da c.caio » mer giu 14, 2006 20:08 pm
da Roberto » mer giu 14, 2006 20:10 pm
da c.caio » mer giu 14, 2006 20:16 pm
Roberto ha scritto:Per me, l' unico errore da non fare mai è compiere le "solite manovre" senza prestare la dovuta attenzione, qualsiasi sia la manovra.
Non distrarsi e controllare sempre
da Roberto » mer giu 14, 2006 20:38 pm
No, non sono daccordo, non esiste una manovra fatta in fretta e con disattenzione, in parete bisogna fare tutto con attenzione.c.caio ha scritto:Roberto ha scritto:Per me, l' unico errore da non fare mai è compiere le "solite manovre" senza prestare la dovuta attenzione, qualsiasi sia la manovra.
Non distrarsi e controllare sempre
... ma non basta secondo me.
Perche' alcune volte NON si fanno deliberatamente alcune cose per svariati motivi... per fretta (per esempio) o perche' magari si fa la figura dei pavidi o perche' "intanto devo scendere solo fin li' sotto a pochi metri"...
Questo vale per la manovra delle doppie, tanto per rimanere in tema con il mio primo post. Ho sentito un sacco di gente che non fa nodi vari perche' "fuori moda" (passatemi il termine anche se andrebbe articolato il concetto in maniera piu' approfondita"...).
Queste "disattenzioni" esulano dal tuo principio e partono da un presupposto diverso. Per cui non e' solo sufficiente fare certe manovre in maniera corretta prestando la dovuta attenzione...
da JoCaglia » mer giu 14, 2006 20:38 pm
da Silvio » mer giu 14, 2006 21:09 pm
JoCaglia ha scritto:Non c'entra niente con le doppie, ma parlando di errori o scelte deliberate...
Nel mio piccolo la maggior parte dei miei amici non mette il caschetto in falesia perchè "da sfigati".
Tant'è che alla fine mi sentivo "sfigato" anch'io con il mio padellone in zucca.
Finchè non ho visto che danno può fare un sasso in zucca (anche un sassolino).
da c.caio » mer giu 14, 2006 22:38 pm
Roberto ha scritto:No, non sono daccordo, non esiste una manovra fatta in fretta e con disattenzione, in parete bisogna fare tutto con attenzione.c.caio ha scritto:Roberto ha scritto:Per me, l' unico errore da non fare mai è compiere le "solite manovre" senza prestare la dovuta attenzione, qualsiasi sia la manovra.
Non distrarsi e controllare sempre
... ma non basta secondo me.
Perche' alcune volte NON si fanno deliberatamente alcune cose per svariati motivi... per fretta (per esempio) o perche' magari si fa la figura dei pavidi o perche' "intanto devo scendere solo fin li' sotto a pochi metri"...
Questo vale per la manovra delle doppie, tanto per rimanere in tema con il mio primo post. Ho sentito un sacco di gente che non fa nodi vari perche' "fuori moda" (passatemi il termine anche se andrebbe articolato il concetto in maniera piu' approfondita"...).
Queste "disattenzioni" esulano dal tuo principio e partono da un presupposto diverso. Per cui non e' solo sufficiente fare certe manovre in maniera corretta prestando la dovuta attenzione...
Nodi fuori moda o alla moda, sempre nodi sono, è come li si fa che conta.
Anche in situazioni di emergenza, sotto i fulmini o in preda della tormenta, gli errori sono sempre quelli dovuti alla disattenzione, magari dovuta alla fretta.
Concordo in parte per le imprudenze, ma anche queste sono spesso accompagnate dalla disattenzione. La sopravvalutazione delle proprie capacità (o sottovalutazione del rischio) è sempre una forma di poca attenzione, di superficialità.
Essere attenti è anche considerare i rischi, riflettere sulle azioni che si compiono.
da cris_climber » mer giu 14, 2006 23:17 pm
da c.caio » gio giu 15, 2006 0:19 am
cris_climber ha scritto:Purtroppo errare è umano. La sventurata ragazza era indubbiamente esperta ma ha errato, ha sbagliato un nodo. Disgraziatamente ha pagato con la vita una banalità, lasciando tutti con l'amaro in bocca, me per primo.
Non è bello vedere cio che ho visto, non penso sarà cosi facile tornare su quella via e farla senza pensarci.
Purtroppo non si puo evitare che queste cose accadano, perchè se no non ci chiameremo uomini ma divinità.
Certo che tra discuterne in un forum e vedere le conseguenze di un errore ne passa molto.
Potremmo discutere per giorni su tutte le manovre e su tutte le teorie per prevenire gli incidenti, tutti le conosciamo e tutti cerchiamo di applicarle.
Piu che controllarci a vicenda per prevenire non possiamo fare altro. La forza di gravità c'è e non ammette errori.
A me personalmente è andata bene una volta, quando mi fecero sicura con il gri gri rovescio. Da quella volta controllo assiduamente ogni manovra ed ogni gesto che facciamo, piu di cosi non saprei che fare.
Speriamo solo serva da monito e che l'accaduto non venga dimenticato troppo in fretta, è una lezione per tutti. Anche se ne avrei fatto volentieri a meno. c***o
da il mago di napoli » gio giu 15, 2006 0:29 am
da angelo1981 » gio giu 15, 2006 0:30 am
da c.caio » gio giu 15, 2006 2:22 am
il mago di napoli ha scritto:una sola regola: ADATTARE
vedevo scritto, piu' su, di raddoppiare le sicurezze (esempio in doppia, autobloccante, e nodo alla fina della corde;
resto perplesso. A queste stregua, perché non triplicare le sicurezze?
penso che si debba imparare/insegnare un sacco di cose (leggi tecniche/manovre di sicurezza)
ma soprattutto insegnare a scegliere tra tutte le possibili, la configurazione piu' adatta alla situazione.
il resto.... è aria fritta
da il mago di napoli » gio giu 15, 2006 8:46 am
da c.caio » gio giu 15, 2006 9:49 am
il mago di napoli ha scritto:poi ci si ritrova a dover puntualizzare di fronte all'ingoranza ed alla spocchia riunite
da il mago di napoli » gio giu 15, 2006 9:58 am
da c.caio » gio giu 15, 2006 10:11 am
il mago di napoli ha scritto:prima di pensare, mi informo, valuto, analizzo, soppeso
poi penso
elaboro
infine parlo (o scrivo)
P.S. peccato che nessuno di noi due sa con chi sta parlando, per mettre nella giusta prospettiva il dire altrui
da c.caio » gio giu 15, 2006 10:21 am
da MarcoS » gio giu 15, 2006 10:22 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.