nuova via sale per 100 metri circa sulla via sua e di fabio delisi (groucho marx), sarebbe stato un bel modo per ricordare anche la sua scomparsa, oltre a quella più recente dei due amici dei francesi, cui la via è dedicata...tre grandi piccoli uomini (poco importa che lafaille fosse più famoso)

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: L'Appennino e Cristiano Delisi

Messaggioda Roberto » ven apr 07, 2006 19:34 pm

biemme ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao a tutti,
volevo segnalare sull'ultimo numero de L'Appennino un bel ricordo di Cristiano Delisi a cui associo l'amarcord di una bella giornata passata insieme.
Senza voler fare a tutti costi polemica, è un peccato che un alpinista così, che ha scritto pagine importanti della storia degli ultimi 30 anni, venga ricordato solo su una rivista sezionale della città che gli ha dato i natali. Da riflettere per chi parla solo di campioni, perdendo di vista quale è la vera realtà...
Se qualcuno ha il pezzo in digitale sarebbe bello lo riportasse qui, data la difficile reperibilità dell'Appennino (non me ne vogliano i redattori)
Maurizio


proprio ora leggevo il seguente topic:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=19440

che parla di questo exploit:
http://www.planetmountain.com/news/index.html?-database=Mnetnews&-layout=scheda&-response=Detail.html&-recordID=35084&-search

in cui si legge : Dal 14 al 23 marzo scorsi Philippe Batoux e Lionel Daudet hanno aperto una nuova via, ?Little Big Men? (A3, 6a, M5), sulla selvaggia e grandiosa parete est delle Grandes Jorasses ...La nuova via dei due forti alpinisti francesi corre tra la classica via Gervasutti e la Groucho Marx (aperta da Cristiano e Fabio Delisi nel 1983).....oltre 750m (più i 250m di goulotte iniziali) che dopo il terzo tiro ha due lunghezze e mezza in comune con la vicina ?Groucho Marx?, una soluzione che i due hanno dovuto prendere per congiungersi al soprastante sistema di fissure: l'alternativa sarebbe stata bucare la roccia?... è nata ?Little Big Men?, ovvero la via che hanno voluto dedicare a due grandi piccoli uomini dell'alpinismo: JC Lafaille scomparso quest'inverno sul Makalu e Damien Charignon sepolto il 13 marzo da una valanga a Serre Chevallier. Una bella dedica per una bella via!


di sicuro i due forti apritori neanche sapranno chi era cristiano delisi, nè che è mancato da circa un anno.....peccato, perchè anche qui il buon cristiano è stato dimenticato.... e considerato che la nuova via sale per 100 metri circa sulla via sua e di fabio delisi (groucho marx), sarebbe stato un bel modo per ricordare anche la sua scomparsa, oltre a quella più recente dei due amici dei francesi, cui la via è dedicata...tre grandi piccoli uomini (poco importa che lafaille fosse più famoso)

ciao
biemme
Tra l' altro l' appellativo "piccolo grande uomo", per Cristiamo calza perfettamente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maurizio » sab apr 08, 2006 9:36 am

Ciao Biemme,

sono stato l'altra sera a casa di Lionel: sapendo che anche io avevo tentato quella via due anni fa ha voluto conoscermi e parlarne insieme. Ovviamente non sapevano bene chi era Cristiano, ma erano pieni di ammirazione per la via dei romani sulla est.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda biemme » mar apr 11, 2006 13:00 pm

Maurizio ha scritto:Ciao Biemme,
sono stato l'altra sera a casa di Lionel: sapendo che anche io avevo tentato quella via due anni fa ha voluto conoscermi e parlarne insieme. Ovviamente non sapevano bene chi era Cristiano, ma erano pieni di ammirazione per la via dei romani sulla est.
ciao
Maurizio


ciao maurizio,
grazie della testimonianza. Io non ho conosciuto cristiano, non avendo vissuto a roma nell?epoca ?d?oro?, però ne ho sempre sentito parlare dagli amici della roma verticale, come di una persona molto equilibrata, stimata e sempre sorridente (come conferma il precedente intervento di roberto), e ti garantisco che quaggiù non capita di frequente sentir parlar bene un arrampicatore dell?altro.

......Senza voler fare a tutti costi polemica, è un peccato che un alpinista così, che ha scritto pagine importanti della storia degli ultimi 30 anni, venga ricordato solo su una rivista sezionale della città che gli ha dato i natali. Da riflettere per chi parla solo di campioni, perdendo di vista quale è la vera realtà...


In verità, oltre al ricordo ?cartaceo? di cui parli, c?è un ricordo di cristiano delisi anche sul bel calcare di sperlonga, e siccome non lo sa ancora nessuno, approfitto del forum e di questo tuo topic per darne notizia.

L?anno scorso (natale 2004) ho iniziato a ripulire e disgaggiare (e deforestare) un settore di sperlonga, in parte inesplorato, in parte caduto ? a torto ? nell?oblìo da oltre 20 anni : è una larga fascia di pareti alte sino a un centinaio di metri, sul mare. Un piccolo angolo di paradiso che ricorda molto le coste sarde (l?abbiamo chiamato ?settore eden?). Uno di quei luoghi che proprio cristiano e fabio delisi, con frezzotti, gozzano, bassanini e pochi altri, avevano parzialmente esplorato nei primi anni 80, prima dell?esplosione delle vicine pareti (di molto più comodo accesso) oggi iperfrequentate.

Su una delle linee che ho scelto di attrezzare per prime, ho trovato dei vecchi spit di sosta con cordone di calata e nient?altro, segno di un tentativo abbandonato.
Dopo vari viaggi da giardiniere (soprattutto per l?avvicinamento), ci sono tornato con gli amici bruno v. e paolo, e vi abbiamo attrezzato, per ora, due vie sportive, una delle quali corre su un elegante pilastro di splendido calcare grigio, una cinquantina di metri a sx di un?ardita via aperta da fabio delisi nell?84 (ouverture sans fin / 6a+ d?epoca), che ha forse una o nessuna ripetizione.

Quando andammo ad attrezzare la via del pilastro era il 3 aprile 2005, cristiano delisi era mancato da pochi giorni, e ci piacque molto la proposta, nata dalla grande sensibilità di bruno v., che lo aveva conosciuto, di intitolargliela, per poi pubblicizzarla una volta tornati a liberarla. La via è infatti immersa in un luogo selvaggio e silenzioso (la rumorosa statale lì passa in galleria), che fa facilmente tornare col pensiero agli albori della storia dell?arrampicata nel Lazio, una storia che vide Cristiano Delisi tra i suoi protagonisti.

L?altro ieri con bruno, paolo e altri amici, abbiamo finalmente salito la via ?Il pilastro di Cristiano?: circa 90 m, soste con maillon di calata, difficoltà medie sul 6a salvo due tratti sul 6b/6b+ al 1° e 3° tiro (6b obbl.), il secondo dei quali mi ha dispensato il primo (spero ultimo) volazzo della stagione :? .

E? un piccolo ricordo, una cosa alla nostra portata, certamente niente a che vedere con le vostre imprese sulle Grandes Jorasses o sugli 8a, ma è comunque una bell?itinerario in un ambiente piacevole e tranquillo (con avvicinamento breve ma da non sottovalutare), che abbiamo voluto dedicare a cristiano nella speranza di poterne tramandare il ricordo anche nel luogo dove era alpinisticamente nato.

Ecco qualche foto :

Immagine
il pilastro di cristiano

Immagine
parte bassa della via

Immagine
il pilastro nella parte alta

Immagine
colpo d'occhio in uscita

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Silvio » mar apr 11, 2006 13:09 pm

bravissimi, sia per l'apertura che per la dedica, ovviamente.


:D :D :D
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Maurizio » mar apr 11, 2006 16:59 pm

bravi, un bel ricordo! Se qualcuno potesse farmi avere un ritratto forse fra qualche mese avrei la possibilità di pubblicarlo su una nuova rivista e di ricordare la sua via sulle Jorasses. Qualcuno sa se esiste un racconto dettagliato di quella salita? Se non ricordo male lessi una cosa da qualche parte E Fabio vive ancora in Italia?

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron