Schreckhorn Cresta SWv - La prossima volta col sole

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Schreckhorn Cresta SWv - La prossima volta col sole

Messaggioda marinoroma » mer ago 02, 2006 19:41 pm

Salve a tutti
Ieri siamo saliti "quasi" in cima allo Schreckhorn, bellissimo 4000' dell'oberland bernese.
Essendoci un mega ponte di 4 gg in svizzera avevamo fatto piani diabolici ma le previsioni meteo poco stabili ci avevano fatto optare per un giro piu' corto e soprattutto con discesa sulla stessa via di salita.
Il lundi' siamo saliti abbastanza velocemente alla Schreckhornhütte, isolata e remota. Qualche ospite di passaggio e nessuno per la cima il giorno dopo..... guardiano gentilissimo malgrado il suo aspetto minaccioso!
Il martedi' mattino si annunciava comunque con belle schiarite tra 2 perturbazioni per cui alle 2 ci svegliamo baldanzosi. Gli entusiasmi si spengono in fretta, piove..... alle 3.30 ci risvegliamo, qualche stella in cielo, vai si parte!!
In 2 ore arriviamo al famoso Auf dem Gaag, cuspola di roccia da dove inizia il ghiacciaio e si vede per la prima volta la cima. Le condizioni della montagna ispirano poco. Una bella spruzzata di neve dai 3700 in su' e nuvolone compatte dappertutto.

Passata la crepaccia (Attenzione a non sostare troppo nelle sue vicinanze nelle ore calde al rotorno, serio pericolo caduta sassi !!!) ci ritroviamo poco prima delle 8 alla spalla dove inizia la cresta vera e propria. Qui le condizioni cambiano completamente.
Rocce ricoperte di ghiaccio con sopra una spruzzata di neve, vento teso da O e a tratti nevischio.... decidiamo comunque di andare, sapendo che le doppie sono attrezzate e che dovrebbe arrivare la schiarita ma ci fissiamo le 11 come "ora del dietro front"

L'arrampicata presenta tratti di III su roccia solidissima e penso sia una goduria con il bel tempo. Invece ci tocca avanzare facendo dei tiri e quindi molto lentamente. Nonostante il freddo l'arrampicata ci esalta e ogni tiro diciamo "dai ancora uno" chi ha scalato da primo mentre chi fà sicura pensa "basta, questo é l'ultimo"

Col passare del tempo il vento aumenta ma nevischio e nebbie non passano. Non riusciamo a vedere neanche per un secondo la vetta, il che ci scoraggia un po'. Alle 11 siamo alla base dell'ultimo camino prima dell'antecima (III-IV), l'altimetro segna 4000mt e il camino si presenta parzialmente ricoperto di ghiaccio. Parto in testa, ma capisco subito che il tiro sarà lungo ed impegnativo, ci guardiamo e ci capiamo subito al volo..... oggi non sarà la vetta... Continuare potrebbe essere un'imprudenza veramente eccessiva e gratuita.
Eppure fin li siamo avanzati con tranquillità e in buona sicurezza anche se molto lenti, un pizzico di rimpianto c'é, potremmo sicuramente forzare i tempi e andare, ma tant'é stiamo già preparando la prima delle 7-8 doppie che ci aspettano. Son momenti in cui si decide con l'istinto, meglio dargli retta.
Verso le 13 di nuovo siamo sulla rampa sopra la crepaccia quando il sole finalemnte fa capolino per una mezzoretta e possiamo vedere la cima..... in compenso la risalita della temperatura ci regala una bella scarica di sassi sopra la crepaccia che evitiamo affannati.
Alle 15.30 facciamo finalmente una bella pausa, ormai fuori dalle difficoltà. Un colpo di telefono al guardiano per rassicurarlo e un po' di commenti sulle condizioni incredibili che abbiamo trovato.
Alle 17 mangiamo una bella zuppa al rifugio e finalemente alle 18.30 arriva la famosa seconda precipitazione che rende piu' penosa la giornata già alquanto duretta. Ci ripariamo sotto un masso e aspettiamo.... finalmente alle 20 siamo alla macchina, che giornatina..... mi rimane impressa la bellezza e l'isolamento di questa bellissima montagna
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda simo il 4 CG » gio ago 03, 2006 10:40 am

complimentissimi!!!!!!!!! anche senza vetta, le emozioni che vi ha regalato sono immense!!

fotooooo

simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda mamo » gio ago 03, 2006 10:54 am

Azzz... complimenti !!!
Ma la salita è sullo stesso versante di salita al Lauteraarhorn per la normale ? Cioè dal aarbivak ?

Ma questi siete voi ???
http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=8578

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » gio ago 03, 2006 12:06 pm

mamo ha scritto:Azzz... complimenti !!!
Ma la salita è sullo stesso versante di salita al Lauteraarhorn per la normale ? Cioè dal aarbivak ?
Ma questi siete voi ???
http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=8578
ciao mamo


No, Mamo, il versante non è quello del Lauteraarhorn...
Immagine
che sono gli itinerari rossi e parti dal Grimsel
qui sono gli itinerari gialli e parti da Grindelwald!!!! 8O 8O 8O

Beh, ci sono gli Ai@ce, i Grigna, i Catena....e i Marinorama (Galliano)...
però non devi smascherare la gente così!!!!! :D :D :D :D :D

Grande Federico!!!!!
Complimentoni per la salita.
Anche senza cima, l'ambiente deve essere uno spettacolo....

io dovrei essere lì il 12-13 col Rovedatti (mio compagno al Lauter...)
quando torna dal mare... 8O

un po' di info
quanta gente c'era al rifugio?
trattamento? ottimo? immagino di sì, sperduto come è...
e il ghiacciaio? a parte le scariche di pietre era in buone cond?
o meglio...era fattibile?

non a caso dicono che lo S. è il 4000 con la roccia più bella (che è eccezionale, in genere)

Bravi ancora!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » gio ago 03, 2006 12:07 pm

mamo ha scritto:Azzz... complimenti !!!
Ma la salita è sullo stesso versante di salita al Lauteraarhorn per la normale ? Cioè dal aarbivak ?

Ma questi siete voi ???
http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=8578

ciao mamo


ciao mamo!

no si sale dalla Schreckhornhütte, a cui sia accede da Grindelwald, completamente dall'altra parte rispetto al Grimsel, anche se poi in linea d'aria le due capanne non sono lontanissime.
E' possibile comunque passare dall aarbiwak alla schreck..hutte ma é lunghetto di per sé (non mi ricordo esattamente quale passo sia)

si siamo noi su c2c (federico, piacere....)

ciao

domani qualche fotina spero, ma si vede ben poco....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda marinoroma » gio ago 03, 2006 12:18 pm

ciao franz, non avevo visto il tuo msg.
ecco nella tua foto si chiarisce perfettamente
allora per le info

ghiacciaio perfetto, e crepi (pochi) tutti chiusi sulla traccia. dovrebbe rimanere cosi' ancora per un bel po'

la terminale non é grande e si passa bene per adesso su un ponte. penso rimanga in condizioni a lungo. ripeto (ma ve ne accorgerete da sassi disseminati) non sostate subito sopra la terminale

ramponi e piccozza possono essere lasciati sopra la terminale (a meno che non abbia grandinato la sera prima....) ma non sulla linea di mira delle scariche, che per riprenderli poi si deve fare la gimkana .....

raramente sovraffollato ma non pensare neanche alla solitudine totale se le condizioni meteo sono buone. molti dormono al rifugio anche al rientro

rifugio .... coppia sui 50, simpaticissimi anche se belli rudi, si mangia da scoppiare, 58 CHF con tessera cai ....

e dai su non mi farai anche tu le storie tipo "vorrei fare la n dell'eiger quest'anno ma mi hanno detto che il barista dell jungfrau joch tratta male i clienti e un caffé costa 5 franchi, é vero ?" :lol:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » gio ago 03, 2006 12:38 pm

marinoroma ha scritto:e dai su non mi farai anche tu le storie tipo "vorrei fare la n dell'eiger quest'anno ma mi hanno detto che il barista dell jungfrau joch tratta male i clienti e un caffé costa 5 franchi, é vero ?" :lol:


Figuras...
era così per curiositas...

e immaginavo che si stesse ben bene...

visto che reggia era l'Aarbiwack
se tanto mi dà tanto...

N dell'Eiger? nah....Mittelegi i giorni successivi allo Schreckhorn o prima... :D :D :D

grazie mille delle preziose info
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » gio ago 03, 2006 13:47 pm

Franz77 ha scritto:
grazie mille delle preziose info


mi permetto ancora una piccola info
meglio camminare sul ghiacciaio (ometti) e poi prendere a sx per salire sul Gaag. Per trovare esattamente l'attacco del Gaag si lascia il ghiacciaio prima che cominci a salire, c'é un ometto con un casco bianco. da li si sale ca. 50 mt su terra sassosa fino ad una piccola barra di rocce con bolli rossi , qui si prende a dx (piccola corda fissa) e da li in poi é un sentiero senza problemi

bello il mittelegi, mi piacerebbe, il massimo sarebbe tutta la traversata dei hörli dell'eiger, con 1° notte alla ostegghütte, ma ci vogliono 3 giorni....

http://alpinisme.camptocamp.com/sortie1661.html
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda marinoroma » ven ago 04, 2006 18:38 pm

ecco qualche foto, anche se dopo quelle della walker quasi non oso...

Immagine
la cresta vista dalla spalla

Immagine
terrazza a metà cresta

Immagine
doppia all'intaglio, poco sotto l'antecima, con un bel venticello
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » ven ago 04, 2006 18:50 pm

osa osa osa...
che almeno questa ce la possiamo mangiare in molti di più....



:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: hi hi hi
brai!!!!

:D :D :D :D
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.