FC MAX

FC MAX

Messaggioda maxkalzone » ven mag 05, 2006 10:48 am

Credo di essere abbastanza allenato: 1-2 volte a settimana corro per circa 10 km con un dislivello di 3-400 m e nel wekkend faccio scialp e qualche trekking.
Ho da poco acquistato un cardiof. Secondo la legge approssimativa Fcmax=220-età io dovrei avere una FCmax di 190 circa. Quando vado a correre anche nei tratti più impegnativi e anche dando il massimo non vado mai oltre 160. Ho fatto una prova per capire fin dove mi potevo spingere e sono arrivato ad una fc di 168 ma per pochi secondi.
Penso che se il mio cuore arrivasse a 190 morirei!
Presumo che la mia fcmax sia di molto inferiore a 190. Questo cosa significa? è un bene o un male?
ciao!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda EasyMan » ven mag 05, 2006 12:22 pm

beh prima di tutto si chiama Frequenza Cardiaca Massima Teorica e pertanto è un limite puramente teorico più o meno calcola che ci sarà uno scarto.
Poi prova a fare scatti da 100 mt. sul piano (in pista sarebbe la cosa ideale) e vedrai che superi i 168 battiti.
:wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: FC MAX

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 05, 2006 12:29 pm

maxkalzone ha scritto:Credo di essere abbastanza allenato: 1-2 volte a settimana corro per circa 10 km con un dislivello di 3-400 m e nel wekkend faccio scialp e qualche trekking.
Ho da poco acquistato un cardiof. Secondo la legge approssimativa Fcmax=220-età io dovrei avere una FCmax di 190 circa. Quando vado a correre anche nei tratti più impegnativi e anche dando il massimo non vado mai oltre 160. Ho fatto una prova per capire fin dove mi potevo spingere e sono arrivato ad una fc di 168 ma per pochi secondi.
Penso che se il mio cuore arrivasse a 190 morirei!
Presumo che la mia fcmax sia di molto inferiore a 190. Questo cosa significa? è un bene o un male?
ciao!


ho fatto un test cardiologico l'altro giorno....190 di frequenza teorica ed ho raggiunto i 188... :roll: non ho creduto di morire ma poco via...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: FC MAX

Messaggioda calabrones » lun mag 08, 2006 18:14 pm

maxkalzone ha scritto:Credo di essere abbastanza allenato: 1-2 volte a settimana corro per circa 10 km con un dislivello di 3-400 m e nel wekkend faccio scialp e qualche trekking.
Ho da poco acquistato un cardiof. Secondo la legge approssimativa Fcmax=220-età io dovrei avere una FCmax di 190 circa. Quando vado a correre anche nei tratti più impegnativi e anche dando il massimo non vado mai oltre 160. Ho fatto una prova per capire fin dove mi potevo spingere e sono arrivato ad una fc di 168 ma per pochi secondi.
Penso che se il mio cuore arrivasse a 190 morirei!
Presumo che la mia fcmax sia di molto inferiore a 190. Questo cosa significa? è un bene o un male?
ciao!


Io ho 2 anni in piu' di te ed il 1 maggio correndo in discesa ho segnato 205, sono fuori statistica ma vivo :-)
La FC e' un fatto molto soggettivo e dipende da moltissime variabili, temperatura dell'aria, stato di forma, altitudine...

Ad ogni modo conoscerla non aiuta molto ad allenarsi in maniera efficente, quando sei alla Fc Max hai gia' sbagliato qualcosa almeno ke tu non sia un 100metrista ;-)

Consiglio inanzitutto di individuare la FC di Soglia Anaerobica, che e' la frequanza alla quale l'acido lattico prodotto e uguale a quello smaltito...
Se fai endurance non dovresti mai superare questa soglia (se non per brevi periodi 3-4 min), al di sopra di questa bruci solo glucosio e cio' e' molto pericoloso xk rimani a secco molto in fretta.

Per conoscere la FC Soglia devi fare il Test di Conconi (fai ricerca su internet e troverai il protocollo), per farlo hai bisogno di:
- cardiofrequenzimetro
- cronometro
- pista da 400m
- carta millimetrata o foglio Excel

Se ti servono altre info fammi sapere.

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: FC MAX

Messaggioda maxkalzone » lun mag 08, 2006 19:10 pm

calabrones ha scritto:
maxkalzone ha scritto:Credo di essere abbastanza allenato: 1-2 volte a settimana corro per circa 10 km con un dislivello di 3-400 m e nel wekkend faccio scialp e qualche trekking.
Ho da poco acquistato un cardiof. Secondo la legge approssimativa Fcmax=220-età io dovrei avere una FCmax di 190 circa. Quando vado a correre anche nei tratti più impegnativi e anche dando il massimo non vado mai oltre 160. Ho fatto una prova per capire fin dove mi potevo spingere e sono arrivato ad una fc di 168 ma per pochi secondi.
Penso che se il mio cuore arrivasse a 190 morirei!
Presumo che la mia fcmax sia di molto inferiore a 190. Questo cosa significa? è un bene o un male?
ciao!


Io ho 2 anni in piu' di te ed il 1 maggio correndo in discesa ho segnato 205, sono fuori statistica ma vivo :-)
La FC e' un fatto molto soggettivo e dipende da moltissime variabili, temperatura dell'aria, stato di forma, altitudine...

Ad ogni modo conoscerla non aiuta molto ad allenarsi in maniera efficente, quando sei alla Fc Max hai gia' sbagliato qualcosa almeno ke tu non sia un 100metrista ;-)

Consiglio inanzitutto di individuare la FC di Soglia Anaerobica, che e' la frequanza alla quale l'acido lattico prodotto e uguale a quello smaltito...
Se fai endurance non dovresti mai superare questa soglia (se non per brevi periodi 3-4 min), al di sopra di questa bruci solo glucosio e cio' e' molto pericoloso xk rimani a secco molto in fretta.

Per conoscere la FC Soglia devi fare il Test di Conconi (fai ricerca su internet e troverai il protocollo), per farlo hai bisogno di:
- cardiofrequenzimetro
- cronometro
- pista da 400m
- carta millimetrata o foglio Excel

Se ti servono altre info fammi sapere.

Ciao,



205??? c***o!! Comunque grazie x le info, mi documento e se ho bisogno di chiarimenti ti contatto! ciao!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: FC MAX

Messaggioda calabrones » lun mag 08, 2006 22:42 pm

maxkalzone ha scritto:205??? c***o!! Comunque grazie x le info, mi documento e se ho bisogno di chiarimenti ti contatto! ciao!


Chiamatemi Peugeot ;-)

Avendo problemi di termoregolazione o pressione bassa si può arrivare a sforare in questo modo...
Io avevo lo stomaco pieno e quindi il sangue faticava a raggiungere la periferia...

Ad ogni modo facendo il Test Conconi dovresti riuscire a toccare il tuo FC max ed a determinare il FC Soglia, può darsi ke:
1) Hai una gittata cardiaca da cavallo e quindi pochi battiti;
2) Tu non sia mai riuscito a raggiungere i tuoi limiti fisiologici xk comunque molto allenato.

Ciao ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: FC MAX

Messaggioda maxkalzone » mar mag 09, 2006 11:07 am

calabrones ha scritto:
maxkalzone ha scritto:205??? c***o!! Comunque grazie x le info, mi documento e se ho bisogno di chiarimenti ti contatto! ciao!


Chiamatemi Peugeot ;-)

Avendo problemi di termoregolazione o pressione bassa si può arrivare a sforare in questo modo...
Io avevo lo stomaco pieno e quindi il sangue faticava a raggiungere la periferia...

Ad ogni modo facendo il Test Conconi dovresti riuscire a toccare il tuo FC max ed a determinare il FC Soglia, può darsi ke:
1) Hai una gittata cardiaca da cavallo e quindi pochi battiti;
2) Tu non sia mai riuscito a raggiungere i tuoi limiti fisiologici xk comunque molto allenato.

Ciao ;)


cavolo sono propio curioso di farlo questo test! poi ti faccio sapere! ciao!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: FC MAX

Messaggioda calabrones » mar mag 09, 2006 11:45 am

maxkalzone ha scritto:
calabrones ha scritto:
maxkalzone ha scritto:205??? c***o!! Comunque grazie x le info, mi documento e se ho bisogno di chiarimenti ti contatto! ciao!


Chiamatemi Peugeot ;-)

Avendo problemi di termoregolazione o pressione bassa si può arrivare a sforare in questo modo...
Io avevo lo stomaco pieno e quindi il sangue faticava a raggiungere la periferia...

Ad ogni modo facendo il Test Conconi dovresti riuscire a toccare il tuo FC max ed a determinare il FC Soglia, può darsi ke:
1) Hai una gittata cardiaca da cavallo e quindi pochi battiti;
2) Tu non sia mai riuscito a raggiungere i tuoi limiti fisiologici xk comunque molto allenato.

Ciao ;)


cavolo sono propio curioso di farlo questo test! poi ti faccio sapere! ciao!


Magari se fai il grafico in Excel, mandamene una copia ke lo valutiamo assieme, la prima volta non e' facile stabilire il punto esatto ;-)

Detto in soldoni come funziona il test:

Prima di tutto si fa' un paio di chilometri di riscaldamento...
Poi si incomincia a correre in pista 400m, molto piano ed ogni mezzo giro (200m) si accelera un po', prendendo il tempo sui 200m e la fc (se l'orologio registra tutto ok, altrimenti comunica la fc a qualcuno ke la scrive). Continua cosi' fino a quando non potrai sostenere oltre accelerazioni e nemmeno tenere l'andatura x altri 200m. Fatto cio' defatica per qualche minuto...
Arrivato a casa fai una tabellina (excel) in cui metti i tempi in una colonna e le frequenze in un altra...
Sapendo che i tempi sono riferiti alla percorrenza di 200m, crea una terza colonna in cui calcoli le velocita di percorrenza...
Fatto cio' crea un grafico in cui sulle x hai le velocita' e sulle y la Fc.
I punti ke otterrai dovrebbero avere un andamento lineare fino ad un certo punto dove la retta si spezza (si abbassa), in poche parole a parita' di incremento di velocita la Fc cresce di meno (xk sei in zona anaerobica).
Individuando il punto in cui la retta si spezza avrai stabilito la tua Fc di Soglia e la V di soglia...

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda maxkalzone » mar mag 09, 2006 12:56 pm

grazie 1000! quando ho tempo provo e posto irisultati!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron