da brookite » gio mag 04, 2006 12:01 pm
da Mago del gelato » ven mag 05, 2006 0:53 am
da conanramon » mer mag 17, 2006 0:32 am
da Mr.k » mer mag 17, 2006 11:13 am
da Mago del gelato » gio mag 18, 2006 0:46 am
Mr.k ha scritto:Si bello, ma sicuramente messo a confronto con quelli di adesso non regge il paragone non solo perchè quelli che scalano sono molto più forti ma anche la fotografia il montaggio sono fatti meglio.
Poi quelli vecchia scuola non mi piacciono erano ancora troppo presi dall' estetismo non si erano resi conto che è il braccio la cosa che conta di più.
da yinyang » gio mag 18, 2006 13:04 pm
conanramon ha scritto:io ho trovato opera vertical e concordo che nonostante vecchio e' incredibile senza altre parole....
da Mr.k » gio mag 18, 2006 14:25 pm
da eiaKlim » gio mag 18, 2006 15:09 pm
Mr.k ha scritto:Si bello, ma sicuramente messo a confronto con quelli di adesso non regge il paragone non solo perchè quelli che scalano sono molto più forti ma anche la fotografia il montaggio sono fatti meglio.
Poi quelli vecchia scuola non mi piacciono erano ancora troppo presi dall' estetismo non si erano resi conto che è il braccio la cosa che conta di più.
da eiaKlim » gio mag 18, 2006 15:11 pm
Mr.k ha scritto:A me non sembra proprio che siano semplicemente più forti, certo sono più forti dal punto di vista atletico ma sono anche più bravi o quantomeno ugualmente bravi.
La differenza sta nel fatto che con le metodiche di allenamento che ci sono adesso le persone che riescono a raggiungere certi risultati sono molte di più non è necessario avere una classe soprafina per soperire alle mancanze fisiche.
Quando ti tieni ti muovi come vuoi.......
da brookite » gio mag 18, 2006 15:17 pm
Mr.k ha scritto:A me non sembra proprio che siano semplicemente più forti, certo sono più forti dal punto di vista atletico ma sono anche più bravi o quantomeno ugualmente bravi.
La differenza sta nel fatto che con le metodiche di allenamento che ci sono adesso le persone che riescono a raggiungere certi risultati sono molte di più non è necessario avere una classe soprafina per soperire alle mancanze fisiche.
Quando ti tieni ti muovi come vuoi.......
da Mago del gelato » gio mag 18, 2006 15:43 pm
brookite ha scritto:Mr.k ha scritto:A me non sembra proprio che siano semplicemente più forti, certo sono più forti dal punto di vista atletico ma sono anche più bravi o quantomeno ugualmente bravi.
La differenza sta nel fatto che con le metodiche di allenamento che ci sono adesso le persone che riescono a raggiungere certi risultati sono molte di più non è necessario avere una classe soprafina per soperire alle mancanze fisiche.
Quando ti tieni ti muovi come vuoi.......
C'è chi lascia il segno e chi lo segue: Edlinger, (insieme ad altri tipo un certo Comici che negli anni 30 saliva con le scarpette di pezza e la suola di caucciù) ha tracciato l'evoluzione dell'arrampicata. Gli altro sono stati dei perfezionisti ,bravi fin che vuoi, ma non hanno inventato nulla.
Mirco
da Mr.k » gio mag 18, 2006 20:44 pm
da Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 20:49 pm
da checco 1987 » gio mag 18, 2006 20:57 pm
Mr.k ha scritto:Non credo che scalare slegati sia una prova di grande inteligenza comunque anche in quel campo sono stati superati.
Guardate che adesso hanno fatto anche il 9a slegati (Jason Kell, the fly; uno di quei cretini tutti muscoli da 8c block) inoltre un certo Uber ha fatto un 8b+ di 30m.
da Mago del gelato » gio mag 18, 2006 20:59 pm
Mr.Mojo ha scritto:ma sicuramente quelli moderni sono più belli, patinati...meglio ripresi, luci colori etc etc....
ma sono piatti....
io nn riesco a vederli....eppoi sò tutti uguali....soprattutto quelli sul boulder...
comunque, il film in questione...è il mio preferito di Edligner...è stra-stupendo....
un fascino incredibile...fatto da uno che sa davvero scalare...ma davvero davvero...
da Mago del gelato » gio mag 18, 2006 21:01 pm
checco 1987 ha scritto:Penso che se ne guardino i video non tanto per vedere il grado che facevano, ma semmai il come.
da Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 21:02 pm
Mago del gelato ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:ma sicuramente quelli moderni sono più belli, patinati...meglio ripresi, luci colori etc etc....
ma sono piatti....
io nn riesco a vederli....eppoi sò tutti uguali....soprattutto quelli sul boulder...
comunque, il film in questione...è il mio preferito di Edligner...è stra-stupendo....
un fascino incredibile...fatto da uno che sa davvero scalare...ma davvero davvero...
Quoto Mojo, finalmente un barlume di lucidità.
La forza fisica e mentale di Huber non si discute. The Fly non è una via ma un lungo boulder, seppur durissimo.
E' un vero peccato che molte delle cose più affascinanti del free climbing siano ORMAI SUPERATE. Questo termine me lo dovranno spiegare...
da Mago del gelato » gio mag 18, 2006 21:11 pm
da Francesco A. » gio mag 18, 2006 21:21 pm
Mr.k ha scritto: è il braccio la cosa che conta di più.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.