Giro del Brenta

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Giro del Brenta

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 12:07 pm

Ciao belli,

a luglio vorrei andare a fare il giro del Brenta a piedi e vorrei qualche consiglio da voi per sapere se e' alla mia portata o troppo rischioso.

Specifico che faccio solo trekking e finora le cose piu' "difficili" che ho fatto sono state sempre li sul Brenta, la salita alla cima Croz dell'Altissimo da Molveno e discesa al rifugio Croz passando sul costone erboso sotto una bella grandinata (sentiero 344), poi sono andato al Pedrotti passando da Croz e Selvata.
Mi sono trovato anche a fare dei pezzi sul sentiero DOnini (332), passando su una parete attrezzata con le funi metalliche, ma mi hanno detto che li ci passano anche i bambini... (che tristezza!!!)

Un progetto per il giro che ho trovato e' questo:

1° giorno: Molveno - Rifugio Pedrotti via R.Malga Andalo o Val delle Seghe o Altipiano di Pradel. Tempo complessivo ore 4,30 circa.
2° giorno: Rifugio Pedrotti - Sentiero delle Bocchette Centrali - Rifugio Alimonta.Tempo complessivo ore 3,30 circa.
3° giorno: Rifugio Alimonta - Sentiero delle Bocchette Alte - R Tuckett . Tempo complessivo ore 6,30 circa.
4° giorno: R Tuckett - Via Ferrata A..Benini - Rifugio Graffer. Tempo complessivo ore 5 circa.
5° giorno: Rifugio Graffer - sentiero ferrato Sosat - Rifugio Brentei . Tempo complessivo ore 4 circa.
6° giorno: Rifugio Brentei - Sentiero Martinazzi - Rifugio ai 12 Apostoli. Tempo complessivo ore 3,30 circa.
7° giorno: Rifugio ai 12 Apostoli - Via Ferrata E. Castiglioni - Rifugio Agostini.Tempo complessivo ore 3 circa.
8° giorno: Rifugio Agostini - Via Ferrata .Brentari - Rifugio Pedrotti . Tempo complessivo ore 3 circa.
9° giorno: Rifugio Pedrotti - Molveno .Tempo complessivo ore 3,30 circa.

(http://www.dolomitibrenta.it/dobre-it/L ... giorni.htm) ma poi vedendo sulle cartine e un po' su internet ho visto che ti fanno passare su tratti di ferrata (alla faccia del trekking...).

Mettendolo nella sezione trekking mi e' venuto il dubbio che magari riguardi tratti attrezzati giusto per ulteriore sicurezza e non per veri esperti.

Ho chiesto al CAI ma ovviamente al momento chi conosceva bene il Brenta non era presente, in ogni caso mi hanno anche consigliato di prendere i ramponi nel caso di ghiaccio. Eccessivi?
Inoltre mi hanno anche consigliato di cambiare il giro togliendo il ritorno al Pedrotti ma deviare per il Lago di Tovel per poi tornare a Molveno dove sono di base.


Chiedo troppo alla sorte se faccio questo giro?


Non so proprio che fare... E mi piacerebbe veramente tanto riuscire a fare il giro, anche cambiando radicalmente i percorsi.



Grazie mille e buona montagna!
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda trek2005 » lun mag 01, 2006 12:23 pm

bel giro....
solo che io a luglio sarei obbligato a lavorare, un pò per mantenere la famiglia, un pò per non fare la figura del lazzarone sempre in giro a perder tempo...
anche perchè l'ultima settimama di luglio l'ho promessa come aiuto accompagnatore...a Forno di Coazze in Piemonte.

ciao e buona fortuna

p.s.: è buona norma organizzare un "posto" dove depositare le foto ed i racconti di queste belle sperienze, così anche gli altri ne possono godere.... :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 12:24 pm

Pantuflo ha scritto:7° giorno: Rifugio ai 12 Apostoli - Via Ferrata E. Castiglioni - Rifugio Agostini.Tempo complessivo ore 3 circa.



Ecco per questo gg ....


.... ti sconsiglio vivamente di fare la castiglioni in discesa!!!!.... piuttosto io farei così :

Anticiperei di un giorno il pernotto all'agostini e posticiperei quello ai 12!!!!

... quando parti dal Brentei il sesto gg ... invece di prendere la bocca dei camosci e scendere aio 12 prendi la bocca dell'ideale e scendi all'agostini!!! c'è un breve tratto attrezzato nn molto impegantivo da fare in discesa....

il gg. 7 parti dall'agostini e con tutta calma ti fai la ferrata CAstiglioni e scendi ai 12!!!!

il giorno 8 sali alla bocca dei camosci .... prendi nuovamente la bicca dell'ideale e ti collegi alla brentari per arrivare poi al rif Tosa Pedrotti!!!!


allungi un pò il tracciato ma sicuramente ti godrai molto di piu la ferrata castiglioni!!!


se solo puoi cerca di evitarte le ferrate in discesa (come regola generale ) spesso sono molto piu perocolose !! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 12:27 pm

ok trek, grazie per il consiglio, appena capito bene quello che devo fare e soprattutto fatto il giro sara' mio obbligo morale postare l'esperienza!
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda trek2005 » lun mag 01, 2006 12:33 pm

Danielrock ha scritto:
Pantuflo ha scritto:7° giorno: Rifugio ai 12 Apostoli - Via Ferrata E. Castiglioni - Rifugio Agostini.Tempo complessivo ore 3 circa.



Ecco per questo gg ....


allungi un pò il tracciato ma sicuramente ti godrai molto di piu la ferrata castiglioni!!!


se solo puoi cerca di evitarte le ferrate in discesa (come regola generale ) spesso sono molto piu perocolose !! :wink:



Daniel...ha detto mioocugggggino che se non levi la foto di sua moglie dalla tua firma, ti invade tutta la val Rendena e quando ti trova ti spezza le braccine.... :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 12:37 pm

ma la bocchetta dei camosci non e' una ferrata?

oppure e' solo un tratto con al massimo una parete con il sentiero stretto e il cordino per tenere attaccate le seghine come me?

e la castiglioni com'e'? facile?

non ho nessuna attrezzatura, se non una bellissima macchinetta per le foto :lol: e le bacchette... per quanto riguarda ramponi e picozze? per i ramponi ok, ma gia' dovessi usare una corda per legarmi alla mia ragazza la vedo dura... anche perche' dovessi cadere io sai dove la mando quella :lol: :lol:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 12:37 pm

trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Pantuflo ha scritto:7° giorno: Rifugio ai 12 Apostoli - Via Ferrata E. Castiglioni - Rifugio Agostini.Tempo complessivo ore 3 circa.



Ecco per questo gg ....


allungi un pò il tracciato ma sicuramente ti godrai molto di piu la ferrata castiglioni!!!


se solo puoi cerca di evitarte le ferrate in discesa (come regola generale ) spesso sono molto piu perocolose !! :wink:



Daniel...ha detto mioocugggggino che se non levi la foto di sua moglie dalla tua firma, ti invade tutta la val Rendena e quando ti trova ti spezza le braccine.... :lol: :lol:



si ma nn mi hai mica risposto che ....... la corporatura di attttuocuggggino com'è ???? se supera i 190 di altezza e fa Box tutti i giorni allora mi preoccupo sennnnò come ho gia detto .... nn sono mica geloso io :D :D :D !!!!


........e poi se viene con la moglie allora col cavolo che pa tolgo :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 12:41 pm

tette........ :D
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda trivi » lun mag 01, 2006 12:45 pm

Pantuflo ha scritto:tette........ :D


già, hai presente? :D
quelle cose che fanno sì che un uomo non riesca a fissare una donna negli occhi per più di 5 secondi :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 12:48 pm

Pantuflo ha scritto:ma la bocchetta dei camosci non e' una ferrata?

oppure e' solo un tratto con al massimo una parete con il sentiero stretto e il cordino per tenere attaccate le seghine come me?

e la castiglioni com'e'? facile?

non ho nessuna attrezzatura, se non una bellissima macchinetta per le foto :lol: e le bacchette... per quanto riguarda ramponi e picozze? per i ramponi ok, ma gia' dovessi usare una corda per legarmi alla mia ragazza la vedo dura... anche perche' dovessi cadere io sai dove la mando quella :lol: :lol:


la bocchetta dei camosci è una Bocca ---- ossia un passo!!! un punto di congionzione tra una valle ed un altra !!!


Comunque .... il tratto attrezzato nn è sulla bocca dei camosci ma bensi sulla bocca dell'idelae (chè comunque nn dista piu di 700 mt (10 min circa) dalla bocca dei camosci!!! e comunque è un sentiero esposto da nn prendere sotto gamba ma da nn sopravvalutare ugualmente!!!! bisogna comunque assicurarsu con il Kit efare attenzione .... soptarrutto all'uscita sul ghiacciaio!!!!

Per picozza e ramponi ......... portali ... ti serviranno quasi sicuramnete sia all'uscita delle bocchette centrai che alte e poi sulla vedretta dei camosci!!!


La corda, quando si va a far ferrate è sempre meglio averla dietro ... 30mt sono piu che suff!!

... la ferrata Castiglioni nn è difficile, è una scala di ferro in verticale praticamente .... solo che farla in salita fa tutto un altro effetto .... ha un paio di punti in cui la scala nn c'è ma il sentiero è comunque ben camminabile!!!! e se nn ricordo male il cordino e presente dall'inizio alla fine senza interruzione (come invece avviene sulle bicchette centrali ed alte!!!)
Ultima modifica di Danielrock il lun mag 01, 2006 12:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 12:50 pm

trivi ha scritto:
Pantuflo ha scritto:tette........ :D


già, hai presente? :D
quelle cose che fanno sì che un uomo non riesca a fissare una donna negli occhi per più di 5 secondi :D



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... bella trivi!!! :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 12:53 pm

occhi? quali occhi????
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 12:55 pm

si scusa, le bocchette lo so che sono. ho scritto male io :oops:

quindi mi dici di portare ramponi, picozza e corda per impiccare la mia ragazza?
cioe' assicurare! volevo dire assicurare
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 13:02 pm

Pantuflo ha scritto:si scusa, le bocchette lo so che sono. ho scritto male io :oops:

quindi mi dici di portare ramponi, picozza e corda per impiccare la mia ragazza?
cioe' assicurare! volevo dire assicurare


Ma nooooooooooo ... la tua ragaza no ... è un peccato .... al max impiccati tu ... ma prima presentami pa ltua ragazza .... nn si sa mai che dopo mi tocchi consolarla per la tua prematura scomparsa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....


......... scherso!!!!.........



comunque la corda portala ... potrebbee servirti nn solo per il ghiacciao ma anche per superare eventuali fasi di crisi lungo una ferrata ... , una calata, assicurare il compagno per un tratto nel quale si trovasse insicuro, superare un eventuale accumulo doi neve che ti impedisce di assicurarti al cavo metatllico ecc.........
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 13:08 pm

sei sicuro che la vuoi?
guarda che quando ci si mette... no poverina, e' grazie a lei se ho ripreso a camminare in salita!

comunque da quanto mi dici, mi sembra piu' complicato del previsto... :cry:

scusa l'ignoranza, ma con la corda mi devo solo legare a lei (magari stretti stretti, cosi' gia che ci siamo... :twisted: ) oppure direttamente agli attacchi sulle pareti?

ve l'ho detto, sono una seghina... :oops:

ma con tanta voglia di imparare!!! :D
Ultima modifica di Pantuflo il lun mag 01, 2006 13:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda trivi » lun mag 01, 2006 13:11 pm

Non c'entra un c***o, ma daniel...
l'armonico movimento rotatorio del tuo avatar è veramente ipnotico 8O

8O
8O
8O

ipnotette...
8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 13:13 pm

e poi ammazza quanto costano ramponi e picozze!!!
mica mi servono per andare in himalaya...

ieri sono passato da decathlon, i ramponi c'erano solo da 115 euro! allla faccia della settimana delle offerte...

pero' la picozza stava sui 60 mi pare...
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 13:16 pm

trivi ha scritto:Non c'entra un c***o, ma daniel...
l'armonico movimento rotatorio del tuo avatar è veramente ipnotico 8O

8O
8O
8O

ipnotette...
8O



trivi,

ma hai fame? :twisted: :twisted: :twisted:
to' beccati questa
http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/art ... 7497.shtml
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 13:31 pm

ho visto una foto delle scalette sulla castiglioni...

cazzarola, mi sembrano bruttine!

o mi faccio troppe seghe mentali? e non solo :oops:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 14:12 pm

Pantuflo ha scritto:sei sicuro che la vuoi?
guarda che quando ci si mette... no poverina, e' grazie a lei se ho ripreso a camminare in salita!

comunque da quanto mi dici, mi sembra piu' complicato del previsto... :cry:

scusa l'ignoranza, ma con la corda mi devo solo legare a lei (magari stretti stretti, cosi' gia che ci siamo... :twisted: ) oppure direttamente agli attacchi sulle pareti?

ve l'ho detto, sono una seghina... :oops:



no....... la corda è solo un mezzo di emergenza .... in ferrrata nn ti serfe legarti in cordata !!!

... però siccome nn sai a cosa andrai in contro ed alle condizion i delle ferrate è sempre meglio essere previdenti ed avere con sè uo spezzone di corda .......


...... esempio che mi è capitato ........ VIA DELLE BOCCHETTE CENTRALI!!!! ....... inverno particolarmente nevoso, tutti i canalini erano coperti alla neve e le cosrtdine erano sotto ad un paio di metri della stessa sostanza bianca!!!


Allorche provvidenzialmente munito di corda con un semplice barcaiolo e due moschettoni ho attrezzato il passaggio sia per me che che per lo sprovveduto gruppo turisco che da ora mai 20 minuti tentava invano di progredire!!!

8)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.