info sullo Spigolo Dibona

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info sullo Spigolo Dibona

Messaggioda giobenelab » mer giu 21, 2006 12:49 pm

ciao volevo chiedere qualche info sulla stra-classica spigolo Dibona alla cima grande, ho trovato in qualche relazione info un po contrastanti sulle soste: sono da attrezzare o ci sono anelli, chiodi o altro?
grazie in anticipo

gio
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Messaggioda rudy » mer giu 21, 2006 12:57 pm

io non l'ho fatta, ma dicono che le soste ci sono e che è una sassaiola quando c'è gente davanti :(
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda enricoOvetto » mer giu 21, 2006 13:29 pm

anch'io sono interessato, pensavo di andarci domenica prossima....
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 21, 2006 13:54 pm

Le soste ci sono...sono sparse per la parete un po' ovunque perchè sali dove vuoi..(almeno sotto perchè sopra non ho guardato se c'erano facendo conserva), comunque per una parete così due chiodi io li porto sempre!

La via è solida e per nulla detritica rispetto alla pendenza molto ridotta,ovviamente solo perchè molto ripulita..
unto solo nei primi 2-3 tiri(attacco dalla radice dello spigolo) perchè un po' più obbligati.

I passaggi interessanti si risolvono nelle prime due lunghezze, per il resto gradoni di III a volte III+,non salendo dritti anche meno,più interessante arrampicare sulla destra.Piuttosto monotona e noiosetta,a quanto ne so e quanto sperimentato davvero superfrequentata.Attaccare molto presto o molto tardi se la giornata è sicura.
Vale comunque la pena per andare in cima(davvero bello) con qualcosa di più interessante della normale e per "fare metri"...infatti lo sviluppo è un bel viaggetto!(siamo sui 700m)
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda giobenelab » mer giu 21, 2006 13:54 pm

io spero di ruiscire ad andarci infrasettimana, mercoledi o giovedi della prox sett. per evitare tutte ste sassaiole delle cordate davanti di cui tutti parlano :wink:
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 21, 2006 14:04 pm

Guarda che per far sassaiole su quella parete devi cercarli i sassi!!!

Si sa "qualcosina" se hai qualcuno davanti cade sempre ma il problema vero di quella via sono le code non i sassi!!!Ti auguro sopratutto di schivare le evenienze tipo corsi cai o gruppi di amici numerosi(...noi la conserva l'abbiamo fatta appunto per passare 3 cordate davanti sennò facevamo notte!)
Un consiglio: dopo 2_3 tiri metti pure via la rel e vai su dove ti piace di più se hai un minimo di occhio non trovi mai nulla più di IV e risparmi il tempo di capire dove è passato chi l'ha relazionata,se guardi 10 rel sono passati in 10 posti diversi!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Delrio » mer giu 21, 2006 18:40 pm

Guardate nel'album l'iscrizione della prima salita nel libretto guida di Angelo Dibona
Delrio
 
Messaggi: 42
Images: 47
Iscritto il: gio mag 25, 2006 11:40 am

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 21, 2006 18:47 pm

Delrio ha scritto:Guardate nel'album l'iscrizione della prima salita nel libretto guida di Angelo Dibona

In tedesco .....
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda zorro2 » mer giu 21, 2006 19:23 pm

Secondo me la fama e la frequentazione della via vanno ben oltre i suoi meriti. Chiaro, l'ambiente è bellissimo, l'arrampicata è senza infamia né lode. Belli solo i primi due tiri, poi il tutto scema in un risalire a piacere verso la cima. Ci sono chiodi e soste sparsi a destra e a manca, quindi è difficile dire quali siano le soste e i tiro dopo l'inizio (che è più o meno obbligato; stando più a sx nei primi tiri mi pare che la roccia sia abbastanza peggio).
Se vuoi puoi vedere una bella relazione sul sito dei Rampegoni http://www.rampegoni.it/file/vie/3cime/ ... Dibona.pdf. E' mia :-)
Una volta arrivati sulla grande cengia un centinaio di metri sotto la cima, io ho proseguito a sx per questa e poi sono salito in cima per l'ultimo pezzo di normale. Non so dirti come sia continuando lungo lo spigolo (ci sono da superare un paio di anticime); a me non pareva invitante come ambiente e roccia ma ho sentito varia gente che dice che non è affatto male.
Prima qualcuno diceva che si può paragonare alla via normale ma almeno si fanno più metri; secondo me, anche se certo non impegnativa, questa è una via dove si arrampica. La normale è un percorso al limite fra escursionismo e alpinismo.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Ricca » mer giu 21, 2006 21:34 pm

giobenelab ha scritto:io spero di ruiscire ad andarci infrasettimana, mercoledi o giovedi della prox sett. per evitare tutte ste sassaiole delle cordate davanti di cui tutti parlano :wink:


Ma, guarda gio, per i chiodi non ti preoccupare, tanto li porto io, e se proprio vuoi provare l'emozione delle sassaiole, i sassi li posso portare io 8) , o meglio, te li posso mettere nello zaino.

:D
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda glk-f » gio giu 22, 2006 9:51 am

Ma perchè tutte 'ste storie ?? :?: E' una CLASSICA :!: . E' vero che puoi andare un po' dove vuoi per buona parte della via.... Ma è un vione su una gran cima :D , leggiti la relazione del Berti (che, a parte tutto) è sempre BELLO leggerla per farsi un'idea generale di ambiente, storia, difficoltà.... Un consiglio personale se vuoi "divertirti" un po' di +: tienti tutto a dx, hai anche dei bellissimi scorci sulla N :wink: . E arrivato in cengia non girare per la normale, prosegui su dritto.... CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda giobenelab » gio giu 22, 2006 10:26 am

ah..e bravo Ricca, ti ho beccato finalmente. ecco dov'e' che vai a cazzeggiare in internet invece di bazzicare il forum chiodofisso!!
se ti becca il president!!! :twisted:
senti allora direi che e' deciso per la Dibona, data intorno al 11 o 12 luglio. :D
per i chiodi immaginavo li portassi tu, pero mi garberebbe saperli mettere giu anche a me, giusto per stare tranquillo... :?
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Messaggioda Ricca » gio giu 22, 2006 10:49 am

X glk-f: stai tranquillo, non stiamo facendo tante storie, stò solo prendendo un po' per il sederino questa newentri del forum. Sappiamo che qui si parla di una grande classica dal valore indiscusso; come tutte le DIBONA del resto.
Cmq gio, esattamente quei due giorni mi vengono malissimo, cmq riparliamone stasera per telefono che non penso si argomento di interesse comune la nostra organizzazioni :)
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda glk-f » gio giu 22, 2006 11:20 am

stai tranquillo, non stiamo facendo tante storie, stò solo prendendo un po' per il sederino questa newentri del forum.
:lol: :lol: CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda Dreamer » gio giu 22, 2006 14:52 pm

la mia opinione:
- partire presto per evitare il più possibile cordate avanti...il tratto intermedio detritico l'ho visto scaricare in più occasioni;
- state più a dx possibile che l'arrampicata è più stimolante con la parete nord vicina;
- tirate dritti in vetta senza storie, è vero che poi la vetta principale è laboriosa da raggiungere, ma secondo me sono molto suggestivi anche gli ultimi tiri;

per il resto a chi dice che l'ambiente non è proprio così invitante chiedo dove ha trovato altri ambienti unici per bellezza, storia e fama come le 3 cime...
Dreamer
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 15, 2003 14:22 pm

Messaggioda rudy » gio giu 22, 2006 15:12 pm

a proposito... sabato c'è qualcuno di libero x andare a farla? :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda enricoOvetto » ven giu 23, 2006 23:45 pm

io sabato sera sono da qualche parte vicino al rif auronzo a dormire e domenica vado a fare lo spigolo, se c'è qualche forumista in zona magari ci scappa anche una birretta dopo la via. Fatemi sapere!
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda sciatore » ven lug 07, 2006 12:17 pm

visto che vado a fare la via in questione domani, in barba alla meteo della protezione civile, qualcuno mi da un po di consigli su come NON pagare la strada delle 3 cime?
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 07, 2006 12:21 pm

sciatore ha scritto:, in barba alla meteo


:cry: :? :cry:

sciatore ha scritto: su come NON pagare la strada delle 3 cime?


io dormirei in tenda in zona rifugio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda jester » ven lug 07, 2006 12:46 pm

Per salire alle 3 cime senza pagare il pedaggio di SOLO 20 ? per auto (!!!) devi passare prima delle 7 di mattina e scendere dopo le 19.

Okkio che se ti beccano al parcheggio del rif. Auronzo senza biglietto ti chiedono il pagamento, quindi sali, parcheggia, sparisci e riprendi la macchina solamente dopo le 19.

Dovrebbero far pagare il pedaggio solamente ai turisti e non a noi addetti ai lavori.
jester
 
Messaggi: 20
Images: 3
Iscritto il: lun lug 03, 2006 17:41 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.