monte Bianco dal Gouter

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

monte Bianco dal Gouter

Messaggioda alp74 » ven ago 18, 2006 13:44 pm

A Settembre sarò per qualche giorno il val d'aosta da solo.
Volevo sapere se il Bianco dal Gouter ha un percorso crepacciato oppure se risulta fattibile anche slegati.
Lo so che non é la via più bella per salire il Monte Bianco ma bisogna accontentarsi.
Grazie mille
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Re: monte Bianco dal Gouter

Messaggioda Zio Vare » ven ago 18, 2006 13:46 pm

alp74 ha scritto:Volevo sapere se il Bianco dal Gouter ha un percorso crepacciato oppure se risulta fattibile anche slegati.

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: monte Bianco dal Gouter

Messaggioda roby4061 » ven ago 18, 2006 13:54 pm

alp74 ha scritto:se risulta fattibile anche slegati.


:?:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda flicker » ven ago 18, 2006 14:40 pm

da slegato.....in solitaria puoi far tutto.......

......il problema sta nei crepacci.

i ghiacciai ne sono pieni, e poi ne basta solo uno o un fottutissimo ponte che cede sotto il tuo peso.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda marinoroma » ven ago 18, 2006 15:39 pm

oh vabbé non state a fare i dispensatori di saggezza, immagino che anche alp74 sappia che se cede un ponte e sei slegato sono cavoli tuoi....

ha semplicemente chiesto se la normale dal gouter presenta un percorso particolarmente crepacciato, poi sara' a lui di valutare

premettendo che nessuno ti dirà mai "vai tranquillo ti assicuro io che crepi non ce ne sono" direi che la normale dal gouter da soli é fattibile, conosco parecchia gente che l'ha fatta, e per averla fatta in discesa 2 anni fà mi sembra ok.
in settembre poi ancora di piu' perché in genere i crepi sono ben visibili. Adesso ha messo su quasi 1 mt per cui bisogna un po' chiedere info fresche prima di partire
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda roby4061 » ven ago 18, 2006 16:00 pm

marinoroma ha scritto:premettendo che nessuno ti dirà mai "vai tranquillo ti assicuro io che crepi non ce ne sono" direi che la normale dal gouter da soli é fattibile, conosco parecchia gente che l'ha fatta, e per averla fatta in discesa 2 anni fà mi sembra ok.


se è per quello una mia amica ha fatto slegata dal colle della brenva fino alla vetta del bianco perchè i suoi soci di cordata secondo lei andavano troppo piano.... :roll:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda calabrones » ven ago 18, 2006 16:02 pm

roby4061 ha scritto:
marinoroma ha scritto:premettendo che nessuno ti dirà mai "vai tranquillo ti assicuro io che crepi non ce ne sono" direi che la normale dal gouter da soli é fattibile, conosco parecchia gente che l'ha fatta, e per averla fatta in discesa 2 anni fà mi sembra ok.


se è per quello una mia amica ha fatto slegata dal colle della brenva fino alla vetta del bianco perchè i suoi soci di cordata secondo lei andavano troppo piano.... :roll:


A giugno su quel tratto non ho visto un crepo! ...e comunque e' la parte - tecnica della Trois Mont ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda roby4061 » ven ago 18, 2006 16:08 pm

calabrones ha scritto:
roby4061 ha scritto:
marinoroma ha scritto:premettendo che nessuno ti dirà mai "vai tranquillo ti assicuro io che crepi non ce ne sono" direi che la normale dal gouter da soli é fattibile, conosco parecchia gente che l'ha fatta, e per averla fatta in discesa 2 anni fà mi sembra ok.


se è per quello una mia amica ha fatto slegata dal colle della brenva fino alla vetta del bianco perchè i suoi soci di cordata secondo lei andavano troppo piano.... :roll:


A giugno su quel tratto non ho visto un crepo! ...e comunque e' la parte - tecnica della Trois Mont ;)


sarà ma non si sa mai...

e poi eticamente non è un gran bel gesto :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: monte Bianco dal Gouter

Messaggioda alpedrol » ven ago 18, 2006 16:28 pm

alp74 ha scritto:A Settembre sarò per qualche giorno il val d'aosta da solo.
Volevo sapere se il Bianco dal Gouter ha un percorso crepacciato oppure se risulta fattibile anche slegati.
Lo so che non é la via più bella per salire il Monte Bianco ma bisogna accontentarsi.
Grazie mille


Per come la vedo io, credo che la parte con rischio sta nel raggiungere il rifugio al Dome.
Bisogna di fare attenzione sopra, ma non vedo problemi.
Hi.
alpedrol
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mag 12, 2003 21:14 pm
Località: kanton uri

Messaggioda calabrones » ven ago 18, 2006 17:22 pm

roby4061 ha scritto:
calabrones ha scritto:
roby4061 ha scritto:
marinoroma ha scritto:premettendo che nessuno ti dirà mai "vai tranquillo ti assicuro io che crepi non ce ne sono" direi che la normale dal gouter da soli é fattibile, conosco parecchia gente che l'ha fatta, e per averla fatta in discesa 2 anni fà mi sembra ok.


se è per quello una mia amica ha fatto slegata dal colle della brenva fino alla vetta del bianco perchè i suoi soci di cordata secondo lei andavano troppo piano.... :roll:


A giugno su quel tratto non ho visto un crepo! ...e comunque e' la parte - tecnica della Trois Mont ;)


sarà ma non si sa mai...

e poi eticamente non è un gran bel gesto :wink:


Sto' visualizzando una parola che incomincia per ST... riferita alla tipa, naturalmente ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda roby4061 » ven ago 18, 2006 17:39 pm

calabrones ha scritto:
roby4061 ha scritto:
calabrones ha scritto:
roby4061 ha scritto:
marinoroma ha scritto:premettendo che nessuno ti dirà mai "vai tranquillo ti assicuro io che crepi non ce ne sono" direi che la normale dal gouter da soli é fattibile, conosco parecchia gente che l'ha fatta, e per averla fatta in discesa 2 anni fà mi sembra ok.


se è per quello una mia amica ha fatto slegata dal colle della brenva fino alla vetta del bianco perchè i suoi soci di cordata secondo lei andavano troppo piano.... :roll:


A giugno su quel tratto non ho visto un crepo! ...e comunque e' la parte - tecnica della Trois Mont ;)


sarà ma non si sa mai...

e poi eticamente non è un gran bel gesto :wink:


Sto' visualizzando una parola che incomincia per ST... riferita alla tipa, naturalmente ;)


gliene dicemmo di tutti i colori. il suo ragazzo lassù, io da casa appena l'ho saputo. è maturata, grazie a dio, da allora 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 19, 2006 2:49 am

Tosta però la tipa. Gli saranno girate le palline un bel pò si vede. Erano proprio cosi lenti? Da un lato posso capirla. Se era in buone condizioni magari ha fatto anche bene.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda poly34 » lun ago 21, 2006 9:58 am

Ciao apl74,
dopo essere finito in un crepaccio su una classicissima, in orari "non sospetti", seguendo la battutissima traccia, dopo una settimana di gran freddo e pure con gli sci.... non credo più nei ghiacciai sicuri in solitaria.

Ma da solo vai per scelta o per necessità? Avrei dovuto essere da quelle parti per le ferie di ferragosto, poi il tempo.. Se cerchi compagni fai sapere..
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda calabrones » lun ago 21, 2006 10:18 am

poly34 ha scritto:Ciao apl74,
dopo essere finito in un crepaccio su una classicissima, in orari "non sospetti", seguendo la battutissima traccia, dopo una settimana di gran freddo e pure con gli sci.... non credo più nei ghiacciai sicuri in solitaria.

Ma da solo vai per scelta o per necessità? Avrei dovuto essere da quelle parti per le ferie di ferragosto, poi il tempo.. Se cerchi compagni fai sapere..


Adessso che ci penso anch'io sono finito in un crepo largo 20 cm sulla normale del Granpa, mi e' entrata solo una gamba, ma faccio per dire ;-)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

per alp 74

Messaggioda Alpignotta » lun ago 21, 2006 12:21 pm

vuoi andare anche bendato oltre che slegato e solo????le condizioni sono un pò off!! ha messo giù circa 60 cm di neve e tira un forte vento da NO...vedi tu
Alpignotta
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 08, 2005 13:21 pm
Località: Aosta

Messaggioda alp74 » lun ago 21, 2006 12:46 pm

No grazie bendato no!
Non sempre si ha a disposizione un compagno per fare una salita che si tiene a fare da anni ....

Mi é stato sempre detto che su quella via non ci sono buch, non ci sono difficoltà e passano 200 pers. al giorno se il tempo é bello (non vado ora ma ci proverei a settembre).
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda xee » lun ago 21, 2006 12:56 pm

alp74 ha scritto:No grazie bendato no!
Non sempre si ha a disposizione un compagno per fare una salita che si tiene a fare da anni ....

Mi é stato sempre detto che su quella via non ci sono buch, non ci sono difficoltà e passano 200 pers. al giorno se il tempo é bello (non vado ora ma ci proverei a settembre).


Andrea dai non far minchiate.
Non si va da soli in quei posti. E non sei Bonatti. Magari, anzi, probabilmente non succederebbe nulla, ma se succede qualcosa hai buone possibilita' di ritrovarti defunto.
Se proprio vuoi fare sto benedetto Bianco e non trovi un compagno prenditi una guida!

Poi, come ti ha detto Alpy, vedi un po tu :?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda il berna » lun ago 21, 2006 13:02 pm

xee ha scritto:
alp74 ha scritto:No grazie bendato no!
Non sempre si ha a disposizione un compagno per fare una salita che si tiene a fare da anni ....

Mi é stato sempre detto che su quella via non ci sono buch, non ci sono difficoltà e passano 200 pers. al giorno se il tempo é bello (non vado ora ma ci proverei a settembre).


Andrea dai non far minchiate.
Non si va da soli in quei posti. E non sei Bonatti. Magari, anzi, probabilmente non succederebbe nulla, ma se succede qualcosa hai buone possibilita' di ritrovarti defunto.
Se proprio vuoi fare sto benedetto Bianco e non trovi un compagno prenditi una guida!

Poi, come ti ha detto Alpy, vedi un po tu :?
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda alp74 » lun ago 21, 2006 13:29 pm

Non credevo avrei sollevato un tal polverone per una via descrittami come banale (dal gouter in su intendo)...
avevo sentito di un tizio che l'aveva fatta con una gamba soltanto addirittura...

comunque mi avete smontato (xee ed alpy, ora ho la conferma che é la tua amica).... di non essere Bonatti lo sapevo anch'io....

Andare al bianco con la guida mi toglierebbe un pò di soddisfazione credo...attenderò occasioni migliori...
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda calabrones » lun ago 21, 2006 13:46 pm

alp74 ha scritto:Non credevo avrei sollevato un tal polverone per una via descrittami come banale (dal gouter in su intendo)...
avevo sentito di un tizio che l'aveva fatta con una gamba soltanto addirittura...

comunque mi avete smontato (xee ed alpy, ora ho la conferma che é la tua amica).... di non essere Bonatti lo sapevo anch'io....

Andare al bianco con la guida mi toglierebbe un pò di soddisfazione credo...attenderò occasioni migliori...


:idea: Ed invece di una guida, chiedere se c'e' qualcuno da quelle parti a cui aggregarti :?:

Ciao,
ps.: anche la normale del Grampa dal Chabod e' una via strafrequentata e poco difficile, ma la gamba se l'e' succhiata ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.