Dente del Gigante

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Dente del Gigante

Messaggioda Soledad » gio giu 15, 2006 11:10 am

Ciao a tutti, ho bisogno di un confronto.
Mi hanno proposto di andare a fare il dente del gigante, dicendomi che è abbastanza semplice. Ho guardato la relazione, la parte su roccia si può fare, ma mi spaventa l'avvicinamento su ghiacciaio e la salita sulla gengiva... tenendo conto che io non ho grande fiato... posso chiedere se qualcuno di voi c'è stato e come è andata???
Grazie, scusa
Avatar utente
Soledad
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:59 am
Località: Torino

Re: Dente del Gigante

Messaggioda schen » gio giu 15, 2006 11:29 am

Soledad ha scritto:Ciao a tutti, ho bisogno di un confronto.
Mi hanno proposto di andare a fare il dente del gigante, dicendomi che è abbastanza semplice. Ho guardato la relazione, la parte su roccia si può fare, ma mi spaventa l'avvicinamento su ghiacciaio e la salita sulla gengiva... tenendo conto che io non ho grande fiato... posso chiedere se qualcuno di voi c'è stato e come è andata???
Grazie, scusa


Deduco che è forse la tua prima esperienza in quota?
Bellissima salita, a patto che tu ci vada con qualcuno che sa quello che fa.. Mi spiego: l'avvicinamento è tecnicamente semplice, non preoccuparti, ma l'ambiente è comunque severo, anche se sei su una delle vette più frequentate del pianeta! Anzi proprio per questo i pericoli si moltiplicano. La prima parte dal rif.Torino fino al canale sotto la spalletta è una facile camminata su ghiacciaio con un'ottima traccia.. che ovviamente non esime dal fare attenzione ai buchi. Il canale è inclinato a 45/50° al massimo ed è alto 80 m, quindi anche qui nessun problema, ma sopra ci sono pietre mobili e gente distratta.. dunque, mai rilassare troppo la zucca e pronti a scartare il sasso che cade! La zona superiore per raggiungere la gengiva non presenta difficoltà particolari, sei su un misto poco inclinato, ma qualche passaggio è faticoso e le pietre sono sempre in agguato, soprattutto se gli altri si muovono male..
La parte in roccia è un possibile imbuto di gente e groviglio di corde... Chi sale senza toccare le corde fisse, chi le usa, chi scende in doppia, chi sale slegato.. troverai di tutto! E lo stretto diedrino finale sotto l'anticima e la successiva crestina per andare sulla vetta vera e propria possono farti perdere ore! Per la discesa ti consiglio le doppie attrezzate sulla sud, un po' aeree ma velocissime! E soprattutto non andrai ad incasinarti con quelli che ancora salgono.
Un solo consiglio: valutate bene la quantità di persone perchè rappresentano i rischi maggiori in ogni senso! ... se non altro, di perdere l'ultima funivia del rientro!
Buona gita!
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Dente del Gigante

Messaggioda Soledad » gio giu 15, 2006 13:26 pm

schen ha scritto:
Soledad ha scritto:Ciao a tutti, ho bisogno di un confronto.
Mi hanno proposto di andare a fare il dente del gigante, dicendomi che è abbastanza semplice. Ho guardato la relazione, la parte su roccia si può fare, ma mi spaventa l'avvicinamento su ghiacciaio e la salita sulla gengiva... tenendo conto che io non ho grande fiato... posso chiedere se qualcuno di voi c'è stato e come è andata???
Grazie, scusa


Deduco che è forse la tua prima esperienza in quota?
Bellissima salita, a patto che tu ci vada con qualcuno che sa quello che fa.. Mi spiego: l'avvicinamento è tecnicamente semplice, non preoccuparti, ma l'ambiente è comunque severo, anche se sei su una delle vette più frequentate del pianeta! Anzi proprio per questo i pericoli si moltiplicano. La prima parte dal rif.Torino fino al canale sotto la spalletta è una facile camminata su ghiacciaio con un'ottima traccia.. che ovviamente non esime dal fare attenzione ai buchi. Il canale è inclinato a 45/50° al massimo ed è alto 80 m, quindi anche qui nessun problema, ma sopra ci sono pietre mobili e gente distratta.. dunque, mai rilassare troppo la zucca e pronti a scartare il sasso che cade! La zona superiore per raggiungere la gengiva non presenta difficoltà particolari, sei su un misto poco inclinato, ma qualche passaggio è faticoso e le pietre sono sempre in agguato, soprattutto se gli altri si muovono male..
La parte in roccia è un possibile imbuto di gente e groviglio di corde... Chi sale senza toccare le corde fisse, chi le usa, chi scende in doppia, chi sale slegato.. troverai di tutto! E lo stretto diedrino finale sotto l'anticima e la successiva crestina per andare sulla vetta vera e propria possono farti perdere ore! Per la discesa ti consiglio le doppie attrezzate sulla sud, un po' aeree ma velocissime! E soprattutto non andrai ad incasinarti con quelli che ancora salgono.
Un solo consiglio: valutate bene la quantità di persone perchè rappresentano i rischi maggiori in ogni senso! ... se non altro, di perdere l'ultima funivia del rientro!
Buona gita!
schen


grazie schen! sei molto gentile, la tua risposta è stata precisissima e devo dire confortante! In effeti è la mia prima esperienza di arrampicata in quota, ho attraversato solo una volta un ghiacciaio prima d'ora. La quota non dovrei patirla; e come arrampicata dovrei esserci abbastanza. Le manovre su via lunga le conosco perché ne ho già fatte e vado con un compagno estremamente affidabile ed esperto. Ho solo un po' di timore per eventuali crepacci (ci sono finita dentro e non mi è piaciuto per niente!) e non ho granché voglia di sfondare nella neve per due ore... però se dici che l'avvicinamenteo è tecnicamente semplice grossissimi problemi non dovrei averne... GRAZIE!!!
Avatar utente
Soledad
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:59 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio giu 15, 2006 14:47 pm

Eccolo là!!

Immagine

Ciau
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Dente del Gigante

Messaggioda il berna » gio giu 15, 2006 15:40 pm

Soledad ha scritto:Ho solo un po' di timore per eventuali crepacci (ci sono finita dentro e non mi è piaciuto per niente!) e non ho granché voglia di sfondare nella neve per due ore... però se dici che l'avvicinamenteo è tecnicamente semplice grossissimi problemi non dovrei averne... GRAZIE!!!


di buchi adesso non ce ne sono... è tutto bello liscio liscio.
comunque nell'avvicinamento sempre all'erta sia a non prendersi sassi sia a non inciamparsi. :wink:
le doppie dalla sud sono comodissime non ti si incastrano le corde e sono su spit da 10.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Dente del Gigante

Messaggioda Soledad » gio giu 15, 2006 16:50 pm

di buchi adesso non ce ne sono... è tutto bello liscio liscio.
comunque nell'avvicinamento sempre all'erta sia a non prendersi sassi sia a non inciamparsi. :wink:
le doppie dalla sud sono comodissime non ti si incastrano le corde e sono su spit da 10.[/quote]

siete gentili... GRAZIE
domani vediamo se si va, e con le vostre dritte direi che mi sento un pochino di più di andare...
:lol:
Avatar utente
Soledad
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:59 am
Località: Torino

Re: Dente del Gigante

Messaggioda il berna » gio giu 15, 2006 17:37 pm

Soledad ha scritto:di buchi adesso non ce ne sono... è tutto bello liscio liscio.
comunque nell'avvicinamento sempre all'erta sia a non prendersi sassi sia a non inciamparsi. :wink:
le doppie dalla sud sono comodissime non ti si incastrano le corde e sono su spit da 10.


siete gentili... GRAZIE
domani vediamo se si va, e con le vostre dritte direi che mi sento un pochino di più di andare...
:lol:[/quote]

hummm no, io niente montagna domani....












































Festa della birra a Gressoney!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Soledad » gio giu 15, 2006 18:43 pm

Ciau[/quote]


8O uauuuuuuu, che meraviglia
grazie infinite
ti farò sapere
:)
Avatar utente
Soledad
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:59 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio giu 15, 2006 20:53 pm

Soledad ha scritto: 8O uauuuuuuu, che meraviglia
grazie infinite
ti farò sapere
:)


Figurati, di che. Poi racconta!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda yulia » lun giu 19, 2006 20:27 pm

Ank'io mi appresto (meteo permettendo) a cimentarmi col dente nei prossimi giorni, ma raccolgo pareri discordanti sulla necessità di usare dei friend: potete sciogliermi questo dubbio?
e soprattutto: qual è la vostra via preferita? Come prima volta consigliate la normale?

Grazie!
yulia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:17 pm
Località: torino - gressoney

Messaggioda Soledad » mar giu 20, 2006 19:04 pm

yulia ha scritto:Ank'io mi appresto (meteo permettendo) a cimentarmi col dente nei prossimi giorni, ma raccolgo pareri discordanti sulla necessità di usare dei friend: potete sciogliermi questo dubbio?
e soprattutto: qual è la vostra via preferita? Come prima volta consigliate la normale?

Grazie!


allora, io sono tornata ieri pomeriggio dal Dente
La parte di traversata di ghiaccio si fa, anche se personalmente ieri quando sono andata io le condizioni meteo non erano delle migliori; ma davano miglioramenti per oggi e domani. Per la parte di roccia purtroppo io non so dirti molto, perché sono arrivata alla base che era tutto chiuso, faceva un freddo tremendo e c'era un vento molto molto forte e quindi siamo tornati indietro. Per quanto possa esserti utile però io ho sempre sentito dire che non è molto difficile, ma c'è una parte su un diedro in alto che non è banale; quindi magari io ascolterei più chi ti ha detto di portarti i friend che non gli altri!!! Hanno anche da poco riattrezzato le soste e messo il canapone nuovo... Fammi sapere se vai e come è andata!!! ciao!
Avatar utente
Soledad
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:59 am
Località: Torino

Messaggioda yulia » mar giu 20, 2006 20:30 pm

acc, il brutto tempo imprevisto è davvero una seccatura in montagna!!
Soprattutto se hai pagato le funivie e magari la notte in rifugio il giorno prima..
Domani a mezzogiorno dovremmo sentire un amico che sarà sul bianco per vedere se davvero va a far bello oppure no.
Per il discorso friend & c ho sentito di gente che arrampica pokino e non ne ha sentito la mancanza, a patto di assicurarsi poi con dei rinvii nei fittoni dei canaponi quando la faccenda si è fatta seria.

se tutto va bene, ai prossimi giorni per le impressioni della gita!
yulia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:17 pm
Località: torino - gressoney

Messaggioda Finx » mar giu 20, 2006 22:05 pm

Avete info sulla sud del dente?
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda schen » mer giu 21, 2006 0:01 am

Finx ha scritto:Avete info sulla sud del dente?


La via Burgasser? Fatta tre anni fa.
Bella e impegnativa, anche se corta; poco chiodata e con roba vecchia. Nel penultimo tiro di artif ho strappato un vecchio cuneo di legno e mi sono fatto uno svulazzamento di circa 10 metri tenuto poi da un vecchio chiodo... 8O
Un altro rischio sono persone, corde e materiale vario sulla zucca.. lungo la stessa parete scendono le nuove doppie e tutta la marmaglia della normale ormai si cala da qui.. :roll:
Se riesco ancora di stasera ti posto qualche foto.
Ciao
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Finx » mer giu 21, 2006 18:06 pm

schen ha scritto:
Finx ha scritto:Avete info sulla sud del dente?


La via Burgasser? Fatta tre anni fa.
Bella e impegnativa, anche se corta; poco chiodata e con roba vecchia. Nel penultimo tiro di artif ho strappato un vecchio cuneo di legno e mi sono fatto uno svulazzamento di circa 10 metri tenuto poi da un vecchio chiodo... 8O
Un altro rischio sono persone, corde e materiale vario sulla zucca.. lungo la stessa parete scendono le nuove doppie e tutta la marmaglia della normale ormai si cala da qui.. :roll:
Se riesco ancora di stasera ti posto qualche foto.
Ciao
schen

Mhhhh mi stai facendo passare la voglia! :lol:
grazie
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda alex_a » mer lug 05, 2006 13:12 pm

Io vorrei fare la normale del dente questo weekend.
Qualcuno ha notizie fresche e recenti?
Soprattutto per quanto riguarda la prima parte di roccia (crollo 2003?).

Un' altra info: i famosi canaponi per quale % di salita sono presenti? Sono presenti nel tratto sommitale?

Grazie e buone scalate!
"Meglio un chiodo in piu' che un alpinista in meno"
alex_a
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer lug 05, 2006 13:04 pm

Messaggioda turista belga » gio lug 06, 2006 18:54 pm

CARO SOLEDAD
un consiglio disinteressato:
MA CHI TE LO FA FARE DI ANDARE A PRENDERTI I SASSI SULLA ZUCCA E A FARE LA CODA DIETRO A QUALCHE CRUCCO CHE MANCO TI CAGA?
insomma, solo nell gruppo dell bianco ci sono decine di cime altrettanto belle, altrettanto alte e dove i rischi di rimetterci la pelle a causa dell'incompetenza ALTRUI sono molto piu limitati
buona fortuna
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda giobenelab » lun lug 10, 2006 13:33 pm

ciao a tutti, ma che grado e' la via normale del gigante? in qualche relazione vecchia ho letto III (grazie ai canaponi presenti), in quella di Gulliver.it la danno 5+
dove si puo torvare una buona relazione on-line?
grazie
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron