Bionassay, parete NW ora il report è completo!!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bionassay, parete NW ora il report è completo!!

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun giu 26, 2006 18:01 pm

Ciao a tutti, Sabato un'altro bel sogno si è realizzato e ci siamo ritrovati sulla bella parete NW dell'Aiguille de Bionassay. Provo a postare una foto, ma poi lascio a Michele l'onere e l'onore di un report con qualche foto e parola (dissacrante) in più. Son contento perchè finalmente sono riuscito a postare una foto!
Immagine
Ultima modifica di Fabrizio Righetti il mar giu 27, 2006 12:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda BlubberBear » mar giu 27, 2006 12:40 pm

"...ma te sei pazzo! che gusto ci trovi??!!??" questa è stata la frase che mi ha rivolto un amico domenica, dopo il racconto della nostra *passeggiatina* sul Bianco del giorno prima. E io, un po' a corto di idee, mi sono riempito la bocca di roast-beef e patate al forno (stavamo ad una festa di compleanno in agriturismo) e gli ho risposto: "Maaa..gnamm...scionff...sai....ciumpff....crunch.....slurp...però....groan...burp!...capito, no?"

In effetti, quando arrivi distrutto dalla fatica, di ritorno da un giro infinito, beh, le emozioni, i ricordi, la felicità te li tieni per te, te li gusti, te li rielabori e dopo, un po' di giorni dopo, riesci a comunicarli agli altri per tutta la grandezza che hanno avuto.

Qui ci proviamo con quattro righe e qualche fotina:

arrivati a Les Houches venerdì pomeriggio verso le 16.30, Fabrizio, Stefano, Alessandro e il sottoscritto, ci incamminiamo (con una "spintarella" dalla funivia de La Bellevue) verso il rifugio Tete Rousse. L' Aiguille de Bionnassay è lì davanti, ma è chiaro che non possiamo procedere come treni...


Immagine

....anzi, qualcosa ci fa sospettare che su quella parete ci dovremo pestare le corna...

Immagine

Il rifugio è pieno, ma lo si sapeva, e quindi dormiamo sulla terrazza con i sacchi a pelo, coccolati dal tramonto e dalla stellata.....talmente coccolati, che appena finito il tramonto è ora di riemergere dal bozzolo, ingurgitare una colazione e cominciare lo slalom tra i crepacci del Glacier de Bionnassay, alla luce della frontale. Percorso netto, nessuna inforcata e via un po' in conserva, un po' a tiri di corda ci scammelliamo la parete NW. Circa a metà della salita, l'alba ci colora il paesaggio attorno...


Immagine

dopo circa cinque ore di salita, siamo in cima all'Aiguille, formidabile la vista, immensa la soddisfazione e ce la godiamo a fondo per poi incamminarci lungo la cresta Est, verso il Col de Bionassay e il Piton des Italiens

Immagine

Immagine

da lì in poi mettiamo in saccoccia le emozioni e sfoderiamo la follia: si va in cima al Bianco, con altri 1000m di salita. E' un massacro, siamo cotti, però io in cima al Bianco non ci sono mai stato e ci provo, seguo gli altri e via, finché c'è birra si va avanti.
Ci mettiamo la nostra cresta alle spalle

Immagine

e ci avviamo verso la cima

Immagine

Gli ultimi passi prima della vetta sono bagnati da qualche lacrimuccia (di gioia? di liberazione? di fatica? di palle piene? tutto insieme...) e poi è festa tra un sospirone e un colpo di tosse.

Immagine

Bon, ora si tratta di rotolare giù per la via normale del Dom de Gouter, fino al rifugio, al trenino (che non va neanche oggi, li mortacci...), alla funivia, alla macchina, alla pastasciutta fumante, ALE' !

Non metto dettagli tecnici, ma solo uno schizzo dell'itinerario, che è comunque assai conosciuto

Immagine

Michele
Avatar utente
BlubberBear
 
Messaggi: 59
Images: 25
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:52 pm
Località: melegnano

Messaggioda calabrones » mar giu 27, 2006 12:53 pm

Tanto di cappello :o
Gia' la salita per la parete NW dell'Aiguille de Bionassay mi sembra un impresa degna di lode... 8)
...ma il concatenamento col Bianco 8O
Non so' come C siete riusciti, ovvero posso immaginarlo, ma al ritorno c'eravate ancora :?:

Beh, complimenti vivissimi :wink:

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda BlubberBear » mar giu 27, 2006 13:08 pm

calabrones ha scritto: Non so' come C siete riusciti, ovvero posso immaginarlo, ma al ritorno c'eravate ancora :?:


Beh, io ho avuto qualche problema di identità al ritorno: domenica pensavo di essere Raffaella Carrà (sai....la quota brucia qualche neurone...) poi Don Camillo mentre parla col crocifisso e ieri, quando mi si sono irrigidite irrimediabilmente le gambe, pensavo di essere una sequoia del parco di Yellowstone....

....oggi mi sono accorto di essere, sempre, il solito scemo 8O

Grassie per i complimenti

Ciao

Michele
Avatar utente
BlubberBear
 
Messaggi: 59
Images: 25
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:52 pm
Località: melegnano

Messaggioda Runnet » mar giu 27, 2006 13:14 pm

Ah però....:!: :!: :!:
Bravi!!!! 8O 8) :D :D

Gran bel giretto....!
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda mark12g » mar giu 27, 2006 13:18 pm

bravissimi.....bella prova!........complimenti!
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda schen » mar giu 27, 2006 13:18 pm

Veramente bravi, complimenti! :)
Avere ancora la voglia di salire in vetta al Bianco dopo aver stressato per bene i polpacci sulla NW della Bionassay non è da tutti..
:wink:

Qualche problema a scendere poi dal Gouter o condizioni buone?
Grazie.
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda teocalca » mar giu 27, 2006 13:22 pm

chapeaux

Immagine
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda giovin » mar giu 27, 2006 14:58 pm

Complimenti anche da parte mia!
M'avete fatto venire un'invidia...
!!!
Filippo
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda Lorenz » mar giu 27, 2006 15:08 pm

grand belle course direbbero i francesi!
complimenti anche da parte mia,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda dags1972 » mar giu 27, 2006 15:21 pm

BELIN :!:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Franz77 » mar giu 27, 2006 15:21 pm

Estasiato dalla vostra impresa!!
Grandi!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda supergiovane » mar giu 27, 2006 16:44 pm

Bravi!
E complimenti per la fantasia del concatenamento!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar giu 27, 2006 17:18 pm

Ciao a tutti, colgo l'occasione per ribadire quanto i report alla fine siano un motore ed uno stimolo per le nostre avventure. Anch'io leggendo i resoconti di forumisti fortunati che avevano appena fatto qualche cosa in montagna provo una sana invidia che mi spinge a partire e fare. Questo nostro resoconto oltre che un esternare tramite immagini e parole quello che abbiamo vissuto può essere lo spunto per una nuova avventura per qualcuno di voi.
Comunque lo spunto è venuto leggendo e rileggendo la Bibbia dell'alpinismo nel Bianco di GASTON REBUFFAT:
IL MASSICCIO DEL MONTE BIANCO -"LE 100 PIÙ BELLE ASCENSIONI"
E comunque i tempi che lui riporta sono belli stretti non è che hai tanto margine.
Un'altra bella combinazione in zona è traversata dei Domes de Miage bivacco al refuge Durrier e poi cresta di Tricot all'Aiguille de Bionassay e vetta del Bianco.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda xee » mar giu 27, 2006 18:01 pm

8O

Bravi!!!

Salita bella ed impegnativa, sia tecnicamente che fisicamente!
Che bello leggervi :lol: :lol: 8)
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda gylve » mar giu 27, 2006 18:44 pm

Bella storia! Grandi! :wink:
gylve
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom apr 30, 2006 16:11 pm
Località: Pont

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 28, 2006 11:01 am

Complimenti per la bellezza della via e per il concatenamento logico :wink: Del resto l'orografia è una scienza :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda calabrones » mer giu 28, 2006 13:10 pm

Avrei un paio di domande.... ;)

1. Che difficolta' viene data per la via relazionata: AD, neve e ghiaccio 55°, giusto :?:
2. Una pippa come me (ho fatto solo vie normali su ghiacciaio, arrampicata su calcare e qualche tiro di cascata) da cosa potrebbe cominciare con le vie nord :?:

Ciao e grazie,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer giu 28, 2006 18:09 pm

Ciao calabrones,
L'unica valutazione che avevo trovato era quella di Rebuffat che la valutava AD.
La parete è alta 1000 m con inclinazione media di 45° ed un paio di tratti più ripidi (10 m ognuno a 65). L'uscita è un bello scivolo a 55°.
Sinceramente la valuteri almeno AD+ facendo il paragone con altre vie, anche perchè in un paio di tratti devi trovarti il percorso e poi hai anche la discesa che non è banale. Se pensi che la N del Ciarforon è valutata AD+ ed è alta solo 350 m con inclinazione 45°/50° ed un tiro a 55° il paragone non regge. Ma si entra in un ginepraio da cui non si esce più.
Alla fine in questo tipo di vie ciò che conta è la linea.
Tra l'altro, la valutazione delle classiche viste le generali condizioni di deglaciazione che si stanno diffondendo nelle Alpi, e non solo, sarebbe da rivedere. Spesso le valutazioni sono di 50 anni fa, ora molte pareti si sono asciugate o modificate cambiando totalmente di aspetto e non dico se c'è neve o ghiaccio perchè la valutazione di quello non tiene conto (si considera nelle migliori condizioni poi se è tutta nera son fatti tuoi).
Per iniziare oltre alla menzionata N del Ciarforon, potrei dirti anche il canalone di Lourusa all'Argentera, la N del Cristallo allo Stelvio, la NW del Pizzo Stella. Poi dipende di dove sei tu. Di vie ce ne sono a non finire ma mi sa che ormai le devi programmare per il prossimo anno, penso che tra una settimana saranno poche quelle in condizioni.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.