C'è qualcuno che ha fatto la traversata passo coca - pizzo coca (o viceversa)? com'è??
Grazie e ciao a tutti!
http://it.geocities.com/milesimaxi2/DSC03708.JPG

da maxkalzone » lun giu 12, 2006 9:38 am
da chicco018 » lun giu 12, 2006 10:43 am
da maxkalzone » lun giu 12, 2006 14:57 pm
chicco018 ha scritto:ciao max,
due settimane fa ero alla resnati per fare la nord ovest del pizzo di coca, da bravi pirloni (prima volta in zona) però abbiamo sbagliato canale e siamo finiti in un canale con lunghi tratti a 60°, da cui siamo spuntati al colle tra dente di coca e cima di arigna (che si trova appunto tra dente di coca e pizzo di coca).
Dal colle ci siamo portati lungo la cresta fino alla cima di arigna. Lì ci siamo fermati e siamo tornati indietro dalla stessa via di salita (che sbatti il canale).
Condizioni: il canale nn penso che con il caldo che ha fatto sia più in condizioni, la cresta della traversata era tutta ancora sporca di neve (per questo nn abbiamo proseguito fino al pizzo di Coca) perché aveva appena nevicato, le rocce sottostanti sono SFASCIUMI SFASCIUMI SFASCIUMI, la traversata dente di coca pizzo di coca è data difficoltà D, l'ambiente è selvaggio e poco battuto.
enrico
da ghizlo » lun giu 12, 2006 20:31 pm
da maxkalzone » mar giu 13, 2006 9:38 am
ghizlo ha scritto:La via normale è all'incirca così:
[la discesa in doppia (25m). Volevamo fare la traversata al Coca, ma la nebbia ci ha fermato.
[relazione su gulliver]
Una via più veloce consiste nell'abbandonare il sentiero per il passo del Coca a circa un terzo per prendere un costone che scende direttamente dalla cima. Non l'ho mai fatta, ma l'ho vista fare: due signori hanno attaccato il costone mentre noi eravamo poco sotto il passo e sono arrivati in vetta prima di noi, li abbiamo incontrati mentre iniziavano la discesa per la stessa via. Per info, chiedi al rifugista.
da AlpineMan® » mar giu 13, 2006 13:28 pm
da maxkalzone » mar giu 13, 2006 15:28 pm
AlpineMan® ha scritto:per la cronaca quella cresta facile ma friabile che dal passo volge verso il dente,poi le cime d'arigna e poi la cima di coca...non e' da considerarasi la normale al dente,ci mancherebbe..
quello e' l'itinerario,ovvero il 50 % della traversata dei colossi orobici!!!
se fai la traversata in ambi i sensi..ok quello e' l'itinerario..per i tratti verso il porola no problem,se sai orientarti anche senza stare sempre in cresta,apparte il friabile che forse alzerebbe un po le insidiosita,ma nn vai oltre dei 2°...a dirla tutta 2°+...attenzione pero' perche' basta spostarsi di una decina di metri per trovarsi in difficolta..
tornando alla traversata kio te la consiglio in invernal,almeno in 2,in solitaria e' abbastanza tosta,conosco gente che ci ha lasciato le falangi anche se nn siamo sugli 8000...
per il dente,quella della traversata va considerata salita di ripiego per merenderos..
gia i pionieri soci del baroni,tastarono salendo per una delle 2 creste piu evidentti che prendi sulla salita del passo,tutto a dx circa a piombo sotto il dente,impossibile nn distinguere la saalita logicA..io per esperienza nn sapendo come ti muovi...te la sconsiglio per il semplice fatto che e' facile prendersi pietre sulla capoccia...innoltre poco stabile e proteggibile a speroni assai instabili..insomma se nn sei un mago dell'instabile,con una buona dose di sangue freddo,attenzuione,i numerosi incidenti alla base di questi speroni sono li a testimoniare che nn e' banale...poi be se sei gia avvezo a certe cose vai trank..ci si puo salire bendati se si ha l'esperienza..
in poche parole...se sei merenda fai la salita logica dell'attraversata...se hai un pelo di palle sali dalla valle di coca per gli speroni
ciao
da ghizlo » mar giu 13, 2006 15:39 pm
maxkalzone ha scritto:grazie x le info ghizlo.
io ero convinto che la normale partisse da un costolone da prendere prima di giungere al passo di coca ma mi sbagliavo!
maxkalzone ha scritto:Ho letto in un post che hai fatto anche il porola partendo dal passo di coca. Sai dirmi com'è questo tratto di cresta? sto raccogliendo info perchè la prossima estate voglio farmi la traversata delle 6 cime! tu l'hai poi fatta o è ancora un progetto? ciao. max.
da AlpineMan® » mer giu 14, 2006 1:20 am
maxkalzone ha scritto:
grazie 1000 AM! accidenti volevo fare il dente da uno dei due speroni e ritorno al passo di coca tramite la cresta ma se mi dici che piovono sassi... bho non sono più molto convinto!
Ma questa relazione http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=158 a quale costolone si riferisce?? Leggendola si direbbe che è una salita abbastanza facile!
Comunque la traversata resta uno dei miei prossimi obiettivi. in estate ovviamente. se qualcuno ha ulteriori info...
thanks a tutti, ciao
da AlpineMan® » mer giu 14, 2006 1:44 am
Non so quale sia la normale, bisognerebbe guardare sul sito del CAI di Bergamo.... pensavo fosse quella che ho fatto io per via dei bolli rossi (tipo normale della Presolana..).
La via che sale dal costolone, a detta del rifugista, è di roccia 'sana' perchè è soggetto a svalangare neve nel periodo invernale.
Il Porola dal Passo di Coca è una gita escursionistica, nessun tratto difficile.
La traversata resta un sogno nel cassetto, per ora ho fatto solo alcuni pezzi.
A detta di chi l'ha fatta, il tratto più impegnativo è quello che va dallo Scais al Porola, non tanto per le difficoltà alpinistiche, ma perchè si cammina su degli sfasciumi stra-instabili.
da ghizlo » mer giu 14, 2006 8:39 am
da maxkalzone » mer giu 14, 2006 9:22 am
da AlpineMan® » gio giu 15, 2006 2:05 am
da maxkalzone » gio giu 15, 2006 8:56 am
da ghizlo » gio giu 15, 2006 20:04 pm
da maxkalzone » lun giu 19, 2006 8:59 am
da clod » lun giu 19, 2006 10:22 am
da n!z4th » lun giu 19, 2006 10:41 am
da ghizlo » lun giu 19, 2006 15:31 pm
da calabrones » lun giu 19, 2006 15:38 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.